PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cosiderazioni gti dopo 2300 km

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
ponch gti
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 09/04/2009, 12:56
Località: padova

cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da ponch gti »

ciao dopo avere percorso 2300 km con la mia le mans sono giunto a queste conclusioni..
per quanto riguarda l'estetica del auto sia internamente che esteriormente secondo me è una bellissima auto le uniche 2 pecche sono l' asetto un po troppo alto e i cerchi un pò troppo in dentro rispetto alla carrozzeria ma sono 2 particolari che si possono sistemare con poco e quindi dai come estetica è ottima...
per quanto riguarda la guidabilità e l'asetto mi ha impressionato il sedile anche e il volante super regolabili ti fanno sedere come più ti piace e l'asetto e ottimo per uso stradale e sporatutto il posteriore rispetto anche alla 206 o clio rs o simili e incollato a terra veramente un ottimo asetto e guidabilità generale anche lo sterzo molto preciso e duro sul veloce e morbido sul lento e uno spettacolo a mio parere prò il volante è un po troppo grande...
passando al motore il cambio rispetto ai modelli precedenti peugeot è migliorato di molto adesso e buono il motore ha una grande coppia ma agli alti è un pò fiacco è sembara anche poco cattivo come se l'elettronica lo bloccasse un po'.....voi cosa ne pensate di quello che ho scritto sulla gti????????????
207 le mans

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da pierix27 »

le tue considerazioni penso siano azzeccate.
per quanto riguarda i motori, ognuno esprime la propria potenza in base alle caratteristiche costruttive,
se il thp è un po' lento in alto e molto generoso in basso, è chiaro che deve essere tale.
i rapporti del cambio e gli innesti come sono buoni?
aspettiamo altre considerazioni da chi possiede quest'auto.
:salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da Soldatino »

anche io trovo il thp poco cattivo in alto...... infatti non credo che valga la pena tirare le marcie fino all'inverosimile
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

actived
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/07/2009, 20:16
Località: Siracusa e Madrid

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da actived »

Io ieri pomeriggio ho ritirato la mia le mans e ho fatto un viaggio di 600 km per portarla in sicilia . La mia precedente macchina era una Renault Clio Rs del 2008 che ha sofferto un incendio e non era ripristinabile .
Differenze sostanziali la clio gira fino a 8000 giri e diventa una bestia agli alti, ha una sistema frenante impressionante e un assetto incollata a terra pero ha degli interni direi vergognosi di scarsissima qualita' e consuma tantissimo, ai bassi regimi sembra una clio 1200 .. totalmente morta . La 207 a degli interni bellissimi, e piu discreta a un motore che tira gia dal basso che sembra quasi un diesel consuma molto meno. tiene molto piu confort . Per il mio gusto molto meglio la peugeot anche se la clio ha armi vincenti che non ha la peugeot . saluti a tutti .
Ps dimentivo la clio mi era costata 23000 euro questa solo 15900 euro con molti accessori in piu
Peugeot 207 Le mans 1/07/2009 Bianco Banchisa

ponch gti
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 09/04/2009, 12:56
Località: padova

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da ponch gti »

per pierix27 si il cambio è buono ottimi innesti magari l'escursione della leva un pò più corta non avrebbe guastato si sente la mancanza della 6 in autostrada ma è un difetto di quasi tutte le auto piccole sportive...
per soldatino io ho visto che non conviene insistere più dei 5500 giri
per actived si è vero il motore sembra quasi un disel più che un benza...
207 le mans

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da Michele1986 »

Per actived: hai ritirato la tua Le Mans nuova o usata?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

actived
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/07/2009, 20:16
Località: Siracusa e Madrid

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da actived »

Michele nuova da immatricolare . Nella concessionaria Motor France di Potenza . Ho fatto tutto per internet e la macchina l avevo vista in Autoscout24 . Serieta e professionalita massima da parte del concessionario .
Peugeot 207 Le mans 1/07/2009 Bianco Banchisa

actived
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/07/2009, 20:16
Località: Siracusa e Madrid

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da actived »

Aggiungo anche che tutto il mondo si lamenta della mancanza della 6 marcia a me nella clio mi succedeva la stessa cosa anche se ha 6 marce a 120 la macchina era gia a 4000 giri e per una guida in autostrada sembrava che avevo bisogno di mettere altre 2 marce .
Peugeot 207 Le mans 1/07/2009 Bianco Banchisa

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da FeNi »

Trovo molto interessante il confronto con la Clio RS. Ero indeciso tra le due (c'era anche la GPA subito scartata per problemi avuti in passato con fiat) .
Potresti gentilmente dirci altro confrontando le due piccoline? nell'uso normale in autostrada, com'era la clio? (le marce corte immagino creino qualche problemino in termini di comfort complessivo.
hai fatto un riferimento alla scarsa qualità degli interni della clio, potresti dire qualcosa in più?
Grazie
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

actived
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/07/2009, 20:16
Località: Siracusa e Madrid

