PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da juspo »

il problema può essere anche grave, ma non possono risponderti così. E' UN CENTRO ASSISTANZA PEUGEOT!!!C...O
Uno compra la macchina per buona, sborsa fior di quattrini e si sente dire "non ti pormetto niente" roba da matti. Se puoi cambia conc. Io per fortuna non ho problemi di singhiozzo (a parte un po' quando si rigenera il fap). ma leggo sul forim che ci sono cose inaudite!!! tienici informati e in bocca al lupo.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Gian »

Considerando i molti forumisti afflitti da questo inconveniente, credo sarebbe utile leggere il forum C-club dei cugini della Citroen, dove montando gli stessi motori, sarebbe interessante se condividessero anche i medesimi problemi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

sono passati tre giorni e ancora non si e' fatto sentire nessuno , mi sa che non riescono ad individuare il problema.... :scratch:

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

mi hanno chiamato poco fa dicendomi che il problema e' la pompa del del diesel (tra l'altro loro non la possono neanche fare e mi hanno indirizzato in un pompista, che ne pensate ? dicono anche che haoo trovato lamelli della pompa nel circuito e nel filtro.

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

ma come puo essere che a una macchina del 2006 si guasti gia' la pompa del gasolio ? boooooooooo

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

:mad: :mad:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

gianluca974 ha scritto:mi hanno chiamato poco fa dicendomi che il problema e' la pompa del del diesel (tra l'altro loro non la possono neanche fare e mi hanno indirizzato in un pompista, che ne pensate ?
dati i km è difficile, ma comunque è possibile


dicono anche che haoo trovato lamelli della pompa nel circuito e nel filtro.
ehmmm non ho capito...
Fabio

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

hanno trovato dei residui lamellari nel filtro e circuito gasolio, possibili parti della pompa stessa

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

..smontando la pompa dovrà apparire praticamente "affettata"... fattela mostrare, una volta aperta

Fabio/che è un po' difficile, ma ho visto una pompa teteska (una macchina che fa non meno di 250km tre volte la settimana, con punte di 1000km nei WE) si è praticamente sbriciolata a causa del gasolio poco lubrificante, seppur di marca...

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

sono stato dal pompista il quale smontando il filtro del gasolio ha visto che sia il filtro che la vaschetta che lo contiene non presentano limatura , quindi mi ha fatto sorgere il dubbio che il problema non dipenda dalla pompa come da diagnosi fatta precedentemente dall'officina peugeot. A questo punto non so che fare 1) far smontare la pompa con quello che puo' costare e sperare che mi dicano la verita' , perche' potrebbero dirmi che e' difettosa per sostituirla quando invece e' buona .2)continuare a farla vedere ad altri meccanici
A dimenticavo in quest'ultima officina (pompista) si sono accorti dalla diagnosi che c'erano 5 spie non resettate ,premetto che la macchina era uscita dall'officina peugeot. comunque dopo aver resetato queste spie la macchina durante tutto il tragitto a casa circa 60 km non ha fatto piu' il problema del singhiozzo , lo ha ripreso a fare il giorno dopo ma con minor frequenza . AIUTATEMI VI PREGO NON SO CHE PESCI PIGLIARE :? :? :? :? :?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

innanzitutto cambia officina
il pompista, se ha smontato il filtro e non ha trovato limatura... significa che la pompa molto probabilmente è sana. smontare la pompa e provarla al banco al banco non costa molto, e questo può togliere dubbi su grossi guai.
tieni presente che è probabile che non si abbia a disposizione il banco prova specifico per le pompe CR per cui la prova viene effettuata a basso regime (circa 300rpm) per cui la presione sarà non-proporziatamente ridotta (ma ci sono delle indicazioni a riguardo: se a 1000rpm deve garantire 800bar è probabile che a 300rpm ne riesca a dare solo 400, in questo caso la pompa è OKm se ne dà 100 la pompa è KO)
dallo stesso pompista puoi far verificare se l apompa immersa ha problemi (il ZZZZZZZZ che proviene dal sedile posteriore è udibile per circa 10-20secondi prima dell'avviamento, dopo una sosta di almeno 30minuti?)
in gamba
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Gian »

gianluca974 ha scritto:sono stato dal pompista il quale smontando il filtro del gasolio ha visto che sia il filtro che la vaschetta che lo contiene non presentano limatura , quindi mi ha fatto sorgere il dubbio che il problema non dipenda dalla pompa come da diagnosi fatta precedentemente dall'officina peugeot. A questo punto non so che fare 1) far smontare la pompa con quello che puo' costare e sperare che mi dicano la verita' , perche' potrebbero dirmi che e' difettosa per sostituirla quando invece e' buona .2)continuare a farla vedere ad altri meccanici
A dimenticavo in quest'ultima officina (pompista) si sono accorti dalla diagnosi che c'erano 5 spie non resettate ,premetto che la macchina era uscita dall'officina peugeot. comunque dopo aver resetato queste spie la macchina durante tutto il tragitto a casa circa 60 km non ha fatto piu' il problema del singhiozzo , lo ha ripreso a fare il giorno dopo ma con minor frequenza . AIUTATEMI VI PREGO NON SO CHE PESCI PIGLIARE :? :? :? :? :?
E non è che la limatura ce l'hai come capitato al sottoscritto, nel serbatorio e dentro la pompa di bassa pressione?? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gianluca974
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2009, 11:01

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da gianluca974 »

ma io non sento nessun zzzzzzzzzzzz la macchina e' perfetta tranne avere dei singhiozzi di tanto in tanto e nessuno riesce a capire cos'e' , la cosa che mi ha fatto in.....zzare e' che alla peugeot mi avevano detto ke era la pompa ed invece il pompista lo ha escluso (INCOMPETENTI) se riesco a venderla non comprero' mai piu' nessun altra peugeot!!!!!!!!! :mad:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

..mi dispiace per te, ma.. sei convinto che se possiedi un'altra auto qualcuno possa risolvere lo stesso problema?

:(

Fabio

tiforosso
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/11/2005, 16:17
Località: Parma

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da tiforosso »

Dopo più di un anno di disagi abbandono la mia bellissima 407 SW, resto fedele alla Casa del Leone, passerò ad una 3008, sperando di avere più fortuna.
Devo ringraziare la concessionaria di Parma (Davighi) per l' onestà e serietà dimostratami, hanno preso atto del mio disagio e mi hanno ritirato la vettura offrendomi una valutazione adeguata al danno subito.
Certo, mi spiace lasciare un' auto che reputo molto valida sotto tanti punti di vista, ma ormai inziavo ad andare in fuorigiri (con la testa!).
Saluto quindi tutti i 407isti, auguro a chi come me è stato bersagliato dalla sfortuna di aver miglior sorte.
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”