PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
eventuale frizione rinforzata
eventuale frizione rinforzata
Salve a tutti volevo sapere se un domani faccio rimappare aumentanto di una 20 di cavalli mi dicevano che la frizione si dovrà cambiare con una più rinforzata ma secondo voi questa è buona: http://www.ricambituning.it/product1.as ... 207&md=211" onclick="window.open(this.href);return false;
ho un 1.4 hdi secondo voi dovrei cambiare anche il volano? Vorrei avere più informazioni su questo argomento se avete anche messo delle altre frizioni? grazie per le eventuali risposte ciao
ho un 1.4 hdi secondo voi dovrei cambiare anche il volano? Vorrei avere più informazioni su questo argomento se avete anche messo delle altre frizioni? grazie per le eventuali risposte ciao
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: eventuale frizione rinforzata
se posso dire la mia credo che regga tranquillamente l'originale con la mappa. la coppia del 1.4hdi non creo sia così esagerata da rovinare la frizione almeno farei la prova.
ma scusa questo preparatore ti sta installando una mappa già confezionata? con una mappa personalizzata potresti togliere in basso e dare un pò in alto e la frizione non ne risente!
ma scusa questo preparatore ti sta installando una mappa già confezionata? con una mappa personalizzata potresti togliere in basso e dare un pò in alto e la frizione non ne risente!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- konek
- Peugeottista novello
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/10/2008, 0:00
- Località: Termini Imerese (PA)
Re: eventuale frizione rinforzata
Non ti preoccupare per la frizione io ho rimappato senza alcuna conseguenza ed ho un 1.4 hdi. A quanto pare le frizioni del 1.4 70 cv e del 1.6 90 cv sono uguali e quindi la nostra frizione non ne risente. Io dalla rimappatura ho avuto solo vantaggi e nessun problema. I vantaggi? Maggior potenza minori consumi. Un piccolo svantaggio è un po di fumosità allo scarico ma non piu di tanto. Ciao 

Peugeot 207 1.4 hdi 3 porte grigio alluminio x-line imm. 30-10-2008
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
Re: eventuale frizione rinforzata
io la sento già che stacca alta penso che sia difettosa dalla nasciata per il meccanico peugeot è xkè faccio molte salite per questo volevo sapere il costo ed quale poter montare in un futuro
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: eventuale frizione rinforzata
la mia raga ha la fiesta 1.4tdci (stesso motore) non sò se il cambio è diverso ma la frizione stacca ugualmente in alto da sempre.enzo 207 ha scritto:io la sento già che stacca alta penso che sia difettosa dalla nasciata per il meccanico peugeot è xkè faccio molte salite per questo volevo sapere il costo ed quale poter montare in un futuro
se proprio devi modificare la frizione usa il modello originale con uno spingi disco rinforzato, invece il disco frizione rinforzato invece non è adattissimo perchè praticamente ha più grip ma attacca di colpo.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- konek
- Peugeottista novello
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/10/2008, 0:00
- Località: Termini Imerese (PA)
Re: eventuale frizione rinforzata
Se il problema è che la frizione stacca alta falla regolare penso che si possa fare 

