Ciao aero, ti rispondo solo per la parte relativa il motore poichè equipaggia la mia leonessa
Quanto a prestazioni non sfigura affatto a confronto col 2.7 poichè le doppie turbine, gli permettono di mantenere sempre un'ottima elasticità di marcia.
Quando decisi di tastargli un po' il polso, presi a riferimento una A.R. 159 2.4 con 200 cv e nonostante costui spingesse, gli rimasi sempre francobollato dietro, a dimostrazione che il 2.2 seppe farsi rispettare.
E' vero!
è abbinato al solo cambio manuale, ma essendo molto elastico, ti puoi permettere di saltare due marce per volta.
Dove i conti del 2.7 a mio avviso non tornano, è nei consumi che a differenza di quelli del 2.2 che ti invito a leggere nell'apposita sezione che ti allego
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 33&t=23145" onclick="window.open(this.href);return false; vedrai come con solo un po' di attenzione riesco ad ottenere consumi prossimi a quelli di un'utilitaria a fronte di prestazioni di tutto rispetto, valori, da cui il 2.7 credo disti parecchio.
Non è un caso se PSA ha deciso dopo Jaguar, di abbandonarlo in favore di un 3 litri sempre biturbo ma con una mandria di cavalli e coppia ben più consistente.
E' vero che il cambio automatico, ti risparmia un po' di fatica e risulta molto comodo, ma come rovescio della medaglia, si fa pagare sotto tutti i punti di vista.
Sarà forse perchè personalmente preferisco il manuale poichè sono io a gestirlo come meglio credo e ti assicuro che è un ottimo cambio molto manovrabile, silenzioso senza incertezze o impuntamenti vari.
Per ora, mi fermo qui, rimandandoci alle prossime....
Ciao Gian
