PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
motore singhiozza a basi regimi.
Re: motore singhiozza a basi regimi.
ragazzi non credo che dipenda dal egr, io cambiata varie volte e poi in fine ora è disinserita, ma il problema si verifica ugualmente..... dalla mia esperinza sò che può dipendere dal tipo di inniettori, i pinzoelettrici della siemens sono molto delicati.Nella mia leonessa sono stati cambiati due volte, il risultato è stato ottimo ma solo per poco tempo.credo che tale problema non si risolve,poi se qualcuno nel forum sa come è pregato di farllo presente.grazie a tutti .......
307 berlina,2000 90 cv,grigio,cerchi in lega,clima auto,esp,cruiss-controll..anno 2004
Re: motore singhiozza a basi regimi.
ok ci sono anch'io nel girone dei perseguitati dai seghettamenti della leona, speravo di aver risolto dopo che in conce mi avevano tappato l'egr ma mi devo ricredere perchè sono passati 40000 km dalla "operazione tappo" ed ora si ricomincia . adesso mi chiedo : e ora cosa gli dovrò far tappare? 

Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Re: motore singhiozza a basi regimi.
ma scusate cosa è la valvola egr?
così ne capisco qualcosa anche io
ultimamente sull'autostrada sul mugello mi ha creato degli scompensi, addirittura il seghettamento, in 5, arrivava a far quasi spegnere il motore, affondi l'accelleratore e la macchina non reagisce, la mia 2000 110 cv con fap hdi
così ne capisco qualcosa anche io
ultimamente sull'autostrada sul mugello mi ha creato degli scompensi, addirittura il seghettamento, in 5, arrivava a far quasi spegnere il motore, affondi l'accelleratore e la macchina non reagisce, la mia 2000 110 cv con fap hdi
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: motore singhiozza a basi regimi.
non so cosa intendi per scompensi...?? ma i seghettementi intorno ai 1.800 dei ns bene amati hdi scompaiono tappando la valvola egr...VINCENZO0566 ha scritto:Ciao Coolmanu, la saluzione sarebbe tappare la valvola egr? Ma questa operazione quali scompensi comporta al motore?
date un'occhiata a questo topic Valvola EGR? pompa HP? dove l'argomento è stato ampiamente trattato...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: motore singhiozza a basi regimi.
sono entrato ank io nel vortice....
se provo prima a piulire gli iniettori con un apposito additivo?
se provo prima a piulire gli iniettori con un apposito additivo?
Peugeto del 2003 2000 HDI 110cv 115.000km
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: motore singhiozza a basi regimi.
io lo uso regolarmente ogni 5.000/10.000km ma gli iniettorinon centrano con il seghettamentofrasem ha scritto:sono entrato ank io nel vortice....
se provo prima a piulire gli iniettori con un apposito additivo?

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: motore singhiozza a basi regimi.
io nn l ho mai messo,ultimanetne ho fatto rifornimetno ad un distributore poco onesto secondo me....ieri sono ritornato al mio distributore ho fatto 30€ di bludiesel e la makkina mi va una meraviglia!e scattante
Peugeto del 2003 2000 HDI 110cv 115.000km
- VINCENZO0566
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/08/2006, 9:11
- Località: Ancona
Re: motore singhiozza a basi regimi.
Sono stato dal Concessionario di Zona il quale mi ha fatto la diagnosi della vettura dalla quale non è emerso nessun problema. Ha staccato comunque la egr, con risultati appena apprezzabili. Il motore gira meglio sicuramente ma qualche strappetto e sighiozzo è rimasto. Se fate voi l'operazione di scollegare il tubicino della volvola, chiudetelo con un tappino, altrimenti rischiate di rimanere senza freni. Tengo a precisare che questa operazione è possibile solo per i modelli che montano la valvola egr "meccanica"; per la valvola elettronica il concessionario diceva che l'unica soluzione è sostituirla, in quanto, una variazione di gas nei condotti di aspirazione vengono interpretati come anomalia motore. Volendo, un mio amico (officina autorizzata Opel) mi ha detto che è possibile baipassarla senza sostituirla.
- F.C. Internazionale
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 10/06/2006, 14:39
- Località: Bari
Re: motore singhiozza a basi regimi.
Salve a tutti
Da circa un paio di mesi anche la mia leona singhiozza a bassi regimi ed esattamente: in 2° e 3° marcia intorno ai 1800/2000 giri e soltanto se passo di marcia velocemente. Il tutto è accompagnato da un rumore tipo "boomerang lanciato in aria". Non so come definirlo meglio!!! Debbo dire che a mio avviso la valvola non c'entra niente perchè l'anno scorso ero in autostrada con la 407 2000 Hdi 136Cv di mio padre e la macchina ha cominciato ad avere dei cali a velocità costante (130 Km/h) con l'accensione della spia anomalia motore. Portata da un concessionario di Parma lo stesso stampò la lista degli errori della centralina e la causa fù il bloccaggio della valvola egr. In pratica la centralina aveva registrato l'errore ma poi la valvola era tornata a posto da sola.
Il tutto per dire che forse i singhiozzamenti del motore non sono dovuti tutti alla valvola egr ma a qualcos'altro, anche perchè credo che se fosse un problema della egr dovrebbe accendersi la spia motore che invece a me in 4 anni e mezzo non c'è mai stata.
Ora chiedo: qualcuno ha avuto il mio identico tipo di problema?
Grazie a tutti.

