PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da sabina »

ma che tipo de rumore fà il climatizzatore ? anch io ho notato che è un pò rumoroso ma ho pensato che era nella norma,a parte il fatto che lo uso pochissimo nn amo star soggillata in macchina ,me piglia male :shock: per ora l unico problema che ho è con il galleggiante che me ha ricomonciato a fare le bizze.staro a vedere se me han risolto il problema
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da domusicman »

Retz ha scritto:;-) bè, diciamo che se uno vuole una macchina che tiri e parta con sprint questa non è assolutamente la motorizzazione migliore :roll:
ma è anche logico che sia così: pesante com'è e coi pochi cavalli che ha non c'è da aspettarsi una macchina da corsa.. :oops:
diciamo che per girare in città e fuori è più che suff, ed è anche comoda (addirittura "troppo" per chi predilige la sportività... #-o )

NB: il problema del minimo si risolve con l'aggiornamento della centralina da parte del concessionario, è stata una svista generale a quanto pare.. ;-)

per il clima rumoroso invece non saprei, il mio è normale.. le ventole nelle ultime due posizioni son rumorosette ma non il compressore del clima :neutral:

ciaooo

buona 207 ;-)
E vabbè diciamo che c'è ache chi non può permettersi + cavalli con la crisi che c'è stata.
Il mio obiettivo era farmi la 90cv VTi , ma la peugeot mi ha impedito di farlo.
GPL compatibile solo con 75 cv 8v e proveniendo da una 16 v mtj 1.3 77 cv, speravo d'acquisire e non di togliere.
La Grande punto che avevo i 170 li sfiorava, ma i cavalli dei nuovi multijet a turbo non sono paragonabili.
Il vantaggio delle prestazioni dovrei recuperarla in benzina (anche se ormai i diesel sono lì lì).

I costi si abbasseranno, perchè i multijet non sono common rail, e quindi come diesel "sucano" di più.
Relativamente al gpl con 20 euro dovrei farci 450 km, ed avendo la fidanzata residente qui (ma a 120 km da me l'estate) dovrei recuperarne in economia. \:D/

Magari farò qualcosa al look estetico con cromature, terminale e cerchi lega (anche se andrà a scapito il fattore rumorosità delle sospensioni rigide). 8)


Ironia della sorte: anche la GP mi faceva casino col clima acceso (sembrava un aeroplano)
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da samantha »

ciao sabina non è un romore accettabile infatti ho saputo che dopo di me in due sono andati il giorno dopo a lamentarsi e prendere apèpuntamento x risolvere.
Altri ancora ...
Insomma sopratutto quando si decelera fa uuuuuuuuuuuu insomma come descriverlo, è troppo esagerato sembra un trattore, anche con la radio accesa lo senti!
ciaooo
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

domusicman ha scritto:
Retz ha scritto:;-) bè, diciamo che se uno vuole una macchina che tiri e parta con sprint questa non è assolutamente la motorizzazione migliore :roll:
ma è anche logico che sia così: pesante com'è e coi pochi cavalli che ha non c'è da aspettarsi una macchina da corsa.. :oops:
diciamo che per girare in città e fuori è più che suff, ed è anche comoda (addirittura "troppo" per chi predilige la sportività... #-o )

NB: il problema del minimo si risolve con l'aggiornamento della centralina da parte del concessionario, è stata una svista generale a quanto pare.. ;-)

per il clima rumoroso invece non saprei, il mio è normale.. le ventole nelle ultime due posizioni son rumorosette ma non il compressore del clima :neutral:

ciaooo

buona 207 ;-)
E vabbè diciamo che c'è ache chi non può permettersi + cavalli con la crisi che c'è stata.
Il mio obiettivo era farmi la 90cv VTi , ma la peugeot mi ha impedito di farlo.
GPL compatibile solo con 75 cv 8v e proveniendo da una 16 v mtj 1.3 77 cv, speravo d'acquisire e non di togliere.
La Grande punto che avevo i 170 li sfiorava, ma i cavalli dei nuovi multijet a turbo non sono paragonabili.
Il vantaggio delle prestazioni dovrei recuperarla in benzina (anche se ormai i diesel sono lì lì).

