PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
cigolio pedale frizione 1.6 benzina
cigolio pedale frizione 1.6 benzina
ciao a tutti, da qualche tempo quando la macchina è calda il pedale della frizione diventa un pò più duro e cigola abbastanza forte. Il meccanico mi ha detto che si tratta di un cuscinetto vicino allo spingidisco che è inserito in una specie di cilindro, una volta caldo si dilata e sfrega contro le pareti di questo cilindro (come se grippasse un pò ogni volta) e che per sistemarlo si deve smontare il cambio. Secondo voi è vero? Non me ne intendo molto e non so se mi sono spiegato bene, ma magari qualcuno ha già avuto problemi simili. La mi auto è a benzina, per cui toccando ferro, non dovrebbe avere problemi alla frizione/volano. Magari è una cosa più semplice di quello che dice il meccanico.... Anche perchè in luglio vorrei andare in bretagna e non vorrei avere rogne
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Io ho il tuo stesso motote e stesso problema, ha iniziato a 40.000 km e via via sempre più dura e sempre più cigolante però al contrario della tua la mia cigola di più a freddo. Al concessionario mi hanno detto che è il reggispinta ma mi hanno consigliato di cambiare anche la frizione visto che viene tolto il cambio. Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che anche cambiando il tutto il problema si ripresenta perchè è un po un difetto di queste frizioni. Quello che posso dirti è che anche facendo 600 km di autostrada senza fermarmi la frizione resta morbida ma basta fare un po di partenze in fila e diventa sempre più dura e ruvida e a scatti. Io la tengo così finchè posso, per curiosità, quanti km hai all'attivo ? io sono a 93.000 km
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
grazie per la risposta, al momento sono circa a 67.000km. L'importante è non rimanere a piedi.. a te che hanno detto? che peggiora? non vorrei spendere più nulla per questa auto. Anzi tra un pò la lascio aperta e vediamo se me la rubano
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Al di là della durezza dovrebbe durare quanto le altre frizioni. Io ricordo che tanti anni fa avevo una Renault 5 che il reggispinta cigolava sempre di più e si sentiva anche nell'abitacolo anche senza schiacciare il pedale e all'improvviso mi ha lasciato ma mi ha dato il tempo di arrivare al conce perchè la fizione prendeva appena appena. Il reggispinta comunque viene sollecitato di più quando premi il pedale. Non capisco perchè aspetti che te la rubino, io non ho mai speso un euro perchè non si è mai rotta, ho trovato solo meccanici Peugeot incompetenti che mi hanno cambiato pezzi funzionanti per trovare difetti stupidi: per farti un esempio, si accendeva sempre la spia avaria motore e dopo avermi cambiato bobine e sensore giri alla fine era un cablaggio del sensore giri che si era allargato e un elettrauto non Peugeot con una pinza mi ha stretto i morsetti ed è andato tutto a posto.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
speriamo che duri.Comunque vorrei che me la rubassero perchè nemmeno io ho speso finora molto per l'auto perchè era in garanzia ma almeno 15 volte l'ho portata a far riparare e 2 volte mi sono venuti a prendere con il carro attrezzi ( una volta ho perso l'aereo per colpa della maledetta). tutti i difetti di cui si parla nel forum sono toccati anche a me....
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Ma il rumore te lo fa anche a macchina ferma o solo in movimento? La senti veramente più dura o è un'impressione?
Perchè io sentivo dei cigolii ogni volta che attaccavo\staccavo la frizione ed era una specie di boccola ammortizzante che c'è tra la parte finale dei collettori di scarico e l'inizio dello scarico stesso.
10€ il pezzo di ricambio e mezz'ora di manodopera.
Ciauz
Perchè io sentivo dei cigolii ogni volta che attaccavo\staccavo la frizione ed era una specie di boccola ammortizzante che c'è tra la parte finale dei collettori di scarico e l'inizio dello scarico stesso.
10€ il pezzo di ricambio e mezz'ora di manodopera.
