PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Solito problema di "strattonamento", ma diverso
Solito problema di "strattonamento", ma diverso
ciao ragazzi,
leggo e rileggo del problema della 407 di strattonamenti in fase di accellerazione e anche di decellerazione...
ora vi dico cosa mi sta capitando da un paio di mesi.
premetto che ho una 407 sw 2000 hdi. Devo dire che sono passato a peugeot dopo una Audi A6 sw 4, 2.5 con cambio automatico. Il comfort della 407 non ha paragoni, è davvero super!!
per due anni la mia auto non mi ha dato problemi, un mostro su strada, uno spettacolo.
Da due mesi inizia a "perdere" colpi. strattona e singhiozza. Sono stato dal meccanico peugeot, ha visto tutto, ha pulito e ripulito i filtri, ha messo additivi. Ancora stesso problema. mi appariva sul computer di bordo la scritta "additivo fap scarso".
Messi 3 litri di cerina....
il bello sapete cos'è? che per lunghi periodi non fa assolutamente niente, cioè va benissimo!! poi quando gli gira, ritorna a fare problemi.
il problema in particolare è dato dallo strattonamento quando si accellera, sembra quasi che non risponda al piede quando si schiaccia il gas, e poi quando sto fermo e sta a 1000 giri, in pratica perde il minimo.....
E' davvero strano......ora il computer non mi dice più niente....non saprei....
leggo e rileggo del problema della 407 di strattonamenti in fase di accellerazione e anche di decellerazione...
ora vi dico cosa mi sta capitando da un paio di mesi.
premetto che ho una 407 sw 2000 hdi. Devo dire che sono passato a peugeot dopo una Audi A6 sw 4, 2.5 con cambio automatico. Il comfort della 407 non ha paragoni, è davvero super!!
per due anni la mia auto non mi ha dato problemi, un mostro su strada, uno spettacolo.
Da due mesi inizia a "perdere" colpi. strattona e singhiozza. Sono stato dal meccanico peugeot, ha visto tutto, ha pulito e ripulito i filtri, ha messo additivi. Ancora stesso problema. mi appariva sul computer di bordo la scritta "additivo fap scarso".
Messi 3 litri di cerina....
il bello sapete cos'è? che per lunghi periodi non fa assolutamente niente, cioè va benissimo!! poi quando gli gira, ritorna a fare problemi.
il problema in particolare è dato dallo strattonamento quando si accellera, sembra quasi che non risponda al piede quando si schiaccia il gas, e poi quando sto fermo e sta a 1000 giri, in pratica perde il minimo.....
E' davvero strano......ora il computer non mi dice più niente....non saprei....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
Ciao langecon e benvenuto in questo forum
Venendo al tuo problema, la natura dello strattonamento, potrebbe essere come ben saparai di due tipologie
Quella meccanica o più probabilmente quella di tipo elettrico elettronico.
Se il meccanico, ti ha controllato tutto l'impianto di iniezione e ha diagnosticatoche che tutto è posto, non resta che porre attenzione all'elettronica che visto la schizofrenia del difetto sembrerebbe la causa più accreditata.
Sicuramente qui ci sono persone reduci da qugli strattonamenti poichè se n'era già parlato in passato in un'altro 3D.
Considerando che la gestione dell'iniezione del gasolio è fortemente condizionata dallo stato del FAP e dall'informazione che i suoi sensori danno alla centralina, oltre al fatto che ti è comparsa la scritta livello addittivo scarso, ti chiedo se per caso non sia il fap che stia per arrivare a fine vita, anche se il meccanico penso lo abbia verificato?
Quanti km ha il FAP ??
Se la usi sempre in città ti assicuro che durano meno di quello dichiarato dalla casa.
Magari fare una diagnostica all'orquando si presenta il difetto, in modo da individuare anche l'eventuale abbassamento del minimo.
Un saluto Gian




Venendo al tuo problema, la natura dello strattonamento, potrebbe essere come ben saparai di due tipologie
Quella meccanica o più probabilmente quella di tipo elettrico elettronico.
Se il meccanico, ti ha controllato tutto l'impianto di iniezione e ha diagnosticatoche che tutto è posto, non resta che porre attenzione all'elettronica che visto la schizofrenia del difetto sembrerebbe la causa più accreditata.
Sicuramente qui ci sono persone reduci da qugli strattonamenti poichè se n'era già parlato in passato in un'altro 3D.
Considerando che la gestione dell'iniezione del gasolio è fortemente condizionata dallo stato del FAP e dall'informazione che i suoi sensori danno alla centralina, oltre al fatto che ti è comparsa la scritta livello addittivo scarso, ti chiedo se per caso non sia il fap che stia per arrivare a fine vita, anche se il meccanico penso lo abbia verificato?
Quanti km ha il FAP ??

