Salve,
la scorsa settimana ero dal concessionario per un preventivo su una 308, poi (malauguratamente???

) mi sono seduto sulla 3008 esposta e ZACK!!! mi sono fulminato con i suoi interni, dalla plancia "spaziale" al bagagliaio modulare, non sono più riuscito a togliermeli dalla testa.

L'aspetto più negativo è la linea esterna: non la reputo brutta, solo "troppo monovolume" e pensando di comprare un'auto così mi sento troppo "adulto" (chi ha detto sindrome di Peter Pan?

).
Ma tralasciando quelle che possono essere opinioni personali vorrei approfittare della vostra gentilezza per esporre qualche quesito in merito a questa leonessa.
Intanto sarei interessato al seguente modello: 3008 versione tecno, 1.6 benzina da 120CV (88kW); come optional vernice metallizata (grigio shark), rilevatori ostacoli posteriori, vetri posteriori oscurati ed eventualmente pack visibilità. Il prezzo contando la rottamazione si può arrotondare a poco meno di 22.500euro.
I dubbi:
1. i concessionari e l'assistenza. Una delle cose che più mi ha spinto a non valutare nuovamente AlfaRomeo per una nuova vettura è stato il concessionario e la relativa assistenza, aggiungendo il fatto che mi sono da poco trasferito a Pisa ho timore di incappare nuovamente in qualcosa di poco piacevole. Ho visitato i concessionari Peugeot di Pisa, Livorno e Viareggio ed ad onor del vero quello di Pisa è quello che mi ha fatto la migliore impressione, c'è qualcuno nel forum che magari ha avuto già occasione di rapportarsi con loro?
2. sempre legata all'assistenza (anche se non strettamente legato alla 3008), consigliate maggiormente la GOP o le formule di assistenza legate ad un eventuale finanziamento tramite i servizi finanziari Peugeot?
3. lo sportello posteriore "hobby" regge fino a 200kg, quello che invece non sono riuscito a trovare è quanto regge il piano modulabile del bagagliaio (quello cioè che si sposta sulle tre diverse altezze), anch'esso 200kg? Temo di meno ma non sono riuscito a reperire l'informazione.
4. ho testato su strada una outdoor, ma secondo voi la plancia

senza il navigatore a scomparsa e con il semplice WIP sound perde molto del suo appeal? E soprattutto:
4a. come ed all'incirca con quali costi si aggiornano i navigatori "fissi" presenti sulle auto? Nonostante lo usi poco quando mi è servito ho sempre utilizzato il navigatore tramite il mio smartphone e mi sono trovato benissimo (per la possibilità di scegliere i programmi che più preferivo e di avere spese di utilizzo ed aggiornamenti molto contenute), dubito che possa convenirmi (visto anche il prezzo) installare quello della casa.
4b. ho chiesto in concessionaria info su una possibile sostituzione futura (ma poi neppure troppo futura) della radio della casa con un modello diverso, mi hanno dato quasi per certo la perdita dei comandi al volante; mentre ho letto in alcuni thread che invece c'è la possibilità di mantenerli (con determinate scelte). La sostituzione va fatta fare obbligatoriamente ad un'officina Peugeot o si può fare anche altrove (senza ovviamente perdere la garanzia)? Possono esserci particolari problemi con un sistema con monitor 1 o 2 din, magari di interazione col computer di bordo?
4c. secondo voi sarà possibile sostituire i sensori di parcheggio con un'eventuale telecamera?
Vi chiedo scusa per la lunghezza e per il fatto che i singoli dubbi (sicuramente un po' banali) magari starebbero meglio sparsi per alcuni thread in parte già presenti, ma visto che sono tutti legati allo stesso possibile acquisto li ho rilegati tutti in questo post, nel caso riteniate più opportuno separarli nessun problema.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che gentilmente vorranno aiutarmi a chiarirmi un po' le idee o consigliarmi con la loro esperienza anche su punti non presenti.
Un saluto
gdf79
P.S.: imho se gli avessero fatto delle modanature laterali stile "qashqai" sarebbe stata esteriormente più accativante.
