PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
maurobosco
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/07/2009, 19:02

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da maurobosco »

Salve a tutti sono nuovo del forum,e anche io ho acquistato una peugeot 207 gpl a giugno di quest'anno con il problema dello spegnimento con il clima a 3 alimentata a gpl.Mi hanno detto in concessonaria che deve arrivare un aggiornamento della centralina sia di quella a benzina che di quella a gpl (ha due centraline?) ma a tutt'oggi non se ne sa niente.Poi ho letto tutti i post di questo forum e sinceramente mi sto preoccupando.La domanda che vorrei porvi è la seguente: é possibile farsi cambiare l'auto in quanto difettosa? quanto tempo bisogna aspettare per eventualmente farsi cambiare modello di auto?(sempre peugeot 207 ma diesel) e qual'è la procedura da effettuare? Sono un operaio che si sta "gustando" un sacco di cassa integrazione e sinceramente aver fatto un investimento in una "sola" mi rende molto "irrequieto" (non posso usare la parola che vorrei).
Grazie fin d'ora per l'attenzione

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

egopiero ha scritto:ciao ragazzi,sono nuovo del forum e utente peugeot da c.a. 15 anni avendo rottamato la mia 205 del '94 da gennaio 2009.
ho acquistato una 207 1.4 x line da marzo 2009.
sicuramente è un problema lo spegnimento del motore (successomi solo col clima acceso alimentato gpl), cmq maggiormente x una questione di sicurezza in marcia, basta dare un pò più di gas alzando i giri del motore per nn incorrere in questo inconveniente fastidioso ma soprattutto pericoloso, anche perche a motore spento si attiva il blocca sterzo!!!
quindi ricordiamo che con gpl e clima bisogna spingere un po di piu' sull' acceleratore, tenendo il minimo piu' alto, in questo modo nn mi è piu' successo .
ciao e grazie.
Ma che stupido che sono a non averci pensato prima!!!!
Quasi quasi mando una lettera di scuse a Peugeot, m'inginocchio sui ceci e mi cospargo il capo di cenere per aver dubitato della loro buona fede!!!!
Pensare che certe cose le dovrei sapere, visto che guido da trent'anni e per lavoro uso "mezzi" da 460 quintali!!!
:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:

Cri125
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/07/2009, 15:02

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Cri125 »

Riferimenti:
Peugeot 207 EcoGPL 1.4 XLINE
Immatricolata 18/06/09
Acquista c/o Peugeot Milano

Ho ritirato l'auto Lunedì 22/06/2009. Da quel giorno continuo ad avere dei problemi di spegnimento del motore sia in partenza che in fase di rallentamento (a velocità basse), sia con il benzina che con il GPL con il condizionatore acceso.

E' già stato tutto segnalato tempestivamente all'assistenza PEUGEOT Milano di via Gallarate che ad oggi non è stata in grado di trovare una soluzione. Non sono venuti a capo di niente...

E' una rogna che hanno in tanti....

Ciao

Angela.Foddanu
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/05/2009, 18:00

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Angela.Foddanu »

Angela.Foddanu ha scritto:Buongiorno! :mad:
Ho ordinato Peugeot 207 3p XLine GPL il 24/02/09 a Roma. L'ho ritirata il 30/06/09!!! :shock:
Il 11/06/09 mi rifiutano l'acquisto della G.O.P. tramite il finanziamento e ora che è estesa anche alle GPL e vorrei che fosse inserita nel finanziamento ( perchè acquistarla separatamente costa 200 euro in più), ho iniziato una guerra con la Peugeot finanziaria... :puke:
Appena ritiro la macchina al primo semaforo si ferma, pensavo di essere io a non saperla guidare, ma lei continua a spegnersi agli stop con il clima acceso, poi chiamalo climatizzatore quello! :pale:
Il numero verde della Peugeot Italia mi sbatte il telefono in faccia! :hurted:
Oggi vado dal meccanico della concessionaria Peugeot più vicina, speriamo non mi faccia storie perchè ho comprato l'auto a Roma ma abito a 150 km da Roma, e sono tentata di parlargli prima perchè se non sa niente di questi aggiornamenti e di questo problema così frequente... :cry:
Non so che dirvi, la Peugeot è stata l'auto della mia famiglia e di quella di mio marito da 40 anni.
Io sto arrivando a un punto cruciale: il suicidio o la strage
Aiutatemi voi. [-o<
Grazie