Se la usi sempre in città ti assicuro che durano meno di quello dichiarato dalla casa.

Magari fare una diagnostica all'orquando si presenta il difetto, in modo da individuare anche l'eventuale abbassamento del minimo.
Un saluto Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
a conferma di quanto scritto da Gian
quanti km ha la macchina?
interventi meccanici ed elettrici?
utilizzo tipico?
utilizzo nel periodo immediatamente precedente (7-10giorni) alla comparsa del fenomeno lamentato?
pressione turbina, stato attuatore, valvola EGR, debimetro, potenziometro pedale gas?
Fabio/incuriosito
quanti km ha la macchina?
interventi meccanici ed elettrici?
utilizzo tipico?
utilizzo nel periodo immediatamente precedente (7-10giorni) alla comparsa del fenomeno lamentato?
pressione turbina, stato attuatore, valvola EGR, debimetro, potenziometro pedale gas?
Fabio/incuriosito
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
Sembra la mia storia!langecon ha scritto:...per due anni la mia auto non mi ha dato problemi, un mostro su strada, uno spettacolo.
Da due mesi inizia a "perdere" colpi. strattona e singhiozza. Sono stato dal meccanico peugeot, ha visto tutto, ha pulito e ripulito i filtri, ha messo additivi. Ancora stesso problema. mi appariva sul computer di bordo la scritta "additivo fap scarso".
Messi 3 litri di cerina....
il bello sapete cos'è? che per lunghi periodi non fa assolutamente niente, cioè va benissimo!! poi quando gli gira, ritorna a fare problemi.
il problema in particolare è dato dallo strattonamento quando si accellera, sembra quasi che non risponda al piede quando si schiaccia il gas, e poi quando sto fermo e sta a 1000 giri, in pratica perde il minimo.....
E' davvero strano......ora il computer non mi dice più niente....non saprei....
La sola differenza sta nel fatto che non ho avuto alcun messaggio relativo alla cerina, ma per il resto, stesso comportamento.
Ho preso nota dei chilometraggi in cui si verifica l' anomalia, in pratica ogni 8-900 km (quindi credo proprio in occasione della rigenerazione del FAP). Inutile dire che anche dal mio concessionario ripetono "tutto a posto" (in pratica brancolano nel buio!).
Teniamoci aggiornati sugli sviluppi, chi primo scopre "il segreto" può aiutare l' altro.
Ciao
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
@@@@@@@ tiforosso
Non sarebbe male non appena compare il difetto quindi in concomitanza della rigenerazione del FAP passare in officina e collegargli il tester almeno per visualizzare le pressioni e le temperature di esercizio, oltre eventuali anomalie di tipo temporaneo che vengono rilevate dalle centraline ma non vengono memorizzate negli appositi "registri" ai quali è possibile accedervi con lo strumento di diagnosi.

Non sarebbe male non appena compare il difetto quindi in concomitanza della rigenerazione del FAP passare in officina e collegargli il tester almeno per visualizzare le pressioni e le temperature di esercizio, oltre eventuali anomalie di tipo temporaneo che vengono rilevate dalle centraline ma non vengono memorizzate negli appositi "registri" ai quali è possibile accedervi con lo strumento di diagnosi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
confermo tutto.
il problema è proprio da impazzire ed è estremamente fastidioso... dopo un po' che va normalemnte, intorno ai 2000 giri, la macchina impazzisce e poi, dopo circa 10 minuti che è andata così (pazza) torna "normale". anche io l'ho portata dal meccanico ma niente... quelli della peugeot meno che niente... la sola cosa utile è stato che mi hanno riprogrammato la centralina principale per due volte e sono scomparsi tutti gli errori ed i bip di allarme che dava...
il meccanico ha diagnosticato un problema probabilmente elettronico e poi mi ha sostituito (parte in garanzia):
turbina, dosatore gasolio, valvola egr, centralina di regolazione del gasolio ed infine mi hanno ricablato il pedale dell'acceleratore... niente.... il problema si è ripresentato... mi hanno detto che rimane da cambiare solo la pompa del gasolio perchè a volte può dare problemi... meno male che ancora non ho pagato il meccanico...
resto in attesa.. se qualcuno svela l'arcano cortesemente avvisi gli altri.
per il resto confermo che all'inizio per i primi tre anni non ha dato problemi ed il problema è comparso la prima volta dopo un lungo viaggio ma senza alcun allarme.. o segnalazione.
comunque è stancante come problema.. soprattutto se non si viaggia da soli...
il problema è proprio da impazzire ed è estremamente fastidioso... dopo un po' che va normalemnte, intorno ai 2000 giri, la macchina impazzisce e poi, dopo circa 10 minuti che è andata così (pazza) torna "normale". anche io l'ho portata dal meccanico ma niente... quelli della peugeot meno che niente... la sola cosa utile è stato che mi hanno riprogrammato la centralina principale per due volte e sono scomparsi tutti gli errori ed i bip di allarme che dava...
il meccanico ha diagnosticato un problema probabilmente elettronico e poi mi ha sostituito (parte in garanzia):
turbina, dosatore gasolio, valvola egr, centralina di regolazione del gasolio ed infine mi hanno ricablato il pedale dell'acceleratore... niente.... il problema si è ripresentato... mi hanno detto che rimane da cambiare solo la pompa del gasolio perchè a volte può dare problemi... meno male che ancora non ho pagato il meccanico...
resto in attesa.. se qualcuno svela l'arcano cortesemente avvisi gli altri.
per il resto confermo che all'inizio per i primi tre anni non ha dato problemi ed il problema è comparso la prima volta dopo un lungo viaggio ma senza alcun allarme.. o segnalazione.
comunque è stancante come problema.. soprattutto se non si viaggia da soli...
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
Spiacente per quanto sta succedendo alle vs. 407...
Da quello che dite sembra proprio un problema legato alla rigenerazione del fap che non viene gestita in modo ottimale...
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete farci sapere se riescono a trovare una soluzione al problema...

