PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 vs Bravo
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 05/01/2009, 17:52
- Località: Platania (CZ)
308 vs Bravo
ditemi qualcosa su questo confronto
308 FELINE 1.6 HDI FAP NERO PERLA
ACQUISTATA A GENNAIO 2009
ACQUISTATA A GENNAIO 2009
Re: 308 vs BRAVO
ciao, benvenuto...che dire..!?
belle!!! 


Re: 308 vs Bravo
In che senso?nero perla ha scritto:ditemi qualcosa su questo confronto

Avendole guidate tutte e due, posso dire che la 308 è molto confortevole e spaziosa. Esteticamente, poi, non c'è paragone, la 308 è elegantissima, la Bravo non mi piace neanche un pò....

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: 308 vs Bravo
Quoto Bobkent... 308 A BOMBA!!!
Anche se la Bravo personalmente non l'ho guidata, ho amici che ce l'hanno e pur avendola pagata tanto quanto pesa, sono PIENI di problemi... Ergo, ODIO a prescindere tutte le marche italiane, escluse OVVIAMENTE Ferrari e Maserati...
FIAT, LANCIA, ALFA Romeo

Anche se la Bravo personalmente non l'ho guidata, ho amici che ce l'hanno e pur avendola pagata tanto quanto pesa, sono PIENI di problemi... Ergo, ODIO a prescindere tutte le marche italiane, escluse OVVIAMENTE Ferrari e Maserati...

FIAT, LANCIA, ALFA Romeo

PEUGEOT Nuova 308 Allure 1.6 e-HDi 115cv
Bianco Banchisa, Keyless System, Park Assist con telecamera posteriore, fari anteriori FULL LED, cerchi da 18" Sapphire, navigatore con cartografia EUROPEA.
Scarpette estive MICHELIN Pilot Sport 3 225/40 R18 92W XL
Scarpette invernali NOKIAN WR D4 205/55 R16 91H
ex fiero possessore
PEUGEOT 308 GT 1.6 16v THP 204,9cv (GUARDALA qui)
PEUGEOT 206 1.6 16v HDi 110cv
Bianco Banchisa, Keyless System, Park Assist con telecamera posteriore, fari anteriori FULL LED, cerchi da 18" Sapphire, navigatore con cartografia EUROPEA.
Scarpette estive MICHELIN Pilot Sport 3 225/40 R18 92W XL
Scarpette invernali NOKIAN WR D4 205/55 R16 91H
ex fiero possessore
PEUGEOT 308 GT 1.6 16v THP 204,9cv (GUARDALA qui)
PEUGEOT 206 1.6 16v HDi 110cv
Re: 308 vs Bravo
ci son già diversi topic aperti in cui si confronta la 308 con la Bravo.
qui sotto i link ai topic interessati, dacci uno sguardo, magari ti togli qualche dubbio
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... vo#p262201" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
qui sotto i link ai topic interessati, dacci uno sguardo, magari ti togli qualche dubbio

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... vo#p262201" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =308+bravo" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 308 vs Bravo
se hai l'imbarazzo della scelta e vuoi un consiglio...
ti posso dire, se prendi la bravo prendila a benzina..la 308 diesel con fap.
per quando riguarda l'estetica è soggettiva la cosa, a me piacciono entrambe a 5 porte...però se ti devo essere sincero mi piace solo la mia in particolare, che è 3 porte.

ti posso dire, se prendi la bravo prendila a benzina..la 308 diesel con fap.
per quando riguarda l'estetica è soggettiva la cosa, a me piacciono entrambe a 5 porte...però se ti devo essere sincero mi piace solo la mia in particolare, che è 3 porte.


