PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 gti....si può definire un "flop"

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
gingiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2009, 21:27

207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da gingiu »

Ciao a tutti,sono un felice possessore della gti ma noto che in giro non se ne vedono proprio!da un lato può far piacere non aver l'auto che hanno tutti,però alcune riflessioni vanno fatte:perchè non ce ne sono?è un auto che mi ha dato molte soddisfazioni,è veloce e precisa,mantenerla non è un salasso,si può andare a spasso o strapazzarla e si comporta sempre a dovere,grossi difetti non ne ha.....
premesso che è un modello che non deve far grossi numeri,quante ne hanno vendute?la cooper s è una figata (ammettiamolo) però accessoriata come una 207 gti costerà 4 0 5 mila euro in più eppure in giro se ne vedono molte!!!la opel corsa opc forse ha venduto ancora meno,ma la punto abarth si vede spesso per strada,la clio rs ha una sua nichhia nella nicchia (vista la diffusione nei rally).

quindi:è stata un flop o no?

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da Nibert »

La punto abarth è la meno cara di tutto il lotto,forse è per questo che vende più di tutte.al polo opposto la mini che,pur costando una cifra,ha nell'immagine il suo punto di forza.non definirei flop la 207gti,è validissima e ne sei soddisfatto,come tanti altri utenti.ne vendono poche,ok,ma non è di certo da questo che si elegge la qualità di un'automobile ;-) di certo "nonna" 205Gti è stata per 10 anni la sportiva più venduta in europa(fonte quattroruote)...ma erano altri tempi...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da FeNi »

Si. Ha costi complessivamente umani. Ci porto la famiglia al mare, mi diverto quando sono solo. Ha tutto (e anche molto di più) di quello che serve per andare con una discreta allegria. Ha una tenuta che sfida le leggi della fisica. eppure.....
Non se ne vedono molte in Italia. Come non si vedevano molte 206 RC .

In generale, i giovani acquistano meno utilitarie con i cavalli (una volta era molto diverso... 205 GTi 1.6 ,1.9 e rallye 1.3, R5 turbo, ecc....ne vedevi parecchie) . L'attuale crisi non favorisce il settore. Le uniche eccezioni sono la cooper S e la Clio Rs (onore al merito).
Non lo definirei un flop. Purtroppo la clientela tipica di queste auto , gradisce una maggiore "visibilità". (io non l'apprezzo... è un piacere intimo, personale .... ti diverti anche andando piano, in modo anonimo). Non è un caso che abbiano proposto la Le Mans.
Stando così le cose, la nostra 207Gti , così discreta, esce perdente in partenza .
Amen. La si venderà quando perderà i pezzi per strada per non regalare niente a nessuno. :lol: :lol:
Del resto, non trovo, per ora, alternative altrettanto equilibrate.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
andre
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 04/05/2008, 0:50
Località: (CO) - Binago

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da andre »

FeNi ha scritto:Si. Ha costi complessivamente umani. Ci porto la famiglia al mare, mi diverto quando sono solo. Ha tutto (e anche molto di più) di quello che serve per andare con una discreta allegria. Ha una tenuta che sfida le leggi della fisica. eppure.....
Non se ne vedono molte in Italia. Come non si vedevano molte 206 RC .

In generale, i giovani acquistano meno utilitarie con i cavalli (una volta era molto diverso... 205 GTi 1.6 ,1.9 e rallye 1.3, R5 turbo, ecc....ne vedevi parecchie) . L'attuale crisi non favorisce il settore. Le uniche eccezioni sono la cooper S e la Clio Rs (onore al merito).
Non lo definirei un flop. Purtroppo la clientela tipica di queste auto , gradisce una maggiore "visibilità". (io non l'apprezzo... è un piacere intimo, personale .... ti diverti anche andando piano, in modo anonimo). Non è un caso che abbiano proposto la Le Mans.
Stando così le cose, la nostra 207Gti , così discreta, esce perdente in partenza .
Amen. La si venderà quando perderà i pezzi per strada per non regalare niente a nessuno. :lol: :lol:
Del resto, non trovo, per ora, alternative altrettanto equilibrate.
sono d'accordo, soprattutto sulle ultime cose; la mia l'ho presa pensando di tenerla a lungo e bene, come ho già fatto con la 206. O:)
207 FELINE BIANCO BANCHISA
se volete dare una sbirciatina