Da quello che dite sembra proprio un problema legato alla rigenerazione del fap che non viene gestita in modo ottimale...
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete farci sapere se riescono a trovare una soluzione al problema...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
a proposito... se può essere utile... quando compare il problema... se fermate l'auto e la mettete in folle (N in automatico) osserverete che accelera e decelera da sola e soprattutto se accelerate brucia olio!!!! in questo frangente il motore è molto più rumoroso...
giusto una ulteriore osservazione... spero sia utile a risolvere il problema..
giusto una ulteriore osservazione... spero sia utile a risolvere il problema..
Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
Certo che è un bel mistero... Per ora la mia non ha dato di questi problemi, al massimo qualche strappetto quasi inavvertibile mentre rigenera il fap, oltre niente... Mi raccomando, teneteci aggiornati, visto che è un difetto non comune e di non facile risoluzione. 

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
allora ragazzuoli,
la mia 407 è una bestiolina che viaggia molto...
non viaggio quasi mai in città, quindi poco in prima e seconda marcia...spesso in sesta su strade a 4 corsie.
ho messo la cerina in officina peugeot e mi si è ripresentato il giorno dopo.
io vi dico la mia sensazione....
PER ME E' QUALCOSA A LIVELLO ELETTRONICO!!!
mi dà questa idea il fatto che quando è accaduto e mi sono fermato, ho lasciato accesa l'auto e perdeva i giri, come se si spegnesse, avendo i fari accesi vedevo proprio una perdita di potenza. L'ho lasciata accesa per 3 minuti e dopo niente...tornatga normale.
La prima volta che mi è accaduto?
niente di anormale nello stile di guida, solo molto tempo col motore acceso perchè stavo parlando in auto...
cmq. continuo a viaggiarci come sempre....
ha km 160000 e senza questo problemino di qualche settimana fa, io non ho mai e dico mai avuto un minimo problema da un'auto che reputo di gran lunga una grande automobile...
prima della 407 avevo una 307 cabrio ultimo modello..bellissima...
la mia 407 è una bestiolina che viaggia molto...
non viaggio quasi mai in città, quindi poco in prima e seconda marcia...spesso in sesta su strade a 4 corsie.
ho messo la cerina in officina peugeot e mi si è ripresentato il giorno dopo.
io vi dico la mia sensazione....
PER ME E' QUALCOSA A LIVELLO ELETTRONICO!!!
mi dà questa idea il fatto che quando è accaduto e mi sono fermato, ho lasciato accesa l'auto e perdeva i giri, come se si spegnesse, avendo i fari accesi vedevo proprio una perdita di potenza. L'ho lasciata accesa per 3 minuti e dopo niente...tornatga normale.
La prima volta che mi è accaduto?
niente di anormale nello stile di guida, solo molto tempo col motore acceso perchè stavo parlando in auto...
cmq. continuo a viaggiarci come sempre....
ha km 160000 e senza questo problemino di qualche settimana fa, io non ho mai e dico mai avuto un minimo problema da un'auto che reputo di gran lunga una grande automobile...
prima della 407 avevo una 307 cabrio ultimo modello..bellissima...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
Se arriva a perdere anche i giri del minimo, non resta che collegare il tester d'officina mentre compare il difetto e vedere cosa segnala.
Meglio ancora, sarebbe andare in giro con il tester attaccato mentre si viaggia su strada ed tester che esegue le rilevazioni di tutti i parametri, a meno che iniziare anche se personalmente non condivido il metodo a sostituire pezzi.
Ricordo di un conoscente che con un'auto di un'altra marca, aveva un difetto che presentandosi molto saltuariamente ed in modo vistoso, il capo officina, gli ha collegato il tester e dopo una provata è riuscita ad individuare il sensore responsabile del difetto cosa che la centralina non aveva mai segnalato.

