PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acceleratore "profondo"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Acceleratore "profondo"

Messaggio da Carlo 87 »

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum quindi se ho sbagliato sezione chiedo scusa :oops:

Dunque, ho preso una 307 usata tralaltro messa davvero molto bene, dentro fa persino ancora odore di nuovo ma ho un dubbio su una cosa. Guidandola oggi per la prima volta, mi sono accorto di una cosa un pò strana...Rispetto ad altre auto che ho provato, in questa, per partire, l'acceleratore va premuto più del "normale"....

Mi spiego. :chessygrin:
Le auto che ho guidato sino ad ora (di mio padre; di miei amici ecc.) rispetto alla mia peugeot , avevano una sensibilità maggiore nell'acceleratore....in altre parole bastava premere per pochi millimetri per far muovere l'auto...nel mio caso invece va premuto poco più a fondo. Devo prendere la cosa seriamente in considerazione oppure mi stò preoccupando inutilmente?Probabilmente, come mi auguro che sia :mrgreen: è una caratteristica dell'auto. Che ne dite, posso stare tranquillo? :chessygrin:
Grazie 1000 in anticipo!!!!!!!!!!!!! CIAO!!!!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Endtyme »

Carlo 87 ha scritto:Ciao a tutti! Sono nuovo del forum quindi se ho sbagliato sezione chiedo scusa :oops:

Dunque, ho preso una 307 usata tralaltro messa davvero molto bene, dentro fa persino ancora odore di nuovo ma ho un dubbio su una cosa. Guidandola oggi per la prima volta, mi sono accorto di una cosa un pò strana...Rispetto ad altre auto che ho provato, in questa, per partire, l'acceleratore va premuto più del "normale"....

Mi spiego. :chessygrin:
Le auto che ho guidato sino ad ora (di mio padre; di miei amici ecc.) rispetto alla mia peugeot , avevano una sensibilità maggiore nell'acceleratore....in altre parole bastava premere per pochi millimetri per far muovere l'auto...nel mio caso invece va premuto poco più a fondo. Devo prendere la cosa seriamente in considerazione oppure mi stò preoccupando inutilmente?Probabilmente, come mi auguro che sia :mrgreen: è una caratteristica dell'auto. Che ne dite, posso stare tranquillo? :chessygrin:
Grazie 1000 in anticipo!!!!!!!!!!!!! CIAO!!!!
Non so quali auto tu abbia guidato prima, probabilmente è dovuto dal fatto che la 307 ha l'acceleratore elettronico, quindi gestito mediante centralina, mentre auto più vecchie hanno l'acceleratore meccanico, il classico filo... e li non ci sono calcolatori che decidono come e quando accelerare ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Auro »

In effetti anche la mia ha questa "caratteristica", sembrerebbe un attimino "sorda" all'acceleratore, ma è roba minima, (saranno più o meno 2 o 3 millimetri di corsa iniziale) e non è mai peggiorata, la stessa caratteristica l'ho notata anche in altre auto con comando elettronico, quindi credo sia normale, ovviamente se la sordità si traduce in un'assenza di 3/4 di pedale potrebbe anche esserci un problema al potenziometro del pedale, del resto questi moderni (e del caxo...) comandi elettronici non funzionano mai tutti allo stesso modo e magari un pò di usura ne peggiorano le caratteristiche iniziali.
Fai valutare la situazione ad un meccanico (uno di quelli "pratici") ed eventualmente con la sostituzione del potenziometro dell'acceleratore la situazione ritorna alla normalità.
;-)

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Tonigno »

Sono d'accordo con Auro, aggiungo che se ci fosse un guasto nell'acceleratore elettronico, questo va man mano peggiornado, quindi saresti il primo ad accorgertene! ;-)
Cmq, un controllo in conce, essendo elettrogestito, segnalerebbe eventualmente il guasto!
Aggiornaci. :thumbright:

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Antonio Avallone »

Io a dire il vero non ho mai notato una cosa del genere sulla risposta dell'acceleratore :scratch: ,anzi mi sembra che piccolissimi movimenti,anche di un paio di millimetri, diano gia una risposta.Comunque provengo da un auto che aveva gia la centralina e l'acceleratore elettronico e magari potrei gia essere abituato a questo tipo di acceleratore ed è per questo che mi sembra alquanto sensibile.
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Carlo 87 »