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da fabro003 »

Gti e Thp incontravano all'inizio 3 compratori su 100, sicuramente i rincari di benziana di tempo fa hanno portato molti a fare scelte diverse.. La GP abarth va paragonata alla THP e nn alla GTI e ne sono state vendute diverse (siamo in italia), la renault ha optato per la RS light che con 21500 euro e 197 cv è la makkina più potente a buon mercato. LA Gti costa perchè nn da solo 175 cv, ma è una bella macchina, rifinita, con un certo assetto, è chiaro che uno che vuole fare le accelerate al semaforo prende altre macchine risparmiando molti soldini...!
LA MINI cooper S è una macchina di tendenza che costa di più all'acquisto ma al momento d rivenderla nn manterrà il prezzo di una cooper proprio per il pubblico di nikkia. Un'altra auto è la 500 abarth che sta avendo molto consenso, ma è un'auto di tendenza, che con il kit essesse costerà 21500 mila sacche.. ma darà molte soddisfazioni e penso anche a chi la rivenderà! Però uno deve prendere l'auto che gli serve di più, su una 500 in 4 nn c'entri e neppure su una mini..!
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da FeNi »

Comunque, il segreto per vivere bene e godersi meglio l'auto, è fregarsene. Usandola per parecchi anni e sfruttandola fino in fondo si evita la spirale perversa che crea il mercato, risparmi tanti bei soldi e incazzature. Non rimani schiavo delle "tendenze". Quando sono vecchie, valgono comunque poco anche quelle considerate un assegno in bianco al momento dell'acquisto.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

gingiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2009, 21:27

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da gingiu »

FeNi ha scritto:Si. Ha costi complessivamente umani. Ci porto la famiglia al mare, mi diverto quando sono solo. Ha tutto (e anche molto di più) di quello che serve per andare con una discreta allegria. Ha una tenuta che sfida le leggi della fisica. eppure.....
Non se ne vedono molte in Italia. Come non si vedevano molte 206 RC .

In generale, i giovani acquistano meno utilitarie con i cavalli (una volta era molto diverso... 205 GTi 1.6 ,1.9 e rallye 1.3, R5 turbo, ecc....ne vedevi parecchie) . L'attuale crisi non favorisce il settore. Le uniche eccezioni sono la cooper S e la Clio Rs (onore al merito).
Non lo definirei un flop. Purtroppo la clientela tipica di queste auto , gradisce una maggiore "visibilità". (io non l'apprezzo... è un piacere intimo, personale .... ti diverti anche andando piano, in modo anonimo). Non è un caso che abbiano proposto la Le Mans.
Stando così le cose, la nostra 207Gti , così discreta, esce perdente in partenza .
Amen. La si venderà quando perderà i pezzi per strada per non regalare niente a nessuno. :lol: :lol:
Del resto, non trovo, per ora, alternative altrettanto equilibrate.


hai proprio ragione quando dici che una volta era diverso!!quando avevo 6 o 7 anni (credo...ora ne ho 30) il mio vicino dopo 2 uno turbo arrivò a casa con la 205 1900 gti....nera!!che cine!!!!!!!
e in giro si vedevano molte gti e rally,c'eran tante uno turbo e poi punto gt,le renaul 5 gt turbo e poi le clio 1800 16v,le fiesta xr2 e le turbo, e in generale tutte le piccoline cattive erano molto diffuse.
ora cos'è successo?cosa sognano i nuovi patentati non proprio figli di papà?

