La mia leonessa ha 23.000 e vibrazioni causate dai dischi freno anteriori, per il momento non ce' n'è (speriamo di continuare così)!
Volevo riportarvi un'esperienza simile alla vostra avuta con con un Ford Fiesta 1.2 imm. 02/98
Dopo "ben" 4.500, il volante ha incomincaito a vibrare vistosamente: portata dal conce mi ha sotituito i dischi tfreno anteriori, dicendomi che sono stati visionati anche dall'ispettore Ford, il quale ha notato che i dischi aveva una colorazione violetto (secondo lui erano stati surriscaldati). Mi ha chiesto se andavo spesso in montagna: dopo aver controbattuto, dicendo che l'auto la montagna l'aveva vista solo in cartolina, mi ha detto che facevo gli stop and in città (sempre secondo loro)
Fatto sta, che nonostante la sostituzione di dischi e pastiglie, dopo esattamente 4.000 km, il difetto si è ripresentata nella stessa identica maniera!
Visto la presa in giro della prima volta, mi sono recato da un mio amico titolare di un negozio di autoaccessori, il quale mi ha consigliato di sostituire i dischi con due Tar.ox G88(baffati ma non autoventilati): fatto sta che dopo la sostituzione, a 9.000 Km (anche della pastiglie con delle textar) , non ho più avuto il problema (adesso l'auto ha 90.000 km).
Quindi, secondo me, la colpa non è sempre attribuibile all'utilizzatore! Anche perchè se così fosse, si potrebbe aserire che la rumorosità degli ammo post. è dovuta a chi guida: basta evitare i dissestamenti e il rumore sparisce! Provate sulla To-Mi in cinque pers. e vedrete se riuscite ad evitare la rumorosità del fondo corsa!!!
307 XS 5 p. grigio sidobre, cerchi da 16'', clima automatico, caricatore Blaukpunt, immatricolata 30/5/2003