PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo anomalo delle gomme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Marco1988
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/04/2009, 23:16
Località: Benevento

Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Marco1988 »

Salve ragazzi, apro questo argomento perchè ho notato che le mie gomme anteriori (continental conticontact2) sono più consumate nel lato passeggiero che non al lato guidatore. La gomma è usurata in modo uniforme dall'interno verso l'esterno, ma è molto più usurata rispetto all'altra (anche l'altra si è usurata in m odo uniforme).
La spia di usura presente sulla gomma e il battistrada della gomma ant. destra sono praticamente allineati, mentre in quella sin. ci sono circa 5-6 mm di differenza. Non credo che si tratti della convergenza altrimenti si sarebbe consumata di più all'esterno o all'interno, a parte il fatto che la macchina buche non ne ha mai prese e dove c'erano ho sempre rallentato (1°marcia) oppure ho fatto qualche strada alternativa. :lol:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sapreste dirmi da cosa potrebbe dipendere? :scratch:
Peugeot 207 1.6 hdi 109 Cv XSI con Fap del 2007

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da LeonDragon »

prima domanda stupida....hanno DOT uguale? sai com'è..mai sia ti hanno montato una gomma più vecchia di un altra...

seconda domanda forse più inteliggente :lol: ... la convergenza centra eccome...e anche la campanatura...le due ruote nn sono mica collegate... la macchina tira verso destra o verso sinistra?
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
Marco1988
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/04/2009, 23:16
Località: Benevento

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Marco1988 »

Ho provato diverse volte ma la macchina non tira ne a destra ne a sinistra, e ne tantomeno vibra..
Non saprei..... :scratch:
Peugeot 207 1.6 hdi 109 Cv XSI con Fap del 2007

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Luchetto207 »

Se sono due gomme diverse (ma non credo) può dipendere dalla mescola più o meno morbida delle due gomme...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
LeonDragon
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 02/11/2008, 13:15
Località: Borgo san lorenzo (Firenze) Origini: Ragusa (SICILIA!)

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da LeonDragon »

se sono due gomme diverse 1 tira storto x forza :roll: 2 anche un cieco se ne accorgerebbe :lol: e 3 multa.....


indi x cui...impossible
207 XS pack sport 1.6 Hdi 90cv @ 115cv centralina rimappata step2 distanziali da 16mm al post, Filtro pannello BMC....nero ossidiana ...Fari Devil-eyes black line, lampade BI-xenon vision da 8000°k anabbagliante e 6000°K abbaglianti, Lampade posizione smd multiled devil eyes, lampade frecce a led, terzo stop a led fumè, sensori di parcheggio, spoiler posteriore, fari post neri lexus, assetto sportivo -35mm, gomme Avon ZZ3 205/45/ZR16 . X VEDERLA CLIKKAMI
WorK iN Progress....rimarrete stupefatti quando il leone tornerà e abbaglierà con il suo lato dark....a breve montaggio Scarico Remus active pro + Kat

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Luchetto207 »

Per diverse intendevo anche l'età...magari la stessa gomma ma una più vecchia e quindi più consumata di un'altra...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

dottore22
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/05/2009, 19:52

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da dottore22 »

Ciao sono un nuovo iscritto e ho un serio PROBLEMA con le gomme :cry:
Ho gia una 206 1,6 hdi 109 cv e mi trovo benissimo, ho anche comprato nel novembre 2006 una 207 1,6 hdi 90 cv, ma le gomme anteriori originali continental premium contact2, dopo 13000 km ,le ho buttate causa consumo anomalo sull'esterno. [-o< Sostituite con yokohama a-drive,solo dopo 7000 km,il problema e' uguale, :thumbdown: .In officina GI.PI. CAR Monza,e da vari gommisti,dopo molte convergenze e bilanciature,mi hanno detto: : :binky: - forse che si tratta di un treno difettoso, la prima volta,-forse sono gonfiate male la seconda,-forse c'e' da rifare l'ennesima convergenza (ne ho fatte 4 per treno di gomme),-forse fai troppe rotonde (evito di farle...vado dritto)-forse e' troppo pesante l'auto (tolgo i sedili),-forse hai il piede pesante(mi mettero' a dieta),-forse c'e' da rifare la campanatura (non si puo' fare), forse sono le gomme ribassate(sono misure da libretto) ( ora la porto sul carrello)ovviamente questo pagando i vari interventi etc... :scratch: Dato che l'auto riscontra questo problema,con alla guida un pensionato,che percorre 7 mila km l'anno,nel tempo libero, e le scusanti ormai sono troppe e futili sono i motivi che mi danno; secondo voi cosa è meglio fare ......vendo l'auto e passo ad un'altra marca? :mad: :mad: :mad: :mad: :-# [-X

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da thewizard »

porta l'auto a fare il controllo degli ammortizzatori e dopo vai da un gommista SERIO

Fabio

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da coolmanu »

@@@@@@@dottore22
Deve per forza di cose essere un problema di assetto... in un treno ci puo stare il difetto della gomma ma su due dubito fortemente...

Portala da un gommista con le p@@@e... con della strumentazione all'avanguardia... ;-)

In bocca al lupo
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
salvogr
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 15/04/2008, 18:22

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da salvogr »

una cosa è sicura: le continental fanno schifo!!!! A me sono durate 35.000 km, mentre le michelin vanno che è una bellezza e non si usurano facilmente. A 55.000 sono ancora nuove.
:drunken:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da thewizard »

...certo, ma non frenano più...
:roll:
Fabio

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Luchetto207 »

Dipende al 99,9% dall'assetto perchè se dipendesse dall'equilibratura e convergenza avresti già risolto con gli interventi che hai fatto...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

STECCO
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/10/2015, 14:06

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da STECCO »

Salve a tutti... Mi aggiungo alla discussione perché ho lo stesso problema di dottore22 !!!

Peugeot 207 1.6 90cv con usura anteriore esterna su entrambe le gomme...

Terzo treno che fa la stessa fine... Tutti mi dicono che la convergenza è ok....

Insomma quale è il difetto??
Qualcuno lo ha scoperto?
Come si risolve?

@dottore22 tu hai risolto??

Grazie a tutti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da Gian »

STECCO ha scritto:Salve a tutti... Mi aggiungo alla discussione perché ho lo stesso problema di dottore22 !!!

Peugeot 207 1.6 90cv con usura anteriore esterna su entrambe le gomme...

Terzo treno che fa la stessa fine... Tutti mi dicono che la convergenza è ok....

Insomma quale è il difetto??
Qualcuno lo ha scoperto?
Come si risolve?

@dottore22 tu hai risolto??

Grazie a tutti
Ciao
Meccanicamente è tutto in ordine ammortizzatori compresi?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

STECCO
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/10/2015, 14:06

Re: Consumo anomalo delle gomme

Messaggio da STECCO »

ammortizzatori originali
il difetto lo ha fatto da sempre...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”