PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

macchina strisciata help!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

macchina strisciata help!!

Messaggio da notteluna »

:shock: ragazzi, ci mancava solo questa.............
ieri sera ho fatto guidare per un breve tratto di strada un'amica, che cmq aveva già guidato la leoncina...............ma questa volta ha preso un muretto, strisciando la macchina!!!!!!!1 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :? :?
E' nuovaaaaaaaaaaaaaaaa [-X [-X [-X

ha preso la parte dx sotto la maniglia, un bel po' di strisce bianche :mad: :mad: ...........

una domanda: ma sono in garanzia????????????? sn coperta o dovrà sborsare lei??

suo padre faceva il meccanico e dice che può chiedergli se conosce un bravo carrozziere che la sistema, io per principio la voglio portare in Peugeot perchè credo che solo lì possono farmela tornare nuova di zecca.

attendo consigli, al+presto, grazie a tutti!!!!!!!!!!
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da lukebs »

azz, mi spiace....

partendo per gradi:

in garanzia no di certo, non copre danni volontari o meno che vengono cagionati all'auto dal proprietario o terzi.

se invece con la normale RCA hai aggiunto anche la Kasko o una cosa simile, puoi interpellare la tua assicurazione per chiedergli cosa si può fare e che tipo di franchigia devi comunque sborsare.

per capire il danno, dovremmo vedere delle foto, però con un muretto e righe bianche dovrebbe essersi intaccata parecchio la verniciatura, quindi per sistemarla ci vuole un buon carrozziere.

Dovresti prima di tutto portarla a far vedere per farti fare un preventivo e poi con la tua amica decidete sul da farsi.
diciamo che legalmente non credo che lei sia tenuta a rimborsarti il danno, però visto che siete amiche un accordo lo troverete.....

per ultimo, portarla in Peugeot o da un normale carrozziere non cambia, l'importante è che faccia un lavoro come si deve.
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da Soldatino »

lukebs ha scritto:azz, mi spiace....

partendo per gradi:

in garanzia no di certo, non copre danni volontari o meno che vengono cagionati all'auto dal proprietario o terzi.

se invece con la normale RCA hai aggiunto anche la Kasko o una cosa simile, puoi interpellare la tua assicurazione per chiedergli cosa si può fare e che tipo di franchigia devi comunque sborsare.

per capire il danno, dovremmo vedere delle foto, però con un muretto e righe bianche dovrebbe essersi intaccata parecchio la verniciatura, quindi per sistemarla ci vuole un buon carrozziere.

Dovresti prima di tutto portarla a far vedere per farti fare un preventivo e poi con la tua amica decidete sul da farsi.
diciamo che legalmente non credo che lei sia tenuta a rimborsarti il danno, però visto che siete amiche un accordo lo troverete.....

per ultimo, portarla in Peugeot o da un normale carrozziere non cambia, l'importante è che faccia un lavoro come si deve.
:thumbleft:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

claus

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da claus »

.... :? :( :cry: :neutral: :silent: :pale: :frown: :hurted: ... :...:

Avatar utente
vincy206
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 27/06/2009, 20:53
Località: Fagnano Olona (VA)

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da vincy206 »

chiedi prima il preventivo alla peugeot e poi vai da un carrozziere di fiducia......e vedi cosa ti conviene di +.
al contrario fatti rigare dal carrozziere tutta la fiancata(lui sa come rigarla senza poi lavorarci troppo) e se hai gli atti vandalici( devi averli per forza la macchina è nuova) fai la denuncia ai C.C e poi uscirà un perito a controllarla...e poi da li fa tutto il carrozziere....macchina nuova e la tua spesa sarà nulla.....poi dipende dalla tua franchigia e dalla polizza.... :)
Vincy_206_Silvy ... ^le nostre 206^

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da pierix27 »

notteluna ha scritto::shock: ragazzi, ci mancava solo questa.............
ieri sera ho fatto guidare per un breve tratto di strada un'amica, che cmq aveva già guidato la leoncina...............ma questa volta ha preso un muretto, strisciando la macchina!!!!!!!1 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :? :?
E' nuovaaaaaaaaaaaaaaaa [-X [-X [-X

ha preso la parte dx sotto la maniglia, un bel po' di strisce bianche :mad: :mad: ...........

