PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovo impianto:step by step.
Nuovo impianto:step by step.
Molti ci chiedono da dove iniziare, quali sono i primi passi, come evolvere l'impianto.
Un piccolo elenco dei vari passi per evitare il moltiplicarsi di post sugli stessi argomenti. Alcuni elementi andrebbero eseguiti insieme ma nulla vieta, con pazienza e dedizione, di eseguirli in momenti disgiunti. L'elenco che segue è per chi vuole solo ascolto di musica. Per chi invece vorrà fare un impianto audio-video saranno aggiunti elementi "opzionali".
Elementi base:
1. Sostituzione AP di serie sul fronte anteriore (Woofer da 165 mm di diam. +Tweeter);
2. Insonorizzazione sportelli e cartelle anteriori;
3. Sostituzione sorgente di serie;
4. Cavi di alimentazione dalla batteria di idonea sezione (Vds. articolo sul sito nella sezione audio);
5. Amplificazione fronte anteriore;
6. Cavi di segnale e di potenza di buona qualità. Non trascurate questo aspetto perchè anche i migliori componenti possono essere mortificati da cavi scadenti;
7. Subwoofer+amplificazione;
8. Condensatore;
9. Insonorizzazione bagagliaio.
Se vi interessa solo l'ascolto musicale e la tendenza è quella di creare un impianti HI-FI questo primo step è l'unico da seguire curando la qualità di tutti i componenti elencati.
Elementi opzionali:
1. Sostituzione AP si serie sul fronte posteriore (coassiali da 130 mm di diam.);
2. Insonorizzazione sportelli e cartelle posteriori;
3. Amplificazione fronte posteriore.
Elementi per Audio/Video
1. Aggiunta canale centrale anteriore;
2. Sintomonitor (in luogo della sorgente audio);
3. Processore digitale per la codifica dei segnali Dolby Surround, Dolby Digital, DTS.
Queste sono indicazioni basilari, l'impianto può essere ulteriormente sviluppato con multiamplificazioni, sistemi di AP multivia ma ci limitiamo ad analizzare gli aspetti per poter partire.
Slime.
Un piccolo elenco dei vari passi per evitare il moltiplicarsi di post sugli stessi argomenti. Alcuni elementi andrebbero eseguiti insieme ma nulla vieta, con pazienza e dedizione, di eseguirli in momenti disgiunti. L'elenco che segue è per chi vuole solo ascolto di musica. Per chi invece vorrà fare un impianto audio-video saranno aggiunti elementi "opzionali".
Elementi base:
1. Sostituzione AP di serie sul fronte anteriore (Woofer da 165 mm di diam. +Tweeter);
2. Insonorizzazione sportelli e cartelle anteriori;
3. Sostituzione sorgente di serie;
4. Cavi di alimentazione dalla batteria di idonea sezione (Vds. articolo sul sito nella sezione audio);
5. Amplificazione fronte anteriore;
6. Cavi di segnale e di potenza di buona qualità. Non trascurate questo aspetto perchè anche i migliori componenti possono essere mortificati da cavi scadenti;
7. Subwoofer+amplificazione;
8. Condensatore;
9. Insonorizzazione bagagliaio.
Se vi interessa solo l'ascolto musicale e la tendenza è quella di creare un impianti HI-FI questo primo step è l'unico da seguire curando la qualità di tutti i componenti elencati.
Elementi opzionali:
1. Sostituzione AP si serie sul fronte posteriore (coassiali da 130 mm di diam.);
2. Insonorizzazione sportelli e cartelle posteriori;
3. Amplificazione fronte posteriore.
Elementi per Audio/Video
1. Aggiunta canale centrale anteriore;
2. Sintomonitor (in luogo della sorgente audio);
3. Processore digitale per la codifica dei segnali Dolby Surround, Dolby Digital, DTS.
Queste sono indicazioni basilari, l'impianto può essere ulteriormente sviluppato con multiamplificazioni, sistemi di AP multivia ma ci limitiamo ad analizzare gli aspetti per poter partire.
Slime.
Re: Nuovo impianto:step by step.
se si vuole essere pignoli, per il fronte anteriore si puo montare un sistema a due vie in porta (chd verona) 2 x 165 e 1 x 100 suona benissimo e montare un tw al posto del osceno originale, consiglio ml280 herth "si puo spendere un po meno acquistandolo da internet .
