PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
4800 RPM
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
4800 RPM
Oggi sentivo il motore sempre molto imballato pareva avere come un 75 cv, quindi ho lasciato la terza fino al massimo per un 500 Mt.....Poi ho messo la quinta ed ho rallentato.Pare andare un pò meglio ma non capisco a cosa sia dovuto!La vostra lo ha mai fatto?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
Domani comunque posto le foto della mia bambina!Arancio salamanca, 5p, cerchi 16" versione XS DEL 07 che monta i dischi sulla 90 Cv anche al post., motore 1.6 HDi 90 Cv.....Tra poco prenderò anche una 107 e ve la mostrerò pure!
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 4800 RPM
mai portato così in alto il mio che è uguale. neanche dopo aver fatto la mappa.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: 4800 RPM
L'hdi 1.6,ma del resto tutti i diesel,rendono al meglio tra i 1500 e 3500 rpm,andare oltre è superfluo nonchè dannoso...
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 4800 RPM
e come la penso io, la mia è modificata e schizza e 3800 3900 immediatamente e volendo si arriva al limitatore immediatamente però non la tiro mai così. faccio cambiate a 2000-2500 max a 3000 questa è la condizione normale del mio utilizzo. volendo la seconda potrei inserirla molto prima intorno a 1300 pure per via della potenza in più ma non lo faccio perchè anche le cambiate in basso creano danno alla frizione e fanno sforzare la macchina. l'ideale è levarsi dalla vista il contagiri e cambiare alla vecchia maniera "sentendo" il motore anche ad orecchie tappatte cioè cambiare dopo aver sentito entrare la coppia sempre prima che inizi a smorzare.Nibert ha scritto:L'hdi 1.6,ma del resto tutti i diesel,rendono al meglio tra i 1500 e 3500 rpm,andare oltre è superfluo nonchè dannoso...
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: 4800 RPM
solo alcune considerazioni:Peugeot che passione ha scritto:Oggi sentivo il motore sempre molto imballato pareva avere come un 75 cv, quindi ho lasciato la terza fino al massimo per un 500 Mt.....Poi ho messo la quinta ed ho rallentato.Pare andare un pò meglio ma non capisco a cosa sia dovuto!La vostra lo ha mai fatto?
1° - se completi la firma con le caratteristiche della tua leona, forse quando pubblichi un post la gente sa a quale auto e motorizzazione fai riferimento.
2° - come fai a giudicare il tuo motore e dire che aveva 75 cv??? viaggi con un PC a diagnosi attaccata di continuo per valutarne la potenza erogata???
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
No Lukebs dicevo per far sarcasmo!Era come se vaesse un qualcosa come 75 cv!....
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
Re: 4800 RPM
ok ok, però la firma è meglio se la inserisci e la completi ugualmente per beninoPeugeot che passione ha scritto:No Lukebs dicevo per far sarcasmo!Era come se vaesse un qualcosa come 75 cv!....

Thank's
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
alessio_mo ha scritto:e come la penso io, la mia è modificata e schizza e 3800 3900 immediatamente e volendo si arriva al limitatore immediatamente però non la tiro mai così. faccio cambiate a 2000-2500 max a 3000 questa è la condizione normale del mio utilizzo. volendo la seconda potrei inserirla molto prima intorno a 1300 pure per via della potenza in più ma non lo faccio perchè anche le cambiate in basso creano danno alla frizione e fanno sforzare la macchina. l'ideale è levarsi dalla vista il contagiri e cambiare alla vecchia maniera "sentendo" il motore anche ad orecchie tappatte cioè cambiare dopo aver sentito entrare la coppia sempre prima che inizi a smorzare.Nibert ha scritto:L'hdi 1.6,ma del resto tutti i diesel,rendono al meglio tra i 1500 e 3500 rpm,andare oltre è superfluo nonchè dannoso...
A quanti cv hai portato la tu leonessa?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 4800 RPM
si può mettere la mappa modificata del 110 che equivale più o meno a 130cv ma è sconsigliabile.
la frizione del 110 è diversa e per quanto a volte su alcune macchine quel genere di frizione abbia dato problemi comunque è più tollerante negli slittamenti per coppia eccessiva.
sul mio ho tirato fuori all'incirca 105cv puliti regolari e con assenza di fumosità. in più turbina che parte prima e pressione aumentata di 0.1bar con qualche ritocco si ottiene meno coppia ma più potenza almeno così mi ha detto il preparatore. ciò significa un filo di fumo ma resa in 5a marcia più alta e 4-5 km orari in più rispetto alla mia perchè il motore sale di più di giri. per ora consuma di meno. ho fatto 3-4mappe diverse prima di ottenere il giusto e quando l'ho spinta al masimo mi sono giocato la frizione.
la frizione del 110 è diversa e per quanto a volte su alcune macchine quel genere di frizione abbia dato problemi comunque è più tollerante negli slittamenti per coppia eccessiva.
sul mio ho tirato fuori all'incirca 105cv puliti regolari e con assenza di fumosità. in più turbina che parte prima e pressione aumentata di 0.1bar con qualche ritocco si ottiene meno coppia ma più potenza almeno così mi ha detto il preparatore. ciò significa un filo di fumo ma resa in 5a marcia più alta e 4-5 km orari in più rispetto alla mia perchè il motore sale di più di giri. per ora consuma di meno. ho fatto 3-4mappe diverse prima di ottenere il giusto e quando l'ho spinta al masimo mi sono giocato la frizione.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
WOW!
Quanta coppia eroghi adesso?Quanta potenza?Qual'era la pressione del turbo originale?Qual'è la pressione del turbo attualmente?
Quanta coppia eroghi adesso?Quanta potenza?Qual'era la pressione del turbo originale?Qual'è la pressione del turbo attualmente?
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 4800 RPM
non l'ho fatta rullare. sono parametri dati in misura percentuale in base alla potenza originale. devo ancora farla rullare daqualche parte. ti dico che però è scioccante vedere scendere i consumi rispetto a prima. e ora davvero il clima attaccato non lo sento come sforzo! a titolo di informazione a 170 ci arriva come se non fosse nulla e a 190 ci arrivi bene. provati da navigatore fà i 194!
Ultima modifica di alessio_mo il 20/05/2009, 22:25, modificato 1 volta in totale.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
Se conoscessi meglio i dettagli della tua mappatura la farei anch'io!Bisogna vedere se la frizione la distruggo ugualmente!....
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: 4800 RPM
credo che andrea non sarebbe felice di cedere la mappa a nessuno dopo averci perso 4 giorni sopra.Peugeot che passione ha scritto:Se conoscessi meglio i dettagli della tua mappatura la farei anch'io!Bisogna vedere se la frizione la distruggo ugualmente!....
io però devo dire la mia ho spaccato frizione perchè ho messo un modulo. il modulo era ed è perfetto, ma se ascoltavo chi me lo ha venduto che sconsigliava l'uso prolungato dei 3programmi più alti la frizione l'avrei risparmiata. il mio mittico Andrea ha provato a mappare dopo che avevo tolto il modulo ma non riusciva a trovare il punto giusto! come ho sostituito la frizione sono riuscito ad avere mappa decente.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 08/05/2009, 11:53
Re: 4800 RPM
Insomma è bello difficile mappare!
Peugeot 207 1.6 HDi 90Cv senza FAP, arancio salamanca, 5 porte, versione XS year 07 con cerchi da 16" e freni a disco anche sul posteriore.Clima manuale , radio CD con comandi al volante.