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da actived »

Si certamente nell uso autostradale la clio era insopportabile a 120 gia la macchina va sui 3500 giri o qualcosa in piu sembra che ha bisogno di una 7 o addiruttura ottava , sembra che e' di seconda . Fa un sacco di rumore meccanico e di trasmissione , e fa pochissimo rumore di scarico . Devo dire che i freni sn impressionanti una persona che non e' abittuata rischia di piantarsi perche i freni sn efficacissimi e anche la tenuta non e' da meno molto piu efficace la risp di sterzo y la sicurezza che ti trasmette guidandola ad alta velocita' . Sinceramente nella mia le mans penso di cambiare gli ammortizzatori . Per quanto riguarda gli interni sn di scarsa qualita le plastiche e una clio expression e' meglio accessoriata che una clio rs le plastiche sn molto rigide e fanno molto rumore , la radio e una schifezza io l ho cambiata il giorno dopo per una alpine , e' la stessa radio che montano le furgonette e sembra una macchina praticamente base con pedali in alluminio . i sedili non sn eccezionalmente avvolgenti e i recaro costano un sacco di soldi in optional e in piu sn scomodissimi . i consumi della clio sn allucintanti e impossibile scendere meno di 10 al litro . Sinceramente ho avuto tantissime macchine perche prima lavoravo in questo settore e mai una macchina mi ha deluso come la clio . Me la sn comprato perche' la mia prima macchina a 18 anni e' stata una clio 16v pero quella si era tutta un altra storia . Sinceramente quando si e' incendiata non mi sn messo a piangere .... anzi ...
Peugeot 207 Le mans 1/07/2009 Bianco Banchisa

Avatar utente
POWERHX2
Peugeottista veterano
Messaggi: 425
Iscritto il: 03/08/2007, 20:19
Località: a 35 mm da terra

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da POWERHX2 »

actived ha scritto:Sinceramente quando si e' incendiata non mi sn messo a piangere .... anzi ...
:D Ci hai fatto una bella danza intorno e ti messo ad arrostire pure le salsicce presumo :D
Immagine

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da FeNi »

Grazie. Sei stato molto gentile.
Mi hai tolto un dubbio.
Per l'uso che ne faccio, ho fatto, allora, la scelta giusta con la GTI :)
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da Soldatino »

ponch gti ha scritto:per pierix27 si il cambio è buono ottimi innesti magari l'escursione della leva un pò più corta non avrebbe guastato si sente la mancanza della 6 in autostrada ma è un difetto di quasi tutte le auto piccole sportive...
per soldatino io ho visto che non conviene insistere più dei 5500 giri
per actived si è vero il motore sembra quasi un disel più che un benza...
infatti anche io ho visto che non conviene spingere oltre i 5500 giri...... motore morto
effettivamente come erogazione è moooolto simile alla GP Sport 1.9 m-jet 130 cav. che avevo prima...... anche se quella ai bassissimi giri era morta e per fare le cose in fretta nel traffico in città aveva un turbo lag allucinante...... questa è sempre in tiro :D

Per Actived: auguri per la tua le mans anche io non avevo sentito parlar bene della Clio Rs
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

actived
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/07/2009, 20:16
Località: Siracusa e Madrid

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da actived »

Grazie soldatino sono felicissimo della scelta, effettivamente uno dei motivi perche' ho comprato la clio precedentemente era che non ero mai riuscito a vedere di presenza la 207 Gti, io vivo in spagna e li non e' molto apprezata ; compre la clio anche perche anteriormente avevo una 207 Sport hdi da 90 cv 3p nero ossidiano e mi sembrava troppo simile la gti esteticamente . Considerazione equivocata, pero tutti sbagliamo nella scelta di una macchina specualmente per queste macchine tanto particolari che non si riescono a trovare facilmente in concess da provare . solo provandola ti rendi conto se e' la macchina per te , oguno ha un gusto personale e bisogna comprare quello che meglio si addice alle ns esigenze e tipo di guida. saludos
Peugeot 207 Le mans 1/07/2009 Bianco Banchisa

Avatar utente
Danilovic.83
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 21/09/2009, 22:09
Località: Garessio (CN)

Re: cosiderazioni gti dopo 2300 km

Messaggio da Danilovic.83 »

Sono d'accordo.... 1.6 THP = 1.6 TDI ahahaaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Solo 2 parole... l'auto perfetta.... :mrgreen:
Peugeot 205 GTI 1.9, bianca, anno 1992, filtro BMC, cerchi speedline Gruppo A nero atrancite, + Pug 207 Le mans Seriès , Bianca, (prossime modifiche, fari xenon 6000°k, cerchi, filtro aria)
FOTO 205: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29641" onclick="window.open(this.href);return false;FOTO 207: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29603" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex pug 205 GR 1.1 ---- 205 XS 1.4 1992 carburatore doppio corpo 85 cv tettuccio apribile bianca

Torna a “207 - Generale”