è un davanti ok
è un davanti ok
Andrea
Re: Nuovo impianto:step by step.
dici che si può fare da soli a insonorizzare gli sportelli?
come si fa? come qualità audio interna dell'auto è veramente utile o è solo per fare meno rumore fuori?
PS le Hertz ml280 che dite, vanno anche sulla 206? grazie!
come si fa? come qualità audio interna dell'auto è veramente utile o è solo per fare meno rumore fuori?
PS le Hertz ml280 che dite, vanno anche sulla 206? grazie!
Peugeot 206 HDi 1.4 (2002). Azzurra e totalmente originale!
Re: Nuovo impianto:step by step.
se usi la funzione "cerca", troverai mille e mille post su quanto hai chiesto!
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
Re: Nuovo impianto:step by step.
salve volevo cambiare le casse sulla mia 307 e stavo pensando di mettere queste
ESK165 oppure ESK165l (anche se non vedo quale sia la differenza) sul fronte
mentre sul retro non saprei cosa mettere
mi date qualche consiglio
grazie
ESK165 oppure ESK165l (anche se non vedo quale sia la differenza) sul fronte
mentre sul retro non saprei cosa mettere
mi date qualche consiglio
grazie
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv
Re: Nuovo impianto:step by step.
Per sonorizzare le porte se si riescie da soli e meglio dato che gia il materiale ha dei costi da non sottovalutare, io poi ho usato della guaina catramata disponibile presso i negozi di ricambistica dallo spessore di 2 mm che e stata fissata alla lamiera e alla plastica interna delle porte ,altrimenti ci sono altri prodotti molto piu seri ma costano decisamente troppo
Ultima modifica di zanix il 05/09/2008, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Re: Nuovo impianto:step by step.
Io vorrei sostituire il mio stereo nella mia 307 cc, che cosa mi consigli?
Grazie
Grazie
Re: Nuovo impianto:step by step.
Alpine che non sbagli. No clarion vivamente.
Per alpine dovrebbero esserci pure le interfacce per i comandi al volante!!!!
ATTENZIONE: non tagliare i cavi originali ci sono degli adattatori specifici!!!
Per alpine dovrebbero esserci pure le interfacce per i comandi al volante!!!!
ATTENZIONE: non tagliare i cavi originali ci sono degli adattatori specifici!!!
Andrea
Re: Nuovo impianto:step by step.
è possibile installare un collegamento per ipod su rt4 liv. 1? praticamente è il lettore cd semplice della peugeot, che non ha nemmeno il display con i micropixel che aveva invece quella dotata di lettore mp3. al limite è possibile sostituire l'autoradio e mettere il nuovo monitor più carino? uffi... ho fatto la ca22ata all'acquisto, di dimenticarmi di ordinare per 50euro in più (al tempo) il lettore mp3.
ciao
ciao
paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
Re: Nuovo impianto:step by step.
guarda in giro per i post che si puo collegare un aux in alla radio!!!! lo trovi dal conce o su ebay oppure te lo fai, poi se nn gia abilitato devi andare dal conce a farti abilitare l'ingresso aux
ciao.
ciao.
Andrea
Re: Nuovo impianto:step by step.
graziezanix ha scritto:guarda in giro per i post che si puo collegare un aux in alla radio!!!! lo trovi dal conce o su ebay oppure te lo fai, poi se nn gia abilitato devi andare dal conce a farti abilitare l'ingresso aux
ciao.

paolino81
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
207 XS 5p 1.6 Hdi 90cv - cerchi 16" 7 razze, blu recife - clima auto e radio cd 6 casse... e tanto miciona!
- CristianV
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
- Località: Reggio Emilia
Re: Nuovo impianto:step by step.
Mi accodo qui perché non ho l'abitudine di aprire topic "somiglianti" ad altri.
Essendo un appassionato audiofilo "home" ho sempre più problemi a convivere con le forniture di serie delle auto..
La 308 mi pare abbastanza ben insonorizzata (per quei 5Km che ci ho fatto dentro con il concessionario).. mi aspetto ovviamente che abbia, di serie, trasduttori (gli altoparlanti insomma) di fascia medio-bassa.
