RIPROPONGO IL MESSAGGIO CORRETTAMENTE... scusate ma sono talmente arrabbiato su questa cosa che ho fatto casino sui pesi:
Ho una 407 SW HDI 2.0 aut. con gancio traino in quanto campeggiatore e quest'anno ho deciso di cambiare roulotte. Quando ho acquistato nel 2007 la macchina il concessionario mi ha detto che avrebbe trainato 13 quintali. Io in fiducia non ho mai controllato anche perchè l'attuale roulotte pesa circa 750 kg.
Stavo quasi pagando la nuova roulotte (massa complessiva a pieno carico 10 quintali e 97 kg) quando, aprendo il libretto di circolazione mi accorgo che l'auto è omologata per trainare SOLO e dico SOLO 10 quintali (per cui la nuova roulotte supera di ben 97 kg la mia massa complessiva trainante). L'esclamazione improvvisa è: COSAAAAAAAAAAAAAA!!!
Ma è possibile che una macchina di quelle dimensioni e di quella portata possa trainare SOLO 10 quintali?
Ho chiesto a diverse agenzie pratiche auto, alla motorizzazione, ai concessionari e nessuno è stato in grado di dirmi cosa sia successo...hanno anche ipotizzato una ERRATA omologazione del gancio visto che sul depliant Peugeot l'auto può trainare fino a 13 quintali.
Ora ho posto il quesito a Peugeot Italia che devono ancora darmi una risposta...
Sapete aiutarmi?
Per quanto riguarda la tolleranza prevista è 5% (per cui 10,5 quintali) e il concessionario mi ha risposto che non esiste tolleranza e che, in caso di fermo, la Polizia guarda il libretto che è il vangelo della macchina.
La dicitura - con e senza trasferimento del carico - riportata sul libretto di manutenzione dell'auto non appare applicable, sempre da un punto di vista del concessionario.
Non so più che fare e rischio di perdere l'acquisto della roulotte.
Grazie a tutti.