Ciauz
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
quella che dici tu penso sia quiella della marmitta che si sente più che altro quando si accellera o si decellera rapidamente. Se è quella che intendi ovvimanete mi è già stata sostituita e il problema non si è più ripresentato. Con il pedale della frizione invece sento il rumore anche a macchina spenta ma solo se è calda. Quando è fredda e faccio poca strada funziona tutto regolare. Quando faccio un pò di km diventa un pò più dura, non come quella di un diesel per capirci, ma come dire un pò granulosa e il cigolio si sente solo quando si muove il pedale e assomiglia ad una porta con i cardini non oliati per capirsi (tipo film dell'orrore Sgneec....). SOldi non ne vorrei spendere e voolevo capire se in futuro rischiavo di rtimanere a piedi o no...
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Il cigolio che dici tu lo fa quando premi o lasci il pedale a caldo ed è quello che fa anche la mia ma vai tranquillo perchè la mia ha iniziato a 40.000 km e ora sono a 93.000 km, il problema è che la mia a freddo appena metto in moto si sente fischiare il cuscinetto reggispinta, poi a caldo sparisce e fa tutto quanto detto sopra. Il meccanico mi ha detto che quando il cuscinetto fischierà di più e anche a caldo allora sarà ora di cambiare tutto. Il problema della durezza, a detta del mio meccanico di fiducia, sta nel fatto che utilizzano un tipo di grasso che non resiste alle alte temperature ma siccome per ingrassare il cuscinetto bisogna fare lo stesso lavoro di un cambio frizione tanto vale cambiarla ma quando proprio sta per rompersi o diventa troppo dura.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Francamente anch'io, che ho 4 anni e mezzo e 85 000 km, ho avuto un inizio di problema simile al vostro: ho risolto spruzzando grasso spray filamentoso (diquello che si asciuga lasciando una pellicola lubrificante) nel perno del leveraggio pedale frizione.
Devo dire pero che la mia frizione ha circa 55-60 000, in quanto sostituita in garanzia per slittamento in ripresa solamente a regimi medi, e mai in accelerazione da fermo.
P.s : qualcuno ha riscontri precisi sulla durata della frzione sul benzina 1.6 se trattata benissimo? IO sarei gia molto contento se arrivassse a 100 000....
Devo dire pero che la mia frizione ha circa 55-60 000, in quanto sostituita in garanzia per slittamento in ripresa solamente a regimi medi, e mai in accelerazione da fermo.
P.s : qualcuno ha riscontri precisi sulla durata della frzione sul benzina 1.6 se trattata benissimo? IO sarei gia molto contento se arrivassse a 100 000....

Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
La frizione a caldo è diventata durissima e in coda diventa a scatti tanto da puntarsi in rilascio e l'auto si spegne. Ho deciso di cambiarla per via della boccola che provoca il problema visto che una volta smontato il cambio conviene cambiarla anche se non consumata. Ho già preso appuntamento e faccio fare anche la distribuzione e relativo kit + cinghia servizi pur se l'auto ha 95.000 km. il capo officina Peugeot mi ha detto che la distribuzione va fatta a 120.000 km o 8 anni ma preferisco anticipare anche se mi ha assicurato che non è mai successo che si rompesse prima di quel chilometraggio, ha detto che se è difettata si rompe subito. L'auto ha 7 anni ma consideranto che ha girato tanto in città preferisco non rischiare tanto se mi dura altre 95.000 è già un traguardo importante.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Riuppo la discussione, per chiedere a vincenzoasl come sono andati i lavori, in particolare quello delle frizione.
Se non ti scoccia, volevo sapere quanto ti e' costato rifarla, perche' temo di esserci molto vicino anch'io.
Grazie e ciao, Marco.
Se non ti scoccia, volevo sapere quanto ti e' costato rifarla, perche' temo di esserci molto vicino anch'io.