una domanda: ma sono in garanzia????????????? sn coperta o dovrà sborsare lei??

suo padre faceva il meccanico e dice che può chiedergli se conosce un bravo carrozziere che la sistema, io per principio la voglio portare in Peugeot perchè credo che solo lì possono farmela tornare nuova di zecca.

attendo consigli, al+presto, grazie a tutti!!!!!!!!!!
ciao,
vuoi un parere fraterno proprio,
vai dal carrozziere della tua amica e te la fai aggiustare bene! :roll:
dimostragli che alla macchina ci tieni molto e vuoi che ritorni come nuova,
vedrai che ti accontenteranno, come minimo!
dopo quello che è successo spetta a loro la riparazione.
fai conto che ti è venuto a dosso uno e ti ha fatto l'assicuzazione. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da Luchetto207 »

prima il preventivo alla peugeot e poi vai da un carrozziere di fiducia......e vedi cosa ti conviene di +.
al contrario fatti rigare dal carrozziere tutta la fiancata(lui sa come rigarla senza poi lavorarci troppo) e se hai gli atti vandalici( devi averli per forza la macchina è nuova) fai la denuncia ai C.C e poi uscirà un perito a controllarla...e poi da li fa tutto il carrozziere....macchina nuova e la tua spesa sarà nulla.....poi dipende dalla tua franchigia e dalla polizza....
Questo può andare ma non è molto legale.... #-o
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

notteluna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 09/02/2009, 16:17
Località: provincia di Vicenza

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da notteluna »

Ragazzi, che c'entra legale o non legale??????????

E' stata lei a strisciarla, NON IO :mad:

quindi i danni li pagherà lei, siamo già d'accordo di andare da un suo amico carrozziere..............
Arrivata!! ...prima leoncina...Peugeot 207 energie sport ecogpl GRIGIO THORIUM

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da Ioseph »

notteluna ha scritto:Ragazzi, che c'entra legale o non legale??????????

E' stata lei a strisciarla, NON IO :mad:

quindi i danni li pagherà lei, siamo già d'accordo di andare da un suo amico carrozziere..............
Esattamente... Il danno è stato provocato per sua colpa, quindi per il codice civile (art. 2043) la tua amica è responsabile dello stesso, e pertanto dovrà ripararlo (se si occupa lei di portarlo presso un carrozziere) o risarcirlo (rifondendoti i costi di riparazione).

L'assicurazione (sia la tua che la sua), ovviamente è fuori causa, a meno che tu non abbia la polizza "kasco", che copre anche i danni provocati per colpa del conducente all' auto assicurata, salvo franchigia (il danno deve superare un certa somma). Quanto ad invocare gli atti vandalici, si tratterebbe di una truffa, che neanche riuscirebbe, perché se l'auto ha delle bozze, anche lievi (probabile), il perito si accorgerà che l'auto ha subito un incidente (di solito gli atti vandalici consistono in rigature superficiali, a meno che non si tratti del G8 di Genova...)

La garanzia poi ... ma come ti è venuto in mente ? [-o<

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da domusicman »

Ma lassa perde, che fai... fai pagare l'amica ?!
e per 100 - 150 carte ti giochi n'amicizia (magari è pure carina)....
E poi mica ti ha costretto, sei stato tu a farle guidare la macchina di tua spontanea iniziativa, di conseguenza l'art. 2043 è poco applicabile, consideriamo l'assunzione di responsabilità e rischio ... spontaneamente prestato, peraltro.

Stesso problema tuo: macchina parcheggiata sulle strisce perfettamente...
paraurti tutto rigato (qualche anziano imbecille o qualche addormentato).

Carrozziere di fiducia ...: 130 euro
Col codice colore la macchina esce fuori nuova ;)


tranquillo
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da Ioseph »

