ThePriest ha scritto:sem407 ha scritto:juspo ha scritto:
@@@@@The priest,
Se vuoi un consiglio, l'impianto che montano le nostre due leonesse è dimensionato più che a sufficenza.
Mi permetto di dirlo poichè proprio due settimane fa un'Audi si avete letto bene la signora degli anelli mi stava per tamponare quando un "coscenzioso" camionista, ha ben pensato di fermarsi sulla corsia della marcia normale (non l'emergenza) perchè attendeva istruzioni dal navigatore se era quella l'uscita che doveva prendere.
Inutile dire che quando viaggi a 90 orai (meno male ) e all'improvviso ti trovi un tir fermo davanti, non credo ci sia tanto da stare a pensare su quanto pestare sui freni poichè non avevo spazio per evitarlo a meno di tamponare le auto che sopraggiungevano sulla corsia di sorpasso a velocità ben maggiori o quelle ferme in corsia d'emergenza poichè lo svincolo era pieno.
Dietro mi seguiva una A6 a debita distanza di sicurezza e meno male, ma a seguito della violenta frenata mi è arrivato ad una spanna dal paraurti. Non vi dico la strizza che si è preso il tipo perchè si è visto addosso.
Inutile dire che l'amplificatore della forza frenante e l'accensione automatica delle 4 frecce hanno fatto il loro dovere in modo impeccabile.
Veniamo a tre giorni fa quando a seguito di un rallentamento per la verità non molto intenso, in paese sono stato tamponato da una Honda Accord il cui conducente mi ha detto che ha frenato con tutta la forza ma non è riuscito ad evitarmi. Fortunatamente nessun danno per me e paraurti segnato tutto da riverniciare.
Questi due episodi, che però mi hanno dato conferma che il nostro impianto e mi riferisco a quello della 2.2 e della 2.7 HDI sono dimensionati correttamente figuriamoci se li potenziassimo.
Finiremmo per venire tamponati dalla maggior parte dei veicoli.
Purtroppo e dico per coloro che vedono la propria macchina che allunga gli spazi d'arresto, di non soffermarsi solo sull'impianto frenante poichè molto dipende dallo stato degli ammortizzatori e trapezi o bracci delle ruote davanti.
Concludo suggerendo a coloro che hanno auto con diverse decine di migliaia di km di far controllare i suddetti componenti prima di intervenire sui freni.
Grande Peugeot almeno per gli impianti di serie più performanti.
Un ultima precisazione Le pastiglie montate di serie, sulla mia sono della TRW.
