PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A Voi come cambiano l'olio?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da GENOA407 »

Sono prossimo al tagliando dei 90.000 km e di conseguenza anche al cambio dell'olio (io lo cambio ogni 30.000 come prescritto).
L'ultima volta, a parte altre vicissitudini spiegate il altro post, ho chiesto al capofficina del concessionario come veniva cambiato l'olio visto che dopo poche centinaia di metri era già nero sull'astina.
L'ho chiesto perchè mi è venuto il dubbio che lo aspirassero dall'astina come facevano un tempo certi distributori e con mia grande sorpresa il capofficina mi ha confermato che il cambio dell'olio avviene tramite aspirazione, perchè questo è quello che prescrive Peugeot per la 407 2.0hdi.
Secondo me lo fanno per fare prima e non dover smontare il carter sotto il motore per accedere al tappo di scolo, ma così facendo non svuotano completamente la coppa, ne rimane sempre un po' (di solito circa un bicchierino) di quello vecchio, ma cosa ancor più grave è che non scendono le impurità.

A VOI COME CAMBIANO L'OLIO MOTORE dal vostro meccanico o concessionario?

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da thewizard »

non deve "scendere" nessuna impurità... sebbene sia contrario a questo metodo, non c'è nessuna controindicazione

l'olio DEVE diventare nero in pochi km, per un diesel è normale, non c'è nulla di cui preoccuparsi

vai tranquillo
Fabio

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da GENOA407 »

Grazie The wizard, sono più tranquillo, ma al prossimo cambio pretenderò comunque che svuotino la coppa da sotto. Anch'io sono sempre stato contrario al metodo dell'aspirazione.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da leone407 »

Ormai in quasi tutte le officine è prassi consolidata il cambio dell'olio tramite aspirazione.......l'unica cosa che mi perplime è la manodopera. Anni fa dovevano metterla sol ponte,ecc,ecc......ma adesso prendono l'apposito bidone trainabile, aprono il cofano, svitano il tappo ed il gioco è fatto....tempo totale un minuto al massimo!!!!!!!!!!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Gian »

Il primo cambio me lo hanno effettuato smontando il tappo da sotto e scolando tutto l'olio.
Del resto la pratica della canula per aspirarlo, riduce i tempi ma lascia al suo interno la maggior parte delle schifezze che si depositano sul fondo della coppa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da juspo »

Io devo fare il tagliando dei 60000km e lo faccio io. Sapevo del metodo dell'aspirazione e infatti, vista un'offerta, ho acquistato insieme all'olio per il furgone che uso per lavoro, una pompa elettrica per aspirare l'olio dal motore. Questo per evitare di dover svitare e riavvitare il dado della coppa che è in alluminio, a caldo e rischiare che poi non tenga più. Però sarei curioso di vedere quante impurità ci sono sul fondo della coppa. Allora faccio così: aspiro prima l'olio e poi svito il dado della coppa e vedo cosa e quanto olio esce. Vi faccio sapere. Credo che tra una settimana farò il tutto. Ciao a tutti.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da thewizard »

sulla coppa NON si accumulano porcherie fangose/melmose, stai tranquillo non troverai nulla
l'olio veicola in sè tutto lo sporco, ecco perchè diventa (subito) nero
per la salute del motore e a non fare danni ci pensano gli addittivi solventi, antiagglomeranti, disperdenti, antimorchia e antilacca, antiacidità eccetera

il problema pratico è che sempre più spesso per accedere al tappo occorre smontare un insieme di coperture, pannelli preformati antirumore, fermi in plastica eccetera...

saluti lubrici
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:sulla coppa NON si accumulano porcherie fangose/melmose, stai tranquillo non troverai nulla
l'olio veicola in sè tutto lo sporco, ecco perchè diventa (subito) nero
per la salute del motore e a non fare danni ci pensano gli addittivi solventi, antiagglomeranti, disperdenti, antimorchia e antilacca, antiacidità eccetera

il problema pratico è che sempre più spesso per accedere al tappo occorre smontare un insieme di coperture, pannelli preformati antirumore, fermi in plastica eccetera...