I costi si abbasseranno, perchè i multijet non sono common rail, e quindi come diesel "sucano" di più.
Relativamente al gpl con 20 euro dovrei farci 450 km, ed avendo la fidanzata residente qui (ma a 120 km da me l'estate) dovrei recuperarne in economia. \:D/

Magari farò qualcosa al look estetico con cromature, terminale e cerchi lega (anche se andrà a scapito il fattore rumorosità delle sospensioni rigide). 8)


Ironia della sorte: anche la GP mi faceva casino col clima acceso (sembrava un aeroplano)
1) ma chi l'ha detto che i multijet non sono common rail :mad: è un common rail di seconda generazione (quello di I era unijet)
2) consumava veramente poco il 1.3 mjet (tranne la versione da 90 cav. che non è molto riuscita)
3) sei sicuro che un benzina aspirato ha maggiori prestazioni?????? :-w)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da domusicman »

Soldatino ha scritto:
domusicman ha scritto:
Retz ha scritto:;-) bè, diciamo che se uno vuole una macchina che tiri e parta con sprint questa non è assolutamente la motorizzazione migliore :roll:
ma è anche logico che sia così: pesante com'è e coi pochi cavalli che ha non c'è da aspettarsi una macchina da corsa.. :oops:
diciamo che per girare in città e fuori è più che suff, ed è anche comoda (addirittura "troppo" per chi predilige la sportività... #-o )

NB: il problema del minimo si risolve con l'aggiornamento della centralina da parte del concessionario, è stata una svista generale a quanto pare.. ;-)

per il clima rumoroso invece non saprei, il mio è normale.. le ventole nelle ultime due posizioni son rumorosette ma non il compressore del clima :neutral:

ciaooo

buona 207 ;-)
E vabbè diciamo che c'è ache chi non può permettersi + cavalli con la crisi che c'è stata.
Il mio obiettivo era farmi la 90cv VTi , ma la peugeot mi ha impedito di farlo.
GPL compatibile solo con 75 cv 8v e proveniendo da una 16 v mtj 1.3 77 cv, speravo d'acquisire e non di togliere.
La Grande punto che avevo i 170 li sfiorava, ma i cavalli dei nuovi multijet a turbo non sono paragonabili.
Il vantaggio delle prestazioni dovrei recuperarla in benzina (anche se ormai i diesel sono lì lì).

I costi si abbasseranno, perchè i multijet non sono common rail, e quindi come diesel "sucano" di più.
Relativamente al gpl con 20 euro dovrei farci 450 km, ed avendo la fidanzata residente qui (ma a 120 km da me l'estate) dovrei recuperarne in economia. \:D/

Magari farò qualcosa al look estetico con cromature, terminale e cerchi lega (anche se andrà a scapito il fattore rumorosità delle sospensioni rigide). 8)


Ironia della sorte: anche la GP mi faceva casino col clima acceso (sembrava un aeroplano)
1) ma chi l'ha detto che i multijet non sono common rail :mad: è un common rail di seconda generazione (quello di I era unijet)
2) consumava veramente poco il 1.3 mjet (tranne la versione da 90 cav. che non è molto riuscita)
3) sei sicuro che un benzina aspirato ha maggiori prestazioni?????? :-w)
Andando a consumi ti dico che il 1.3 mjt che avevo io succhiava come una bestia, 20 euro ogni 3 giorni (e solo in città).
A volte andavo sul misto è vero.
Non sono sicuro delle prestazioni, infatti ho detto "dovrei", ma considerando che la mia grande punto mjt 1.3 16 valvole faceva max 160 - 170, e la velocità dichiarata dalla peugeot 8v benzina 1.4 è di 160 max, allora direi che siamo li lì.
Sono sicuro invece del fatto che il gpl consumi di meno, qua parlano i fatti. \:D/
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

domusicman ha scritto:
Soldatino ha scritto:
domusicman ha scritto:
Retz ha scritto:;-) bè, diciamo che se uno vuole una macchina che tiri e parta con sprint questa non è assolutamente la motorizzazione migliore :roll:
ma è anche logico che sia così: pesante com'è e coi pochi cavalli che ha non c'è da aspettarsi una macchina da corsa.. :oops:
diciamo che per girare in città e fuori è più che suff, ed è anche comoda (addirittura "troppo" per chi predilige la sportività... #-o )

