PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
quando cambiare la cinghia di distribuzione?
- peugeotista
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15/08/2006, 14:14
- Località: provincia di Milano
quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Ho una peugeot 307 1.6 sw benzina di 6 anni e 65.000 km,quando bisogna sostituire la cinghia di distribuzione?
Ho fatto questa domanda ad alcuni concessionari peugeot,ognuno dice un chilometraggio diverso (80.000,120.000 oppure ogni 10 anni).
Ringrazio anticipatamente chi sa darmi ulteriori informazioni.
Ho fatto questa domanda ad alcuni concessionari peugeot,ognuno dice un chilometraggio diverso (80.000,120.000 oppure ogni 10 anni).
Ringrazio anticipatamente chi sa darmi ulteriori informazioni.
PEUGEOT 307 SW 1.6 16V BENZINA
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
beh, 65.000 km son pochi, e anche 6 anni di vita non son così tanti da dover cambiare la cinghia.
aspetta almeno gli 80.000 km e poi fallo, almeno non rischi nulla e viaggi tranquillo
aspetta almeno gli 80.000 km e poi fallo, almeno non rischi nulla e viaggi tranquillo

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Del problema ci si è occupati abbondantemente, e si è concluso con una ricerca sul service box peugeot (il sito che riporta ricambi e manutenzione ufficialmente rilasciati dalla casa) ed abbiamo scoperto che per i benzina la sostituzione cinghia è prevista ogni 10 anni oppure 120 000 km, quale dei due intervalli venga raggiunto prima.
In caso di impiego gravoso prevalente(guida sportiva, autostrada a forte velocita, traino, montagna etc) l'intervallo scende a 80 000, ma i 10 anni rimangono
Con grande disappunto dei concessionari, poi, relativamente ai diesel hdi, il suddetto sito prescrive km 240 000 oppure 10 anni, idem come sopra. Impiego gravoso: 180 000- 10 anni.
Purtroppo siccome il dato non è pubblicato nel libretto di manutenzione (quello dei tagliandi) il tutto viene lasciato in mano ai concessionari e /o meccanici, i quali , naturalmente, fanno il loro interesse in primis....poi il tuo (sempre che ce ne rimanga...)
In caso di impiego gravoso prevalente(guida sportiva, autostrada a forte velocita, traino, montagna etc) l'intervallo scende a 80 000, ma i 10 anni rimangono
Con grande disappunto dei concessionari, poi, relativamente ai diesel hdi, il suddetto sito prescrive km 240 000 oppure 10 anni, idem come sopra. Impiego gravoso: 180 000- 10 anni.
Purtroppo siccome il dato non è pubblicato nel libretto di manutenzione (quello dei tagliandi) il tutto viene lasciato in mano ai concessionari e /o meccanici, i quali , naturalmente, fanno il loro interesse in primis....poi il tuo (sempre che ce ne rimanga...)

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Allora io che ho un Diesel e voglio cambiarla a 100.000 faccio male è troppo presto? Ma il link di quel sito che citi?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
http://www.public.servicebox.peugeot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Occorre registrarsi , scegliere la lingua e gli intervalli di manutenzione si trovano in "revisions peugeot"
Occorre registrarsi , scegliere la lingua e gli intervalli di manutenzione si trovano in "revisions peugeot"

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
registarto ed infatti x la mia un 2.0hdi da 90cv si prevede a 160.000 mentre x mio padre un 1.6 hdi da 90cv a 240.000 oppure entrambi ogni 10 anni...io x la mia penso di farlo a 120.000 cosa ne pensate?
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
non vorrei essere una voce fuori dal coro ma i motori peugeot sono gli stessi che monta citroen, molti modelli renault, qualche volvo/ford (con minime modifiche), il 2.2hdi anche da Fiat e Nissan, e oggi tutta al serie mini-bmw
tranne l'ultima generazione tipo il 1.4Hdi e fratelli (sostituzione cinghia prevista a 250milakm /10anni), il cambio cinghia distribuzione è previsto a 140-150mila o 5-6 anni per tutti (100-120mila /4anni per uso gravoso), con minime variazioni tra i vari modelli
l'insalta di valvole non è facile da digerire
saluti
Fabio
tranne l'ultima generazione tipo il 1.4Hdi e fratelli (sostituzione cinghia prevista a 250milakm /10anni), il cambio cinghia distribuzione è previsto a 140-150mila o 5-6 anni per tutti (100-120mila /4anni per uso gravoso), con minime variazioni tra i vari modelli
l'insalta di valvole non è facile da digerire