Scusa, ma se io ti presto l'auto e tu me la distruggi (per tua guida negligente, s'intende), ti sembra plausibile che, dinanzi alla mia richiesta di essere risarcito, tu possa fondatamente eccepire una mia "assunzione del rischio" per eventuali danni ? (assunzione per giunta anche tacita, ossia desumile dal fatto stesso di avertela prestata).
In generale vige la regola che "chi rompe paga" (il perno della resp. extracontr.): e "rompe" chi arreca un danno, dovuto ad un proprio comportamento, che sia doloso o colposo. Ciò, a prescindere se il "vaso" te l'abbia messo in mano lo stesso danneggiato.
(Poi, in talune situazioni particolari, paga anche chi "non rompe", e ciò in base ad un criterio di ascrizione della responsabilità puramente oggettivo).
Né la situazione cambia nel caso (diverso), in cui io acconsenta a che tu guidi la mia auto, con me al tuo fianco, o addirittura sia io stesso a chiederti di guidarla (situazione analoga al cd. trasporto di cortesia, cioè, se faccio l'autostop: nessuno mi ha chiesto di salire, ma se poi come trasportato subisco un danno, a risponderne sarà il conducente in solido con il proprietario dell'auto: e ciò - si badi - anche se la resp. per il sinistro è di terzi !!).

Qui il veicolo passa indubbiamente nella tua sfera di controllo, per cui dovrai necessariamente rispondere di qualsiasi danno che esso subisca e che sia conseguenza diretta di una tua negligenza, imperizia o imprudenza nella guida (in caso di danno alla persona del trasportato, poi, la resp. del conducente è addirittura oggettiva).

Peraltro, un' espressa assunzione del rischio da parte del proprietario, in ordine ad eventuali danni patrimoniali causati (nei suoi confronti o verso terzi) dal conducente, si tradurrebbe in un ESONERO di responsabilità per quest'ultimo: il che, è espressamente vietato dal codice civile (v.art. 1229, che commina la nullità a qualsiasi patto che esclude o limita preventivamente la resp. del debitore in caso di dolo o colpa grave - applicabile anche alla resp. extracontr., dato che la norma riguarda qualsiasi tipo di obbligazione, a prescindere dalla fonte).

Altro discorso quello sull'amicizia, ma qui il diritto è fuori gioco (o meglio, neanche tanto: dato che trattasi pur sempre di una rinuncia all'accertamento di un proprio diritto ), e allora siamo fuori tema rispetto alla questione posta da Notteluna (che chiedeva "chi dovrà sborsare...?")
Ultima modifica di Ioseph il 19/08/2009, 20:20, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da domusicman »

Ioseph ha scritto:Scusa, ma se io ti presto l'auto e tu me la distruggi (per tua guida negligente, s'intende), ti sembra plausibile che, dinanzi alla mia richiesta di essere risarcito, tu possa fondatamente eccepire una mia "assunzione del rischio" per eventuali danni ? (assunzione per giunta anche tacita, ossia desumile dal fatto stesso di avertela prestata).
In generale vige la regola che "chi rompe paga" (il perno della resp. extracontr.): e "rompe" chi arreca un danno, dovuto ad un proprio comportamento, che sia doloso o colposo.
(Poi, in talune situazioni particolari, paga anche chi "non rompe", e ciò in base ad un criterio di ascrizione della responsabilità puramente oggettivo).
Né la situazione cambia nel caso (diverso), in cui io acconsenta a che tu guidi la mia auto, con me al tuo fianco, o addirittura sia io stesso a chiederti di guidarla (situazione analoga al cd. trasporto di cortesia, cioè, se faccio l'autostop: nessuno mi ha chiesto di salire, ma se poi come trasportato subisco un danno, a risponderne sarà il conducente in solido con il proprietario dell'auto: e ciò - si badi - anche se la resp. per il sinistro è di terzi !!).

Qui il veicolo passa indubbiamente nella tua sfera di controllo, per cui dovrai necessariamente rispondere di qualsiasi danno che esso subisca e che sia conseguenza diretta di una tua negligenza, imperizia o imprudenza nella guida.

Peraltro, un' espressa assunzione del rischio da parte del proprietario, in ordine ad eventuali danni patrimoniali causati (nei suoi confronti o verso terzi) dal conducente, si tradurrebbe in un ESONERO di responsabilità per quest'ultimo: il che, è espressamente vietato dal codice civile (v.art. 1229, che commina la nullità a qualsiasi patto che esclude o limita preventivamente la resp. del debitore in caso di dolo o colpa grave - applicabile anche alla resp. extracontr., dato che la norma riguarda qualsiasi tipo di obbligazione, a prescindere dalla fonte).

