immatricolata anno 2003......cilindrata 1.1 e 99.700 km all'attivo....auguratemene altre tanti senza problemi.......di soldini questa leonessa ne ha mangiati o meglio il meccanio maledetto
comunque in un paio di settimane raggiungerò i 100.000.........secondo voi quando si inizia a parlare di troppi km per un 1.1?
enryk ha scritto:iin un paio di settimane raggiungerò i 100.000.........secondo voi quando si inizia a parlare di troppi km per un 1.1?
secondo me tutto dipende dal piede e dai controlli e manutenzioni che fai. a quel chilometraggio è bene controllare tutti i manicotti, cambiare il refrigerante, cambiare cinghia di distribuzione, cinghia/e servizi e cuscinetti, verificare la rumorosità della pompa dell'acqua. far lavare il motore e verificare eventuali perdite olio e sopratutto verificare se ha necessità di rabbocchi olio. un motore di quel tipo anche usato parecchio non dovrebbe "bere" olio o non troppo (malgrado ciò che è scritto sul libretto) quello è già il sentore di fasce andate e poi verifica vari ed eventuali tintinnii dalle punterie. morale se è tutto ok se ne riparla fra altri 100000
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
enryk ha scritto:iin un paio di settimane raggiungerò i 100.000.........secondo voi quando si inizia a parlare di troppi km per un 1.1?
secondo me tutto dipende dal piede e dai controlli e manutenzioni che fai. a quel chilometraggio è bene controllare tutti i manicotti, cambiare il refrigerante, cambiare cinghia di distribuzione, cinghia/e servizi e cuscinetti, verificare la rumorosità della pompa dell'acqua. far lavare il motore e verificare eventuali perdite olio e sopratutto verificare se ha necessità di rabbocchi olio. un motore di quel tipo anche usato parecchio non dovrebbe "bere" olio o non troppo (malgrado ciò che è scritto sul libretto) quello è già il sentore di fasce andate e poi verifica vari ed eventuali tintinnii dalle punterie. morale se è tutto ok se ne riparla fra altri 100000
controlla questo controlla quello cambia quell'altro faccio prima e mi conviene di più buttarla e prenderne un altra......mi sembra un pò esagerata la cosa.......comunque distribuzione,cinghia servizi e pompa dell'acqua insieme al tendi cinghia e ganasce posteriori son state sostituite da un paio di settimane e il costo non è stato indifferente.olio e relativo filtro da poco sostituiti anche quelli insieme a filtro abitacolo e filtro aria che ho cambiato giusto ieri.se riesco in settimana faccio le candele.olio freni sostituito un anno fa.il refrigerante sostituito pochi mesi fa per problemi al radiatore. credo che questo copra abbastanza la tua lista della spesa tranne per i manicotti e lavaggio motore.........
P.S: manicotti e lavaggio motore posso fare io senza buttar altri soldi dal meccanico?se si che manicotti devo controllare e come si fa il lavaggio del motore?il motore è relativamente impolverato ma non ho mai pensato fosse un grosso problema...........che problemi potrebbe dare?
oggi ho fatto giusto 28.000 Km e fino adesso tutto ok
Peugeot 307 Australian SW 1.6 16V HDi 110 CV FAP Grigio Ferro,Pack Grande Slam 2,Allarme volumetrico e Perimetrale,Climatizzatore Bizona,Pneumatici Dunlop 205/55 R16,Cerchi in lega da 16",Ingresso AUX1 Abilitato - My Name Giuseppe