Come promesso eccomi qua.
Per prima cosa le foto, le trovate a questo
link, nel thread di presentazione del mio Leone "
Gray Soul" che riassumendo è una
Peugeot 3008 Tecno, 1.6HDI, con wip nav, pack visibilità, tendine posteriori, sensori posteriori parcheggio, colore grigio shark.
E poi qualche impressione dopo i primi giorni di utilizzo. Un paio di premesse:
- l'utilizzo non è stato niente di particolare, un po' di città, un po' fuori, decisamente misto; quello che in pratica sarà poi l'uso quotidiano. Circa 200km percorsi.
- provengo da un'Alfa Romeo 146 Junior di 11 anni fa, dove non c'era niente (niente abs, niente airbag, ecc.) quindi il mio senso di stupore dinnanzi a tutto quello che c'è nell'auto è sicuramente maggiore rispetto a quello di molti di voi.

- l'ora è tarda quindi scusate se magari l'esposizione sarà un po' confusa.
Partiamo dall'esterno.
Non ha la linea sportiva, ma è molto elegante; sinceramente non mi era piaciuta molto la prima volta che l'ho vista, ma altrettanto sinceramente ogni volta che la guardo mi piace di più. Sembra molto più ampia di quello che in realtà sono le sue misure, mi piace la seduta alta senza però sentirmi alla guida di un bus (come sulla megane scenic di famiglia). Comodissimi gli specchietti elettrici e richiudibili elettricamente (pack visibilità). Nonostante sia un fautore delle auto blu o rosse il colore (grigio shark) mi piace molto: è si scuro, ma ha tonalità molto diverse in base alla luce a cui è esposto.
E' un peccato che le barre inferiori siano presenti solo sulla outdoor e che la portiera del passeggero non abbia il foro per la chiave (ce l'ha solo quella del guidatore). Spero che il colore regga l'uso quotidiano (leggi pioggia, polvere e regali di eventuali parcheggi).
L'interno.
Molto spaziosa, sia per tutti i passeggeri nell'abitacolo, sia nel bagagliaio. Comodissima la regolazione del volante in profondità ed altezza e dei seggiolini anteriori in tutte e tre le dimensioni. Il portabagagli è stupendo sia per ampiezza sia per la soluzione del pianale mobile per "separare" il carico. Comodissimi i vari vani portaoggetti (molto intelligente quello sotto al volante per riporre i documenti dell'auto senza doversi più sbracciare verso il sedile del passaggero), veramente capiente quello alla fine del tunnel sotto il bracciolo del guidatore. Carina l'idea della luce/torcia ricaricabile nel bagagliaio. Comode le bocchette dell'aria condizionata nella linea posteriore.
So che non sono niente di particolare ma apprezzo molto il portaocchiali per il guidatore, lo svuotatasche, portamonete, porta carte sotto al volante, gli specchietti "riservati" sui parasoli, l'alzacristalli elettrici per tutti i finestrini. Il vano per caricare oggetti lunghi e il bracciolo ripiegabile per i passeggeri posteriori.
Anche se gli spazi sono molti è piccolo il vano portaoggetti davanti al passeggero. Scomodo l'accesso alla scatola dei fusibili che è all'interno del motore. Il bracciolo del guidatore sarebbe stato meglio se avesse avuto apertura verso i sedili posteriori invece che verso il passeggero, così il suo utilizzo è riservato esclusivamente al guidatore (e per i viaggi lunghi potrebbe essere comodo che anche il passeggero ci potesse accedere). E voto
completamente negativo alla scelta del kit di riparazione invece che alla ruota di scorta, soprattutto perchè andando a vedere una ruota di scorta ci entra senza problemi (infatti valuterò di acquistarla a parte e fare la sostituzione).
La strumentazione
Veramente ottimo il condizionatore automatico, rinfresca in fretta ed i getti d'aria non infastidiscono (affermazione di passeggeri che si sono sempre lamentati su altre auto). Bello il quadro comandi con illuminazione bianca e tutte le info a portata. Avendo il wip nav installato lo schermo molto ampio è ottimo per le info riportate. Ottimo il blutooth che si collega al cellulare (anche per quanto riguarda l'importazione della rubrica) e la relativa gestione delle chiamate (sia con comandi al volante che con quelli della console). Per gusto personale apprezzo che gli spazi vuoti della plancia appaiono "vuoti" così da poterli utilizzare per riporre oggetti ma anche per più facili interventi in caso ci servisse un din a disposizione.
Avrebbero potuto fare in modo che quando si sceglie di chiudere il display del navigatore le informazioni principali del computer di bordo (tipo i km di autonomia) passassero sul display della strumentazione. Radio e lettore CD nella norma, così come il cruise control ed il limitatore della velocità. Senza head Up display si perde un pò di feeling e la plancia appare un po' più "povera". La rubrica importata non è ordinata correttamente, alcuni nominativi sono cognome, nome altri l'inverso.
La plancia senza lo schermo del wip nav perde moltissimo. Come navigatore c'è di meglio in commercio (e rimane da vedere i prezzi per l'aggiornamento della cartografia), soprattutto l'inserimento dei dati sarebbe decisamente aiutato da una tastiera (potevano prevederla come optional una minitastiera blutooth), ma l'ampio schermo gli fa recuperare moltissimi punti (che voi sappiate c'è la possibilità di elaborarlo un po' con aggiunte, tipo autovelox, e soprattutto con cambi della voce guida). Sarà mancanza di abitudine ma tendo a confondere le leve dei comandi al volante con quelle della strumentazione base.

Il libretto di istruzioni è ampio, ma vale per tutti i modelli e da informazioni generali con carenze là dove invece dovrebbe precisare non solo le scelte possibili ma anche le differenze tra tali scelte.
In generale.
Gray Soul nel suo complesso mi piace e mi piacciono i suoi particolari, soprattutto mi affascinano la plancia ed il bagagliaio. Sono felice di esser finito con un disel, il motore per l'utilizzo che ne ho fatto mi è sembrato sempre pronto e dalle informazioni del computer di bordo anche parco rispetto al precedente.
Non riesco ad abituarmi al freno a mano automatico, soprattutto per le partenze in retromarcia, ma ho già risolto in modo manuale.

Date le dimensioni (ma forse è solo mancanza di abitudine) non sarebbe stato male avere anche i sensori di parcheggio anteriori (ma ci sono solo per la outdoor).
Il kit di riparazione gomme ed il prezzo che è sinceramente un po' altino, anche se la qualità c'è. Peccato dover ricorrere alla GOP (giusta la sigla?) per la garanzia prolungata.
Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' e, soprattutto, se l'esposizione non è particolarmente brillante (ma data l'ora...). Magari in futuro potrò dettagliare meglio alcuni particolari, anche con un uso maggiore del mezzo.
Un saluto a tutti e buona notte.