- CristianV
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
- Località: Reggio Emilia
Re: 308 vs Bravo
Allora, anche se sono molto arrabbiato con FIAT (è da novembre che non pago i suoi fornitori, ovvero i miei Clienti.. e loro non pagano me..) tenterò di essere il più obiettivo possibile.
Motori: FIAT Powertrain, la divisione di FIAT che produce i motori e le trasmissioni ad azionamento manuale per tutto il Gruppo (FIAT-Lancia-AlfaRomeo) e per alcuni Clienti (Saab, Opel ed altre) sta lavorando molto bene, talmente bene che è superiore a tutti tranne che ad una ed una sola Azienda.. BMW.. si noti che, comunque, Peugeot ha sviluppato parte della propria gamma motori (leggi il 1600cc turbo, nelle declinazioni 150cv e 175cv) proprio con BMW, che utilizza la stessa unità sulle Mini.. i Diesel sono stati sviluppati con Ford, il 1600cc.. e quello è un signor motore! Io con una C-Max aziendale ho fatto 49000Km in 5 mesi e mezzo... non un solo problema al motore (lasciamo stare il resto va..) quindi sulla parte motore e cambio mi sento dire che oggi si va su una sostanziale parità.. i FIAT forse sono un attimino più performanti (1400cc da 155cv e 2000cc JTD 165cv) ma non più di tanto.
Telaio e carrozzeria.. anche se non posso scrivere in dettaglio le cose che vedo girando per stabilimenti (ho firmato un patto di non divulgazione, non è che voglio tirarmela) posso garantire, senza timore di smentita, che FIAT ha perso come minimo un ciclo di aggiornamento dei sistemi produttivi (intesi non tanto come utilizzo delle migliori tecnologie produttive, quanto come concezione del prodotto-automobile in un ottico di qualità totale derivante dal reale sfruttamento delle tecnologie di ultima generazione) quindi Peugeot vince da quel lato.. e mi vien quasi da dire purtroppo.. visto che sono io che costruisco gli impianti 8cioè, io li vendo, i miei colleghi li costruiscono).
Adesso vi faccio arrabbiare: di fronte al mio ufficio c'è in questo momento l'impianto che servirà a costruire i longheroni sottoporta della prossima Renault cabrio.. e se non sapessi che vanno in Francia, penserei alla Z4 (e quella è una delle automobili meglio cosruite che siano mai state realizzate).. insomma i Francesi hanno colmato un grosso divario rispetto ai Tedeschi.. noi Italiani siamo rimasti indietro..
Insomma, da addetto ai lavori posso tranquillamente dire che Peugeot oggi è "best bang for the money" insomma, il miglior rapporto qualità prezzo.. e poi.. E' BELLISSIMA!!! (la 308 mi fa impazzire!!)
Motori: FIAT Powertrain, la divisione di FIAT che produce i motori e le trasmissioni ad azionamento manuale per tutto il Gruppo (FIAT-Lancia-AlfaRomeo) e per alcuni Clienti (Saab, Opel ed altre) sta lavorando molto bene, talmente bene che è superiore a tutti tranne che ad una ed una sola Azienda.. BMW.. si noti che, comunque, Peugeot ha sviluppato parte della propria gamma motori (leggi il 1600cc turbo, nelle declinazioni 150cv e 175cv) proprio con BMW, che utilizza la stessa unità sulle Mini.. i Diesel sono stati sviluppati con Ford, il 1600cc.. e quello è un signor motore! Io con una C-Max aziendale ho fatto 49000Km in 5 mesi e mezzo... non un solo problema al motore (lasciamo stare il resto va..) quindi sulla parte motore e cambio mi sento dire che oggi si va su una sostanziale parità.. i FIAT forse sono un attimino più performanti (1400cc da 155cv e 2000cc JTD 165cv) ma non più di tanto.
Telaio e carrozzeria.. anche se non posso scrivere in dettaglio le cose che vedo girando per stabilimenti (ho firmato un patto di non divulgazione, non è che voglio tirarmela) posso garantire, senza timore di smentita, che FIAT ha perso come minimo un ciclo di aggiornamento dei sistemi produttivi (intesi non tanto come utilizzo delle migliori tecnologie produttive, quanto come concezione del prodotto-automobile in un ottico di qualità totale derivante dal reale sfruttamento delle tecnologie di ultima generazione) quindi Peugeot vince da quel lato.. e mi vien quasi da dire purtroppo.. visto che sono io che costruisco gli impianti 8cioè, io li vendo, i miei colleghi li costruiscono).
Adesso vi faccio arrabbiare: di fronte al mio ufficio c'è in questo momento l'impianto che servirà a costruire i longheroni sottoporta della prossima Renault cabrio.. e se non sapessi che vanno in Francia, penserei alla Z4 (e quella è una delle automobili meglio cosruite che siano mai state realizzate).. insomma i Francesi hanno colmato un grosso divario rispetto ai Tedeschi.. noi Italiani siamo rimasti indietro..
Insomma, da addetto ai lavori posso tranquillamente dire che Peugeot oggi è "best bang for the money" insomma, il miglior rapporto qualità prezzo.. e poi.. E' BELLISSIMA!!! (la 308 mi fa impazzire!!)
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |
Re: 308 vs Bravo
ciao cristianV, un parere da esperto oltre al fatto che lavori pure nel settore!
ti do il mio benvenuto.

ti do il mio benvenuto.

- CristianV
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
- Località: Reggio Emilia
Re: 308 vs Bravo
Grazie Pier
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |
Re: 308 vs Bravo
Premesso che valuto l'auto maggiormente per l'aspetto comfort/ergonomia piu' che per l'estetica, ho avuto la Bravo 1.9mjet 120cv, proprio per 5 mesi fino a quando ho ritirato la mia 308 1.6hdi 90cv, quindi ho ancora bene in mente le differenze piu' marcate
Elenco i pro e i contro, secondo la mia peronale opinione (50.000km/anno)
Nella Bravo la sensazione di "separazione" dell'abitacolo dalla strada e' sicuramente migliore, sopratutto per il comparto sospensioni che filtrano molto meglio le asperita' soprattutto su strade lastricate. Di Fiat (ne ho avute parecchie) apprezzo principalmente l'elettronica, soprattutto il software, che mette questo marchio ad alti livelli, perche' molto completo gia' dagli allestimenti base e modelli di categoria inferiore.
Esteticamente mi sembra una delle auto piu' belle, da qualsiasi lato la si guardi, forse i retrovisori un po' troppo grandi (e non funzionali come quelli della 308) potevano essere meglio realizzati.
La 308 ritengo abbia uno dei frontali piu' accativanti mai prodotti (considerando tutte le categorie), ma passando alle fiancate per "cadere" nella coda i designer Peugeot rasentano lo stile... coreano.
L'abitacolo della Bravo e' piu' claustrofobico, il crucotto "invadente" e la linea di cintura che sale verso l'alto diminuisce la visibilita' laterale posteriore, insieme al lunotto troppo piccolo.
Onestamente odio la moda di questi utlimi anni che porta la linea laterale degli sportelli ad unirsi fino al tetto, con serie problematiche di visibiita' e di luminosita'.
La 308 accenna a questa moda, con un bruttissimo effetto estetico nelle porte posteriori dove dall'interno si vede la lamiera/guarnizione, ma l'abitacolo e' piu' spazioso e notevolmente luminoso (sembra ua monovolume) e anche il cruscotto lascia molto spazio al guidatore e soprattutto al passeggero.
Il baule posteriore e' simile per entrambe, ma quello della Bravo e' meno accessibile.
Alla guida il 1.9 mjet e' assente fino a circa 2000 giri e, non scherzo, schiacciando l'acceleratore a tavoletta la macchina non simuove, come nei vecchi 2.0 aspirati degli anni 80. I soli 90cv della 308, con una coppia subito disponibile la rendono moooooolto piu' guidabile e godibile e ci si accorge solo dopo i 3000giri della differenza di cilindrata e cavalleria.
Altro difetto e' lo sbilanciamento di peso della Bravo con l'anteriore che si percepisce piu' pesante.
Questo pare sia stato risolto col nuovo 1.6 mjet, che non dovrebbe avere questo fastidioso buco (io direi voragine) di erogazione e riulta molto piu' a misura nel telaio della Bravo (altrimenti anche questo criticabile rispetto alla 308)
In conclusione la 308 riulta un po' piu secca nelle sospensioni (oltre presentare le solite vibrazioni al volante a cui sono abituato dalla 307) un po' piu' povera negli interni ma sicuramente piu' silenziosa sia per aerodinamica (i retrovisori della Bravo si fanno sentire gia dai 100km/h) che per motore.
Altra cosa su cui la Fiat primeggia sulla concorrenza e'l'impianto Balupunkt di base, notevolmente superiore alla radiolina montatata da Peugot.
Il volante delle Peugeot lo trovo troppo grande....
Spero di aver dato un buon contributo.