saluti
Fabio
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Scusa se ti correggo: i motori hdi del grupppo Psa sono stati sviluppati assieme a Ford, per cui sono montati dalle marche del gruppo e cioe peugeot e citroen, (PSA) e poi ford, volvo, mazda. E perdonatemi se me ne sfugge qualcuna.... nessuna parentela con renault e la consociata nissan. Unica eccezione fa fiat per i motori diesel dell'ulisse, che essendo fratello di peugeot 807 e dell'altra versione di questo grossso monovolume col marchio citroen monta motori hdi. Per il resto fiat utilizza motori sviluppati in proprio (jtd, mutijet etc) e mini monta motori a benzina sviluppati con peugeot assieme a Bmw proprietaria del marchio, mentre il diesel 1.6 è il noto 110 ( o 109) cv hdi.thewizard ha scritto:non vorrei essere una voce fuori dal coro ma i motori peugeot sono gli stessi che monta citroen, molti modelli renault, qualche volvo/ford (con minime modifiche), il 2.2hdi anche da Fiat e Nissan, e oggi tutta al serie mini-bmw
tranne l'ultima generazione tipo il 1.4Hdi e fratelli (sostituzione cinghia prevista a 250milakm /10anni), il cambio cinghia distribuzione è previsto a 140-150mila o 5-6 anni per tutti (100-120mila /4anni per uso gravoso), con minime variazioni tra i vari modelli
l'insalta di valvole non è facile da digerire![]()
saluti
Fabio
Ben vengano altre precisazioni se ho dimenticato o confuso qualcosa

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
e il 2.2 montato da Fiat/Lancia (807 e Ulisse o-come-si-chiama-ora) e Nissan (Primera)è esattamente il PSA montato sulla C5, che con alcune modifiche viene montato da Ford ed altri costruttori
nell'intreccio delle collaborazioni ti sei dimenticato la relazione tra PSA (peugeot società anonima) e PRV (peugeot renault volvo) ma sicuramente me ne sfugge qualche altra
ok per i motori mini-bmw che da quest'anno sono tutti francesi
Fabio/che se ritrovo nei meandri dell'HD la tabella con tutte le partecipazioni/collaborazioni la pubblico volentieri
nell'intreccio delle collaborazioni ti sei dimenticato la relazione tra PSA (peugeot società anonima) e PRV (peugeot renault volvo) ma sicuramente me ne sfugge qualche altra
ok per i motori mini-bmw che da quest'anno sono tutti francesi
Fabio/che se ritrovo nei meandri dell'HD la tabella con tutte le partecipazioni/collaborazioni la pubblico volentieri
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
mi sono registrato al sito servicebox ma poi, cliccando su revisions Peugeot, trovo solo questo elenco di modelli:
106
205
306
309
405
406
605
806
PARTNER
EXPERT
BOXER
Della 307 nessuna traccia staranno facendo manutenzione al sito? E poi le diciture PARTNER, EXPERT e BOXER a cosa si riferiscono '?
106
205
306
309
405
406
605
806
PARTNER
EXPERT
BOXER
Della 307 nessuna traccia staranno facendo manutenzione al sito? E poi le diciture PARTNER, EXPERT e BOXER a cosa si riferiscono '?
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Sono i veicoli commerciali Peugeot! Sono quello piccolo, quello medio e quello grande di furgone!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
e come mai non ci sono la 206, 207, 307 ? dici che ho sbagliato qualcosa io nella ricerca ?Jack Nicklaus ha scritto:Sono i veicoli commerciali Peugeot! Sono quello piccolo, quello medio e quello grande di furgone!
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
A me, per una 307 berlina (2003) 2.0 hdi fap 110 cv, mi hanno ripetuto varie volte che il cambio è previsto a 160.000 km, concessionaria ufficiale.
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
è venuto fuori cosi anche a me....cosa abbiamo sbagliato??fedemax ha scritto:e come mai non ci sono la 206, 207, 307 ? dici che ho sbagliato qualcosa io nella ricerca ?Jack Nicklaus ha scritto:Sono i veicoli commerciali Peugeot! Sono quello piccolo, quello medio e quello grande di furgone!
ODI ET AMO Peugeot 307 5p XS 1.6 benzina,grigio sidobre,anno 2004:Pioneer AVH-4400BT,kit 2 vie ant. hertz energy slim e coax post. rainbow SLX265,sub 32cm ground zero 120mk2 350W,ampli g. zero 2 canali+ground zero titanium 4 canali,alessio sprint 16"+Bridgestone Potenza,assetto KW fisso,coll. di aspiraz. in alluminio,filtro BMC,scarico ASSO doppio tondo...
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312
Eccola qua:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p258312
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: quando cambiare la cinghia di distribuzione?
Io 2 settimane fa sono andato in un concessionario Peugeot ed ho chiesto quando cambiarla e loro mi hanno detto 10 anni o 120.000 km. Io sono a quota 95.000 e dovendo partire per le ferie ho fatto la seguente domanda: Se si rompe prima dei 10 anni o dei 120.000 km mi riparate la macchina gratis ? Loro mi hanno risposto che fuori garanzia non è niente gratis e che la distribuzione è soggetta ad usura e quindi anche se fosse in garanzia la Peugeot non risponde. Risponde solo se il pezzo è difettoso e si romperebbe naturalmente subito e non dopo tanti chilometri. Mi hanno detto che di tutte le 307 che hanno venduto mai nessuna ha avuto problemi di distribuzione prima del chilometraggio previsto ma comunque lunedi la faccio cambiare così vado in ferie più tranquillo.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu