PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Ma non è che il ritardo della consegna delle gpl è dovuto anche a questo problema??? Forse la Peugeot ha bloccato le macchine in consegna per trovare la soluzione in tempo e risolvere prima di dare la macchina in mano a uomini, donne e famiglie. Per me che la sto ancora aspettando potrebbe anche andare bene, ma per chi la sta già usando potrebbe essere un segnale piuttosto grave, perchè darebbe un evidente motivo di richiesta danni alla peugeot...invece dicono che il ritardo è dovuto al montaggio del gpl...mah, la cosa che mi urta di più è che non si riesce ad avere risposte certe da nessuno.
207 energie sport eco gpl ordinata il 3/3/09. Consegnata il 24/07!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10/06/2009, 12:00
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
premetto che la macchina in questione mi arriverà a giorni (questa settimana o max l'inizio della prossima) ovviamente tutto quello che ho letto nel forum mi allarma e non poco. Ho contattato il numero verde, e la signorina, anche per il fatto che ancora non avessi l'auto non sapeva che dire.... ho lasciato una segnalazione. alla domanda se erano a conoscenza del problema non ha saputo rispondermi, alla domanda se anche altri avessero segnalato il problema, ha risposto che per la privacy non poteva dirmi nulla.... tutto troppo vago.... che dire speriamo bene!!
- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Continuo ad auspicare nella loro volontà a risolvere, e nel fatto che la mia auto non abbia questo problema.
Considerando che sulle nuove immatricolate "una volta pervenute diverse segnalazioni", dovrebbero essere già intervenuti in francia.... o alla BRC
Considerando che sulle nuove immatricolate "una volta pervenute diverse segnalazioni", dovrebbero essere già intervenuti in francia.... o alla BRC
Ultima modifica di domusicman il 10/06/2009, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
vernox78 ha scritto:Ma non è che il ritardo della consegna delle gpl è dovuto anche a questo problema??? Forse la Peugeot ha bloccato le macchine in consegna per trovare la soluzione in tempo e risolvere prima di dare la macchina in mano a uomini, donne e famiglie. Per me che la sto ancora aspettando potrebbe anche andare bene, ma per chi la sta già usando potrebbe essere un segnale piuttosto grave, perchè darebbe un evidente motivo di richiesta danni alla peugeot...invece dicono che il ritardo è dovuto al montaggio del gpl...mah, la cosa che mi urta di più è che non si riesce ad avere risposte certe da nessuno.
Vabbè ma scusa è normale, tu compri un'auto nuova e ti dicono: ritarda la consegna perchè c'è un difetto nel motore....
come ci rimani?!
Come minimo rivuoi i soldi indietro e scappi via dalla peugeot, è ovvio.
[-X
Invece loro ti mettono tutto su sfondo rosa, con fiocchettini, farfalle, e grossi pezzi di cioccolata fondente....

Ti dicono : Stiamo montando il tutto!!!


E tu fai finta di non sapere ed esclami " Ohhhhhhhhhhhhh!!!!!!! "

Ad ogni modo incrociamo le dita, io dopodomani avrò l'auto.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
...e sono proprio curioso di sapere come è messa, visto che probabilmente anche la mia sarà come la tuadomusicman ha scritto:vernox78 ha scritto:Ma non è che il ritardo della consegna delle gpl è dovuto anche a questo problema??? Forse la Peugeot ha bloccato le macchine in consegna per trovare la soluzione in tempo e risolvere prima di dare la macchina in mano a uomini, donne e famiglie. Per me che la sto ancora aspettando potrebbe anche andare bene, ma per chi la sta già usando potrebbe essere un segnale piuttosto grave, perchè darebbe un evidente motivo di richiesta danni alla peugeot...invece dicono che il ritardo è dovuto al montaggio del gpl...mah, la cosa che mi urta di più è che non si riesce ad avere risposte certe da nessuno.
Vabbè ma scusa è normale, tu compri un'auto nuova e ti dicono: ritarda la consegna perchè c'è un difetto nel motore....
come ci rimani?!
Come minimo rivuoi i soldi indietro e scappi via dalla peugeot, è ovvio.
[-X
Invece loro ti mettono tutto su sfondo rosa, con fiocchettini, farfalle, e grossi pezzi di cioccolata fondente....![]()
Ti dicono : Stiamo montando il tutto!!!![]()
![]()
E tu fai finta di non sapere ed esclami " Ohhhhhhhhhhhhh!!!!!!! "![]()
Ad ogni modo incrociamo le dita, io dopodomani avrò l'auto.