Elenco i pro e i contro, secondo la mia peronale opinione (50.000km/anno)
Nella Bravo la sensazione di "separazione" dell'abitacolo dalla strada e' sicuramente migliore, sopratutto per il comparto sospensioni che filtrano molto meglio le asperita' soprattutto su strade lastricate. Di Fiat (ne ho avute parecchie) apprezzo principalmente l'elettronica, soprattutto il software, che mette questo marchio ad alti livelli, perche' molto completo gia' dagli allestimenti base e modelli di categoria inferiore.
Esteticamente mi sembra una delle auto piu' belle, da qualsiasi lato la si guardi, forse i retrovisori un po' troppo grandi (e non funzionali come quelli della 308) potevano essere meglio realizzati.
La 308 ritengo abbia uno dei frontali piu' accativanti mai prodotti (considerando tutte le categorie), ma passando alle fiancate per "cadere" nella coda i designer Peugeot rasentano lo stile... coreano.

L'abitacolo della Bravo e' piu' claustrofobico, il crucotto "invadente" e la linea di cintura che sale verso l'alto diminuisce la visibilita' laterale posteriore, insieme al lunotto troppo piccolo.
Onestamente odio la moda di questi utlimi anni che porta la linea laterale degli sportelli ad unirsi fino al tetto, con serie problematiche di visibiita' e di luminosita'.
La 308 accenna a questa moda, con un bruttissimo effetto estetico nelle porte posteriori dove dall'interno si vede la lamiera/guarnizione, ma l'abitacolo e' piu' spazioso e notevolmente luminoso (sembra ua monovolume) e anche il cruscotto lascia molto spazio al guidatore e soprattutto al passeggero.
Il baule posteriore e' simile per entrambe, ma quello della Bravo e' meno accessibile.
Alla guida il 1.9 mjet e' assente fino a circa 2000 giri e, non scherzo, schiacciando l'acceleratore a tavoletta la macchina non simuove, come nei vecchi 2.0 aspirati degli anni 80. I soli 90cv della 308, con una coppia subito disponibile la rendono moooooolto piu' guidabile e godibile e ci si accorge solo dopo i 3000giri della differenza di cilindrata e cavalleria.
Altro difetto e' lo sbilanciamento di peso della Bravo con l'anteriore che si percepisce piu' pesante.
Questo pare sia stato risolto col nuovo 1.6 mjet, che non dovrebbe avere questo fastidioso buco (io direi voragine) di erogazione e riulta molto piu' a misura nel telaio della Bravo (altrimenti anche questo criticabile rispetto alla 308)
In conclusione la 308 riulta un po' piu secca nelle sospensioni (oltre presentare le solite vibrazioni al volante a cui sono abituato dalla 307) un po' piu' povera negli interni ma sicuramente piu' silenziosa sia per aerodinamica (i retrovisori della Bravo si fanno sentire gia dai 100km/h) che per motore.
Altra cosa su cui la Fiat primeggia sulla concorrenza e'l'impianto Balupunkt di base, notevolmente superiore alla radiolina montatata da Peugot.
Il volante delle Peugeot lo trovo troppo grande....
Spero di aver dato un buon contributo.
vbixio
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)
Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)
Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!
Re: 308 vs Bravo
interessante la tua opinione dove mi ritrovo praticamente quasi in tutto ..... conosco fin troppo bene il 1.9 mjet della fiat e il problema di quel motore è proprio che sono un certo numero di giri è morto ed in città è molto fastidiosa la cosa ....vbixio ha scritto:Premesso che valuto l'auto maggiormente per l'aspetto comfort/ergonomia piu' che per l'estetica, ho avuto la Bravo 1.9mjet 120cv, proprio per 5 mesi fino a quando ho ritirato la mia 308 1.6hdi 90cv, quindi ho ancora bene in mente le differenze piu' marcate![]()
Elenco i pro e i contro, secondo la mia peronale opinione (50.000km/anno)
Nella Bravo la sensazione di "separazione" dell'abitacolo dalla strada e' sicuramente migliore, sopratutto per il comparto sospensioni che filtrano molto meglio le asperita' soprattutto su strade lastricate. Di Fiat (ne ho avute parecchie) apprezzo principalmente l'elettronica, soprattutto il software, che mette questo marchio ad alti livelli, perche' molto completo gia' dagli allestimenti base e modelli di categoria inferiore.
Esteticamente mi sembra una delle auto piu' belle, da qualsiasi lato la si guardi, forse i retrovisori un po' troppo grandi (e non funzionali come quelli della 308) potevano essere meglio realizzati.
La 308 ritengo abbia uno dei frontali piu' accativanti mai prodotti (considerando tutte le categorie), ma passando alle fiancate per "cadere" nella coda i designer Peugeot rasentano lo stile... coreano.![]()
L'abitacolo della Bravo e' piu' claustrofobico, il crucotto "invadente" e la linea di cintura che sale verso l'alto diminuisce la visibilita' laterale posteriore, insieme al lunotto troppo piccolo.