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da FeNi »

...Su tante cose , senza offendere nessuno, le passioni, sembrano più annacquate.
Rimane, oltretutto, un grosso problema: il mercato del lavoro, è cambiato. Rimanendo ,spesso, precari per sempre (o per molti anni), diventa impossibile pensare alle cose belle che offriva la vita quando c'era un lavoro stabile: la casa, la famiglia, i figli.
La precarizzazione( vista anche come sempre più marcata diseguaglianza nelle retribuzioni associata a una sorta di paralisi sociale, intesa come impossibilità frequente di migliorare le proprie condizioni economico-sociali), l'imbastardimento delle città, il traffico, ti fanno perdere certe libidini.
Ultima modifica di FeNi il 28/04/2009, 21:17, modificato 3 volte in totale.
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Lukevo
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2007, 13:45
Località: Cassano d'Adda (MI)

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da Lukevo »

Premetto ke non ho la 207 GTi ma se tornassi indietro penserei molto di più a ke 207 prendere, io per esempio ero innamorato della 206CC fin da quando è uscita, al momento di dovermi comprare una macchina quando ho visto la 207CC mi sono illuminato, scelsi subito questa e ne sono felicissimo, l'unica cosa che cambierei è il motore :oops: mi pento di avere preso il 120cv, avrei dovuto puntare al thp 150 :razz: , sarebbe bello poi vedere una 207CC GTi :shock: (quindi cabriolet/coupè però con 175cv) :lol:
Sarebbe il mio sogno, io non so quanto costi la GTI/le mans visto ke cambia poco fra le 2, la mia era di listino 21.200 e l'ho portata a casa con 19.000€ :mrgreen:
Resto cmq felice della mia scelta anke se la GTi mi attizza :lol:
PEUGEOT 207 CC 1.6 VTi 120cv Felinè
Tessera Club N°: 272
Eccola

Avatar utente
simoGTI
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 11/12/2008, 22:48
Località: Mombaruzzo (Asti)

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da simoGTI »

avete ragione un po' tutti + o -...
a parte una cosa: la mini bel motore (uguale al nostro) sospensioni, estetica estrena, personalizzazione...
ma gli interni? il bagagliaio? il prezzo? mavaaaa vaaa....
la clio spettacolare estetica esterna, assetto ancora meglio, prezzo e basta!
il motore ihihih lasciamo stare: fino a 4500 giri sembra un 1400 aspirato,
il cambio? 3000 giri neanke 90kmh in 6°, consumi.....
x me la migliore rimane la 207 a parte il cambio ke forse la sesta in autostrada non ci sta male xò peugeot è peugeot :love: :razz:
Immagine

gingiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2009, 21:27

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da gingiu »

FeNi ha scritto:...Su tante cose , senza offendere nessuno, le passioni, sembrano più annacquate.
Rimane, oltretutto, un grosso problema: il mercato del lavoro, è cambiato. Rimanendo ,spesso, precari per sempre (o per molti anni), diventa impossibile pensare alle cose belle che offriva la vita quando c'era un lavoro stabile: la casa, la famiglia, i figli.
La precarizzazione( vista anche come sempre più marcata diseguaglianza nelle retribuzioni associata a una sorta di paralisi sociale, intesa come impossibilità frequente di migliorare le proprie condizioni economico-sociali), l'imbastardimento delle città, il traffico, ti fanno perdere certe libidini.

è vero,è cambiato il mercato del lavoro,e tutto ciò che dici è corretto....però per quanto in crisi sia (o vogliono farci credere)il settore auto io vedo un sacco di auto nuove e costosissime......quindi restando it un giovane con un budget anche limitato perchè non valuta una piccola sportiva usata (es:13000-15000euro)ma prendono tutti auto di questo segmento....nuove.....piene di optionals con prezzi che superano di slancio i 20000euro?
secondo me molti son rimasti all'idea che le piccole sportive siano "bare mobili".....pericolose,scomode e assetate!!!affari loro,non sanno che si perdono!!!


comunque,vista la scarsa diffusione di queste macchinette,la loro svalutazione è talmente rapida che vanno assolutamente comprate usate.non come ho fatto io :hurted: :hurted:

