No... non è proprio così...[-EndTymE-] ha scritto: Fammi capire...
Io ho il pack visibilità (quindi il sensore di luminosità) e se mi faccio impostare gli anabbaglianti sempre accesi il sensore di luminosità funziona come regolatore di luminosità per i comandi interni?
Quindi diciamo che in pratica avrei:
- anabbaglianti sempre accesi senza toccare il devioluci
- illuminazione interna sempre accesa che però varia di intensità in base alla luce esterna rilevata dal sensore
Però dovrei tenere la funzione di accensione luci automatica attivata per sfruttare la funzione di regolazione della luminosità interna giusto? Che però viene utilizzata solo per regolare la luminosità interna perchè i fari comunque restano sempre accesi giusto?
Riassumendo:
- mi faccio impostare anabbaglianti sempre accesi
- attivo il comando di attivazione automatica delle luci che andrò a sfruttare solo per regolare l'illuminazione interna
Ho capito bene![]()
Però se io poi volessi spegnere i fari... poi non è più possibile giusto?
E incido anche sulla vita delle lampadine...

Spiego meglio, magari con un esempio, dato che ho la funzione LUCI DIURNE attivata e il sensore di luminosità:
Parto di mattina... condizioni di luce normale... accendo la macchina, e subito dopo l'accensione del motore si accendono automaticamente gli anabbaglianti. Il display del clima e del CDB sono perfettamente visibili perchè l'illuminazione interna è spenta.
Se proprio non voglio gli anabbaglianti potrei attivare le luci di posizione (ma non spegnere le luci) girando la ghiera del devioluci.
Passo in una galleria e appena entro dentro si accende anche l'illuminazione interna (non gradatamente... ha una soglia di intervento) e la luminosità del display del clima si attenua (io ho il CDB settato alla luminosità massima quindi non c'è variazione tra uno stato e l'altro).
Come esco dalla galleria si rispegne l'illuminazione interna e la luminosità dei display aumenta di nuovo. Luci anabbaglianti sempre accese.
Arrivo al lavoro, spengo la macchina e si spengono anche le luci (non mi devo ricordare di spegnerle tramite ghiera del devioluci, fa tutto la leonessa).
.... LAVORO

Riprendo la macchina alle 17.30 / 18.00 (ormai è già buio)... accendo la macchina, e subito dopo l'accensione del motore si accendono automaticamente gli anabbaglianti. Il display del clima e del CDB sono perfettamente visibili perchè l'illuminazione interna è spenta. Si accende anche l'illuminazione interna e la luminosità del display del clima si attenua (come ho detto prima ho il CDB settato alla luminosità massima quindi non c'è variazione di luminosità).
Arrivo a casa... spengo la macchina e si spengono anche le luci...
Concludendo, ho viaggiato sempre senza aver mai toccato il devioluci se non per attivare gli abbaglianti.

Spero di avervi chiarito le idee...