207 energie sport eco gpl ordinata il 3/3/09. Consegnata il 24/07!!!
- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
vernox78 ha scritto:...e sono proprio curioso di sapere come è messa, visto che probabilmente anche la mia sarà come la tuadomusicman ha scritto:vernox78 ha scritto:Ma non è che il ritardo della consegna delle gpl è dovuto anche a questo problema??? Forse la Peugeot ha bloccato le macchine in consegna per trovare la soluzione in tempo e risolvere prima di dare la macchina in mano a uomini, donne e famiglie. Per me che la sto ancora aspettando potrebbe anche andare bene, ma per chi la sta già usando potrebbe essere un segnale piuttosto grave, perchè darebbe un evidente motivo di richiesta danni alla peugeot...invece dicono che il ritardo è dovuto al montaggio del gpl...mah, la cosa che mi urta di più è che non si riesce ad avere risposte certe da nessuno.
Vabbè ma scusa è normale, tu compri un'auto nuova e ti dicono: ritarda la consegna perchè c'è un difetto nel motore....
come ci rimani?!
Come minimo rivuoi i soldi indietro e scappi via dalla peugeot, è ovvio.
[-X
Invece loro ti mettono tutto su sfondo rosa, con fiocchettini, farfalle, e grossi pezzi di cioccolata fondente....![]()
Ti dicono : Stiamo montando il tutto!!!![]()
![]()
E tu fai finta di non sapere ed esclami " Ohhhhhhhhhhhhh!!!!!!! "![]()
Ad ogni modo incrociamo le dita, io dopodomani avrò l'auto.
Ovvio, verrà dalla stessa serie di produzione..... daqi incrociamo le dita su su
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
ragazzi stò viaggiando a benzina, senza condizionatore va bene direi, con cond. fa rumore ma pare non si spenga, il rumore però lo fa cmq quindi confermo che sono due problemi diversi secondo me.
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009





- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Ottimo se con la benzina va tutto bene, ora sappiamo che il problema è sull'impianto gpl, che ovviamente la centralina non supporta bene....samantha ha scritto:ragazzi stò viaggiando a benzina, senza condizionatore va bene direi, con cond. fa rumore ma pare non si spenga, il rumore però lo fa cmq quindi confermo che sono due problemi diversi secondo me.
Complimenti a chi monta questi impianti