Ciao ragazzi! innanzitutto vi ringrazio molto per le risposte :thumbright:

In effetti le macchine che ho guidato erano molto vecchie e quindi con il filo, probabilmente è una mia sensazione.
Poi ripensandoci le concessionarie prima di darti le auto usate le sottopongono a vari controlli (teoricamente)...quindi dubito possa esserci un problema...
Poi, un'altra cosa, il vecchio proprietario questa auto la usava pochissimo....infatti ha solo 18000Km ed è del 2003, potrebbe essere dovuto a questo o non c'entra nulla? Scusate ma in meteria sono piuttosto ignorante :oops:

Grazie ancora!!! :D CIAO!!!!!!

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Tonigno »

Carlo 87 ha scritto: il vecchio proprietario questa auto la usava pochissimo....infatti ha solo 18000Km ed è del 2003...
:shock: ... urka, hai fatto veramente un ottimo affare allora! :thumbright:

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Carlo 87 »

:shock: ... urka, hai fatto veramente un ottimo affare allora!
E già :mrgreen: , tra tutta la sfiga, questo colpo di fortuna con questa macchina ci voleva proprio!



Comunque, tornando al problema ,se così possiamo chiamarlo, dell'acceleratore....ho trovato nel forum una cosa che probabilmente è legato a questo argomento http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =6&t=23267
Come noterete si parla di "vuoti nell'accelerazione" da eliminare con un qualcosa di cui non ho mai sentito parlare; lo chiamano Sprint Booster.
Che ne dite, potrebbe essere la soluzione o non centra nulla? :chessygrin:
Chiaramente stò ancora parlando di soluzione, ma magari ad un problema che neppure esiste.... :mrgreen: non vorrei fasciarmi la testa prima ancora di...

CIAO!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
valeon
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/01/2008, 14:40
Località: Prov Benevento

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da valeon »

Ciao. Non sò bene se ho compreso al 100% il tuo messaggio, ma comunque credo sia normale. Guido spesso una 156 Sportwagon della mia ragazza e (faccio l'esempio solo su questa perchè è più evidente) noto che l' acceleratore di quest' ultima rispetto alla mia 307 è molto più elevata, tanto che oltre ad essere più sensibile è anche molto più leggero! A me a volte da più fastidio che altro, perchè abituato al nostro della 307 mi sembra troppo poco dosabile avendo una sensibilità molto alta. Però mi è capitato solo su questa, altre auto come Focus per dirne un' altra, lo trovo molto simile al nostro.
Per toglierti il pensiero ti consiglio di andare dal concessionario, magari se è disponibile puoi chiedergli di salire su un' altra 307 e provare se è uguale alla tua o no! Ciao ciao, spero di esserti stato d' aiuto!
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco

Carlo 87
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 10/04/2009, 23:20

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Carlo 87 »

[-EndTymE-] ha scritto:
Carlo 87 ha scritto:Ciao a tutti! Sono nuovo del forum quindi se ho sbagliato sezione chiedo scusa :oops:

Dunque, ho preso una 307 usata tralaltro messa davvero molto bene, dentro fa persino ancora odore di nuovo ma ho un dubbio su una cosa. Guidandola oggi per la prima volta, mi sono accorto di una cosa un pò strana...Rispetto ad altre auto che ho provato, in questa, per partire, l'acceleratore va premuto più del "normale"....

