alexan ha scritto:metti il crossover dietro lo stereo.. da li partono i cavi sia per il woofer che per il tweeter..
almeno sul 307 era così!
mhhh mi permetto di dissentire..
metti il crossover più vicino possibile agli altoparlanti.
Collega l'amplificatore (sia esso quello dell'autoradio oppure un'unità stand alone) con i cavi di potenza più grossi che trovi/riesci a far passare al crossover passivo. Da li i cavi per gli altoparlanti saranno più corti e sottili. Il motivo è semplice.
Un cavo di sezione maggiore ha una resistenza minore (impedenza che è la stessa roba ma in regimi di correnti variabili) quindi avrai una perdita di carico (potenza appunto) minore usando un cavo grosso. Ovviamente puoi anche usare cavi più grossi che vanno dal crossover agli altoparlanti ma avrai maggiori costi (più cavi e più grossi) maggiori difficoltà a farli passare e maggiori difficoltà a fissarli (gli occhielli degli altoparlanti non sempre sono molto grossi) inoltre, esistono sul mercato kit specifici per collegare crossover passivi con altoparlanti, completi di tutto e già pronti all'uso, questi generalmente hanno cavi corti.. stessa cosa per il collegamento degli ampli con i crossover.. e questi sono generalmente disponibili con cavi di sezione maggiore e lunghezze superiori.
Ovviamente i cavi di potenza sono i "medesimi" ma puoi sempre attuare un approccio modulato: inizi con un cavo "grosso" (virgolettato sempre perché deve passare per pertugi angusti) e di elevata qualità fra sezione di amplificazione e crossover, andando poi a sostituire, in un secondo momento, i cavi che vanno dal crossover agli altoparlanti, andando ad acquistare, con calma, prodotti di elevata qualità e performance