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da Frank GTI »

io ho girato tanto prima di prendere questa e sinceramente cm avete gia detto cn la crisi ke c'è e per quello ke offre la gti credo nn ci sia paragone cn nessuna altra auto..........da premettere ke spesso faccio lunghi viaggi e il bagagliaio grande e cn spazio all'interno dell'auto mi servono ke siano utilizzabili, nn cm quello di una mini o una 500........ apparte il fatto ke ste 2 nn le avrei mai prese perke nn mi interessa di andare a fare il fighetto cn la macchina di tendenza e nemmeno la gp abarth perche ha troppi adesivi e nn regge il confronto ....... ultima cosa un viaggio di 800 km me lo sn fatto comodissimo senza arrivare cn la schiena a pezzi e cn 60 euri di benz cioe un pieno e mezzo quasi ........ cn una clio nn so se sarebbe stata la stessa cosa ....................
e poi secondo me adesso ke cominceranno i rally cn la 207 r3t avrà ancora piu successo .....e per la cronaca ieri qui dove sto io ho beccato la terza gti grigio scuro e sinceramente anche quel colore è una finezza :D
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

gingiu
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/04/2009, 21:27

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da gingiu »

Frank GTI ha scritto:io ho girato tanto prima di prendere questa e sinceramente cm avete gia detto cn la crisi ke c'è e per quello ke offre la gti credo nn ci sia paragone cn nessuna altra auto..........da premettere ke spesso faccio lunghi viaggi e il bagagliaio grande e cn spazio all'interno dell'auto mi servono ke siano utilizzabili, nn cm quello di una mini o una 500........ apparte il fatto ke ste 2 nn le avrei mai prese perke nn mi interessa di andare a fare il fighetto cn la macchina di tendenza e nemmeno la gp abarth perche ha troppi adesivi e nn regge il confronto ....... ultima cosa un viaggio di 800 km me lo sn fatto comodissimo senza arrivare cn la schiena a pezzi e cn 60 euri di benz cioe un pieno e mezzo quasi ........ cn una clio nn so se sarebbe stata la stessa cosa ....................
e poi secondo me adesso ke cominceranno i rally cn la 207 r3t avrà ancora piu successo .....e per la cronaca ieri qui dove sto io ho beccato la terza gti grigio scuro e sinceramente anche quel colore è una finezza :D


quello che offre la gti non lo offre nessuna concorrente!!!!non è un mio parere ma è un dato di fatto!!!solo che l'abbiamo capito in pochi......

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da Soldatino »

Lukevo ha scritto:Premetto ke non ho la 207 GTi ma se tornassi indietro penserei molto di più a ke 207 prendere, io per esempio ero innamorato della 206CC fin da quando è uscita, al momento di dovermi comprare una macchina quando ho visto la 207CC mi sono illuminato, scelsi subito questa e ne sono felicissimo, l'unica cosa che cambierei è il motore :oops: mi pento di avere preso il 120cv, avrei dovuto puntare al thp 150 :razz: , sarebbe bello poi vedere una 207CC GTi :shock: (quindi cabriolet/coupè però con 175cv) :lol:
Sarebbe il mio sogno, io non so quanto costi la GTI/le mans visto ke cambia poco fra le 2, la mia era di listino 21.200 e l'ho portata a casa con 19.000€ :mrgreen:
Resto cmq felice della mia scelta anke se la GTi mi attizza :lol:
piacerebbe anche a me un CC RC ma non credo che uscirà mai (anche perchè intaccherebbe troppo il mercato della 308 CC)

comunque il lavoro precario e sottopagato non da molte speranze ai giovani ..... in più la crisi globale con il costo della vità la fa da padrone .... si punta al risparmio non ci sono santi ..... chi può spendere sicuramente punta ad altri marchi .... secondo la legge del consumo latente/vistoso di veblen :-w)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Facchia
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/05/2008, 13:34
Località: Stabio -TI- (svizzera)

Re: 207 gti....si può definire un "flop"

Messaggio da Facchia »

Io ho una 207 RC, un mio amico ha una Clio Sport... Lui con 20000 euro ha l'auto di serie... io con 21000 ho l'auto praticamente full opitonals... (alla fine nn l'ho neanke pagata, xKé me l'ha regalata il mio capo :D )!

In ogni caso, facendo un paio di paragoni la peugeot é uscita nettamente vincente, consumi, optionals prestazioni... rapporto qualità prezzo... nn c'é storia a mio avviso!!! VIVA PEUGEOT 207 Gti!! Ce l'hanno in poki anke qui in svizzera.... MEGLIOOO!!!! :D
207 Gti - 175 cv - Full optional

Torna a “207 - Generale”