PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura dell'Acqua

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

CIAO A TUTTI, questo il mio primo post

ho acquistato un mese fa una peugeot 406 coppe del 2000 con 60000 km. una bella machina sono moilto contento :)
purtroppo ho avuto un problema mentre ero fermo in autostrada 'traffico'con la temperatura dell'acqua e il computer di bordo

mi dice:ECCESSIVO AUMENTO DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA. mi sono fermato subito e ho spento il motore. mi sono accorto che le

ventole non partono.
per prima cosa ho controllato i fusibili delle ventole nel vano motore come è indicato nel manuale fusilbile numero 7 e

28...solo che il fusibile 7 e 28 non ci sono...

sapete dirmi dove sono i fusibli della ventole, o il problema è legata ad un'altra cosa tipo sensore ecc..
grazie mille

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da lukebs »

ciao Asamy e benvenuto qui.

per il tuo problema all'acqua che si è surriscaldata, non credo che sia colpa delle ventole (anche se non son partite) perchè se non funzionassero totalmente, anche senza grandi temperature in breve tempo l'acqua andrebbe in ebollizione facilmente.

Al limite puoi recarti dal un elettrauto che ti verificherà con esattezza i fusibili e la buona funzionalità delle ventole di raffreddamento ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
*Peppe 89*
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 728
Iscritto il: 06/11/2008, 19:30
Località: * Sicilia (Messina)*

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da *Peppe 89* »

forse è il termostato :scratch: :scratch: :scratch: controlla dopo aver usato per un po l'auto ...se i tubbi che partono dal radiatore sn freddi...........d solito se è il termostato ...il tubbo inferiore del radiatore è freddo..mentre quello superiore è caldo ;-) ;-)
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da coolmanu »

E' molto probabile che sia il termostato che non da l'input alla ventola di partire...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

grazie a tutti x la risposte..

allora la temperatura dell'acqua aumenta solo quando sono fermo a motore acceso piu di 5-8 minuti 'dopo una corsa' ma quando sono in marcia + di 40 km/h 'piu flusso di aria verso il motore' la temperatura è al di sotto di 90 gradi 89 credo..
ho verificato la temp. dei tubbi del radiatore, inferiore e superiore sono tutti i 2 caldi..

cmq la porto da un elettrauto però prima devo assicurarmi che non sia solo il fusilbile o il termostato elettrico che controlla le ventole e per sapere come intervenire nel futuro in fretta senza aspettare 1 ora sotto il sole prima che si raffreddi il motore

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

P.S.

sicuramente vi siete accorti che non sono di madre lingua italiana, sono qua da poco... :oops:

spero che mi sono spiegato... :roll:

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da coolmanu »

Non ti conviene andare in giro così... perchè basta una piccola sosta a motore acceso e la temperatura ti va alle stelle...

Una scaldata oggi, una domani e la guarnizione della testata passa a miglior vita... tanto la sostituzione del termastato te la dovrebbero fare abbastanza velocemente... ;-)
Ultima modifica di coolmanu il 27/05/2009, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

x coolmanu..
grazie ma la machina ferma da 4 giorni, sicuro che non vado in giro cosi finche non risolvo il problema..
quando ho un po di tempo la porto da un miccanico ma era solo x curiosità e per capire quanto è grave la situazione.
ma dove si trova il termastato?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da Gian »

asamy ha scritto:x coolmanu..
grazie ma la machina ferma da 4 giorni, sicuro che non vado in giro cosi finche non risolvo il problema..
quando ho un po di tempo la porto da un miccanico ma era solo x curiosità e per capire quanto è grave la situazione.
ma dove si trova il termastato?
Ciao solitamente il termostato è attaccato sul radiatore ovviamente non sulla parte lamellata, ma sul fianco dietro lato motore.
Puoi fare una semplice prova:
Armati di una graffetta quelle ferma fogli da ufficio e con la macchina in moto, stacchi i due fili collegati al termostato e li ponticelli con la graffetta infilandoci i due capi come se fosse un filo unico. In pratica chiudi il contatto e attento alle mani, la ventola dovrebbe partire, indipendentemente dalla temperatura effettiva dell'acqua contenuta nel radiatore.
Se hanno adottato lo stesso sistema della Citroen ZX, quel comando passa attraverso una piccola centralina (di cui ora non ricordo il nome) che nella ZX è posta sul passaruota davanti lato guida.
Anni fa, l'auto di un mio famigliare, aveva manifestato un problema analogo al tuo, fatto la suddetta prova, la ventola non è partita, così sono arrivato dopo altre prove ad individuare quella centralina quale responsabile de difetto.
Cambiata è tornato tutto nella norma.
Se hai montato il clima, è probabile che l'hai anche tu.

Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

Grazie Gian,
quello che volevo sapere, farò la prova col termostato e ti farò sapere.
per quanto riguarda il clima, si è montato quello originale.
ma secondo te è possibile che le ventole non abbiano il fusibile? mi sembra strano perche ho cercato da per tutto ma non lo trovo :cry:

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

ciao Gian,
ho cercato il termostato sul radiatore ma non l'ho trovato [-X proverò a cercare ancora...
a presto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da Gian »

asamy ha scritto:Grazie Gian,
quello che volevo sapere, farò la prova col termostato e ti farò sapere.
per quanto riguarda il clima, si è montato quello originale.
ma secondo te è possibile che le ventole non abbiano il fusibile? mi sembra strano perche ho cercato da per tutto ma non lo trovo :cry:
é molto probabile che le ventole abbiano dei Maxifuse almeno così si chiamano poichè sono grossi il doppio degli altri ed hanno valori di amperaggio compresi fra 40 e 80 Ampere.
Osserva anche dentro il vano motore dove si trovano solitamente.

Altra prova, scolleghi i due fili che arrivano alle ventole e con un carica batterie sufficientemente potente, le alimenti direttamente ovviamente prestando tutte le attenzioni del caso.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

grazie Gian,

ho controllato tutti i fusibili, vano motore e quelli inteni, tutti ok
volevo scolleghi i due fili che arrivano alle ventole ma non facile arrivare li devo smontare un po di roba...
sto cercano il famoso termostato sul radiatore ma penso che sarà da un'altra parte..
grazie ancora , farò ancora un po di prove se non riesco la porto da un elettrauto :mad: :pale:

asamy
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2009, 12:20

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da asamy »

ciao a tutti,
ho portato la makina dal elettrauto, ah fatto un pò di test e mi ha detto che devi cambiare dei pezzi, il termostato il sensore tempa. acqua e una della ventole ect. ect. costo totale con lavoro = 237 €
meno male che non aveva tempo per fare il lavoro e mi ha detto di tornare la prox settimana..
sono tornato a casa ho guardato meglio il manuale e garzie a Gian :) x il consiglio che ma dato ho scoperto che 2 Maxifuse erano KO, sostituiti con 5€ (set copmleto di fusibili) e vola tutto ok .. :lol: :applause:
grazie Gian :applause: \:D/ :chessygrin:

e grazie a tutti voi :applause:

samy

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura dell'Acqua

Messaggio da Gian »

Ciao samy.
Ottimo! Poca spesa tanta resa come si dice :thumbright:
Il termostato che non è altro che un bulbo, lo riconosci perchè è attaccatto al radiatore attraverso un filetto che termina con un grosso esagono dove sono collegati i fili.
In pratica, cerca un grosso dado e dovresti trovarlo. Nel caso guarda anche sui fianchi anche se dubito, o magari sempre dietro verso il motore ma in basso.

Un saluto e se hai bisogno siamo tutti qui.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Presentazione alla Community”