Ho intenzione di procedere come segue:
1) Analisi del sistema di alimentazione della sorgente: in effetti, se ci pensate, quello che vi arriva alle orecchie non è ne più ne meno che la corrente che entra dal circuito di alimentazione dell'amplificatore rimodulata secondo il segnale audio vero e proprio e quindi trasformata in onde sonore dal movimento degli altoparlanti, per cui, dare una corrente in ingresso di qualità migliore rispetto all'originale è, di solito, un buon modo per migliorare quello che si ascolta. Come fare tutto questo? Se la batteria di serie è sottodimensionato o appena sufficiente per le necessità va sostituita con una più potente, poi un condensatore di capacità adeguata per disaccoppiare e stroncare ogni spuria che possa passare, senza dimenticare cavi adguati...
Prima di procedere con tutte queste cose vi faccio una domanda: quanto sono schizzinosi i concessionari Peugeot?
Un tempo i concessionari che conosco io (Fiat ed Alfa Romeo in primis) erano molto permissivi.. oggi? Non è che, per una batteria maggiorata rompono le scatole sulla garanzia? Mi aspetto questo ed altro
Aspetto news
Grassie
Essendo un appassionato audiofilo "home" ho sempre più problemi a convivere con le forniture di serie delle auto..
La 308 mi pare abbastanza ben insonorizzata (per quei 5Km che ci ho fatto dentro con il concessionario).. mi aspetto ovviamente che abbia, di serie, trasduttori (gli altoparlanti insomma) di fascia medio-bassa.
Ho intenzione di procedere come segue:
1) Analisi del sistema di alimentazione della sorgente: in effetti, se ci pensate, quello che vi arriva alle orecchie non è ne più ne meno che la corrente che entra dal circuito di alimentazione dell'amplificatore rimodulata secondo il segnale audio vero e proprio e quindi trasformata in onde sonore dal movimento degli altoparlanti, per cui, dare una corrente in ingresso di qualità migliore rispetto all'originale è, di solito, un buon modo per migliorare quello che si ascolta. Come fare tutto questo? Se la batteria di serie è sottodimensionato o appena sufficiente per le necessità va sostituita con una più potente, poi un condensatore di capacità adeguata per disaccoppiare e stroncare ogni spuria che possa passare, senza dimenticare cavi adguati...
Prima di procedere con tutte queste cose vi faccio una domanda: quanto sono schizzinosi i concessionari Peugeot?
Un tempo i concessionari che conosco io (Fiat ed Alfa Romeo in primis) erano molto permissivi.. oggi? Non è che, per una batteria maggiorata rompono le scatole sulla garanzia? Mi aspetto questo ed altro

Aspetto news
Grassie
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |
Re: Nuovo impianto:step by step.
IO per esperienza su altre marche e peugeot parlavo prima col meccanico del conce e se il lavoro era fatto ok nn vi erano problemi.
Cmq non so la 308 che batteria monti ma la 307 con 3 ampli di discreta potenza e un condensatore da 2 farad non dà problemi con la batteria originale (unica pecca la durata ma in movimento tutto ok). Poi se vuoi sentire un pò bene mettiti il cuore in pace e buon lavoro......se riesco a darti qualche idea ben venga!!!
Cmq non so la 308 che batteria monti ma la 307 con 3 ampli di discreta potenza e un condensatore da 2 farad non dà problemi con la batteria originale (unica pecca la durata ma in movimento tutto ok). Poi se vuoi sentire un pò bene mettiti il cuore in pace e buon lavoro......se riesco a darti qualche idea ben venga!!!
Andrea
- CristianV
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
- Località: Reggio Emilia
Re: Nuovo impianto:step by step.
Ciao Zanix, grazie per il supporto.
La prima cosa che mi viene in mente, prima che il tecnico prenda il sopravvento, è quella di mettere mano agli altoparlanti.
Io amo particolarmente quelli di ESB per cui mi orienterei su quelli.. ma prima di arrivare li ne deve passare di acqua.
Nel tempo inoltre, ho cambiato molto lo stile di ascolto in auto: un tempo strappavo la radio originale prima ancora di uscire dalla concessionaria per poi dedicarmi anima e corpo alla personalizzazione (ho venduto un rene per farmi fare delle tasche su misura) adesso penso solo a come attaccare il mio adorato iPod e che la radio si sintonizzi su Radio24 e sullo zoo di 105.. per cui non so fino a che punto valga la pena spendere migliaia di euro per un impianto.. la qualità di partenza degli mp3 è bassina per cui si, altoparlanti migliori, alimentazione pulita e magari un ampli come si deve (zapco forever) ma nulla di fotonico!! Anche perché, detto sinceramente, dopo il furto di un changer da plancia Nackamichi non mi son mai più azzardato a montare aftermarket di quel livello.. sempre e solo roba di media gamma.. ed oggi, data la totale integrazione delle autoradio nella plancia, non la vedo gran che bene la sostituzione..
