Ciao ragazzi, ho un quesito da porvi.
Oggi, nel traffico cittadino, dopo un po di start & go ho finalmente potuto accelerare e portare in velocita' la mia leona ; a quel punto mi sono accorto che la lancetta della temp. acqua, faceva degli sbalzi fino a zero, poi si riprendeva e si assestava sui 65/70, poi oscillava verso lo zero per ritornare sui 60. Ma con il motore caldo, e' una temperatura improbabile.
Cosa sta' succedendo? Sta cedendo qualcosa ? Di cosa si tratta? e' gia' successo a qualcuno? A che tipo di spesa vado incontro?
Grazie ragazzi , a chi vorra' rispondermi.
Ciao !!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sbalzi improvvisi della temperatura acqua
- cognac
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14/10/2008, 22:23
- Località: pontelagoscuro (ferrara)
Sbalzi improvvisi della temperatura acqua
Cognac, 307 sw hdi 2000 fap,110 cv diesel , ottobre 2002, 178000 km..
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Sbalzi improvvisi della temperatura acqua
Della questione ci si è occupati in altro post poco lontano.
Improvvisi sbalzi della lancetta temperatura liquido raffreddamento indicano difetto del sensore temperatura acqua.
Naturalmente avrai verificato che l'acqua nella vaschetta è presente .
Questo perche se la temperatura salisse o scendesse veramente, lo farebbe con una certa progressivita ed abbastanza lentamente. problema simile al tuo si puo presentare anche come improvvisi sbalzi della lancetta a fondo scala a temp.max. con accensione cicalino e scritta sul cdb di avvertimento.
La soluzione è semplicemente la sostituzione del sensore (costa circa 20 euro). Tempo di sostituzione: sul mio 1.6 benzina 5 minuti, sulla tua non so, dipende dall'accessibilità dello stesso.
P.s. Se aggiungi la firma con le caratteristiche della tua vettura, è piu facile per noi aiutarti a chiarire i tuoi dubbi . I dati necessari li puoi estrapolare dalla mia qui in calce.
Improvvisi sbalzi della lancetta temperatura liquido raffreddamento indicano difetto del sensore temperatura acqua.
Naturalmente avrai verificato che l'acqua nella vaschetta è presente .
Questo perche se la temperatura salisse o scendesse veramente, lo farebbe con una certa progressivita ed abbastanza lentamente. problema simile al tuo si puo presentare anche come improvvisi sbalzi della lancetta a fondo scala a temp.max. con accensione cicalino e scritta sul cdb di avvertimento.
La soluzione è semplicemente la sostituzione del sensore (costa circa 20 euro). Tempo di sostituzione: sul mio 1.6 benzina 5 minuti, sulla tua non so, dipende dall'accessibilità dello stesso.

P.s. Se aggiungi la firma con le caratteristiche della tua vettura, è piu facile per noi aiutarti a chiarire i tuoi dubbi . I dati necessari li puoi estrapolare dalla mia qui in calce.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- cognac
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 14/10/2008, 22:23
- Località: pontelagoscuro (ferrara)
Re: Sbalzi improvvisi della temperatura acqua
Ragazzi, ciao a tutti; un grazie ad Humphrey59 per le sue dritte.Oggi ho portato la gattona alla peugeot, e con la "modica" cifra di 115 eurini, mi hanno sostituito sia il sensore che la valvola termostatica, aggiunto un po di paraflu e verificato l'impianto di raffreddamento. Ora srembra tutto a posto, domani prova su strada per la prova del nove. Ciao grazie a tutti, Cognac.
Cognac, 307 sw hdi 2000 fap,110 cv diesel , ottobre 2002, 178000 km..