È argentato quello della xs.. -__-''' per non parlare dei cerchi da 15 o-r-r-e-n-d-i!!!

Ciao a tutti, allora io ho ordinato una 207 1.4 vti xs a fine marzo e ti dico:alessio_mo ha scritto:io ho la xs tra le prime. diciamo che la xs ha rifiniture cromate, sedili avvolgenti, cerchi 16 (solo nelle 1.6) terminale di scarico cromato (solo nelle 1.6) indicatore temperatura olio (solo nelle 1.6) musetto sportivo come la energye sport e qualche ammenicolo quà e là tipo chiusura baluetto davanti a passeggero a chiave, il bauletto è refrigerato, il volante ed il pomello cambio sono in pelle, la griglia nel paraurti cromata cel'ho ma non sempre era disponibile, e poi occhio che oltre che qualche cavolata che in una mettono e in un'altra uguale no, la xs aveva prima (solo nel 1.6) i dischi posteriori mentre ora sono un accessorio così come la ruota di scorta di dimensioni normali che personalmente ho ma si è persa nel tempo, ma è stato aggiunto il clima bi-zona poi qualcun'altro potra spiegati meglio altre differenze. diciamo che il più valido accessorio che manca alla energye sport sono i sedili avvolgenti con i poggitesta inclinabili nonnchè la possibilità di sollevare sia la seduta del conducente che quella del passeggero. questo accessorio è importantissimo per i miei gusti!
ciao ma sei sicuro che nella versione XS 1.6 i dischi posteriori sono di serie?flat2000 ha scritto:Ciao a tutti, allora io ho ordinato una 207 1.4 vti xs a fine marzo e ti dico:alessio_mo ha scritto:io ho la xs tra le prime. diciamo che la xs ha rifiniture cromate, sedili avvolgenti, cerchi 16 (solo nelle 1.6) terminale di scarico cromato (solo nelle 1.6) indicatore temperatura olio (solo nelle 1.6) musetto sportivo come la energye sport e qualche ammenicolo quà e là tipo chiusura baluetto davanti a passeggero a chiave, il bauletto è refrigerato, il volante ed il pomello cambio sono in pelle, la griglia nel paraurti cromata cel'ho ma non sempre era disponibile, e poi occhio che oltre che qualche cavolata che in una mettono e in un'altra uguale no, la xs aveva prima (solo nel 1.6) i dischi posteriori mentre ora sono un accessorio così come la ruota di scorta di dimensioni normali che personalmente ho ma si è persa nel tempo, ma è stato aggiunto il clima bi-zona poi qualcun'altro potra spiegati meglio altre differenze. diciamo che il più valido accessorio che manca alla energye sport sono i sedili avvolgenti con i poggitesta inclinabili nonnchè la possibilità di sollevare sia la seduta del conducente che quella del passeggero. questo accessorio è importantissimo per i miei gusti!
1) il terminale cromato c'è anche sulla 1.4
2) l'indicatore dell'olio c'è anche sulla 1.4 (il fondo del cruscotto è bianco)
3) i dischi posteriori (purtroppo!!!) sul 1.4 sono di serie a tamburo, mentre sul 1.6 sono di serie a disco (cambiano, ovviamente, dimensione ruote e cerchi: r15 sul 1.4 e r16 sul 1.6)
4) ruota di scorta di dimensioni normali è un optional (50€)
5) ora nella XS è compreso il Pack Confort (clima bizona appunto, parabrezza atermico e acustico, fari e tergicristalli automatici)
6) confermo la presenza dei sedili avvolgenti
7) e spero tante altre belle cose che troverò quando mi arriverà...
Tutte queste informazioni le ho trovate sul sito della Peugeot facendo la configurazione e sui vari deplians..
Ciao a tutti!!!
be stai parlando solo dell'estetica. in fin dei conti è difficile trovare autovetture che cambiano il muso a seconda degli accessori.strangedays ha scritto:che vergogna peugeot veramente.. l'ibiza 1.4 oltre a costare di meno tenendo conto degli opt.. ha i cerchi da 16 nond i serie pero' ti da la possibilita e altre cose... ma quindi differenze sostanziali tra energie sport e xs entrambe ovviamente 1.4?? solo il MUSETTO CROMATO????