PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei (tanti) problemi con la 206

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
@lex
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2009, 12:41

I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da @lex »

Ciao a tutti!
Possiedo una 206 1.4 XS del gen. 2001, siamo arrivati a 130.000km però ahime mi ha dato una serie infinita di problemi..

Ho cambiato fino ad oggi 3 volte i dischi dei freni (2 in garanzia) più una rettifica, xchè dopo un pò si ovalizzavano e in frenata facevano vibrare l'auto oltre che rendere pericolosa l'efficacia della frenata.. a detta di un meccanico autorizzato era colpa del mio stile di guida che usando troppo i freni li faceva surriscaldare troppo! (difetto poi eliminato dalle nuove versioni della 206 xchè avevano i dischi ventilati..) Vi posso giurare che il mio stile di guida è normalissimo, e non voglio prendermi la colpa di questo difetto che non dipende da me!

Cmq andiamo avanti... vogliamo parlare delle guide dei sedili..: praticamente guido con il sedile passeggero bloccato, non è più reclinabile (x far salire dietro) ne regolabile (x regolare l'angolazione dello schienale), mentre il mio ha perso la "memoria" già da tempo e lo scorrimento è fortemente limitato da un guasto. Parlando con uno dei tappezzieri d'auto più bravi della mia città mi ha confermato che le guide dei sedili di questa auto sono pessimè e non valgono assolutamente il costo.. x farle nuove devo affrontare una spesa di almeno 200€ a sedile, e non ho nessuna intenzione di buttarci altri soldi!!

Poi... l'orologio, dopo circa 3 anni, l'orologio digitale sulla plancia (quello semplice solo con ora) si è rotto, nel senso che è ancora leggibile ma ha alcuni cristalli liquidi rotti.. costo della sostituzione.... 160,00€ senza manodopera x una stupidissima scheda di plastica con l'ora... E' rimasto cosi!!

Continuo?.. L'aria condizionata.. sempre fuori garanzia la mia aria condizionata perde gas anche se in forma minima, nel senso che con una carica riesco a fare 2 mesi circa.. ho fatto impazzire il mio meccanico con traccianti nel condotto dell'A/C, rivelatori di gas freon.. Ma niente.. l'ultima ipotesi è che la perdita si trovi sotto il cruscotto.. quindi da smontare con una spesa appr. di 300,00€ solo x guardare e trovare ipoteticamente il guasto.. Lasciamo stare anche qui...

Ultimamente ho cambiato la guarnizione della testata (500,00€), oltre ad altri lavoretti minimi fatti nel corso degli anni, dovuti magari alla normale usura..
E cosi mi ritrovo con una carretta che negli ultimi anni mi ha dissanguato per riparazioni e altro non sempre dovute al'uso personale... Se la vado a rivendere mi tocca anche pagare, quindi ho deciso di sfruttarla fino alla morte, sperando che il mio peugeottino abbia uno scatto d'orgoglio e mi faccia ancora tanti km..... Per non perdere almeno tutta la fiducia sulla qualità Peugeot..
Grazie della vs. attenzione se avete consigli o peggio avete riscontrato i miei stessi problemi scrivetemi!! Ciao Ciao

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da lukebs »

ciao @lex e benvenuto qui sul nostro forum ;-)

per la tua 206, mi spiace che hai avuto tutti questi problemi, però se ora è stata sistemata almeno per viaggiare in sicurezza, ti consiglio anchio di sfruttarla al meglio fino alla fine :)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
igel87
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 06/07/2008, 15:49
Località: Treviso

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da igel87 »

