Un'altra domanda per l'onniscente eastside.
Ho visto presso un installatore un aggeggio della sony chiamato "booster passante di potenziamento" (o qualcosa del genere).
La descrizione diceva che era ideale per aumentare la potenza d'uscita di autoradio (uscita 220w tot) di serie con bassa potenza.
tempo d'installazione circa 2 minuti.
si staccano gli spinotti DIN ( alimentazione e AP) dall'autoradio, si attaccano alle prese DIN di questo aggeggio, che a sua volta ha dei cavi gia cablati DIN che sia attaccano all'autoradio. fine del gioco
in pratica sta in mezzo tra l'autoradio e gli AP.
Il consiglio dell'installatore e' stato quello di alimentare questo booster separatamente (magari direttamente dalla batteria) per evitare problemi con la centralina.
Cosa ne pensi? ne hai mai sentito parlare ?
Grazie 1000
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Booster passante per potenziamento radio di serie
Mi rimetto ad eastside per risposte più precise ma di fatto il booster altro non è che un amplificatore che può essere pilotato da uscite di alto livello come quelle già amplificate dell'autoradio. In pratica anziché amplificare un segnale preamplificato è in grado di amplificarne uno già amplificato.
Probabilmente prende il segnale amplificato e tramite qualche sistema (tipo partitore o qualcosa di simile, credo
) lo abbassa a livelli di segnale preamplificato e lo invia al finale di potenza.
Il problema penso stia nel fatto che il segnale pilota, in quanto già amplificato, possiede inevitabilmente delle distorsioni che si moltiplicano a quelle del booster dando un suono sicuramente meno pulito di quello di un ampli comune.
Spero di non aver detto fregnacce, ma credo sia pressapoco così.

Probabilmente prende il segnale amplificato e tramite qualche sistema (tipo partitore o qualcosa di simile, credo

Il problema penso stia nel fatto che il segnale pilota, in quanto già amplificato, possiede inevitabilmente delle distorsioni che si moltiplicano a quelle del booster dando un suono sicuramente meno pulito di quello di un ampli comune.
Spero di non aver detto fregnacce, ma credo sia pressapoco così.

Quella reale?
Ad essere ottimisti 5W RMS........................... Lasciate perdere le scritte 50Wx4............... Si riferiscono a potenze di picco e non in continuo........... Anche una marca blasonata come Alpine scrive 60Wx4, 55Wx4 ma se riescono a tirare fuori 12-15W Rms continui è già tanto............. Un amplificatore, anche se di modesta potenza tipo 45-60 W RMS continui (per canale intendo) è senz'altro consigliato per iniziare a sentire qualcosa di decente in macchina........................... 

- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Re: Quella reale?
In effetti i Watt RMS non sono mai riportati, ma è inutile avere 200 watt RMS sporchi ... è meglio averne 20 ma di puliti ... non so se mi sono spiegato.slime ha scritto:Ad essere ottimisti 5W RMS........................... Lasciate perdere le scritte 50Wx4............... Si riferiscono a potenze di picco e non in continuo........... Anche una marca blasonata come Alpine scrive 60Wx4, 55Wx4 ma se riescono a tirare fuori 12-15W Rms continui è già tanto............. Un amplificatore, anche se di modesta potenza tipo 45-60 W RMS continui (per canale intendo) è senz'altro consigliato per iniziare a sentire qualcosa di decente in macchina...........................



101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

- eastside
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
- Località: (NO) - Oleggio
Re: Quella reale?
quoto alla grande........questi aggeggi booster (specialmente di pseudo marche come la Sony in campo car..) lasciano il tempo che trovano e degradano solo il segnale audio...........slime ha scritto:Ad essere ottimisti 5W RMS........................... Lasciate perdere le scritte 50Wx4............... Si riferiscono a potenze di picco e non in continuo........... Anche una marca blasonata come Alpine scrive 60Wx4, 55Wx4 ma se riescono a tirare fuori 12-15W Rms continui è già tanto............. Un amplificatore, anche se di modesta potenza tipo 45-60 W RMS continui (per canale intendo) è senz'altro consigliato per iniziare a sentire qualcosa di decente in macchina...........................
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........