Da circa un paio di mesi anche la mia leona singhiozza a bassi regimi ed esattamente: in 2° e 3° marcia intorno ai 1800/2000 giri e soltanto se passo di marcia velocemente. Il tutto è accompagnato da un rumore tipo "boomerang lanciato in aria". Non so come definirlo meglio!!! Debbo dire che a mio avviso la valvola non c'entra niente perchè l'anno scorso ero in autostrada con la 407 2000 Hdi 136Cv di mio padre e la macchina ha cominciato ad avere dei cali a velocità costante (130 Km/h) con l'accensione della spia anomalia motore. Portata da un concessionario di Parma lo stesso stampò la lista degli errori della centralina e la causa fù il bloccaggio della valvola egr. In pratica la centralina aveva registrato l'errore ma poi la valvola era tornata a posto da sola.
Il tutto per dire che forse i singhiozzamenti del motore non sono dovuti tutti alla valvola egr ma a qualcos'altro, anche perchè credo che se fosse un problema della egr dovrebbe accendersi la spia motore che invece a me in 4 anni e mezzo non c'è mai stata.
Ora chiedo: qualcuno ha avuto il mio identico tipo di problema?
Grazie a tutti.

Peugeot 307 berlina 1.6 hdi 110cv. FAP del 06/2004 Nero Ossidiana; Cerchi 16" MAK Extréme, Gomme 205/55/R16 Pirelli PZero Rosso, Pedaliera Allumino MOMO R3000, Pedana Poggiapiede Alluminio MOMO R3000, Pedane Tappetini Alluminio MOMO, Fasce Battitacco Alluminio MOMO, Pomello Sphere Pelle MOMO, Cuffia Profile Pelle MOMO, Copricinture Neri MOMO, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000° Fuzion, Lampade h1 Eurolite, Fanali posteriori a led FK Red, Lampade Posizione a 5 Led Ultra White, Lampade Plafoniere Interne Color Ambra.
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: motore singhiozza a basi regimi.
la mia presentava gli strappi proprio intorno ai 1.800 2.000 giri e non ho mai avuto segnalazione di anomalie...F.C. Internazionale ha scritto:Salve a tutti![]()
Da circa un paio di mesi anche la mia leona singhiozza a bassi regimi ed esattamente: in 2° e 3° marcia intorno ai 1800/2000 giri e soltanto se passo di marcia velocemente. Il tutto è accompagnato da un rumore tipo "boomerang lanciato in aria". Non so come definirlo meglio!!! Debbo dire che a mio avviso la valvola non c'entra niente perchè l'anno scorso ero in autostrada con la 407 2000 Hdi 136Cv di mio padre e la macchina ha cominciato ad avere dei cali a velocità costante (130 Km/h) con l'accensione della spia anomalia motore. Portata da un concessionario di Parma lo stesso stampò la lista degli errori della centralina e la causa fù il bloccaggio della valvola egr. In pratica la centralina aveva registrato l'errore ma poi la valvola era tornata a posto da sola.
Il tutto per dire che forse i singhiozzamenti del motore non sono dovuti tutti alla valvola egr ma a qualcos'altro, anche perchè credo che se fosse un problema della egr dovrebbe accendersi la spia motore che invece a me in 4 anni e mezzo non c'è mai stata.
Ora chiedo: qualcuno ha avuto il mio identico tipo di problema?
Grazie a tutti.
tappata l'EGR gli strappi sono scompasi
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- VINCENZO0566
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/08/2006, 9:11
- Località: Ancona
Re: motore singhiozza a basi regimi.
Scasatemi, la spia di anomalia motore, parlo per le valvole meccaniche, non si accende perchè il segnale dalla centralina comunque arriva alla volvola, anche se questa e bloccata o non funzionante, ecco perchè basta staccare il bubicino. Il problema è per quella elettronica, perchè misura il flusso dei gas riciclati e il flusso d'aria nei collettori di aspirazione, questo per rispettare le norme antinquinamento.
Re: motore singhiozza a basi regimi.
il problema continua a presentarsi
a freddo è normale che la macchina, 120.000 km, abbia qualche dicamo perdita di colpi, ma a caldo, con il motore in temperatura non avrebbe motivo, il concetto è che se uno va con un filo di gas, la mia 307 hdi 110 ad un certo punto diciamo che si ingolfa, fra i 1500 e i 2000 giri singhiozza, se affondo l'accell il turbo aumenta i giri e dopo un po' ssmette di singhiozzare....riscendi di giri e il problema si ripresenta,
insomma se l'indicatore del pc di bordo indica un consumo sui 6 l /100 km o meno il motore singhiozza... se vai con consumi o con giri superiori tutto va bene.
non dipende neanche dalla temp esterna o dall'umidità esterna, caldo o freddo si presenta questo problema...
con la macchina ferma invece solo portando il motore a quel numero di giri il motore nn singhiozza...
troviamo una soluzione per favore?
al controllo elettronico della bosch nn risulta nulla.... [-o<
grazie a tutti