Onestamente odio la moda di questi utlimi anni che porta la linea laterale degli sportelli ad unirsi fino al tetto, con serie problematiche di visibiita' e di luminosita'.
La 308 accenna a questa moda, con un bruttissimo effetto estetico nelle porte posteriori dove dall'interno si vede la lamiera/guarnizione, ma l'abitacolo e' piu' spazioso e notevolmente luminoso (sembra ua monovolume) e anche il cruscotto lascia molto spazio al guidatore e soprattutto al passeggero.
Il baule posteriore e' simile per entrambe, ma quello della Bravo e' meno accessibile.
Alla guida il 1.9 mjet e' assente fino a circa 2000 giri e, non scherzo, schiacciando l'acceleratore a tavoletta la macchina non simuove, come nei vecchi 2.0 aspirati degli anni 80. I soli 90cv della 308, con una coppia subito disponibile la rendono moooooolto piu' guidabile e godibile e ci si accorge solo dopo i 3000giri della differenza di cilindrata e cavalleria.
Altro difetto e' lo sbilanciamento di peso della Bravo con l'anteriore che si percepisce piu' pesante.
Questo pare sia stato risolto col nuovo 1.6 mjet, che non dovrebbe avere questo fastidioso buco (io direi voragine) di erogazione e riulta molto piu' a misura nel telaio della Bravo (altrimenti anche questo criticabile rispetto alla 308)
In conclusione la 308 riulta un po' piu secca nelle sospensioni (oltre presentare le solite vibrazioni al volante a cui sono abituato dalla 307) un po' piu' povera negli interni ma sicuramente piu' silenziosa sia per aerodinamica (i retrovisori della Bravo si fanno sentire gia dai 100km/h) che per motore.
Altra cosa su cui la Fiat primeggia sulla concorrenza e'l'impianto Balupunkt di base, notevolmente superiore alla radiolina montatata da Peugot.
Il volante delle Peugeot lo trovo troppo grande....
Spero di aver dato un buon contributo.
Il mio quasi è dovuto agli impianti stereo dove trovo che la peugeot sia superiore. un impinato opzionale pagato 400 euri della fiat non era minimamente paragonabile al JBL che monto opzionale sulla Peugeot
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- CristianV
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
- Località: Reggio Emilia
Re: 308 vs Bravo
Dal punto di veista estetico la Bravo è, dopo tanti anni, una FIAT bella.. all'esterno.. all'interno mi fa letteralmente schifo..
Dal punto di vista dei motori, ho già detto la mia elevata stima per FIAT Powertrain.. e devo dire che il mio 1.9jtd è, nonostante l'età, la ridotta manutenzione ed i tanti km, un motore in grado di dare soddisfazioni.
Però non posso dimenticare quello che vedo per lavoro.. e c'è da star male.. perché, sinceramente, come Italiani, possiamo fare di più!
Il nocciolo della questione è quello: i nostri concorrenti, Francesi e Tedeschi ma anche Spagnoli, evolvono, crescono migliorano.. le auto Italiani.. anche.. ma più lentamente! E questo, a dire il vero, senza aumentare la redditività del prodotto.. questa è una politica che non mi sento di premiare con i miei soldi.. preferisco spenderli con chi si "sbatte" per migliorare, non con chi vive di privilegi e ricatti. Qui mi fermo, non voglio andare oltre fino alla fine dei lavori dei nostri avvocati!
Dal punto di vista dei motori, ho già detto la mia elevata stima per FIAT Powertrain.. e devo dire che il mio 1.9jtd è, nonostante l'età, la ridotta manutenzione ed i tanti km, un motore in grado di dare soddisfazioni.
Però non posso dimenticare quello che vedo per lavoro.. e c'è da star male.. perché, sinceramente, come Italiani, possiamo fare di più!
Il nocciolo della questione è quello: i nostri concorrenti, Francesi e Tedeschi ma anche Spagnoli, evolvono, crescono migliorano.. le auto Italiani.. anche.. ma più lentamente! E questo, a dire il vero, senza aumentare la redditività del prodotto.. questa è una politica che non mi sento di premiare con i miei soldi.. preferisco spenderli con chi si "sbatte" per migliorare, non con chi vive di privilegi e ricatti. Qui mi fermo, non voglio andare oltre fino alla fine dei lavori dei nostri avvocati!
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |
Re: 308 vs Bravo
Infatti io ho scritto:Soldatino ha scritto: interessante la tua opinione dove mi ritrovo praticamente quasi in tutto ..... conosco fin troppo bene il 1.9 mjet della fiat e il problema di quel motore è proprio che sono un certo numero di giri è morto ed in città è molto fastidiosa la cosa ....
Il mio quasi è dovuto agli impianti stereo dove trovo che la peugeot sia superiore. un impinato opzionale pagato 400 euri della fiat non era minimamente paragonabile al JBL che monto opzionale sulla Peugeot
"Altra cosa su cui la Fiat primeggia sulla concorrenza e'l'impianto Blaupunkt di base, notevolmente superiore alla radiolina montatata da Peugot"

