PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rifare la frizione della mia cciona...

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
omarinux
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/04/2007, 0:05
Località: Lodi

Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da omarinux »

Ciao a tutti,
purtroppo all asoglia dei 115.000 km la mia frizione mi ha mollato.

Diciamo che io cambio le marce tranquillamente, solo che si sente un rumore acuto provenire dalla parte anteriore sx della mia cciona e il pedale della frizione lo sento "ballare" quando lo schiaccio. Il mio amico meccanico, mi ha detto che potrebbe essere solo il cuscinetto della frizione e non tutto (visto che riesco a cambiare le marce tranquillamente)

Stamattina vado dal conce Peugeot che mi spara 600.00 euro per cambiare il tutto, compreso di manodopera. :cry:

Poi vado dove l'ho comprata (usata circa 2 anni fà), egli chiedo se può farlo lui, scontandomi di 50/100 il prezzo fatto in conce, visto che loro lavorano ad un prezzo di manodopera minore. Mi dice che mi farà dalle 50 alle 80 euro meno.

Intanto stò aspettando la risposta da un mio amico, che lavora per una grossa azienda di ricambi di auto, sul prezzo della frizione, che sia il conce che il meccanico dal quale ho comprato la macchina dicono aggirarsi attorno ai 350.00.

Secondo voi 600 / 500 euro per il cambio frizione è ragionevole?

Vi faccio sapere, appena nè sarò a conoscenza, il costo effettivo di una nuova frizione per la mia ccione 307 cc 2.0 16v 138cv del 2004.


Grazie

Omar
307cc 2.0 2000 136cv | Verde Scuro |

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Re: Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da wlupo69 »

ciao , non so se hai letto il mio post " tremolio in partenza " , anche a te lo faceva ?
visto che hai la mia stessa motorizzazione....

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

omarinux
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/04/2007, 0:05
Località: Lodi

Re: Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da omarinux »

Ciao wlupo69,
si il tremolio in partenza lo faceva anche a me molto random. Insomma quando voleva lui, dandomi la sensazione di una macchina di 500 anni fà...

Venerdì mattina, andrò a ritirare la mia adorata cciona, e ti dirò se il tremolio è scomparso o meno, anche se bisogna valutare diverse variabili quali:

- io ho l'impianto a gpl BRC SEQUENT
- come ti dicevo prima, mi dava l'idea di farlo quando cavolo voleva lei...

Omar
307cc 2.0 2000 136cv | Verde Scuro |

omarinux
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/04/2007, 0:05
Località: Lodi

Re: Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da omarinux »

Ciao a tutti.
Come promesso, ecco la conclusione del cambio della mia frizione.

Posto la fattura, emessa in provincia di Lodi.

Qualcuno che abbia un riscontro con altre province o altri concessionari? Solo per capire se il costo è elevato o meno... :mad:

Per wlupo69,
la macchina non vibra più in partenza come faceva prima, nè a caldo nè a freddo. Veramente eccezionale e lavoro ben faddo devo dire.

Omar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307cc 2.0 2000 136cv | Verde Scuro |

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da Gian »

Ciao omarinux,
valutando le cifre, mi sembrano in linea anche con quelle nella provincia di Milano stando assolutamente nella media dei costi relativi la mano d'opera.
Beh, direi che 6 ore ci vogliono tutte per fare quel lavoro.
Considerando che hanno sostituito i paraoli, direi che hanno fatto un lavoro accorto.
Il resto sono costi vivi dei pezzi e materiale di consumo come olio ecc ecc.
Solo una mia curiosità.
Sai che marca di frizione ti hanno montato??
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Re: Rifare la frizione della mia cciona...

Messaggio da wlupo69 »

omarinux ha scritto:Ciao a tutti.
Come promesso, ecco la conclusione del cambio della mia frizione.

Posto la fattura, emessa in provincia di Lodi.

Qualcuno che abbia un riscontro con altre province o altri concessionari? Solo per capire se il costo è elevato o meno... :mad:

Per wlupo69,
la macchina non vibra più in partenza come faceva prima, nè a caldo nè a freddo. Veramente eccezionale e lavoro ben faddo devo dire.

Omar
Se non vibra piu' , bene !!
la cifra e' simile a quanto richiede peugeot , pero' almeno sara' di migliore qualita' ( marca ? ) .
Aggiornaci tra qualche migliaio di km , immagino che ora con piu' fluidita' sia molto piu' piacevole alla guida .
a me 80 mila km mi hanno detto che dovrei effettuare anche la distribuzione ... tu l'hai fatta ? grazie , ciao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Torna a “307 CC”