PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema accelerazione e/o turbo

trustno1
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/05/2008, 21:43

Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da trustno1 »

Scusate se posto il mio problema in questa sezione ma quella della 406 è praticamente vuota.

Ho una 406 2.0 HDI del 2000 da 110CV. Durante la fase di accelerazione mi accade questo:

Sono sui 2000 giri. Pigio l'acceleratore a tavoletta...la macchina non prende velocità...sale di giri piano piano finche quando arriva intorno ai 3000 attacca il turbo e prende velocità...si sente un'accelerazione brusca, non progressiva.

Normalmente questo non accade, in quanto la turbina entra in funzione in maniera progressiva attorno ai 2000 giri.
Ho pensato ad un problema di iniettori e/o turbina e/o filtro diesel sporco...ma non saprei.

Qualcuno ha avuto un'esperinza simile?
Grazie.
:salute:

Avatar utente
ice1300cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 13/05/2008, 18:28
Località: Roma

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da ice1300cc »

No. Mai accaduto, ma a occhio e croce dà la sensazione che vi sia un problema di carburazione. A bassi giri, il motore soffoca. Io fare fare una verifica alla centralina... forse va riprogrammata. La turbina non saprei ma... non credo possa essere lei: o gira o non gira. Certo è che se le curve di carburazione risultano corrette, un'occhiata credo diventi doverosa.

In bocca al lupo... anzi, al leone!
Quando saliamo in auto (o in moto), assieme a noi salgono anche Angeli e Diavoli.
407 sw 2.0 hdi - 2005 - Tappezzeria interna personalizzata - argento met - cerchi lega 16" - dotazione di serie comfort

sem407

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da sem407 »

Prima di tutto, benvenuto! ;-) Ho spostato il tuo topic nella sezione 406, per due ragioni. Primo, perchè è la sezione più corretta.
Secondo, perchè il motore che tu monti, la 407 non c'è l'ha, e quindi, difficilmente, un possessore di 407 potrebbe aiutarti, non più di quanto potrebbe fare un 307ista... :roll: Anche se è "vuota", è comunque la sezione giusta. E vedrai che qualcuno ti aiuterà. :thumbright:
A mio modesto parere, mi viene da pensare ad un problema di gestione dell'erogazione. Pompa, centralina, iniettori... cosa è difficile capirlo così al volo. Sarebbe buona cosa portarla a far vedere in concessionaria. Ciao! :thumbright:

citromen
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/07/2008, 21:58

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da citromen »

VALVOLA EGR, SE TI SERVONO INFO FAI SAPERE, IL TUO PROBLEMA SU 406 HDI SI CHIAMA "VALVOLA EGR". 8)

Avatar utente
Spgt406
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/03/2009, 15:55
Località: Treviso-Domodossola

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da Spgt406 »

Avuto lo stesso problema sulla mia 406 2.0 HDI,...(Due volte)..la prima volta proprio non accelerava..magari eri in sorpasso e ti vedevi inesorabilmente arrivare le auto contro fino a quando non le giarava e allora iniziava a correre e potevi rientrare dal sorpasso...la seconda volta invece accelerava da sola..pensa te che bello quando sei fermo al casello in autostrada!!!
Mi avevano cambiato il debimetro e probabilmente anche la valvola indicata da Citromen...
...Nel Dubbio Tieni Giù...sempre di più!!!