Credo che il problema del rumore sia un caso a se, considerando che gli altri non ce l'hanno... cmq a che fai aggiornare il soft segnala pure quello in officina.
Tornando al discorso impianto gpl, rimaniamo focalizzati su questo, perchè il succo dell'auto che abbiamo scelto (oltre l'estetica) è il gpl ... che DEVE funzionare anche col clima, altrimenti ...... [-X
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
A questo punto faccio un appello: C’È UN POSSESSORE DI 207 A GPL CHE NON HA (O AVUTO) NULLA DI CUI LAMENTARSI? Se non c’è, la situazione è più drammatica di quanto possa sembrare. Infatti, poiché ho anch'io sperimentato cosa significa avere a che fare (da praticante avvocato) con le case automobilistiche, ed in particolare con la Citroen (bastano due soli elementi ad illustrare il caso: Pluriel, acqua piovana che copiosa affluisce nell'abitacolo), a questo punto mi permetto di darvi alcuni consigli, dato che, come più volte ho scritto, sono piuttosto scettico in ordine alla possibilità di Peugeot di risolvere in modo definitivo o quantomeno celere il problema lamentato nel presente Topic. Non ci sono dubbi che trattasi di un vero e proprio vizio di costruzione, e ciò in quanto l'impianto Gpl è montato ab origine sul veicolo, e che questo dev'essere consegnato all'acquirente immune da difetti (parola del Codice del consumo). Ora, poiché peugeot sarà sicuramente al corrente dell'esistenza di questo vizio, e ciononostante non effettua un richiamo generale delle vetture a Gpl (perché troppo costoso?), mi sovviene il dubbio che essa nel frattempo lasci alle concessionarie, ognuna per proprio conto, la "gatta da pelare", compulsando le medesime affinché, in assenza di rimedi ufficiali e definitivi, cerchino di "temporeggiare" ovvero di sistemare la vertenza con i clienti alla buona e meglio (e intanto la durata della garanzia si assottiglia...). E in quest'ottica che si spiega l'esistenza di questo leggendario "software", quasi un miraggio nel deserto: ma in realtà, secondo me, nient'altro che un fortunato INTERVENTO "ARTIGIANALE” AD OPERA DI UN BRAVO MECCANICO CHE CONOSCE GLI IMPIANTI A GPL ( e di solito le concessionarie non ne capiscono un tubo, giacché il gpl non è il loro mestiere ). Qualcuno mi sembra che sia stato fatto uscire durante la riparazione, o mi sbaglio ? Inoltre, sbaglio o Peugeot si guarda bene dal confermare l’esistenza di questo software? Stando così le cose, per chi vuole risolvere SUBITO la situazione ci sono due strade: 1) affidarsi ad un BRAVO IMPIANTISTA, ma a proprie spese (e ce ne sono !) e poi rivalersi sul venditore; 2) oppure affidarsi ad un AVVOCATO, dato che il codice del consumo legittima l’acquirente a chiedere o la risoluzione del contratto (con la refusione del prezzo e il risarcimento del danno) ovvero la congrua riduzione del prezzo (commisurata alla diminuzione del valore del bene) NEL CASO DI DIFETTO INELIMINABILE. In ogni caso, state tranquilli perché la legge è dalla vostra parte!!
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
io non conosco il problema in diretta nel senso che non ho ne avuto a che fare con la 207 a gpl ne con le vostre concessionarie. di fatto credo che se un motore si spengne in concomitanza con l'accensione del clima e la prova da fare è semplice non vedo perchè un meccanico seduto alla guida insieme al propietario del mezzo non riesce ad effettuare la prova e darne una spiegazione.
la soluzione probabilmente è stupida anche perchè ne più ne meno come capitava un tempo a tutte le vetture a gas si alzava il minimo a maggior ragione su una vettura pesante e provvista di clima questa cosa vuole fatta.
effettuare una regolazione manuale su quest'auto non è possibile ma credo che anche un semplice preparatore modificando la eprom originale riuscirebbe a dare più gas il tanto giusto per non spegnersi. credo che i concessionari che hanno fatto modifiche di questo tipo siano solo dei "faidateisti" provvisti di macchinari per modificare le eprom. tanto in caso i problemi sarebbero loro stessi controllare la macchina.
la soluzione probabilmente è stupida anche perchè ne più ne meno come capitava un tempo a tutte le vetture a gas si alzava il minimo a maggior ragione su una vettura pesante e provvista di clima questa cosa vuole fatta.
effettuare una regolazione manuale su quest'auto non è possibile ma credo che anche un semplice preparatore modificando la eprom originale riuscirebbe a dare più gas il tanto giusto per non spegnersi. credo che i concessionari che hanno fatto modifiche di questo tipo siano solo dei "faidateisti" provvisti di macchinari per modificare le eprom. tanto in caso i problemi sarebbero loro stessi controllare la macchina.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10/06/2009, 12:00
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Oltre ad averli contattati telefonicamente, ho inviato un messaggio tramite il loro sito.... ecco la risposta.....
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Gentile Signor....
ho ricevuto il suo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi chiede informazioni in merito ai problemi di spegnimento della Peugeot 207 Ecogpl.
La informo che non abbiamo informazioni ufficiali in merito e colgo l'occasione per comunicarle che qualora si presentasse tale problema sulla sua vettura le Officine autorizzate della Rete interverranno gratuitamente nell'arco dei due anni di garanzia contrattuale.
Potrà trovare gli indirizzi di tutta la Rete di vendita e assistenza Peugeot su http://www.peugeot.it/contattaci/concessionari-peugeot/" onclick="window.open(this.href);return false;.
La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot e resto a sua disposizione.
Cordiali Saluti,
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Gentile Signor....
ho ricevuto il suo messaggio su http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi chiede informazioni in merito ai problemi di spegnimento della Peugeot 207 Ecogpl.
La informo che non abbiamo informazioni ufficiali in merito e colgo l'occasione per comunicarle che qualora si presentasse tale problema sulla sua vettura le Officine autorizzate della Rete interverranno gratuitamente nell'arco dei due anni di garanzia contrattuale.
Potrà trovare gli indirizzi di tutta la Rete di vendita e assistenza Peugeot su http://www.peugeot.it/contattaci/concessionari-peugeot/" onclick="window.open(this.href);return false;.
La ringrazio per la fiducia accordata al marchio Peugeot e resto a sua disposizione.