Buongiorno!!! :D :D :D
Sono veramente felice di annunciarvi che dopo numerose e ormai esilaranti peripezie sono riuscita a risolvere tutti i problemi precedentemente da me lamentati. :lol:
Mi hanno concesso la GOP sull'auto tramite il finanziamento, annullando il finanziamento precedente e stipulandone uno nuovo senza alcun costo aggiuntivo! \:D/ Speriamo bene... 8-[
Invece la risoluzione del problema dello spegnimento agli stop ha avuto proporzioni da telenovela che mi accingo a raccontarvi: :roll:
Nella mia lettera precedente vi avevo lasciato che dovevo recarmi dal concessionario più vicino, :thumbdown: i F.lli di Paolo a Formia :thumbdown: ( e lo dico per la vostra incolumità), per far vedere l'auto e sottoporgli il problema.
Lo chiamo e mi da appuntamento per il 6 luglio 2009.
Tale giorno mi reco in officina, il capo meccanico senza alcun riguardo mi fa scavalcare da clienti di sua conoscenza ma non mi preoccupo di tale scortesia e aspetto. Allorquando riesco ad esporgli il problema, tenetevi forte, mi sento rispondere nel modo seguente:
" Signora se lei ha scelto quest' auto 1400 e a benzina/gpl si deve tenere i problemi di un'auto debole"
Comunque acconsente a dargli un' occhiata ma devo aspettare il 13 luglio per lasciargli l'auto.
Questo signore per ovvii motivi non mi è piaciuto, e a suo tempo non mi piacque neanche il venditore di tale concessionaria che molto scortesemente e sbrigativamente mi stampò un preventivo più caro di ben 1500 euro rispetto agli altri concessionari del Lazio.
Il 13 luglio non porto l'auto da suddetto concessionario ma parto con la mia peugeottina e mio marito per Fidenza PR.
Lì contatto la concessionaria più vicina autorizzata, : :thumbleft: Capra e Rabaglia :thumbright: e vengo trattata in maniera esemplare:
il capomeccanico si mette subito a disposizione per provare l'auto con me, appura il difetto dello spegnimento, compila immediatamente online la richiesta di intervento alla Peugeot, mi informa dettagliatamente e immediatamente sulla tipologia d'intervento ( l'aggiornamento della centralina del gas) e sui tempi dell'intervento che si son svolti entro le 24 ore dalla consegna dell'auto, prima di riconsegnarmi l'auto la riprova con me al volante, l'auto da allora 15 luglio ad oggi non si è più spenta agli stop con il clima acceso, e il clima è più potente.
Cos'altro dirvi. Penso ormai che la crisi in questo paese ci sia perchè c'è tanta gente che non sa e non vuole lavorare.
Buona fortuna anche a voi.

PS.: Come si fa ad inserire il modello della propria auto a piè di pagina come fate voi tutti?
Ultima modifica di Angela.Foddanu il 22/07/2009, 16:35, modificato 1 volta in totale.

paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da paolovi »

:cry:
leggo tutti questi "meravigliosi" messaggi e mi deprimo: meglio darsi all'alcool?!? :drunken:
insomma....tra qualche giorno/settimana mi chiameran per avvisarmi che la mia peugeottina è arrivata e....mi siederò su un'auto che non ne vuol sapere di funzionare a dovere!!!
sconfoooooorto!!! :hurted:
ho pure pensato se val la pena di farmela sostituire ancor prima di ritirarla:
ma con che modello di Peugeot (visto che cerco una bi-fuel per by-passare i blocchi del traffico) ...senza dover per forza rinunciare ai 1500 € di ecoincentivo senza sentirmi costretto ad aggiungercene 2-3000 per un'HDI?!?!
sconfoooooorto!!! :hurted:
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

maurobosco ha scritto:Salve a tutti sono nuovo del forum,e anche io ho acquistato una peugeot 207 gpl a giugno di quest'anno con il problema dello spegnimento con il clima a 3 alimentata a gpl.Mi hanno detto in concessonaria che deve arrivare un aggiornamento della centralina sia di quella a benzina che di quella a gpl (ha due centraline?) ma a tutt'oggi non se ne sa niente.Poi ho letto tutti i post di questo forum e sinceramente mi sto preoccupando.La domanda che vorrei porvi è la seguente: é possibile farsi cambiare l'auto in quanto difettosa? quanto tempo bisogna aspettare per eventualmente farsi cambiare modello di auto?(sempre peugeot 207 ma diesel) e qual'è la procedura da effettuare? Sono un operaio che si sta "gustando" un sacco di cassa integrazione e sinceramente aver fatto un investimento in una "sola" mi rende molto "irrequieto" (non posso usare la parola che vorrei).
Grazie fin d'ora per l'attenzione
Non ho capito se l'auto ti è già stata consegnata o sei in attesa... In quest'ultimo caso, basta che tu vada a discuterne in concessionaria, e con un tratto di penna tutto si aggiusta. Ma nel primo caso (hai già ritirato l'auto), tranquillizzati: da quando l'uomo ha inventato l'auto (circa 140 anni fa) NON SI E' MAI VERIFICATO CHE una CONCESSIONARIA o il COSTRUTTORE SOSTITUISCANO in favore di un CLIENTE UN'AUTO DIFETTOSA !! =P~ (e che restituiscano i soldi poi... è un'ipotesi degna della migliore fantascienza...). Per questo genere di cose devi per forza trascinarli in giudizio, e qui il quadro cambia, perché ultimamente il legislatore( e di conseguenza anche il giudice) hanno un po' il dentino avvelenato con le multinazionali che non rispettano la garanzia contrattuale e gli obblighi a questa connessi... Tuttavia qui il discorso si farebbe un po' tecnico, ed allora ti invito a rileggerti i precedenti post ove l'aspetto legale della questione è stato ampiamente trattato e dibattuto, anticipandoti però che, se il difetto è grave e soprattutto non viene eliminato entro un termine ragionevole, non vedo perché la giustizia civile non debba accordare al consumatore i rimedi previsti dalla legge, primo fra tutti la risoluzione del contratto (con restituzione del prezzo pagato) e, per chi non lo sapesse, anche il risarcimento del danno (dato che un vizio di fabbricazione integra un inadempimento contrattuale). Quindi se la questione non si risolve, e l'auto continua a spegnersi (anche a CLIMA LIVELLO 10 !!) non ti far scrupoli di rivolgerti ad un avvocato. Questo il mio consiglio.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da thewizard »

ragazzi dovete soltanto procedere all'aggiornamento della centralina motor, centralina GPL e alzare un pochino il minimo che è tarato TROPPO BASSO (e molti concessionari/meccanici non ne vogliono sapere di spostarlo 50-70-100rpm nemmeno gli cascasse... :silent: :-w) :chessygrin: )

Fabio/molto dispiaciuto per tutti questi utenti

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

thewizard ha scritto:ragazzi dovete soltanto procedere all'aggiornamento della centralina motor, centralina GPL e alzare un pochino il minimo che è tarato TROPPO BASSO (e molti concessionari/meccanici non ne vogliono sapere di spostarlo 50-70-100rpm nemmeno gli cascasse... :silent: :-w) :chessygrin: )

Fabio/molto dispiaciuto per tutti questi utenti
E cos'hanno fatto sino ad adesso se non aggiornamenti su aggiornamenti ed ancora aggiornamenti ? Devi esserti perso qualche post per sfoderare quest'ottimismo degno solo delle prime pagine del topic, quando ancora si credeva alla befana !!!!! Ma se il problema fosse così semplice da risolvere, ti pare che (non dico tutti ma) ALMENO QUALCUNO non lo avrebbe risolto ? (e per risoluzione intendo eliminazione definitiva del problema, non miglioramenti o eliminazioni provvisorie....) Mah...

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

certo sembra una storia infinita peugeot che si dilegua la brc al solito a fatto la classica frittata , alla faccia del made italy questa volta abbiamo fatto tombola . NOn è ancora finita la ford fiesta deve uscire con motore1'4 con impianto brc sai che affidabilita. se non fosse tragica sarebbe da ridere,ma come siamo bravi : Dopo molti anni di gpl mi vedro costretto ha comprare auto giapponesi a benzina La cosa infondo non mi dispiace , certo amara consolazione EUROPEI COME SIAMO CASCATI IN BASSO in vece di fare auto facciamo la conversione e mettiamoci a fare frittate si diventerebbe sceicchi d'europa

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da thewizard »

Ioseph guarda che non mi sono perso nessun post, nonostante abbia un'altra francese e perdipiù a nafta
il problema principale è che nessuno vuole toccare il minimo
gli aggiornamenti prodotti per questo specifico caso sono risolutivi, ma le soluzioni vanno applicate necessariamente TUTTE INSIEME, non "questa si questa no questa forse perchè non mi piace"
8)
Fabio

komatsu

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da komatsu »

thewizard ha scritto:Ioseph guarda che non mi sono perso nessun post, nonostante abbia un'altra francese e perdipiù a nafta
il problema principale è che nessuno vuole toccare il minimo
gli aggiornamenti prodotti per questo specifico caso sono risolutivi, ma le soluzioni vanno applicate necessariamente TUTTE INSIEME, non "questa si questa no questa forse perchè non mi piace"
8)
Fabio
Cioè??? Che c'azzecca???

paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da paolovi »

credo che Fabio si riferisse all'out-out che la CasaMadre ha imposto alle Officine autorizzate di non mettere mano al minimo....pena l'aumento della CO2 per km e il conseguente richiamo che Peugeot subirebbe a livello europeo
(e intanto noi si pena...si perde tempo ed energie a farsi istallare software su software che funzionano un giorno sì e uno no)
....alla faccia di consumare meno! fosse per me sarei disposto a consumare un goccio in più pur di non ritrovarmi con la macchina spenta nel bel mezzo di una rotatoria trafficata!
(anche s'è pur vero, per una questione di principio >>> Peugeot dovrebbe commercializzare SOLO auto che funzionino a dovere sin dal primo km!)
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

thewizard ha scritto:Ioseph guarda che non mi sono perso nessun post, nonostante abbia un'altra francese e perdipiù a nafta
il problema principale è che nessuno vuole toccare il minimo
gli aggiornamenti prodotti per questo specifico caso sono risolutivi, ma le soluzioni vanno applicate necessariamente TUTTE INSIEME, non "questa si questa no questa forse perchè non mi piace"
8)
Fabio
Se la memoria non mi inganna (non ho voglia di passare in rassegna il topic alla ricerca delle fonti specifiche) interventi SUL MINIMO sono stati già sperimentati, e peraltro contestualmente all' aggiornamento delle centralina.... Risultati ? Da allora sono state riempite ulteriori 30 pagine ( con nuovi sfortunati utenti che contribuivano ad arricchirle) in cui il succo non cambia, l'auto in un modo o nell'altro (ad alcuni solo a benzina, ad altri solo gpl e via di seguito in tutte le salse possibili) sembra stata costruita apposta per spegnersi (quasi una nemesi del vecchio motore 8 valvole, ormai relegato in cantina), e il difetto alla fine "riesce" sempre... Non c'è dubbio, ormai si è capito che è maligno (= incurabile), e difatti alcune concessionarie candidamente consigliano di conviverci, avendo addirittura la faccia tosta di dire ai clienti che da un "1.4 benzina /gpl" non c'è da aspettarsi di più :silent: !!!! Altro che alzare il minimo, qui la soluzione è alzare la cornetta e contattare un bravo AVVOCATO !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da paolovi »

caro Ioseph
non so tu (ma credo proprio di no, visto che lo sei) ma quando mi s'affaccia all'anticamera del cervello la necessità di ricorrere ad un avvocato mi si riacutizza l'ulcera
Lo so bene di casini che necessitano di un legale al giorno d'oggi ce ne sono un'infinità.... ma è proprio il doverci avere a che fare che smorza ogni entusiasmo e fa venire la nausea
D'accordo, quando s'ha da fare si fa......ma credimi, con quel popò di farab++ che si ritrovan nella tua categoria (benintesi.....un numero consistente di bastar++ li trovi in tanti ambiti, sia chiaro....nulla di personale nei tuoi riguardi) non ricorri alle vie legali con particolare leggerezza e serenità
...se ne sentono,se ne leggono di scarsi risultati e di indecorosa assistenza con preoccupante insistenza: intenti una causa, ti pigli un legale, ti intortano che tutto gioca a tuo favore...ma non si sa come mai, alla fine intaschi nulla o al più un calcio in c....
Cmq....male mai si fa ad augurare in bocca al lupo a tutti.....me compreso :thumbleft:
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Ma infatti "adire le vie legali" dev'essere solo l'extrema ratio, quando ormai, nonostante interventi su interventi (sempreché abbiano luogo), inviti ad andare a quel paese e viaggi della speranza presso questa o quella concessionaria, è risultato chiaro che TU CONTINUI A PAGARE LE RATE DELL'AUTO e loro ti hanno rifilato una "SOLA"... A questo punto due sono le soluzioni: o ingoiare il rospo e tenerti l'auto com'è (peraltro man mano che l'auto invecchia diventa pure più facile accettarne i difetti... e le concessionarie lo sanno bene) oppure "azionare" semplicemente i tuoi diritti, di cittadino prim'ancora che di "cliente".
Capisco i tuoi timori di finire "dalla padella alla brace", ma non a caso esiste il legale "di fiducia", formula che esprime il concetto per cui andare dall'avvocato non è come entrare in un caffé (devi averne la massima stima), e poi non è detto che si vada in causa, bastando a volte che il cliente si mostri "risoluto" nel pretendere il rispetto dei propri diritti ed ecco che, come per incanto, questi si "materializzano" (e gli avvocati magari sanno come "trattare" in questi casi, non foss'altro per l'esperienza ).
Sappi che il "consumatore" è la categoria più debole e indifesa in assoluto, proprio perché è SOLO (a differenza dei lavoratori, dei produttori ecc..., che si organizzano tra loro). E la sua controparte (il venditore) BEN SA che proprio questa "solitudine" lo spaventa e lo rende refrattario a reagire, credendo di nulla potere contro i "colossi" produttori. Il tuo post non fa che confermare questa realtà, e leggendolo chissà che "qualcuno" non si stia "fregando le mani" per la soddisfazione.... Naturalmente mi auguro che tu come gli altri non abbiate bisogno di avvocati e che la questione si risolva in officina (e ti faccio senz'altro un "in bocca al lupo"): ma a volte mi chiedo se proprio questa mentalità non contribuisca ad impedire che ciò si realizzi .... :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”