Peugeot 406 coupè 2.0 16V,Peugeot 207 XS 1.4 16V,
Citroen Ax GT

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da Gian »

Ciao e benvenuti trustno1 e citromen :applause: :applause: :drunken:

In merito al problema, lo stesso che aveva un mio conoscente, gli hanno sostituito un tubo poichè sfiatava e non permetteva alla turbina di lavorare a dovere.
Poca spesa tanta resa risolto il problema, malgrado ora, non ricordo quale fosse quel tubo.
Solitamente la valvola egr lavora al minimo, ma quando modificai la mia, il difetto che era praticamente lo stesso, lo faceva dove iniziava ad andare da 1500 giri in su.
Francamente 3000 giri mi sembrano un po' tantini. Comunque se la tua fosse un euro 2 l'egr, dovrebbe essere a comando pneumatico e non elettrico come sulle Euro 3.
Nel caso sia pneumatica puoi farci di tutto poichè la centralina non se ne accorge di nulla in quanto non viene ne monitorata ne pilotata.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dreamerboy406
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/06/2009, 13:39

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dreamerboy406 »

Ciao,

Il tuo problema l'ho riscontrato anch'io :mad:
sotto ce un tubo in plastica che va alla turbina,un tubo nero con una protezione in aluminio, che per altro era rotto..chi sa come e perche :shock:

sostituito il tubo la machina continua ad andare benissimo :roll: :love: niente piu fumo nero e niente piu cali di potenza.
questa puo essere una delle cause, un'altra puo essere il filtro del'aria, infatti se non l'ha cambi , o l'ho cambi ogni morte papa O:) avrai anche qualche spia accesa, e la macchina non ti andra avanti, soltanto se non la tiri di brutto...

prova verificare questi 2..

puoi per la valvola EGR io l'ho tappata, e per questo avevo fatto anche la pulizia dei condotti d'aspirazione.. :puke: :puke: :puke: non puoi imaginarti quanto sporco puoi avere in 90000km..

stefano406coupe
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/08/2009, 18:12

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da stefano406coupe »

buonasera ragazzi!!HO UN GRAVE PROBLEMA SUL MIO 406 COUPE'....

mi capita che si accende la spia motore sul quadro e la macchina perde potenza...è un problema molto pericoloso perche delle volte mi trovo in sorpasso e la macchina tutto ad un tratto non spinge piu'....qualcuno sa aiutarmi???vi prego scrivete tutto quello che sapete..pensate sia la valvora egr come dicevate?? la macchina è una 406 coupè 2.2 fap hdi del 2001

opps
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/06/2010, 16:38

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da opps »

salve mi sono appena registrato e vorrei contribuire a questo splendido forum. il problema di cui si parla in queste pagine io l'ho risolto proprio stamattina, erano un paio di mesi che mi tormentava, ma l'avevo attribuito al chilometraggio della mia fedele 406, ormai sono sulla soglia dei 350000 km, invece oggi ho deciso di provare la pulizia del debimetro e...indovinate un pò, la mia peugeottina ruggisce ancora da paura! sono bastati 30 min e un pò di buona volontà, ho smontato il debimetro, spruzzato all'interno uno spray pulisci motori, di quelli che eliminano il grasso e l'olio, risciacquato tutto con alcol, ripetuta due volte l'operazione su un cotton fioc che ho passato sulle lamine del debimetro non rimaneva alcuna traccia di sporco, ho rimontato tutto e......stasera parto e vado in montagna!
ciao e a tutti ....buon ruggito! :mrgreen:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

...non vorrei mortificare il tuo operato, ma il tuo (ottimo) lavoro è corretto SE il problema è legato al funzionamento del debimetro, come spesso e periodicamente -purtroppo- accade

in caso di guasto sul sensore velocità o tubetti vari crepati o staccati.. non serve a nulla
comunque, bravo!
Fabio

406verde
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 08/12/2008, 14:52
Località: Suzzara MN

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da 406verde »

succede anche a me, solo in 3° però...
Attuale: Alfa GT 1.9 Jtd 150 CV del '04 con 75.000 km
EX: 206 CC Blu 1.6 16v 110 CV del '01 con 72.000 km
406 SW Verde 2.0 HDI 110 CV del '99 con 261.000 km

Avatar utente
paolono
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 25/01/2010, 22:44
Località: Magliano dei Marsi (aq

