PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Manuale di istruzioni: motore e impianti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
trecentosette
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 26/08/2004, 11:24
Località: pescara

Messaggio da trecentosette »

Gulfstream ha scritto:Premetto che + di tanto non posso rompere le scatole in officina... cmq di solito l'80% dei casi ovalizzazzione dei dischi è colpa del conducente che non sa guidare o meglio.. non ha una guida corretta...( buona parte dei guidatori..) Esempio: se tu mi fai tre o quattro frenate prolungate di seguito e poi ti fermi in coda, c'è una alta percentuale che i dischi si ovalizzino. Se invece le frenate le fai decise... (come andrebbe fatto...) e gli dai il tempo di raffreddarsi.. stai tranquillo che avrai un'usura + corretta e ti assicuro che non avrai mai dischi ovalizzati..
Scalda + una frenata prolungata che una frenata decisa..
Cio' che dico non è mia fantasia ma insegnamenti di un certo Sign. Gianni Taroni, mio caro amico, proprietario della famosa TAROX che produce freni da gara...
Ed è per questo che ogni volta che un cliente entra in concessionaria e pretende il cambio dischi ovalizzati viene guardato come un rompiscatole (tranne nel caso che la macchina abbia pochissimi km...)..
Li si cambia in garanzia per evitare storie e tenersi buono il cliente ma vi assicuro che in questo caso peugeot non li prevede in quanto materiale d'usura... Ciao!!!!!!! Spero di essere stato spiegato :D :D :D !!
...ma.....ma......ma.....cosa dici!!! (incomincio pure a balbettare)
è per caso un' altra trovata di "casa madre" per scaricare le proprie responsabilità???
Cioè dopo 6 vetture nuove (3 fiat e dico fiat e 3 alfa, senza aver avuto mai un minimo problema) vuoi dire che devo ancora imparare a frenare, o meglio se devo farlo è meglio staccare il collo a figlioletta e consorte che scaldare i preziosissimi dischi freno??? ... e dopo ogni frenata parcheggio e faccio raffreddare i freni.
Anzi devo pure sentirmi in rompip***e, perchè dopo aver sborsato quasi 20.000 euro ed aver effettuato 5.000 Km ho ovalizzato i dischi.
Ma fammi il piacere!!!
La teoria del sig. Tarox è correttissima, dal modo di frenare si determina il riscaldamento, ma l'ovalizzazione è un evento rarissimo che può verificarsi in casi eccezionali ed utilizzo estremo, non con l'uso in condizioni normali.
Perciò diciamola tutta i dischi della 307 fanno cag**e!!!
307 station xt 1.6 benzina

Avatar utente
MURDOK
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/08/2004, 11:30
Località: Torino (Giochi Olimpici 2006)

Messaggio da MURDOK »

Tu che sei un venditore cosa pensi di questo
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... t=tranelli[/url][/url]
307 Speed Up 2.0 HDi 136cv 5p Berlina Grigio ferro immatricolata 05/2005

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Gulfstream ha scritto:Premetto che + di tanto non posso rompere le scatole in officina... cmq di solito l'80% dei casi ovalizzazzione dei dischi è colpa del conducente che non sa guidare o meglio.. non ha una guida corretta...( buona parte dei guidatori..) Esempio: se tu mi fai tre o quattro frenate prolungate di seguito e poi ti fermi in coda, c'è una alta percentuale che i dischi si ovalizzino. Se invece le frenate le fai decise... (come andrebbe fatto...) e gli dai il tempo di raffreddarsi.. stai tranquillo che avrai un'usura + corretta e ti assicuro che non avrai mai dischi ovalizzati..
Scalda + una frenata prolungata che una frenata decisa..
Cio' che dico non è mia fantasia ma insegnamenti di un certo Sign. Gianni Taroni, mio caro amico, proprietario della famosa TAROX che produce freni da gara...
Ed è per questo che ogni volta che un cliente entra in concessionaria e pretende il cambio dischi ovalizzati viene guardato come un rompiscatole (tranne nel caso che la macchina abbia pochissimi km...)..
Li si cambia in garanzia per evitare storie e tenersi buono il cliente ma vi assicuro che in questo caso peugeot non li prevede in quanto materiale d'usura... Ciao!!!!!!! Spero di essere stato spiegato :D :D :D !!
E' vero che l'usura dipende dal tipo di guida, sull'ovalizzazione avrei qualche dubbio in più, comunque il tuo amico Taroni se dice che scalda di + una frenata prolungata che una frenata decisa mi sa che i dischi le fa ma forse non ha capito come funzionano .... Ora non sto qui ad appesantire il forum ma se hai bisogno te lo spiego ... sappi solo che in pratica l'energia cinetica dell'auto, durante la frenata, viene dissipata sotto forma di calore che si forma, per attrito, tra pastiglia e disco, quindi ... a te le conclusioni.
Forse voleva dire che se viaggi continuamente "stop and go" devi mollare ogni tanto il pedale del freno per lasciare che i dischi si ventilino (questo si ...).
Sta di fatto che ci sono dischi che si ovalizzano e dischi che non si ovalizzano, e anche qui sarebbe lunga, comunque per stemperare nell'ottimismo, i dischi della 307 sono tra i più economici sul mercato (verificare il costo di un disco anteriore Megane, please) e quindi penso che tutti noi (Peugeot compresa) possiamo "sopportare" qualche sostituzione in più senza lamentarci troppo.
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

comunque il tuo amico Taroni se dice che scalda di + una frenata prolungata che una frenata decisa mi sa che i dischi le fa ma forse non ha capito come funzionano
Lo dicono anche le riviste di settore che è meglio la pompata e poi mollare, soprattutto, ovvio, in montagna.
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”