La mia 206 / 1998 / diesel 1.9 con 185'000 km fa di tanto in tanto "creek" al posteriore, come una molla che si arma e che poi scatta. Ho fatto bracci e cuscinetti della sospensione posteriore. Il mio meccanico? che non capisce niente dice che é un lamierino ???
Penso sia qualche bullone della carrozzeria che sta lasciando. Cosa pensate si pensa nell'ambiente 206 ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Creek posteriore
Re: Creek posteriore
ma quando te lo fa???
esempio: quando prendi le buche? quando piove? quando chiudi le porte?
gli ammortizzatori li hai fatti controllare? magari sono scarichi... 185mila Km non sono pochi ^^ complimenti alla 206
esempio: quando prendi le buche? quando piove? quando chiudi le porte?
gli ammortizzatori li hai fatti controllare? magari sono scarichi... 185mila Km non sono pochi ^^ complimenti alla 206
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..
^Silvy206^
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Re: Creek posteriore
Caro Sy-206,
più che un creeck è un cleck abbastanza forte che fa in moto. Viene di sicuro da dietro e non si può dire de da dx o da sinistra.
Non si può prevedere quando ma lo farà ma lo fa, alle volte e non sempre, quando vado adagio (veloce no), quando sono in curva leggera e sto scendendo o salendo su un marciapiede o prendo una buca, ma mi sembra che occorra sempre una leggera curva. Lo faceva un paio di anni fa, poi ha smesso....adesso ha ripreso. È come una molla che si arma, scatta e fa cleck e poi si riarma (altro cleck un filo diverso). Grazie per l'aiuto. Il motore 1.9 D è un buon motore, lo scatolame un po' meno.
Grazie, ciao
più che un creeck è un cleck abbastanza forte che fa in moto. Viene di sicuro da dietro e non si può dire de da dx o da sinistra.
Non si può prevedere quando ma lo farà ma lo fa, alle volte e non sempre, quando vado adagio (veloce no), quando sono in curva leggera e sto scendendo o salendo su un marciapiede o prendo una buca, ma mi sembra che occorra sempre una leggera curva. Lo faceva un paio di anni fa, poi ha smesso....adesso ha ripreso. È come una molla che si arma, scatta e fa cleck e poi si riarma (altro cleck un filo diverso). Grazie per l'aiuto. Il motore 1.9 D è un buon motore, lo scatolame un po' meno.
Grazie, ciao
Re: Creek, clek o clac posteriore
Le leve che collegano la barra di stabilità ai bracci delle ruote sono fissate con due bulloni ai bracci stessi. (Da una parte c'é la barra che entra zigrinata nella leva, dall'altra parte della leva c'é il bullone)In caso di sollecitazione (marciapiede, curva, ecc) della barra di stabilità sono codesti bulloni che reggono tutto lo sforzo. Se c' é un minimo di gioco fanno creek o clek. In generale si tratta di svitarli e di riavvitarli. Ad ogni modo il progetto Peugeot per l'assale posteriore non é un progetto serio.
Ciao
Ciao