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da paolono »

ragazzi stesso problema simile al mio... nn so piu a che pensare!!!!!
Peugeot 207 hdi 1.4....
[*]Ricetrasmittente Icom e2820 [*]radio Pioneer DEH-P77MP [*]amplificatore Alpine [*]amplificatore Blaupunkt [*]Work in progress fronte da urlo ciare SPL [*]led arancioni sotto cruscotto

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

ohhhh genteeee non agitatevi succede a tutte le 1.9 o 2.2 hdi o turbo diesel che siano...

lo faceva pure a me lo scherzo che la turbina si apriva a 3000 giri.. e sapete che era.... la membrana che ce dentro la turbina ( non chiedetemi il nome tecnico che non ricordo) cmq il pompista che me l'ha cambiato mi ha detto ke funziona cosi.... quando tu spingi sul acceleratore la turbina spinge in giu quindi aumenta la pressione ma visto che sto pezzo de gomma o quello che è non faceva piu il suo corretto funzionamento non spingeva quind tu non hai potenza, a me sn bastate 100 euri e tutto e tornato come prima.... mi raccomando però fatelo fare da 1 che ne sa di queste cose ( che e veramente bravo) senno vi ritrovate a piedi... può essere pure il tubo di metallo che sta affianco alla turbina ma raramente sucede, possono essere pure altri tubi, 1 in particolare che si rompe e quello che va dal intercooler ( se non erro) fino alla turbina e quando arriva li si attakka kon 2 semplici viti 1 sotto e 1 sopra... se quella ti si stacca la macchina sembra 1 trattorre e diventa 1 motore aspirato ( senza turbina)... quindi io vi parlo per la mia che e una 1.9 Turbo Diesel semplice.. poi se volete fare 1 lavoro fatto bene dovreste pulire anche il collettore di metallo (quel pezzo di ferro enorme ) ma cmq dovete avere tanta pazienza e tanto tempo (e molto stretto e scomodo farlo vi avverto)...... io ve le dico perchè ci ho penato da solo.....

dreamberboy406.... pensa quanta sporcizia trovin in 260.000 km..

spero che vi sono stato utile ... cmq appena trovo il nome tecnico ve lo dico...

se avete dubbi o altro x smontaggio motore o altro pezzo della 406 (anno 1997 ) o dintorni non esitate a contattarmi... bene o male qualcosina l'ho smontata...

PS. qualcuno di voi ha mai fatto fare gli iniettori ( revisionarli o comprarli nuovi ) ????

ciaooo
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da thewizard »

succede a tutti i motori con la pompa meccanica
il pezzo incriminato si chiama CAPSULA BAROMETRICA ed altro non è che una levetta comandata da un "polmoncino" sul quale agisce la pressione di sovralimentazione. più alta è la pressione chee viene rilevata nel condotto di aspirazione A VALLE della turbina, maggiore è l'azione per INCREMENTARE la mandata nafta
ovviamente è tutto precisamente calcolato e realizzato

la capsula barometrica costa circa 50 euro e occorre circa un'oretta di lavoro, per cui un conto di 80-100euro è da considerarsi giusto

nei motori CR o comunque controllati elettronicamente, il sensore si trova DENTRO alla centralina motore ed è realizzato diversamente

saluti turbati
Fabio

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1484
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: Problema accelerazione e/o turbo

Messaggio da dr.problem »

saluti turbati... grazie fabioooooo x la spiegazione tecnico/pratica... ma fai il pompista ( non in quel senso prrr ) x caso ???

ah vi porgo 1 altra domanda e la giro anche a te fabio..

x caso vi e mai successo che a freddo la macchina zoppica... parlo sempre del motore 1.9 a gasolio con pompa meccanica... sembra che va a tre cilindri ma dipo 30-40 secondi il tutto sparisce e torna a lavorare normale ??? alcuni mi hanno detto ke forse e la perdita di gasolio che ce nel circuito dovuto alla pompa ed altri al fatto che 1 candelletta non e buona ??? voi ke ne dite ????

ciao ... saluti carburati sta volta... hahahahahah
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Torna a “406”