NB: il problema del minimo si risolve con l'aggiornamento della centralina da parte del concessionario, è stata una svista generale a quanto pare.. ;-)

per il clima rumoroso invece non saprei, il mio è normale.. le ventole nelle ultime due posizioni son rumorosette ma non il compressore del clima :neutral:

ciaooo

buona 207 ;-)
E vabbè diciamo che c'è ache chi non può permettersi + cavalli con la crisi che c'è stata.
Il mio obiettivo era farmi la 90cv VTi , ma la peugeot mi ha impedito di farlo.
GPL compatibile solo con 75 cv 8v e proveniendo da una 16 v mtj 1.3 77 cv, speravo d'acquisire e non di togliere.
La Grande punto che avevo i 170 li sfiorava, ma i cavalli dei nuovi multijet a turbo non sono paragonabili.
Il vantaggio delle prestazioni dovrei recuperarla in benzina (anche se ormai i diesel sono lì lì).

I costi si abbasseranno, perchè i multijet non sono common rail, e quindi come diesel "sucano" di più.
Relativamente al gpl con 20 euro dovrei farci 450 km, ed avendo la fidanzata residente qui (ma a 120 km da me l'estate) dovrei recuperarne in economia. \:D/

Magari farò qualcosa al look estetico con cromature, terminale e cerchi lega (anche se andrà a scapito il fattore rumorosità delle sospensioni rigide). 8)


Ironia della sorte: anche la GP mi faceva casino col clima acceso (sembrava un aeroplano)
1) ma chi l'ha detto che i multijet non sono common rail :mad: è un common rail di seconda generazione (quello di I era unijet)
2) consumava veramente poco il 1.3 mjet (tranne la versione da 90 cav. che non è molto riuscita)
3) sei sicuro che un benzina aspirato ha maggiori prestazioni?????? :-w)
Andando a consumi ti dico che il 1.3 mjt che avevo io succhiava come una bestia, 20 euro ogni 3 giorni (e solo in città).
A volte andavo sul misto è vero.
Non sono sicuro delle prestazioni, infatti ho detto "dovrei", ma considerando che la mia grande punto mjt 1.3 16 valvole faceva max 160 - 170, e la velocità dichiarata dalla peugeot 8v benzina 1.4 è di 160 max, allora direi che siamo li lì.
Sono sicuro invece del fatto che il gpl consumi di meno, qua parlano i fatti. \:D/
Qui ti sbagli!!!!! il Gpl non consuma meno (consuma di più del diesel) ma costando pochissimo si ha un notevole risparmio (fino a quando col fatto che tutti si stanno facendo il GPL non lieviterà anche questo tipo di carburante).....
per le prestazioni avrai un notevole decremento col fatto che passerai da un turbo ad un aspirato (non importa la vel max ma come ci arrivi)
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

aleph71
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/03/2009, 15:35

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da aleph71 »

Mi è arrivata nel fine settimana, la macchina è fantastica, sembra di guidare una categoria superiore, il motore 1400 è tranquillo, ma meno "morto" di quanto dicessero, se si vuol correre passate ad altro, comunque va via con un filo di gas. Per quanto riguarda i consumi ho notato una cosa: ho fatto il primo pieno ad un distributore Agip (se può significar qualcosa) ed ho percorso poco più di 300 km arrivando quasi in riserva al pieno successivo, fatto presso un distributore di solo gas, e ieri ho percorso più di 150 km prima che la prima spia del serbatoio si spegnesse! evidentemente ci sono grosse differenze nelle prestrazioni del gas medesimo perchè la tiplogia di strade percorse era la stessa....per ora sono soddisfattissimo. Attendo sett prox il navigatore.