...e agli impianti base di Megane, Focus, Astra
vbixio
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)
Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!
308 1.6 HDI 5p Premium (07/2008-...)
307 1.6 HDI Station X-Line (11/2006-07/2008)
Cambiata perché Peugeot non é stata in grado di riparare il condizionatore, dopo numerosi interventi da Luglio 2007!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/01/2009, 12:50
Re: 308 vs Bravo
Ciao a tutti voi ...volevo dire la mia in merito a questo confronto.....
Quoto a pieno quello detto da vbixio.....o quasi.....ho provato entrambe le macchine questo e' il mio giudizio...
Esteticamante Fiat bravo e' una macchina bellissima....ma questo non era difficile da prevedere Fiat salvo casi accezzionali a fatto sempre scuola in estetica...ed innovazioni....La 308 invece ha il piu' bel frontale in commercio....di qualsiasi segmento...davvero accattivante sportivo ed elegante,complimenti.....ma per il resto stendiamo un velo pietoso..... il retro non si puo' davvero guardare.....si poteva fare di piu'.....peggio di una coreana.....
In conclusione credo che le due macchine siano le migliori del loro segmento...naturalmente non considero la golf....ancora nettamente superiore a tutti.....ma reputo fiat bravo migliore.....non di molto ma migliore.....
Ciao .......e buona pasqua a tutti.....
Quoto a pieno quello detto da vbixio.....o quasi.....ho provato entrambe le macchine questo e' il mio giudizio...
La bravo ha una ottima tenuta di strada ma ho trovato le sospensioni un po dure...rispetto la 308.....l'elettronica e cdb fiat nettamente superiore a Peugeot....oserei dire che non c'e' paragone.....sistema Blue&Me e porta usb...davvero optional di livello assoluto.....Nella Bravo la sensazione di "separazione" dell'abitacolo dalla strada e' sicuramente migliore, sopratutto per il comparto sospensioni che filtrano molto meglio le asperita' soprattutto su strade lastricate. Di Fiat (ne ho avute parecchie) apprezzo principalmente l'elettronica, soprattutto il software, che mette questo marchio ad alti livelli, perche' molto completo gia' dagli allestimenti base e modelli di categoria inferiore.
Esteticamente mi sembra una delle auto piu' belle, da qualsiasi lato la si guardi, forse i retrovisori un po' troppo grandi (e non funzionali come quelli della 308) potevano essere meglio realizzati.
La 308 ritengo abbia uno dei frontali piu' accativanti mai prodotti (considerando tutte le categorie), ma passando alle fiancate per "cadere" nella coda i designer Peugeot rasentano lo stile... coreano.
Esteticamante Fiat bravo e' una macchina bellissima....ma questo non era difficile da prevedere Fiat salvo casi accezzionali a fatto sempre scuola in estetica...ed innovazioni....La 308 invece ha il piu' bel frontale in commercio....di qualsiasi segmento...davvero accattivante sportivo ed elegante,complimenti.....ma per il resto stendiamo un velo pietoso..... il retro non si puo' davvero guardare.....si poteva fare di piu'.....peggio di una coreana.....
Ritengo la 308...superiore a bravo per qualita' dei materiali e assemblaggio....e sopratutto spazio interno e visibilita'.....davvero una gran macchina.....superiore....e molto vicina alle tedesche golf ed audi.......nulla da dire vince Peugeot su Fiat....L'abitacolo della Bravo e' piu' claustrofobico, il crucotto "invadente" e la linea di cintura che sale verso l'alto diminuisce la visibilita' laterale posteriore, insieme al lunotto troppo piccolo.