Ho lo stesso modello d'auto ma del 2003, mi ci rispecchio nel tuo primo caso..
D'altronde la qualità dischi freno e pastiglie peugeot lascia a desiderare...questo lo dico perchè ho riscontrato lo stesso problema nel 207 (dove mi hanno cambiato dischi e pastiglie in garanzia a 10 e 20mila km), chissa perchè...essendo materiale soggetto ad usura non me li avrebbero dovuti cambiare, no? quindi sono perfettamente coscienti del tipo di dischi che montano... Per farla breve, sul 206 riscontrato quel problema ho messo su dischi (forati e baffati) e pastiglie aftermarket sparco. non ho + avuto problemi...............
207 1.6hdi feline 110cv --> 130cv, 5porte, nera, vetri posteriori oscurati, calotte specchietti gti, leva freno a mano in alluminio, filtro a pannello bmc, spoiler, fari post angel eyes, cerchi 17 oz ultraleggera, gomme yokohama s drive/w drive, ribassata di 35 mm, fari allo xeno, profili paraurti ant e post in tinta carrozzeria

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da bottazzi »

Ho una 206 1100 del 2002 con 87.000 Km, a parte la faccenda dei freni che vibrano, manovrabilità cambio perfettibile e cigolii vari, non ha nessun problema.
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
k72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 22/11/2007, 14:22
Località: Caronno Varesino (VA)

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da k72 »

Possiedo una 206 hdi dal 2004 con 78.000 km,non ho mai riscontrato problemi(almeno per ora). :lol: :lol: :lol:
Certo sono conscio di non avere in mano un'auto da sogno,ma il suo dovere lo fà alla grande!!! :applause: :applause: :applause:
peugeot 308 1.6 16v THP 5 porte,bianco banchisa,cerchi in lega 18",WIP Bluetooth®,battitacco alluminio,antennino corto.
peugeot 107 1.0 12v 5 porte,nero caldera,cerchi in lega 14",autoradio,clima manuale.

ex:peugeot 206 HDI 1.4
ex:peugeot 205 GTI 1.9

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da morpheus196 »

io ho una 2000 hdi del 2000, e fin ora ha 250.000 km.
a parte i pezzi cambiati per usura, posso risontrarmi solo nei freni. e a qualche piccolo guasto elettrico risolto con poco.
mi dispiace per le tue disavventure... dev'essere un trauma per te guidarla ogni volta.
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Pfister
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/04/2009, 9:14

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da Pfister »

Io ho una 206 1.9D del 1998. Grossi problemi con retrotreno. Se non li hai ancora avuti di sicuro li avrai...
C'é qualcuno che ha la Revue Technique Automobile Nr 99 con la Peugeot 206 1.9 D che può inviarmela a pagamento ?
Grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da Gian »

Pfister ha scritto:Io ho una 206 1.9D del 1998. Grossi problemi con retrotreno. Se non li hai ancora avuti di sicuro li avrai...
C'é qualcuno che ha la Revue Technique Automobile Nr 99 con la Peugeot 206 1.9 D che può inviarmela a pagamento ?
Grazie
Se usi un programma peer to peer, la trovi :-#
Ciao ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Pfister
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/04/2009, 9:14

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da Pfister »

Grazie, ma cosa è un programma peer to peer ?
Ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da Gian »

Pfister ha scritto:Grazie, ma cosa è un programma peer to peer ?
Ciao
E-mule, ares ecc. ecc. :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

@lex
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2009, 12:41

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da @lex »

Pfister ha scritto:Io ho una 206 1.9D del 1998. Grossi problemi con retrotreno. Se non li hai ancora avuti di sicuro li avrai...
C'é qualcuno che ha la Revue Technique Automobile Nr 99 con la Peugeot 206 1.9 D che può inviarmela a pagamento ?
Grazie
Grazie ma spero di risparmiarmi almeno i problemi con l'avantreno... [-o<
E cmq ma di tutti voi che avete la 206 3p. , magari nn l'ultimo modello che forse è cambiato, ma i sedili a voi nn danno problemi? Cioè scorrono come all'inizio quando fate salire dietro.. l'altro giorno ho dovuto farlo sbloccare x l'ennesima volta dal meccanico..