saluti lubrici
Fabio
......ciao thewizard, a meno che come alcuni costruttori fanno, dedicano uno sportello in corrispondenza del tappo di scarico olio dalla coppa, esattamente come lo ha la tua xantia ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Auro »

Credo di averne già parlato in passato, l'argomento non è nuovo, comunque il sistema di aspirare l'olio non è errato, anche perchè alcune auto non hanno il bullone di scarico, se il tubo di aspirazione e ben posizionato l'olio viene via tutto, per quanto riguarda i depositi in effetti se l'olio è ben caldo e viene subito aspirato posizionando per bene il tubo non c'è il tempo di far depositare nulla sul fondo.
Qualche volta anche il mio mecc di fiducia ha messo in atto questo metodo, magari per sbrigarsi o perchè aveva tutti i sollevatori impegnati con lavori complessi ma alle successive sostituzioni l'olio è sempre uscito senza schifezze, nero ma senza detriti o depositi sospetti.
;-)

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da palerider »

Al tagliando 30k macchina sul ponte e apertura bullone. Anche sulle precedenti auto se potevo ho sempre preferito il bullone all’ aspirazione, ma comunque sulle auto a gas la produzione di porcherie che si depositano è fisiologicamente scarsa e l’ olio ha un’ altro colore rispetto al diesel. :mrgreen: Cambia solo il colore, comunque, le ossidazioni e il degrado ci sono sempre, non si può non cambiarlo… :frown: Confermo in ogni modo, è normalissimo che l’ olio del diesel diventi nero dopo 50 km (non 50 mila….)
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Calò67 »

Per evitare inconvenienti cambiate l'auto ogni 30.000 Km. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da thewizard »

Gian ha scritto:
thewizard ha scritto:sulla coppa NON si accumulano porcherie fangose/melmose, stai tranquillo non troverai nulla
l'olio veicola in sè tutto lo sporco, ecco perchè diventa (subito) nero
per la salute del motore e a non fare danni ci pensano gli addittivi solventi, antiagglomeranti, disperdenti, antimorchia e antilacca, antiacidità eccetera

il problema pratico è che sempre più spesso per accedere al tappo occorre smontare un insieme di coperture, pannelli preformati antirumore, fermi in plastica eccetera...

saluti lubrici
Fabio
......ciao thewizard, a meno che come alcuni costruttori fanno, dedicano uno sportello in corrispondenza del tappo di scarico olio dalla coppa, esattamente come lo ha la tua xantia ;-)
vero, dimenticavo!
:applause:
Fabio

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 126
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Lupo »

Salve a tutti. Io ho gia fatto l' esperienza di cambiate personalmente l' olio e i vari filtri, ho acquistato una piccola elettropompa con cannula per aspirare semplicemente l' olio dal foro dell' asta controllo livello olio, iniziata l' operazione però dopo aver aspirato circa 2 kg di olio il pescante non aspirava piu nulla ( l' asta non arriva sul fondo coppa) quindi armato di pazienza ho dovuto completare l' operazione smontando le protezioni inferiori e svuotare dal tappo inferiore.
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da GENOA407 »

Fatto fare il tagliando dei 90.000 Km. Questa volta l'olio l'hanno cambiato da persone civili.
Hanno regolarmente messo l'auto sul ponte s svuotato la coppa da sotto.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: A Voi come cambiano l'olio?

Messaggio da Calò67 »

Per evitare di smontare tutti i carter in plastica e altri accrocchi vari ci si deve sacrificare almeno una volta e praticare lo sportello di scarico come ho fatto io.
Non ci vuole molto solamente un pò di pazienza, un buon cutter o un seghetto alternativo, una cerniera in materiale plastico rigido, un pò di rivetti e un fermo.


Alle strette basta togliere il tappo superiore dell'olio e capovolgere la macchina !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”