PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

Oggi, prendo la macchina per andare da un cliente, esco dal garage, arrivo al primo stop . . . premo il freno . . . e simpaticamente il pedale del freno va a fine corsa e la macchina continua ad andare . . . . LooOOOL :D

Mi fermo con il freno a mano, per fortuna senza causare danni a cose o persone, scendo e vedo una pozza d'olio sotto la macchina, vicino all'anteriore destra. Sterzo la ruota in modo da vedere meglio e il tubo del freno e' mezzo tagliato.

Le segnalazioni tra CDB e strumentazione sono state:

1) Liv. Liquido freni scarso (ma vah ?!)
2) STOP !!! (magari !!!)
3) il CDB si e' anche incazzato perche' ho tirato il freno a mano con la macchina in movimento

possibile ?!!! tutte e tre critiche ? darmi un consiglio su come fermarmi no ? . . . e' proprio vero che' piu' facile criticare che dare consigli costruttivi :D

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da bobkent »

Urca!!!! Ti è andata bene!!!! :shock: :shock: :shock:
Ma come ha fatto il tubo del freno a tagliarsi? :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

bobkent ha scritto:Ma come ha fatto il tubo del freno a tagliarsi? :scratch:
questo non lo so ma appena smontano i tubi attuali faccio qualche foto, gli ho detto di tenermeli.
Pensare che ieri sono tornato da ventimiglia, mi fosse successo in autostrada rischiavo di ammazzarmi

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da bobkent »

darkstalker ha scritto:
bobkent ha scritto:Ma come ha fatto il tubo del freno a tagliarsi? :scratch:
questo non lo so ma appena smontano i tubi attuali faccio qualche foto, gli ho detto di tenermeli.
Pensare che ieri sono tornato da ventimiglia, mi fosse successo in autostrada rischiavo di ammazzarmi

bye
darkstalker
Porca miseria, non oso neanche immaginarlo!!! :shock: :shock: :shock:
Sono davvero curioso di capire cos'è successo ai tubi dei freni.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da lukebs »

:shock: :shock:

azz, davvero un bel guaio...come dici tu meno male che è capitato oggi o non ieri in Autostrada e alla fine il danno si è limitato al fatto di dover cambiare i tubi dei freni e niente di più!

tienici informati sui risvolti della perizia sul taglio del tubo ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da Endtyme »

Porca miseria, meno male che non ti sei fatto nulla!

Qua sinceramente cado dalle nuvole, ma l'impianto frenante non dovrebbe essere sdoppiato? So che ci sono vari tipi di "sdoppiatura" dell'impianto, ma teoricamente almeno 2 su 4 freni avrebbero dovuto funzionare, o no?
Probabilmente, a causa della perdita di liquido avrebbero frenato molto meno, ma qualcosa dovevano fare, invece mi sembra di capire che non ha frenato per nulla.

p.s. e se succedeva con una delle moderne vetture con freno a mano elettrico? :pale:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da humphrey59 »

Concordo con Endtyme, il circuito normalemnte è sdoppiato in diagonale ( nel caso cedimento di un tubo relativo ad una sola ruota non frenano solo la stessa e quella posta in diagonale sull'altro asse) Questo significa che normalemnte il circuito non si vuota completamente, e la macchina frena molto meno, ma frena, , ed il pedale non va a fondo corsa.
Tutto questo è nolto strano, perchè o hai fatto un percorso accidentato che ha coinvolto piu di un tubo, oppure......hai qualche conto in sospeso con qualcuno.... Conserva con cura i tubi tagliati e senti che ti dice il meccanico, perchè questa potrebbe essere una faccenda con risvolti penali :(
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

Escludo la manomissione, non ho nemici e normalmente la macchina e' tenuta in due garage sorvegliati.
I tubi non sono quelli originali peugeot ma erano stati modificati quando ho montato quattor dischi baffati e forati della CTF. I dischi sono stati montati da peugeot mentre i tubi sono stati montati da un'altra officina di genova.

Il lavoro e' stato fatto quasi due anni fa e non ho mai avuto problemi. Sul fatto che il circuito sia sdoppiato avete ragione, almeno due ruote avrebbero dovuto frenare.

Ho chiesto all'officina di tenermi i tubi cosi' poi faccio qualche foro e la posto. Oggi chiedero' spiegazioni dell'accaduto quando andro' a ritirarla ieri sarebbe stato superfluo visto che non avevano ancora avuto il tempo di guardarla.

Qurello che posso dire e' che c'era veramente tanto olio per terra quindi penso che l'impianto fosse completamente scarico, premendo sul pedale non si otteneva nessun effetto. Fortuna che il freno a mano funzionava perfettamente e anche se il cdb segnala il freno a mano tirato ti permette comunque di farlo.

Sulle macchine con freno a mano elettrico, quando sono un movimento il comando non funziona e li sarebbe stato un bel guaio. Penso che cerchero' di evitare macchine con il comando elettricco del freno a mano se posso.

Vi terro' aggiornati.

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da pierix27 »

[-EndTymE-] ha scritto:Porca miseria, meno male che non ti sei fatto nulla!

Qua sinceramente cado dalle nuvole, ma l'impianto frenante non dovrebbe essere sdoppiato? So che ci sono vari tipi di "sdoppiatura" dell'impianto, ma teoricamente almeno 2 su 4 freni avrebbero dovuto funzionare, o no?
Probabilmente, a causa della perdita di liquido avrebbero frenato molto meno, ma qualcosa dovevano fare, invece mi sembra di capire che non ha frenato per nulla.

p.s. e se succedeva con una delle moderne vetture con freno a mano elettrico? :pale:
frena col cdb. :D
toglietemi tutto ma non il freno a mano è la cosa che amo di piu' dell'automobile moderna. :mad:
comunque sulle auto del futuro credo che verrà fatto in abbinamento all'acquisto del veicolo un corso di stuntman per professionisti, non preoccupatevi la soluzione si trova sempre in questi casi. :thumbright:
non toccatemi il freno a mano!! non comprerò piu' auto se non hanno il freno a mano.:mad:
pensa uno che ha famiglia e figli ci manca solo il cdb! :shock:
se il freno a mano viene usato con moderazione è sempre una sicurezza averlo,
si deve tenere il dito sul bottone in modo da non farlo bloccare e modulare la frenata in base alle necessità. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

Si e' vero, ma frenare con il freno a mano in autostrada quando sei a 130 ti assicuro che non e' una passeggiata, specialmente se sei in curva

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Slimmazzo
Peugeottista veterano
Messaggi: 452
Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
Località: (Sv) Finale Ligure

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da Slimmazzo »

e se hai qualcuno davanti che ti frena all'improvviso... che avventura cacchio!
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci- :) ----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da Calò67 »

Ritieniti miracolato !!

A me è successo con la 205 sotto un cavalcavia in prossimità di un incrocio, si è sgabbiato un cilindretto delle ganasce posteriori e me la sono vista bruttina ...

Verifica la natura della rottura del tubo, probabilmente potrebbe essere una eccessiva pressione su una curva anomala a seguito della modifica, o altro.

Alle volte può capitare che fà più danni una bolla d'aria nel condotto che il liquido vecchio che tende eccessivamente all'acido.

Comunque tienici informati.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

Ho ritirato la macchina questa sera con i suoi tubi originali nuovi nuovi . . . che dire . . . ora frena :D

Di seguito riporto due dettagli del tubo che ha ceduto:
tubo_freni_1.jpg
il danno e' stato causato da un'eccessiva lunghezza rispetto al tubo originale, questo ha creato una piega vicono al giunto che con il passare del tempo ha determinato l'usura della gomma con conseguente cedimento.
tubo_freni_2.jpg
in questa fiti si vede come il profilo irregolare della gomma non presenti segni di tagli netti ad opera di agenti. Vista la posizione risulta anche difficile che qualcosa vada a scontrare e danneggiare il tubo.

Con l'occasione ho fatto la prima ricarica del condizionatore dopo quasi 5 anni. Devo dire che non potevo lamentarmi del caldo nemmeno prima, ma ora ghiaccia l'abitacolo in pochissimo tempo :D una goduria per me che patisco particolarmente caldo ed umidita'

bye
darkstalker
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da lukebs »

darkstalker ha scritto:Ho ritirato la macchina questa sera con i suoi tubi originali nuovi nuovi . . . che dire . . . ora frena :D

Di seguito riporto due dettagli del tubo che ha ceduto:
tubo_freni_1.jpg
il danno e' stato causato da un'eccessiva lunghezza rispetto al tubo originale, questo ha creato una piega vicono al giunto che con il passare del tempo ha determinato l'usura della gomma con conseguente cedimento.
tubo_freni_2.jpg
in questa fiti si vede come il profilo irregolare della gomma non presenti segni di tagli netti ad opera di agenti. Vista la posizione risulta anche difficile che qualcosa vada a scontrare e danneggiare il tubo.

Con l'occasione ho fatto la prima ricarica del condizionatore dopo quasi 5 anni. Devo dire che non potevo lamentarmi del caldo nemmeno prima, ma ora ghiaccia l'abitacolo in pochissimo tempo :D una goduria per me che patisco particolarmente caldo ed umidita'

bye
darkstalker
allora il danno è stato causato più che da un difetto strutturale, da un errato montaggio e un errato calcolo della lunghezza durante la prima sostituzione :? :?

ci sarebbe da tirare le orecchie a chi ti ha fatto il lavoro [-X [-X [-X

spero almeno che abbiano avuto la buona volontà di farti uno sconto su questa nuova modifica ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!

Messaggio da darkstalker »

lukebs ha scritto:spero almeno che abbiano avuto la buona volontà di farti uno sconto su questa nuova modifica ;-)
no, la modifica non l'aveva fatta peugeot, loro non c'entrano niente. Peugeot ha rimontato i tubi originali ora e sinceramente venenedo a casa a provando un frenata un po' brusca non ho notato differenza tra questi e quelli aeronautici che avevo prima.

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”