PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Gioco pedale frizione
Gioco pedale frizione
Buongiorno sono nuovo del forum,
Mi chiamo Franco faccio l'impiegato di professione e scrivo dalla provincia di Asti. Complimenti per il forum (menomale che esistono)
Veniamo al mio problema:
Hi una peugeot 106 xnd del 1998 da qualche giorno noto che il pedale frizzione ha moltissimo gioco e la frizone stacca col pedale praticamente infondo Potrebbe dipendere dall'auto regisro? in questo caso dovrei rifare la frizione?
Premetto che questa frizione che attualmenet monto ha circa 3 anni di viat ed è già la terza da quando possiedo l'auto . Le altre 2 le ho sempre dovute sostituire per la rottura delle molle del para strappi
Grazie a tutti
Mi chiamo Franco faccio l'impiegato di professione e scrivo dalla provincia di Asti. Complimenti per il forum (menomale che esistono)
Veniamo al mio problema:
Hi una peugeot 106 xnd del 1998 da qualche giorno noto che il pedale frizzione ha moltissimo gioco e la frizone stacca col pedale praticamente infondo Potrebbe dipendere dall'auto regisro? in questo caso dovrei rifare la frizione?
Premetto che questa frizione che attualmenet monto ha circa 3 anni di viat ed è già la terza da quando possiedo l'auto . Le altre 2 le ho sempre dovute sostituire per la rottura delle molle del para strappi
Grazie a tutti
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Gioco pedale frizione
il pedale tende ad abbassarsi quindi a staccare in basso quando sta consumandosi la frizione. sicuro che la frizione di quest'auto non sia di quelle con il registro a vite??? potrebbe regolarsi in questo caso!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Gioco pedale frizione
il pedale della mia prima che cambiavo la frizione staccava molto dopo xò stava su il pedale ed era anche duro.se è la frizione che è da cambiare ti strappa un bordello in salita o comunque non ti risponde bene in accelerazione.conosco 2 tipi di frizione e cè quella idraulica che il pedale ti va basso, quella a cavo come la mia ti sta su.
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Gioco pedale frizione
Ragazzi stasera abbiamo guardato ed è un problema di cavo..ora mi hanno messo un distanziale sul cavo lato cambio e va bene...se dura
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Gioco pedale frizione
Infatti, nel caso in cui il cavo si stira, di fatto devi pigiare di più il pedale per farla lavorare, perchè maggiore, sarà la corsa a vuoto che deve compiere il pedale per arrivare a far lavorare la leva.franco77 ha scritto:Ragazzi stasera abbiamo guardato ed è un problema di cavo..ora mi hanno messo un distanziale sul cavo lato cambio e va bene...se dura
Se posso permettermi, controlla bene, e nel caso sostituisci il cavo, per pochi euro, non rischi di rimanere a piedi o meglio senza frizione.
Infatti le idrauliche, sono riservate a motori con parecchia coppia poichè in grado di compiere un maggior sforzo malgrado la forza richiesta dal guidatore, sia di poco maggiore.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Gioco pedale frizione
Si l'intenzione e quella di cambiare il cavo (porca la miseria è gia il 4) però nell'emergenza ho risolto con lo spessore nel week end cambierò il cavo
Grazie

Grazie
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Gioco pedale frizione
Considerando che è già il 4° che cambi, credo che quella sia una causa indiretta.franco77 ha scritto:Si l'intenzione e quella di cambiare il cavo (porca la miseria è gia il 4) però nell'emergenza ho risolto con lo spessore nel week end cambierò il cavo![]()
Grazie
Per caso, non è che il pedale è duro??

Non credo ti abbiano fornito un cavo sbagliato tutte le volte..... magari sottodimensionato.
Controlla se la guaina, ha un passaggio con curve morbide. Se non ricordo male, da qualche parte dovrebbe essere fissato dentro una molletta di metallo che tiene la guaina.
Oltre a sostituirlo, propendo per capire meglio il motivo per cui il cavo cede.

Ciao Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Gioco pedale frizione
Allora la prima volta che si è rotto era l'originale dopo 8 -9 anni la causa è stata data all'usura...ok
la 2 la causa è stata data al fatto che il cavo non fosse originale.....vabbè
la 3 volta che si è rotto il meccanico ha detto che il pedale era duro a causa del disco frizione arruginito con conseguente sforzo anomalo sul cavo sostituiti frizione e cavo (500 eurozzi) .....bah
Adesso stiramento del cavo e di conseguenza insuffficienet corsa della leva...secondo voi cosa devo pensare?
la 2 la causa è stata data al fatto che il cavo non fosse originale.....vabbè
la 3 volta che si è rotto il meccanico ha detto che il pedale era duro a causa del disco frizione arruginito con conseguente sforzo anomalo sul cavo sostituiti frizione e cavo (500 eurozzi) .....bah
Adesso stiramento del cavo e di conseguenza insuffficienet corsa della leva...secondo voi cosa devo pensare?
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
Re: Gioco pedale frizione
ma ti fidi del meccanico? prova a guardare altri magari t diranno altro, alcuni lo fanno apposta x prenderti soldi
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Gioco pedale frizione
dopo che mi ha preso 500 € per la frizione e mi ha detto di non farmi mai più vedere in officina con una peugeot...ho seguito il suo consiglio
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
Re: Gioco pedale frizione
hai dato via la macchina?io x frizione e cavo non ho speso nemmeno 400€, e sono originali!!!
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Gioco pedale frizione
No no la macchina c'è ancora..ho cambiato meccanico
Peugeot 106 1.5 xnd del 1998
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Gioco pedale frizione
Ogni qualvolta si sostituisce un pezzo, è bene chiederne il vecchio almeno si vede.
Meglio sarebbe annotarsi la marca se differente dall'originale, cosicchè non possono darvi un pezzo che hanno a rottame di un'altra auto che non centra nulla con la vostra.

Meglio sarebbe annotarsi la marca se differente dall'originale, cosicchè non possono darvi un pezzo che hanno a rottame di un'altra auto che non centra nulla con la vostra.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Gioco pedale frizione
il mio mecc mi fa sempre vedere quello che mette e poi quello che toglie
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP