PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
intanto mi scuso come sempre se apro un topic uguale ad un altro. ma volevo sapere quanti di voi dopo aver eseguito una eprom o aggiunto modulo hanno avuto a che fare con problemi alla frizione slittamenti o usura precoce e in caso affermativo su quale vettura e come hanno risolto.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
ciao, be non credo sia solo un problema tuo, conosco gente che con la mappa hanno distrutto la frizione in un niente (ma questo dipende non dalla mappa, ma dal fatto che spremono la macchina come un limone al limitatore), di per se la mappa non danneggia niente, o poco, ma danneggiamo noi come guidiamo...(non e un monito a te, sia chiaro, e solo per spiegarmi bene), cmq mi pare abbia risolto montando firizione rinforzata, pero non essendo su peugeot non so dirti bene 

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
io l'errore che ho fatto e che prima della mappa ho sfottuto ripetutamente la macchina con un modulo aggiuntivo ripartendo dal basso nelle marce alte. quando ho fatto l'eprom la frizione era già alla sciolina!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
Scusa ma il preparatore o chi ti ha "confezionato" il modulo aggiuntivo, non si è chiesto per quanta coppia massima era dimensionata quella frizione prima di fare il lavoro ??alessio_mo ha scritto:io l'errore che ho fatto e che prima della mappa ho sfottuto ripetutamente la macchina con un modulo aggiuntivo ripartendo dal basso nelle marce alte. quando ho fatto l'eprom la frizione era già alla sciolina!

Se rimani comunque entro le tolleranze, rispettando un certo margine di sicurezza, anche se riprendi in 5° palettando o in 2° da 2000 giri sempre palettando, la frizione non soffre perchè non slitta minimamente, a meno che non ceda per raggiunnti limiti di kmetraggio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
Quando studiavo da autoriparatore ci insegnavano che le frizioni erano dimensionate per il 12% in più della coppia del motore,ora credo che questo valore sia molto più basso....
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
Io invece credo che adesso il discorso sia diverso per un discorso di produzione in grande scala.
Lo stesso gruppo frizione viene installato su differenti motorizzazioni di diversa potenza, per cui al massimo potrebbe valere il limite del 12% rispetto al motore più potente.
Lo stesso gruppo frizione viene installato su differenti motorizzazioni di diversa potenza, per cui al massimo potrebbe valere il limite del 12% rispetto al motore più potente.
Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
il primo modulo che ho acquistato che vedete nella sezione mercatino era del tipo "a mappe" chi me lo ha venduto delle 9mappe mi ha detto che le ultime tre non erano consigliate per uso prolungato ed erano hard tuning. secondo voi io cos'ho fatto? ho messo la 8 e mi sono sparato con quella ben 600km in due giorni......
il risultato che ai primi slittamenti non avevo capito cosa fosse, solo dopo ho capito che era la frizione.
la macchina mi piaceva come risposta e sono andato da un preparatore ovviamente togliendo il modulo mi mette sù una bella mappa che tirava fuori 130cv
e proviamo la macchina dopo 5minuti il problema si presenta e lui ALT! mi ferma e di no così non và! passiamo ben 2ore
a provare la macchina finche non riusciamo a mappare bene eliminando lo slittamento. da subito mi dice che comunque non era normale il comportamento e che sicuramente la frizione era danneggiata
qualche giorno dopo ritorno da lui perchè ha slittato ancora e lui non se ne dà pace e mi dice dai proviamo l'ultima spiaggia e mette giù una mappa che era uguale all'originale fino ai 2300rpm senza toccare la pressione turbina tira sù in crescendo dai 2300ai 3700rpm la macchina era diventata un mostro a due facce. prima partiva tranquilla come originale e dopo sembrava sbucasse fuori un altro turbo quasi entrasse due volte il coppia è andata bene per 3mesi finche in un bel sorpasso di quelli "piuttosto crepo che lasciarti andare" ai danni di una g.punto mi ha slittato almeno per due secondi a motore caldo in 5a una bella slittata lunga e da lì e storia che vi sto raccontando. lui il mio preparatore mi ha detto di ritornare dopo aver sostituito la frizione ritorna "ovviamente gratis" e mi sistema la macchina perchè dice che una fiumana di 206 hdi sono state mappate senza problemi e così anche 307. il mio dubbio era dovuto al fatto che molti di voi montano moduli o mappe e problemi non ne hanno! sono io che ho guidato male?????







peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
Magari è la tua frizione che è difettosa e con il modulo hai messo in evidenza subito il difetto. Prova a fartela passare in garanzia e così risolvi tutto 

Aziendale: Ex possessore di 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm -> LINK
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look
A.M.: Antennino corto 807 - Battitacchi carbon look
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
è la frizione che è troppo debole...le 207 110cv nn si possono mappare xchè slittano....o meglio si deve mettere frizione e spingi disco rinforzati...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008
Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
sò, ma sono voci che ci sono stati altri casi ma volevo le conferme da qualcuno!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
io avevo i tuei stessi problemi sulla GP.......... anche tornando originale dopo la mappa la frizione slittava...........
ho risolto vendendo la macchina e giurando a me stesso di non toccare minimanete la THP ...... quando mi prudono le mani dicendo "quasi quasi un modulo" leggo sti topic e mi passa tutto
ho risolto vendendo la macchina e giurando a me stesso di non toccare minimanete la THP ...... quando mi prudono le mani dicendo "quasi quasi un modulo" leggo sti topic e mi passa tutto

Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
dirti hai ragione mi sembra il minimo. a mio parere se propio si vuole mettere mano all'eprom è per ottimizzare armoniosamente componenti aggiuntivi tipo che ne sò scarico completo (che da solo danno non ne fà) aspirazione con filtro dinamico (che da solo danno non ne fà) . diciamo che a eprom se la mia nasceva con 90cv la potevo portare a 100cv max. ma l'altro giorno il mio preparatore mi ha nuovamente confermato mentre me la portava originale che era la mappa dei 130cv leggermente rivista. diciamo intorno ai 120cvSoldatino ha scritto:io avevo i tuei stessi problemi sulla GP.......... anche tornando originale dopo la mappa la frizione slittava...........
ho risolto vendendo la macchina e giurando a me stesso di non toccare minimanete la THP ...... quando mi prudono le mani dicendo "quasi quasi un modulo" leggo sti topic e mi passa tutto
30cv in più sono davvero troppi. aggiungo poi che oggi mentre portavo la macchina in officina si è aggiunto un rumore.......abbastanza forte.... bene 32400 chilometri ed il motore andato.......... non mi resta che piangere!!!!!


peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
addirittura motore andato?????alessio_mo ha scritto:dirti hai ragione mi sembra il minimo. a mio parere se propio si vuole mettere mano all'eprom è per ottimizzare armoniosamente componenti aggiuntivi tipo che ne sò scarico completo (che da solo danno non ne fà) aspirazione con filtro dinamico (che da solo danno non ne fà) . diciamo che a eprom se la mia nasceva con 90cv la potevo portare a 100cv max. ma l'altro giorno il mio preparatore mi ha nuovamente confermato mentre me la portava originale che era la mappa dei 130cv leggermente rivista. diciamo intorno ai 120cvSoldatino ha scritto:io avevo i tuei stessi problemi sulla GP.......... anche tornando originale dopo la mappa la frizione slittava...........
ho risolto vendendo la macchina e giurando a me stesso di non toccare minimanete la THP ...... quando mi prudono le mani dicendo "quasi quasi un modulo" leggo sti topic e mi passa tutto
30cv in più sono davvero troppi. aggiungo poi che oggi mentre portavo la macchina in officina si è aggiunto un rumore.......abbastanza forte.... bene 32400 chilometri ed il motore andato.......... non mi resta che piangere!!!!!![]()

Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
non lo stamane ha fatto un rumore assurdo eppure l'eprom l'ho tenuto per 5000km max prima era originale!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: problemi alla frizione dopo eprom o modulo aggiuntivo
scusa mi spieghi meglio sta cosa?alessio_mo ha scritto:io l'errore che ho fatto e che prima della mappa ho sfottuto ripetutamente la macchina con un modulo aggiuntivo ripartendo dal basso nelle marce alte. quando ho fatto l'eprom la frizione era già alla sciolina!

cioè da quanti giri ripartivi? e schiacciavi a tavoletta?
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...