Cordiali Saluti,
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
- domusicman
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
- Località: Palermo
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Ioseph ha scritto:A questo punto faccio un appello: C’È UN POSSESSORE DI 207 A GPL CHE NON HA (O AVUTO) NULLA DI CUI LAMENTARSI? Se non c’è, la situazione è più drammatica di quanto possa sembrare. Infatti, poiché ho anch'io sperimentato cosa significa avere a che fare (da praticante avvocato) con le case automobilistiche, ed in particolare con la Citroen (bastano due soli elementi ad illustrare il caso: Pluriel, acqua piovana che copiosa affluisce nell'abitacolo), a questo punto mi permetto di darvi alcuni consigli, dato che, come più volte ho scritto, sono piuttosto scettico in ordine alla possibilità di Peugeot di risolvere in modo definitivo o quantomeno celere il problema lamentato nel presente Topic. Non ci sono dubbi che trattasi di un vero e proprio vizio di costruzione, e ciò in quanto l'impianto Gpl è montato ab origine sul veicolo, e che questo dev'essere consegnato all'acquirente immune da difetti (parola del Codice del consumo). Ora, poiché peugeot sarà sicuramente al corrente dell'esistenza di questo vizio, e ciononostante non effettua un richiamo generale delle vetture a Gpl (perché troppo costoso?), mi sovviene il dubbio che essa nel frattempo lasci alle concessionarie, ognuna per proprio conto, la "gatta da pelare", compulsando le medesime affinché, in assenza di rimedi ufficiali e definitivi, cerchino di "temporeggiare" ovvero di sistemare la vertenza con i clienti alla buona e meglio (e intanto la durata della garanzia si assottiglia...). E in quest'ottica che si spiega l'esistenza di questo leggendario "software", quasi un miraggio nel deserto: ma in realtà, secondo me, nient'altro che un fortunato INTERVENTO "ARTIGIANALE” AD OPERA DI UN BRAVO MECCANICO CHE CONOSCE GLI IMPIANTI A GPL ( e di solito le concessionarie non ne capiscono un tubo, giacché il gpl non è il loro mestiere ). Qualcuno mi sembra che sia stato fatto uscire durante la riparazione, o mi sbaglio ? Inoltre, sbaglio o Peugeot si guarda bene dal confermare l’esistenza di questo software? Stando così le cose, per chi vuole risolvere SUBITO la situazione ci sono due strade: 1) affidarsi ad un BRAVO IMPIANTISTA, ma a proprie spese (e ce ne sono !) e poi rivalersi sul venditore; 2) oppure affidarsi ad un AVVOCATO, dato che il codice del consumo legittima l’acquirente a chiedere o la risoluzione del contratto (con la refusione del prezzo e il risarcimento del danno) ovvero la congrua riduzione del prezzo (commisurata alla diminuzione del valore del bene) NEL CASO DI DIFETTO INELIMINABILE. In ogni caso, state tranquilli perché la legge è dalla vostra parte!!
Finalmente qualcuno che abbia sintetizzato giuridicamente e fisicamente ciò che nella fattispecie ho riportato.
Sempre che sia provato che tutte le gpl abbiano tale problema (cosa da vedersi e che non è sicura) il vizio esiste, ed anche un DOLO omissivo (a mio umile avviso) potrebbe sussistere, in quanto peugeot continuerebbe a smerciare un prodotto malfunzionante.
Ci sarebbe anche dolo nell'arrecare un danno di tipo patrimoniale (danno emergente palese), che naturalmente può in ambito palesarsi quale diminuizione patrimoniale dell'acquirente (che paga per un prodotto coperto da vizio strutturale) e minaccia di lesione all'altrui sfera giuridica, per quanto concerne i possibili sinistri che possono derivare a soggetti terzi (oltre che all'acquirente) andando anche contro all'ordine pubblico --> (pubblica sicurezza).
Tra le altre cose il legittimo godimento del bene ne risulterebbe viziato...
Consiglio che ti chiedo, da praticante quale sei (ed in assoluta sottomissione in quanto semplice studente laureando), conviene costituire in mora mediante raccomandata a/r la Peugeot, e successivamente affidarsi ad un bravo legale?
Oppure suggerisci di riunirci tutti (in quanto più soggetti possono comunque gravare e ottenere un qualche peso giuridico) ed affidarci ad un unico legale?
Oppure, consigli di far fare tutto ad un bravo legale per ottenere la risoluzione del contratto più il risarcimento del danno? (Sempre come collettività, o singolo?) ?
Ti chiedo questo perchè vista la peculiarità della risoluzione, che una volta richiesta poi potrebbe comportare un'impossibilità (ove non rilevata) di chiedere un risarcimento del danno.
Ti ringrazio in anticipo ( da nervoso cliente che attende la sua 207 )
Ultima modifica di domusicman il 10/06/2009, 17:48, modificato 2 volte in totale.
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
L'osservazione di alessio mi sembra più che plausibile. A questo punto mi viene da pensare che l'intervento che hanno fatto sulla mia macchina è avvenuta non con un'intervento manuale sull'innalzamento del minimo, ma con qualche software per modificare quella che chiami eprom originale. Inoltre sembra ormai chiaro che la modifica che hanno apportato non è quella ufficiale (che al momento sembra non esistere), ma una modifica locale del concessionario peugeot di vicenza. A dire il vero adesso la macchina non mi da più problemi quindi non ho di che lamentarmi. Una cosa, come già detto in un mess. precedente ho già avuto una macchina (vecchia passat) con impianto gpl e lì avevano aumentato il minimo (non scendeva mai sotto i 1700/1800alessio_mo ha scritto:io non conosco il problema in diretta nel senso che non ho ne avuto a che fare con la 207 a gpl ne con le vostre concessionarie. di fatto credo che se un motore si spengne in concomitanza con l'accensione del clima e la prova da fare è semplice non vedo perchè un meccanico seduto alla guida insieme al propietario del mezzo non riesce ad effettuare la prova e darne una spiegazione.
la soluzione probabilmente è stupida anche perchè ne più ne meno come capitava un tempo a tutte le vetture a gas si alzava il minimo a maggior ragione su una vettura pesante e provvista di clima questa cosa vuole fatta.
effettuare una regolazione manuale su quest'auto non è possibile ma credo che anche un semplice preparatore modificando la eprom originale riuscirebbe a dare più gas il tanto giusto per non spegnersi. credo che i concessionari che hanno fatto modifiche di questo tipo siano solo dei "faidateisti" provvisti di macchinari per modificare le eprom. tanto in caso i problemi sarebbero loro stessi controllare la macchina.