Grazie e ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Guarda proprio ieri sera ho postato qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=29262
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
New entry
il pedale della frizione ha ripreso a cigolare e ad indurirsi a caldo, insomma è tornato tutto come prima e oggi ho lasciato la macchina al conce e me la riguardano lunedì però ho detto al proprietario della conce che non ho più intenzione di spendere un euro. Ho già speso 400 € per tutto il kit frizione compresa manodopera, 125 € fra cilindretto pompa e manodopera e non mi va più di fare da cavia. I soldi indietro non me li tornano più e me la sono presa in quel posto e a questo punto cosa posso fare ? mettere un legale ? andare da una associazione di consumatori ? Questi qui mi sa che lunedì mi diranno che c'è da sostituire un altro pezzo e al momento di pagare magari mi sparano altri 300 euro!! Morale 525 € spesi inutilmente senza aver risolto il problema
il pedale della frizione ha ripreso a cigolare e ad indurirsi a caldo, insomma è tornato tutto come prima e oggi ho lasciato la macchina al conce e me la riguardano lunedì però ho detto al proprietario della conce che non ho più intenzione di spendere un euro. Ho già speso 400 € per tutto il kit frizione compresa manodopera, 125 € fra cilindretto pompa e manodopera e non mi va più di fare da cavia. I soldi indietro non me li tornano più e me la sono presa in quel posto e a questo punto cosa posso fare ? mettere un legale ? andare da una associazione di consumatori ? Questi qui mi sa che lunedì mi diranno che c'è da sostituire un altro pezzo e al momento di pagare magari mi sparano altri 300 euro!! Morale 525 € spesi inutilmente senza aver risolto il problema
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
- AvengerII
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
- Località: (PD) - Padova
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Giusto tornare in prima battuta da chi ti ha fatto il lavoro, anche per dargli la possibilita' di rimediare ad una mancata soluzione del problema a fronte dei tuoi €...vincenzoasl ha scritto:New entry
il pedale della frizione ha ripreso a cigolare e ad indurirsi a caldo, insomma è tornato tutto come prima e oggi ho lasciato la macchina al conce e me la riguardano lunedì però ho detto al proprietario della conce che non ho più intenzione di spendere un euro. Ho già speso 400 € per tutto il kit frizione compresa manodopera, 125 € fra cilindretto pompa e manodopera e non mi va più di fare da cavia. I soldi indietro non me li tornano più e me la sono presa in quel posto e a questo punto cosa posso fare ? mettere un legale ? andare da una associazione di consumatori ? Questi qui mi sa che lunedì mi diranno che c'è da sostituire un altro pezzo e al momento di pagare magari mi sparano altri 300 euro!! Morale 525 € spesi inutilmente senza aver risolto il problema
Se la cosa non si risolvesse io proverei subito a fare un salto da un altro meccanico per incrociare le diagnosi e magari capire come sei stato trattato da quello attuale.
In bocca al lupo e facci sapere come evolve la situazione.
Ciao, Marco.
P.S.: grazie per l'indicazione datami poco sopra.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80
" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: cigolio pedale frizione 1.6 benzina
Premetto che tutti i lavori sono stati fatti dal concessionario Peugeot con pezzi tutti originali la cosa più grave è che oggi mi hanno telefonato e mi hanno detto che tutte le 307 1600 benzina hanno il difetto che a caldo pompando frequentemente sul pedale della frizione si indurisce e cigola. QUESTA MI SEMBRA UNA BELLA CAVOLATA!!! Adesso che mi hanno liquidato così non so cosa fare, mi hanno praticamente letteralmente preso per i fondelli, "cornuto e mazziato" come si suol dire! Cambiata la frizione e la pompa il difetto è rimasto e non capisco perchè solo adesso mi dicono che è normale e non prima dei lavori, non è che non sanno più come fare soldi ? AIUTATEMI A TROVARE UNA SOLUZIONE !!!! NON C'E' NEL FORUM QUALCUNO CHE MI PUO' AIUTARE ? NE SAREI MOLTO GRATO
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu