PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manutenzione ordinaria 206

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, la mia ragazza da un anno possiede una 206 del 2002, credo che sia la cilindrata più piccola a benzina (1200?).
Su questa macchina non è mai stata effettuata alcuna manutenzione, l'unica eccezione s'è fatta per la revisione, dove FORSE, è stato anche sostituito l'olio.
Il livello di quest'ultimo ora è quasi al massimo, i km sono 95.000, se vi dovessero servire ulteriori dettagli ve li farò sapere, mi sembra che sia bella prestante come auto, quello che mi interessava sapere però, visto che siamo sforniti del libretto di uso e manutenzione, è quando la casa costruttrice prevede i tagliandi di manutenzione per questo modello e, considerati i km, quando è previsto sostituire la cinghia di distribuzione.
Sarei anche curioso di sapere se presso le officine peugeot autorizzate si riescono ad ottenere dei preventivi sui tagliandi, ho letto su qualche forum che i prezzi sono chiari e onesti, vi risulta?
Grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare!

Vic.

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Sy_206 »

la piccola a benzina della peugeot..è il 1.1 :)

http://public.servicebox.peugeot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
da questo sito registrandoti gratuitamente puoi scaricare il libretto di uso e manutenzione

per quanto riguarda i tagliandi...dal mio piccolo (che di meccanica ci capisco poco..) ti consiglio di controllare/cambiare se necessario i vari filtri...l'olio..le candele...i livelli...

non riesco ad aiutarti di + perchè come ti ho detto 1) di meccanica ci acchiappo poco... 2) ho avuto 2 206..3 con quella del mio moroso..+ una 307SW di mia mamma...e sono tutte diesel :silent: quindi del benzina so ancora meno :roll:

ma sono certa che qualche uomo esperto di meccanica verrà a darti qualche risposta + completa della mia :D
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Anche io tengo un diesel e infatti mi farebbe comodo avere qualche consiglio, comunque mi hai dato nelle mani il libretto, è tanta roba!
Ti ringrazio :)

attila841
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 13:51

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da attila841 »

Salve a tutti è il mio primo intervento! Ho una 206 xt 1400 benzina del 2002.
In primo ti consiglio di procurarti una copia del libretto di uso e manutenzione;
passando alla manutenzione, da quello che scrivi ritengo che la macchina abbia bisogno della sostituzione della cinghia di distribuzione essendo passati abbondantemente i cinque anni ed essendo prossima ai 100000 km!
Per gli intervalli di manutenzione con la mia 1400 (sono identici per il 1100) io mi attengo a quanto prescritto dalla casa: un tagliando ogni 30000 km/due anni e ogni 15000 km /un anno controllo generale da un meccanico.
Al momento la mia 206 ha percorso 105000km quindi prossima ad una controllatina generale e tengo a sottolineare (con gli scongiuri dovuti) che è stata in officina solo per la manutenzione ordinaria!!! Un saluto!!!

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Sy_206 »

Benvenuto Attila :)

un 206ista benzinaro ci voleva proprio a dare qualche consiglio a Vic ^^
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

attila841
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 13:51

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da attila841 »

grazie x il benvenuto!!! :)

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Ottimo Ottimo!
Ti dò il benvenuto anch'io, sei arrivato al momento giusto! ;-)
Ora, per quanto riguarda le officine autorizzate peugeot, qualcuno c'è stato?
Quanto potrebbe costare cambiare la cinghia di distribuzione da loro?!?
(se non chiedo troppo eh...)

attila841
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 13:51

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da attila841 »

In merito alle officine autorizzate circolano voci discordanti. La mia 206 è stata semore seguita dall'officina della concessionaria tranne alcuni sporadici interventi che ho fatto presso il meccanico di fiducia che ho dietro casa (sostituzione degli ammortizzatori e sostituzione kit distribuzione).I costi sono leggermente più alti rispetto ad un'officina generica ma almeno presso la mia concessionaria(Minieri- Santa Maria Capua Vetere -CE) sono gentilissimi e disponibilissimi.Per il costo della distribuzione nn ti saprei dire: io l'ho rifatta dal mio meccanico!!! I ricambi costano un po'... trovo esagerati i prezzi che mi hanno chiesto per sostituire il blocchetto alzavetri/comando retrovisori e la sostituzione del guscio-telecomando (mia mamma ha rotto i pulsanti blocca/sblocca porte)prevede la sostituzione dell'intera chiave con riaggiornamento dei codici!!!! :shock:

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Ok ho capito!
Ci farò un salto ma la darò in pasto al miglior offerente!

Grazie!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Gian »

Ciao Vic83

Subito dopo l'acquisto, se vuoi fare un'ottimo lavoro, sostituisci tutti i liquidi radiatore e freni compresi.
Col tempo invecchiano e fanno alla gran lunga solo danni.
Anche l'olio del cambio meglio sostituirlo.
Fare completamente la distribuzione è un'idea saggia che ti mette al riparo dalle sorprese.
Tutto dipende da quanto tempo, avrai intenzione di tenerla.
Se le terrai, per diversi anni, il frutto di questi lavori, sarà il tuo, altrimenti.......
Un saluto e compliementi per l'acquisto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Domani la vado a portare, sarà fatto tutto! ;-)

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

Aggiornamento: cambio cinghia, cambio olio, filtri, candele, liquido radiatore, liquido freni, olio del cambio...350€
Sono stato da un meccanico di mia conoscenza che tra l'altro ha pure elogiato le Peugeot, in particolare il mio modello e la mia "annata"... l'ha definita "piccolo trattore" (indistruttibile!).

La macchina tira che è una meraviglia...grande! :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Gian »

Vic83 ha scritto:Aggiornamento: cambio cinghia, cambio olio, filtri, candele, liquido radiatore, liquido freni, olio del cambio...350€
Sono stato da un meccanico di mia conoscenza che tra l'altro ha pure elogiato le Peugeot, in particolare il mio modello e la mia "annata"... l'ha definita "piccolo trattore" (indistruttibile!).

La macchina tira che è una meraviglia...grande! :D
Ottimo, ben fatto. :applause: :applause:
Un sicuro investimento per gli anni a venire.
Prova a sentire giusto per tua curiosità se la frenata è leggermente più modulabile in pratica se riesci a sentirla e gestirla meglio??
Sono tanti piccoli lavori che costano in mano d'opera più che in pezzi di ricambio.
Obbiettivamente 350€ non sono affatto una cifra esagerata, almeno considerando le tariffe applicate qui a Milano :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Vic83
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/05/2009, 11:04
Località: Firenze

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da Vic83 »

La mia ragazza non ha notato differenze, bisogna anche dire che non percorre molti km e li fà esclusivamente in città...
Aspetterò un week end, magari da trascorrere in campagna, per fare un bel collaudo (eheheh...VROOM VROOM) e ti farò sapere.
Su questo meccanico ci metto la mano sul fuoco, sono certo che abbia realmente fatto tutti i lavori che mi ha dichiarato, il prezzo è modesto, lo penso anch'io, per la mia auto (che è italiana) un tagliando alla casa l'ho pagato 540€ ed è stato fatto molto meno lavoro...si tratta di cilindrate e motori diversi, ma mi sento di farti questo paragone per dirti che le tariffe ormai sono uguali dappertutto, in questo caso sono stato trattato da amico...ecco tutto.
Ci si aggiorna!

attila841
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 13:51

Re: Manutenzione ordinaria 206

Messaggio da attila841 »

:applause: :applause: :applause: :thumbright:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”