Mi spiego. :chessygrin:
Le auto che ho guidato sino ad ora (di mio padre; di miei amici ecc.) rispetto alla mia peugeot , avevano una sensibilità maggiore nell'acceleratore....in altre parole bastava premere per pochi millimetri per far muovere l'auto...nel mio caso invece va premuto poco più a fondo. Devo prendere la cosa seriamente in considerazione oppure mi stò preoccupando inutilmente?Probabilmente, come mi auguro che sia :mrgreen: è una caratteristica dell'auto. Che ne dite, posso stare tranquillo? :chessygrin:
Grazie 1000 in anticipo!!!!!!!!!!!!! CIAO!!!!
Non so quali auto tu abbia guidato prima, probabilmente è dovuto dal fatto che la 307 ha l'acceleratore elettronico, quindi gestito mediante centralina, mentre auto più vecchie hanno l'acceleratore meccanico, il classico filo... e li non ci sono calcolatori che decidono come e quando accelerare ;-)
Ciao EndTymE!
Ho purtroppo una notizia non molto bella :(
Mi ero quasi convinto del fatto che le mie erano solamente ossessioni, paranoie dato che avendo una macchina pressoché nuova e avendo sempre guidato auto con l'acceleratore meccanico sentivo questi "vuoti" nelle accelerazioni, specialmente per partire....Ma ora mi sono accorto che la cosa è alquando anomala...
Ti spiego.
Un mio amico a appena preso una macchina nuova di zecca (peugeot 207) non sarà una 307 ma è pur sempre una peugeot ho pensato....quale migliore occasione per provare a vedere se anche lei ha la stessa sensibilità ritardata :mrgreen: della mia 307?
Bè, appena la provo noto che la partenza è fluida e perfetta, non un minimo vuoto d'accelerazione...sembra quasi di provare un veicolo con acceleratore meccanico.....Quindi sono piuttosto dubbioso...anche perchè sia sul forum che nelle concessionarie peugeot dove ho chiesto spiegazioni mi hanno detto la stessa cosa...cioè che si trattava di una mia sensazione e che era normale data la centralina ecc. ecc.
Scusa se sono un pò insistente su questo argomento :oops: ma se la cosa non si risolverà mi troverò costretto ad installare il famigearto sprintboost, che per il momento non posso neppure permettermi...epoi non ho ben capito come ottenerlo e soprattutto come installarlo....

Ciao EndTymE e grazie 1000 per la pazienza! ;)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da Retz »

Ciao..
Non devi per forza prendere lo sprintboost ;-)
Se vai da un qualsiasi preparatore serio, puoi chiedergli di impostarti più sensibile la risposta dell'acceleratore ;-)
E' uno fra i tanti parametri che possono aggiustare..

Me ne parlava proprio il mio l'ultima volta che ci sono andato.. mi ha detto che ha lasciato inalterato il grafico della sensibilità dell'acceleratore.. ed io non sapendo cosa fosse gli ho chiesto.. ;-)
Mio ha detto che altro non è che una variabile che dice alla centralina quanto tu stai schiacciando sul pedale ("trottle" l'ha chiamato..)..
Mi ha chiesto se andava bene così e io gli ho detto di lasciare pure così...

in effetti anche io quando cambio macchina sento questa differenza.. ma ormai mi ci sono abituato, è solo questione di abitudine.. in fatto di prestazioni non cambia niente...
ovviamente se per un po' guidi una macchina molto sensibile poi, quando torni su una meno, sembra che tiri di meno, che sia meno scattante.. ma è solo un'impressione ;-)
a me bastano pochi km per riabituarmi..

anzi, ti dirò.. con l'auto di mio fratello non riesco a fare "partenze soft".. se è troppo accentuato da perfino fastidio quando NON vuoi tirare ;-)
per questo, quando mi ha chiesto, ho preferito lasciar stare come in origine...
a pensarci meglio poi potevo chiedere di fare "una via di mezzo", ma ormai troppo tardi.. forse è meglio così.. ;-)

se schiaccio poco a fondo parto soft..
se schiaccio giù di brutto tira scattante.. ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Acceleratore "profondo"

Messaggio da vincenzoasl »

Anche la mia aveva lo stesso problema e al conce mi hanno detto che dipende da come viene "pressofuso" il pedale dell'acceleratore. In poche parole alcune lo fanno e altre non lo fanno per niente. Io per ovviare al problema sono andato dal mio meccanico di fiducia, mi ha staccato il pedale e mi ha incollato uno spessorino di plastica con la loctite e sono 7 anni che vado avanti così risolvendo il problema. Occhio però che se vuoi fare questo lavoro devi evitare che lo spessorino non sia di spessore superiore al gioco altrimenti si può accendere la spia sul cruscotto del check control
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”