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da domusicman »

Soldatino ha scritto:
Qui ti sbagli!!!!! il Gpl non consuma meno (consuma di più del diesel) ma costando pochissimo si ha un notevole risparmio (fino a quando col fatto che tutti si stanno facendo il GPL non lieviterà anche questo tipo di carburante).....
per le prestazioni avrai un notevole decremento col fatto che passerai da un turbo ad un aspirato (non importa la vel max ma come ci arrivi)

Parlavo di consumo portafoglio, non di consumo motore !!! :lol: :lol: :lol:
Relativamente alla lievitazione non credo.
Vedi, tutti ragionano così e si fanno il diesel, il gpl è fatto con lo scarto delle raffinerie di petrolio di un prodotto che se non conservato e venduto andrebbe buttato via..., di conseguenza il valore rimarrà pressòcchè sempre lo stesso, 30 cent + o 30 cent - (a seconda di quanto costa raffinare petrolio) :razz:

Prestazioni se un diesel non ci metti il turbo lo puoi prendere e appendere,
sono cose pressocchè differenti, la benzina conta che ha una concezione differente (anche se ormai per la nuova concezione dei diesel le prestazioni sono identiche) --- > Anche se il diesel ha più coppia nei nuovi motori, e quindi + spinta :roll:

Sì, sicuramente perderò qualcosa, ma ripeto Vengo da un diesel turbo... e so quello che dico 160 (a fatica) e non era strozzata.
Cmq a giorni ti dirò cosa ho perso o guadagnato
Ultima modifica di domusicman il 03/06/2009, 13:12, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

domusicman ha scritto:
Soldatino ha scritto:
Qui ti sbagli!!!!! il Gpl non consuma meno (consuma di più del diesel) ma costando pochissimo si ha un notevole risparmio (fino a quando col fatto che tutti si stanno facendo il GPL non lieviterà anche questo tipo di carburante).....
per le prestazioni avrai un notevole decremento col fatto che passerai da un turbo ad un aspirato (non importa la vel max ma come ci arrivi)

Parlavo di consumo portafoglio, non di consumo motore !!! :lol: :lol: :lol:
Relativamente alla lievitazione non credo.
Vedi, tutti ragionano così e si fanno il diesel, il gpl è fatto con lo scarto delle raffinerie di petrolio, di conseguenza il valore rimarrà pressòcchè sempre lo stesso, 30 cent + o 30 cent - (a seconda di quanto costa raffinare petrolio) :razz:
mah............ il diesel è già passato di moda perchè tanto qui di moda si parla...... e presto o tardi lieviterà anche il GPL è una semplice legge di mercato
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da domusicman »

Si , la domanda aumenta l'offerta e i prezzi, ma ripeto quando ci sono i picchi di costi benzina diesel il gpl rimane pressocchè stazionario ... è fatto con lo scarto delel raffinereie, lo butterebbero via insomma!
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

ilmago
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/03/2009, 13:52
Località: potenza

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da ilmago »

Soldatino io lavoro per una azienda patner Eni e ti posso dire che se aumenta il gpl come dici tu per fare il pieno di gasolio non ti basteranno 100 euro. Fidati
Arrivata il 06/06/2009 207 energy sport eco gpl 5p nero ossidina prodotta il 6 maggio 2009 a Trnava + la mia bimba preferita DUCATI MONSTER 620 ie ovviamente nera. :-)
L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l' importante è quello che provi mentre corri...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

ilmago ha scritto:Soldatino io lavoro per una azienda patner Eni e ti posso dire che se aumenta il gpl come dici tu per fare il pieno di gasolio non ti basteranno 100 euro. Fidati
io non dico che il GPL aumenterà perchè aumenteranno i costi di produzione ...... il GPL aumenterà perchè sta aumentando tantissimo la domanda
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Retz »

Soldatino ha scritto:..... il diesel è già passato di moda perchè tanto qui di moda si parla......
:roll: un motore che ha coppia massima a bassi giri non passa di moda! :mrgreen: verrà semplicemente migliorato, vedi i nuovi diesel euro5 che ora dominano in fatto di prestazioni/rendimentoeconomico ;-)

ciao da un diselazzo! :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 207 Eco GPL - Chi l’ha testata?

Messaggio da Soldatino »

Retz ha scritto:
Soldatino ha scritto:..... il diesel è già passato di moda perchè tanto qui di moda si parla......
:roll: un motore che ha coppia massima a bassi giri non passa di moda! :mrgreen: verrà semplicemente migliorato, vedi i nuovi diesel euro5 che ora dominano in fatto di prestazioni/rendimentoeconomico ;-)

ciao da un diselazzo! :mrgreen:
Si ma se guardi le vendite degli ultimi 2/3 anni rispetto ad ora i diesel hanno avuto un tracollo :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Torna a “207 - Generale”