Peugeot 207 1.4 hdi 3 porte grigio alluminio x-line imm. 30-10-2008
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: eventuale frizione rinforzata
spiacenti le frizioni idrauliche non si possono regolare.konek ha scritto:Se il problema è che la frizione stacca alta falla regolare penso che si possa fare
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: eventuale frizione rinforzata
Non sò che tolleranza ha la frizione, ma posso dirti che appena rimappata la 1.4 hdi,la frizione slittava che era una bellezza a 20000 km! Sul 1.6 hdi 90 cv di un amico, originale a 30000 km la frizione inizia a far sentire qualche piccolo ritardo all'attacco.konek ha scritto:Non ti preoccupare per la frizione io ho rimappato senza alcuna conseguenza ed ho un 1.4 hdi. A quanto pare le frizioni del 1.4 70 cv e del 1.6 90 cv sono uguali e quindi la nostra frizione non ne risente. Io dalla rimappatura ho avuto solo vantaggi e nessun problema. I vantaggi? Maggior potenza minori consumi. Un piccolo svantaggio è un po di fumosità allo scarico ma non piu di tanto. Ciao
La mia mappatura era molto spinta ma la frizione ha ceduto subito, ho cambiato lo spingidisco e il materiale di attrito ed ora va bene!
Consiglio di provarla e se slitta inizia a ridurre l'incremento, o rinforzare direttamente la frizione, tanto prima o poi slitterà!
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
- konek
- Peugeottista novello
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 21/10/2008, 0:00
- Località: Termini Imerese (PA)
Re: eventuale frizione rinforzata
Certo che se la tua mappatura era molto spinta è normale che inizi a slittare. Se da 70 cv la porti a 110 cv sei costretto a rinforzare la frizione ma se da 70 cv la porti a 90 almeno nel mio caso non ce ne bisogno. Tengo a precisare che la mia macchina ha soltanto 7400 km e la frizione non da alcun segno di slittamento ciao 

Peugeot 207 1.4 hdi 3 porte grigio alluminio x-line imm. 30-10-2008
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
Kit xenon h.i.d. 35w 6000k Esp Filtro aria bmc 309/20
DVX-481RDS/T monitor a scomparsa 7 pollici Touch Screen dvd divx mp3 usb Letter Box, 16:9
Casse diabloaudio.com power rms/max - 60/120 watt tweeter audiosystem
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: eventuale frizione rinforzata
ragazzi ricordatevi che non è la potenza in cavalli che rovina la frizione ma bensì gli strappi della coppia. meglio per la frizione +30cv a 4000rpm che +20cv a 3500. insomma meglio di più ma in alto di giri.
e poi evitate di camminare a bassa velocità con le marce alte 4-5a e poi per riprendere il motore dal basso affondando l'accelleratore meglio una scalata. tanto dico questo:
1-lo spingidisco rinforzato fà consumare presto la frizione
2-la frizione da sola rinforzata non slitta ma e difficile da modulare
3-entrambi i pezzi sopra citati alla lunga rovinano il volano
e poi evitate di camminare a bassa velocità con le marce alte 4-5a e poi per riprendere il motore dal basso affondando l'accelleratore meglio una scalata. tanto dico questo:
1-lo spingidisco rinforzato fà consumare presto la frizione
2-la frizione da sola rinforzata non slitta ma e difficile da modulare
3-entrambi i pezzi sopra citati alla lunga rovinano il volano
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: eventuale frizione rinforzata
Purtroppo ogni cosa che si fa ha i suoi prò e i suoi contro! 

Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: eventuale frizione rinforzata
e già ecco perchè se uno deve rimappare meglio optare per una migliore omogeneità dell'erogazione piuttosto che la potenza massima! meglio 20 cavali veri godibili che 30 nervosissimi.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- kamikaze
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
- Località: Bologna bassa....
Re: eventuale frizione rinforzata
Io ho montato la frizione con spingidisco rinforzato sul 1.4 hdi ( 206 ) ma credo che abbiamo lo stesso gruppo frizione/volano. Se non vuoi cambiarla fatti regolare la coppia un pò più in alto come già consigliato da vari utenti...
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: eventuale frizione rinforzata
Ragazzi scusate ma non ho capito bene...ma sulla 207 1.4 Hdi la frizione è la stessa che sul 1.6 Hdi 90 CV?
Qualcuno potrebbe illuminarmi?
Qualcuno potrebbe illuminarmi?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: eventuale frizione rinforzata
No non credo proprio... noi parlavamo di mappature e di limiti della frizione!
Cmq difficilmente la frizione del 1.4 è uguale a quella del 1.6 sopratutto se Hdi, potrebbe essere uguale sulla stessa cilindrata, ma non credo su 2 cilindrate diverse...
Cmq difficilmente la frizione del 1.4 è uguale a quella del 1.6 sopratutto se Hdi, potrebbe essere uguale sulla stessa cilindrata, ma non credo su 2 cilindrate diverse...
Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707