Onestamente odio la moda di questi utlimi anni che porta la linea laterale degli sportelli ad unirsi fino al tetto, con serie problematiche di visibiita' e di luminosita'.
La 308 accenna a questa moda, con un bruttissimo effetto estetico nelle porte posteriori dove dall'interno si vede la lamiera/guarnizione, ma l'abitacolo e' piu' spazioso e notevolmente luminoso (sembra ua monovolume) e anche il cruscotto lascia molto spazio al guidatore e soprattutto al passeggero.
Il baule posteriore e' simile per entrambe, ma quello della Bravo e' meno accessibile.
In merito alla motoristica premesso...che ho provato....il 1.6 da 120 cv fiat ed il 110 Peugeot...beh... devo dire che non ho dubbi..... fiat e' superiore gran motore, silenzioso...gia euro 5.....parsimonioso e grande coppia la macchina spinge grazie alla sua turbina a geometria variabile fin dai bassi regimi....davvero un motore emozionate....non fosse per qualche problema con il dpf in citta'...il distacco tra i due motori sarebbe davvero imbarazzante......Alla guida il 1.9 mjet e' assente fino a circa 2000 giri e, non scherzo, schiacciando l'acceleratore a tavoletta la macchina non simuove, come nei vecchi 2.0 aspirati degli anni 80. I soli 90cv della 308, con una coppia subito disponibile la rendono moooooolto piu' guidabile e godibile e ci si accorge solo dopo i 3000giri della differenza di cilindrata e cavalleria.
Altro difetto e' lo sbilanciamento di peso della Bravo con l'anteriore che si percepisce piu' pesante.
Questo pare sia stato risolto col nuovo 1.6 mjet, che non dovrebbe avere questo fastidioso buco (io direi voragine) di erogazione e riulta molto piu' a misura nel telaio della Bravo (altrimenti anche questo criticabile rispetto alla 308)
In conclusione credo che le due macchine siano le migliori del loro segmento...naturalmente non considero la golf....ancora nettamente superiore a tutti.....ma reputo fiat bravo migliore.....non di molto ma migliore.....
Ciao .......e buona pasqua a tutti.....
Re: 308 vs Bravo
Gianfranco 1971 grazie della buona pasqua e ricambio.
ma tu che macchina hai?
io piu' la guardo la mia 308 piu' mi piace ha una aerodinamica molto particolare e ben curata hai massimi livelli non è solo un disegnino fatto a tavolino, in alcuni punti in particolare sulla parte posteriore delle fiancate sfrutta una speciale linea concava che fa aumentare il carico aerodinamico per effetto della depressione dell'aria che si crea su quel punto rendendo l'auto stabile ad alte velocità come se ci fosse un alettone posteriore. sulla bmw serie 1 si nota meglio perchè è piu' bassa quindi hanno dovuto creare un effetto maggiore ma è una roba simile.
il motore della peugeot 308 HDI fap è un signor motore fluido silenzioso e regolare.

ma tu che macchina hai?

io piu' la guardo la mia 308 piu' mi piace ha una aerodinamica molto particolare e ben curata hai massimi livelli non è solo un disegnino fatto a tavolino, in alcuni punti in particolare sulla parte posteriore delle fiancate sfrutta una speciale linea concava che fa aumentare il carico aerodinamico per effetto della depressione dell'aria che si crea su quel punto rendendo l'auto stabile ad alte velocità come se ci fosse un alettone posteriore. sulla bmw serie 1 si nota meglio perchè è piu' bassa quindi hanno dovuto creare un effetto maggiore ma è una roba simile.
il motore della peugeot 308 HDI fap è un signor motore fluido silenzioso e regolare.
