PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Soldatino »

ragazzi non riesco a pulire bene il parabrezza internamente............ la sera o contro luce noto sempre quei fastidiosi aloni come se avessi pulito con qualche cosa di troppo grasso....... è una cosa che non sopporto eppure ho provato diversi prodotti ma nulla.
1) prima usavo il vetril ma il problema non spariva
2) ora uso un pulitore in schiuma dell'arexons ma sembra peggio del vetril.......
forse strofino troppo o troppo poco dopo la stesura del prodotto

c'è anche da dire che la CC ha il parabbrezza molto inclinato rendendo tale operazione proibitiva :scratch:

consigli :) :?
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Luchetto207 »

La miglior soluzione?! Fogli dei quotidiani inumiditi! ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Tidus »

io uso la pelle di daino umida...e taaanto olio di gomito...infatti ODIO pulire il parabrezza...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Endtyme »

Panno magico inumidito con sola acqua - asciugatura con carta da cucina - veloce e perfetto!

I prodotti lasciano sempre la patina...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Soldatino »

[-EndTymE-] ha scritto:Panno magico inumidito con sola acqua - asciugatura con carta da cucina - veloce e perfetto!

I prodotti lasciano sempre la patina...
me ne sono accorto :mad:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Luchetto207 »

me ne sono accorto :mad:
Prova con questi metodi che ti abbiamo detto e se hanno funzionato facci sapere qual'è stato il migliore! ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

claus

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da claus »

....comune carta scottex +fabuloso=pulito sicuro... :D

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da bobkent »

Anche acqua allungata con ammoniaca e fogli di giornale. ;-)
Basta lasciare tutto aperto per togliere la puzza.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Luchetto207 »

A me l'ammoniaca è l'unica incognita rimasta per sapere se le macchie che ho sui vetri se ne vanno o se me le dovrò portare per tutto il cammino della leonessa...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
solcio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 29/09/2008, 23:10
Località: Lago Maggiore

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da solcio »

panno in microfibra della spontex inumidito con acqua
non lacia aloni e pelucchi, ci pulisco vetri plastiche e alcantara
207 Rc nero ossidiana

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Luchetto207 »

Si ma io ho proprio un problema di macchie di calcare su tutti i vetri...e non se ne va proprio, ho provato con sgrassatore, vetril, alchool, aceto, acqua demineralizzata...niente...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Soldatino »

Luchetto207 ha scritto:Si ma io ho proprio un problema di macchie di calcare su tutti i vetri...e non se ne va proprio, ho provato con sgrassatore, vetril, alchool, aceto, acqua demineralizzata...niente...
sarebbe interessante vederle..... magari una volta ci becchiamo al raduno
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
solcio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 29/09/2008, 23:10
Località: Lago Maggiore

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da solcio »

Luchetto207 ha scritto:Si ma io ho proprio un problema di macchie di calcare su tutti i vetri...e non se ne va proprio, ho provato con sgrassatore, vetril, alchool, aceto, acqua demineralizzata...niente...
ma non si parlava di pulitura del parabrezza interno?
le macchie che dici te (più visibili nella fase di asciugatura del vetro) sono esterne e si formano su tutti i vetri
207 Rc nero ossidiana

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da Soldatino »

solcio ha scritto:
Luchetto207 ha scritto:Si ma io ho proprio un problema di macchie di calcare su tutti i vetri...e non se ne va proprio, ho provato con sgrassatore, vetril, alchool, aceto, acqua demineralizzata...niente...
ma non si parlava di pulitura del parabrezza interno?
le macchie che dici te (più visibili nella fase di asciugatura del vetro) sono esterne e si formano su tutti i vetri
si siamo OT :oops:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Pulitura parabrezza interno....... ma come????

Messaggio da alessio_mo »

le macchie interne non c'è nulla da fare se si è usati prodotti su prodotti si sono incollati e basta.
l'unica cosa è il caro vecchio giornale quotidiano e uno spruzzatore con acqua con pazienza un pò oggi un pò domani vien via tutto.
dopo aver tolto tutte le schifezze di prodotti che alla fine sono tutti a base alcool con aggiunta di sapone e qualche composto che lega tutti e tre. si potrà in futuro pulire il vetro con acqua e una pelle ed asciugare con carta. il resto lasciatelo perdere. non solo, ma a seconda dei prodotti che usate si appannano più facilmente all'interno ed all'esterno.
per macchie fuori dal vetro bisogna aggredirle. io proporrei il cillit bang. lo si spruzza e lo si stende lasciandolo reagire per 4-5minuti. si ripete l'operazione più volte finchè le macchie non spariscono. poi si sciacqua per bene e si procede dopo come ho spiegato sopra. attenzione che il cillit bang è corrosivo. evitate di farlo finire sulla carrozzeria.
per soldatino dico questo l'inclinazione del parabrezza è uguale per tutte berlina e cc. entrambe nella parte più lontana cioè più bassa arrivarci è un'impresa. e tutte hanno il lunotto che finisce molto alto quasi sopra la testa.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Fai da te”