Meglio ancora, sarebbe andare in giro con il tester attaccato mentre si viaggia su strada ed tester che esegue le rilevazioni di tutti i parametri, a meno che iniziare anche se personalmente non condivido il metodo a sostituire pezzi.
Ricordo di un conoscente che con un'auto di un'altra marca, aveva un difetto che presentandosi molto saltuariamente ed in modo vistoso, il capo officina, gli ha collegato il tester e dopo una provata è riuscita ad individuare il sensore responsabile del difetto cosa che la centralina non aveva mai segnalato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: solito problema di "strattonamento", ma diverso
Confermo, in folle il motore saltella tra 800 e 1.200 giri/min con rumore anomalo.codiso ha scritto:a proposito... se può essere utile... quando compare il problema... se fermate l'auto e la mettete in folle (N in automatico) osserverete che accelera e decelera da sola e soprattutto se accelerate brucia olio!!!! in questo frangente il motore è molto più rumoroso...
giusto una ulteriore osservazione... spero sia utile a risolvere il problema..
Riguardo la possibilità di analizzare subito col tester, non è facile, occorrerebbe essere a tiro dell' officina proprio nel momento in cui accade, e neanche a farlo apposta non succede mai!
Pensavo di essere particolarmente sfortunato, ma vedo che sono in buona compagnia, possibile che un difetto occorso a più auto non abbia ancora avuto esito in Peugeot?
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
purtroppo tiforosso, qui mi sento di dire che si ricade sempre sullo stesso discorso ossia quello che ormai i collaudi tutte le case li fanno fare ai clienti.
Questo a mio avviso è più che un buon motivo per non acquistare un'auto nuova sin dal momento in cui viene presentata.
Sono convinto che se avessero fatto i dovuti e costosi collaudi su strada attraverso i mangiachilometri, questo difetto, si sarebbe evidenziato.



Questo a mio avviso è più che un buon motivo per non acquistare un'auto nuova sin dal momento in cui viene presentata.
Sono convinto che se avessero fatto i dovuti e costosi collaudi su strada attraverso i mangiachilometri, questo difetto, si sarebbe evidenziato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
ragazzi ditemi qualcosa, vi racconto tutto in direttaaaa!!!!
ieri ho viaggiato. 300km....auto perfetta!!
stamattina vado a lvoro, altri 55km e ad un certo punto il solito....
non prende più il gas, strattona e una nuova...quando arrivo ai semafori si spegneeeeeee!!!!!
Per me è elettronica!!! ho richiamato officina peugeot, anche mio amico (non è la prima peugeot che ho comprato da lui), e mi dice che con il tester a lui non risulta niente!!
domani la riporto in officina.....io ve la dico tutta....se non si risolve je la ridò indietro e me ne faccio un altra!!
ho saput da altri (propro oggi) che anche la 307 si spegne ai semafori!! io non capisco...
p.s. l'ho lasciata accesa 3 minuti, ferma ed è tornata normale....mah...




ieri ho viaggiato. 300km....auto perfetta!!
stamattina vado a lvoro, altri 55km e ad un certo punto il solito....
non prende più il gas, strattona e una nuova...quando arrivo ai semafori si spegneeeeeee!!!!!
Per me è elettronica!!! ho richiamato officina peugeot, anche mio amico (non è la prima peugeot che ho comprato da lui), e mi dice che con il tester a lui non risulta niente!!
domani la riporto in officina.....io ve la dico tutta....se non si risolve je la ridò indietro e me ne faccio un altra!!
ho saput da altri (propro oggi) che anche la 307 si spegne ai semafori!! io non capisco...
p.s. l'ho lasciata accesa 3 minuti, ferma ed è tornata normale....mah...



Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso
Piccolo aggiornamento:
mi hanno cambiato il misuratore di densità dell' aria (così mi è stato detto), ma proprio mezz'ora dopo, rigenerazione FAP, stessa andatura da singhiozzo asmatico!
Brancolano nel buio, e noi la prendiamo nel...
mi hanno cambiato il misuratore di densità dell' aria (così mi è stato detto), ma proprio mezz'ora dopo, rigenerazione FAP, stessa andatura da singhiozzo asmatico!
Brancolano nel buio, e noi la prendiamo nel...
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)