a freddo è normale che la macchina, 120.000 km, abbia qualche dicamo perdita di colpi, ma a caldo, con il motore in temperatura non avrebbe motivo, il concetto è che se uno va con un filo di gas, la mia 307 hdi 110 ad un certo punto diciamo che si ingolfa, fra i 1500 e i 2000 giri singhiozza, se affondo l'accell il turbo aumenta i giri e dopo un po' ssmette di singhiozzare....riscendi di giri e il problema si ripresenta,
insomma se l'indicatore del pc di bordo indica un consumo sui 6 l /100 km o meno il motore singhiozza... se vai con consumi o con giri superiori tutto va bene.
non dipende neanche dalla temp esterna o dall'umidità esterna, caldo o freddo si presenta questo problema...
con la macchina ferma invece solo portando il motore a quel numero di giri il motore nn singhiozza...
troviamo una soluzione per favore?
al controllo elettronico della bosch nn risulta nulla.... [-o<
grazie a tutti
Re: motore singhiozza a basi regimi.
ciao a tutti!....anche io credo di essere entrato nel club dei segettamenti ai bassi regimi. il 30-04-2009 ho acquistato una 307 1.6 16v hdi 110cv del 10-2005 con 65000 km , alla prima prova fermo ad uno stop sento il motore traballare vistosamente. il venditore mi rassicura dicendomi che e' una stupidata ( basta rimappare la centralina e va tutto a posto ) le ultima parole famose! acora oggi 27-04-2009 non ho ritirato la 307. dopo vari controlli al computer e i 4 iniettori nuovi ( poi risostituiti con quelli vecchi perche buoni) l'ultima diagnosi; sono i piattelli (credo si chiamino cosi ) delle punterie idrauliche...........! stiamo aspettando i pezzi di ricambio dalla peugeot.........speriamo bene!.......magari risolviamo il problema, vi faro sapere ciao!
peugeot 307 xs 1.6HDI 16v 110cv fap SW nero metallizzato
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: motore singhiozza a basi regimi.
Ragazzi,state tranquilli che quando il motore ha questi seghettamenti,il problema si risolve tappando la valvola EGR
Molto dipende anche dal punto in cui si tappa la valvola
Questa deve essere tappata in entrata e non in uscita 

Molto dipende anche dal punto in cui si tappa la valvola


W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: motore singhiozza a basi regimi.
Ragazzi, ma nel 2.0 HDi da 110cv dove si può intervenire? Dopo quasi 140k km qualche seghettamento lo avverto anche io e vorrei provare a tappare l'egr...
Qualcuno di voi può essere così gentile da fare uno schema o un disegno su una foto di questo motore?
Spero che nel mio caso non sia dietro il motore altrimenti mi sa che è un pò difficile arrivarci...
Qualcuno di voi può essere così gentile da fare uno schema o un disegno su una foto di questo motore?
Spero che nel mio caso non sia dietro il motore altrimenti mi sa che è un pò difficile arrivarci...

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)