thewizard ha scritto:ancora grazie a tutti per l'accoglienza e per i complimenti che molti mi hanno scritto
io ho la 1.9TD 90CV "ritoccata" presa perchè un amico con la 2.0HDi non si convinceva a lasciarla... a parte il motore ed il cambio (la mia è automatica) le vetture erano praticamente identiche in tutto, poi la mia si è avvantaggiata di una selleria in pelle nera trapiantata da una macchina in rottamazione (un vero scempio! 118mila km tenuta benissimo)
la Xantia marcia a quota 170mila, come dicevo precedentemente dopata con olio di girasole ed acetone, e credo che fino a 400mila non la lascerò
la precedente francese era arrivata circa a quei km ed è stata rottamata per altri problemi
in gamba!
Fabio
Ciao Fabio, concordo pienamente nel non rottamare un'auto che ha ancora molto da dare.
Pensa che la mia 2.0 HDI con 250.000 km all'attivo e frizione ancora quella montata in fabbrica, consumava circa 3 etti di olio in 10.000 km e percorreva mediamente fra i 16 e i 18 km al litro.
Purtroppo, come ben sai ma qui è il caso di ribadirlo, l'Italia, è un bellissimo paese ma viaggia con differenti "marce" fra nord e sud, tant'è che la cambiai a seguito della ristrettezza alla circolazione per la auto più inquinanti messa in campo dal presidente della nostra regione, perdendo di vista il fatto che in presenza di vento l'aria che c'è dalle tue parti, potrebbe tranquillamente arrivare qui a Milano e viceversa a dimostrazione che il fenomeno dell'inquinamento, non è e non dev'essere considerato un problematica solo a livello locale regionale.
Saluti Gian