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da sisu70 »

@lex ha scritto:Grazie ma spero di risparmiarmi almeno i problemi con l'avantreno... [-o<
E cmq ma di tutti voi che avete la 206 3p. , magari nn l'ultimo modello che forse è cambiato, ma i sedili a voi nn danno problemi? Cioè scorrono come all'inizio quando fate salire dietro.. l'altro giorno ho dovuto farlo sbloccare x l'ennesima volta dal meccanico..
Ti si sarà rotto il pezzettino che si è rotto anche a me anni fa: quando reclini il sedile per accedere ai posti posteriori poi non si blocca più il movimento longitudinale una volta rimesso lo schienale in posizione, vero ? A me è stato più volte detto, anche in Peugeot, che il costo della riparazione non vale la candela, ma tieni presente che non è necessario andare dal meccanico per ri-bloccare il meccansimo: sul lato interno della guida esterna (accessibile da sotto il sedile), c''è una specie di forcella che ruota verso l'alto di alcuni cm quando sblocchi il sedile reclinandolo: basta spingerla verso il basso e il sedile si blocca (ma la regolazione longitudinale con la apposita maniglia continua a funzionare). Una volta che hai capito cosa toccare poi riesci a farlo anche senza dover guardare: certo, si può fare così se i sedili dietro si usano raramente ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

@lex
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2009, 12:41

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da @lex »

Ciao Nicola,
grazie della risposta... purtroppo per me i problemi sono diversi:
blocco delle guide di scorrimento del mio sedile... (limitata regolazione della distanza dai pedali)
blocco della reclinazione del sedile passeggero (ora ho sbloccato la regolazione x la schiena, ma nn posso cmq far salire dietro),
rotture di entrambe le memorie dei sedili (cioè quel movimento che faceva quando facevi salire gente dietro, scorrendo tutto in avanti facilitava l'ingresso per poi tornare alla posizione impostata).

Non voglio sembrare un mega pessimista.. xchè poi cmq come macchina ha un motore buono, 135.000km e ancora va benone.. però di problemucci ne ha dati parecchi....

Speriamo bene.. ciao ciao

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da sisu70 »

@lex ha scritto:Ciao Nicola,
grazie della risposta... purtroppo per me i problemi sono diversi:
blocco delle guide di scorrimento del mio sedile... (limitata regolazione della distanza dai pedali)
blocco della reclinazione del sedile passeggero (ora ho sbloccato la regolazione x la schiena, ma nn posso cmq far salire dietro),
rotture di entrambe le memorie dei sedili (cioè quel movimento che faceva quando facevi salire gente dietro, scorrendo tutto in avanti facilitava l'ingresso per poi tornare alla posizione impostata).

Non voglio sembrare un mega pessimista.. xchè poi cmq come macchina ha un motore buono, 135.000km e ancora va benone.. però di problemucci ne ha dati parecchi....

Speriamo bene.. ciao ciao
A me la rottura della "memoria" della guida del sedile passeggero ha causato il problem che ho descritto.
Comunque io ritengo ottima l'affidabilità della 206 (sono a quota 240.000, col 1.6 benzina), anche se bisogna mettera sul piatto della bilancia quanto ho speso di manutenzione (generalmente per usura, non per guasto). L'unico appunto lo muoverei alla politica dei prezzi dei ricambi, che mi pare schizofrenica (vedi la strumentazione del cruscotto venduta solo monoblocco o appunto le guide dei sedili a prezzi esorbitanti).
Ora che ci penso: le leve che servono per reclinare/ribaltare lo schienale dei sedili sono pessime: rotte 2 su 4.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

@lex
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2009, 12:41

Re: I miei (tanti) problemi con la 206

Messaggio da @lex »

Ari ciao a tutti...
tanto per tenervi informati sulle mie disavventure....
sabato scorso ore 2.30 di notte mentre tornavo a casa mi si è spenta la macchina... ho aspettato un pò sperando fosse una bizza della centralina.. come è gia successo altre volte, ma niente quindi ho dovuto chiamare il carro attrezzi.
Poi lunedi dal meccanico ho avuto la bella notizia che era la pompa della benzina, il quale ricambio furbescamente quelli della pegeout lo fanno a blocco unico quindi rispetto ad altre marche il prezzo triplica... Costo totale dell'ennesimo scherzo: 121,00€ il traino (2,5km di strada) e 380,00€ la pompa... ben 500 euri!!! mi sono cominciato a rompere...

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”