chi mi sa rispondere

----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Io fra mezzora esco da lavorare e faccio un salto in concessionaria a chiedere un pò...ho mezza confidenza col tipo che mi ha fatto il contratto in quanto ex collega di un mio amico che ora non lavora più lì, magari riesco a carpire qualche info!!!
207 energie sport eco gpl ordinata il 3/3/09. Consegnata il 24/07!!!
Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL
Io sono stato in concessionaria stamattina per la econda volta..al telefono mi avevano parlato di una sostituzione di tutto il software..in realtà..dopo un'ora di attesa a leggere giornali..l'ometto mi ha detto che non c'è ancora un software nuovo..che è in attesa di omologazione
..e quindi mi avrebbero solo "ricalibrato" la mappatura..
Detto questo..mogi mogi..mi hanno detto che sono spiacenti..che sanno che è un problema diffuso e fastidioso (PER ME E' PERICOLOSO
) e che contano di avere la soluzione definitiva entro una deecina di giorni..ora vediamo un po' se fa ancora 'sto guaio..



Detto questo..mogi mogi..mi hanno detto che sono spiacenti..che sanno che è un problema diffuso e fastidioso (PER ME E' PERICOLOSO


Peugeot 207 X-Line GPL 5 Porte Bianca - Ordinata il 22 Marzo 2009 - Consegnata il 27 Aprile 2009