Insomma, intercettare un uscita pre dalla radio di serie, mandarla ad un ampli a due canali serio e da li ad un crossover passivo a 2 (o 3 vie.. vedremo) poi ad altoparlanti seri si può fare ma non voglio nulla di più. Certo, l'insonorizzazione sarà adeguata ed anche l'alimentazione.. ma un pezzo per volta, così da adeguare le lacune che via via si presentano.
A propo di insonorizzazione: come si comportano le feline, con tutto quel cristallo?
Ed il livello di anti-rombo nelle portiere? Devo già cominciare a cercare uno spacciatore di Dynamat (il mio vecchio fornitore ha chiuso, è andato in pensione..) o la macchina è stagna di suo? (a me è sembrato di si ma ci son stato dentro poco..)
La prima cosa che mi viene in mente, prima che il tecnico prenda il sopravvento, è quella di mettere mano agli altoparlanti.
Io amo particolarmente quelli di ESB per cui mi orienterei su quelli.. ma prima di arrivare li ne deve passare di acqua.
Nel tempo inoltre, ho cambiato molto lo stile di ascolto in auto: un tempo strappavo la radio originale prima ancora di uscire dalla concessionaria per poi dedicarmi anima e corpo alla personalizzazione (ho venduto un rene per farmi fare delle tasche su misura) adesso penso solo a come attaccare il mio adorato iPod e che la radio si sintonizzi su Radio24 e sullo zoo di 105.. per cui non so fino a che punto valga la pena spendere migliaia di euro per un impianto.. la qualità di partenza degli mp3 è bassina per cui si, altoparlanti migliori, alimentazione pulita e magari un ampli come si deve (zapco forever) ma nulla di fotonico!! Anche perché, detto sinceramente, dopo il furto di un changer da plancia Nackamichi non mi son mai più azzardato a montare aftermarket di quel livello.. sempre e solo roba di media gamma.. ed oggi, data la totale integrazione delle autoradio nella plancia, non la vedo gran che bene la sostituzione..
Insomma, intercettare un uscita pre dalla radio di serie, mandarla ad un ampli a due canali serio e da li ad un crossover passivo a 2 (o 3 vie.. vedremo) poi ad altoparlanti seri si può fare ma non voglio nulla di più. Certo, l'insonorizzazione sarà adeguata ed anche l'alimentazione.. ma un pezzo per volta, così da adeguare le lacune che via via si presentano.
A propo di insonorizzazione: come si comportano le feline, con tutto quel cristallo?
Ed il livello di anti-rombo nelle portiere? Devo già cominciare a cercare uno spacciatore di Dynamat (il mio vecchio fornitore ha chiuso, è andato in pensione..) o la macchina è stagna di suo? (a me è sembrato di si ma ci son stato dentro poco..)
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |
Re: Nuovo impianto:step by step.
Ciao a tutti,
devo ritirare la mia 207, le mie intenzioni sicuramente sono di cambiare immediatamente gli altoparlanti, tutti, ho gia due mid woofer RES assolutamente magnifici, e una coppia di tweeter coral di ottima qualità.
Ora il tutto andrebbe amplificato, chiaramente la sorgente della casa non dispone di uscite per l ampl, non ho intenzione di cambiare la sorgente anche perchè la mia sorgente sarà l i pod.
Mi sembra di capire che si possa aggiungere l amplificatore comunque, ma non ho capito come.
Qualcuno può spiegarmi
Grazie
devo ritirare la mia 207, le mie intenzioni sicuramente sono di cambiare immediatamente gli altoparlanti, tutti, ho gia due mid woofer RES assolutamente magnifici, e una coppia di tweeter coral di ottima qualità.
Ora il tutto andrebbe amplificato, chiaramente la sorgente della casa non dispone di uscite per l ampl, non ho intenzione di cambiare la sorgente anche perchè la mia sorgente sarà l i pod.
Mi sembra di capire che si possa aggiungere l amplificatore comunque, ma non ho capito come.
Qualcuno può spiegarmi
Grazie