Altro discorso quello sull'amicizia, ma qui il diritto è fuori gioco (o meglio, neanche tanto: dato che trattasi pur sempre di una rinuncia all'accertamento di un proprio diritto ), e allora siamo fuori tema rispetto alla questione posta da Notteluna.
ioseph, appurato ed assodato che il 2043c.c. sia applicabile in quanto il fatto palesemente sussiste...(effettivamente è così)
vorrei fare notare come la mia discussione e o risposta era al di fuori di ogni contesto giuridico, ponendola più che altro in termini di amicizia.
Non possiamo, nè vogliamo (a mio modesto parere) continuare a vivere tutto come all'interno di un'aula di un tribunale.
Appurato altresì che la parcella di un procuratore legale sarebbe ben più cara e salata di qualsiasi danno dovuto ad una "strisciatina" sulla portiera.
Va bene che l'auto è nuova, va bene che l'amica è responsabile al 100%, ma stiamo parlando di "adire per vie legali" per una "CA**ATA"...
Ora, se è questo l'intento di una persona che chiede aiuto (sul da farsi per riparare un danno infimo), che ben venga...
lungi da me il voler improntare sempre tutto ed ogni discussione ad una diatriba sulla dottrina e la giurisprudenza, annoverando altresì dottrine maggioritarie e minoritarie, come per es. le c.d. "prestazioni di cortesia" abbondantemente citate sia in dottrina che giurisprudenza, che mantengono ferma la responsabilità extracontrattuale che cmq è presente.
Per buona correttezza, l'amica, dovrebbe spontaneamente offrire un risarcimento del danno....
Ma in fin dei conti stiamo parlando di una fesseria (sempre secondo il mio modesto parere)...

Non scadiamo in discussioni dottrinarie, non è nè il luogo nè il contesto (imho).. in fin dei conti è passionepeugeot, non passioneavvocati :mrgreen:
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Avatar utente
domusicman
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 30/05/2009, 12:30
Località: Palermo

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da domusicman »

notteluna ha scritto::shock: ragazzi, ci mancava solo questa.............
ieri sera ho fatto guidare per un breve tratto di strada un'amica, che cmq aveva già guidato la leoncina...............ma questa volta ha preso un muretto, strisciando la macchina!!!!!!!1 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :? :?
E' nuovaaaaaaaaaaaaaaaa [-X [-X [-X

ha preso la parte dx sotto la maniglia, un bel po' di strisce bianche :mad: :mad: ...........

una domanda: ma sono in garanzia????????????? sn coperta o dovrà sborsare lei??

suo padre faceva il meccanico e dice che può chiedergli se conosce un bravo carrozziere che la sistema, io per principio la voglio portare in Peugeot perchè credo che solo lì possono farmela tornare nuova di zecca.

attendo consigli, al+presto, grazie a tutti!!!!!!!!!!
Peugeot... carrozieri peugeot a volte si appoggiano a carrozzerie locali che non hanno nulla di peugeot.
Sai quante auto ogni giorno arrivano in concessionaria lesionate, durante il trasporto?!
Una marea, e regolarmente ne inviano un Tot in carrozzerie (con ulteriori ritardi nella consegna) per farle sistemare....
Credimi, il codice colore è sufficiente, usano lo stesso colore...
Solo una cosa: accertati che sia un carrozziere e che abbia un bel parco auto all'interno...
Di certo non deve essere uno scarparo, ma evita peugeot.... che soldini ne fanno pagare mooooooooolti di più per il nome... (e poi magari il carrozziere è lo stesso) ;)
Peugeot 207 X-Line 1.4 Benz-Gpl 75 cv Nera Ossidiana + Fendinebbia + Lettore mp3 e impianto con 6 casse, consegnata il 12/06/2009

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da Ioseph »

Beh, anch'io allora potrei invitarti a scrivere su "passioneamicizia", dato che anche quest'aspetto c'entra poco col forum... :chessygrin:
E forse ti sarà sfuggito qualche passaggio del primo post di Notteluna, dove la sua chiara domanda : "Chi dovrà sborsare ?", e peraltro anche le risposte che lei stessa (e gli altri intervenuti) azzardavano (assicurazione, garanzia, ecc.), lasciavano ben pochi dubbi in ordine alla natura più che altro GIURIDICA del suo problema, anziché "umana" (d'altra parte in merito alle questioni umane ognuno si regola secondo coscienza, non avendo certo bisogno di chi gli rammenti il valore dell'amicizia...dato che qui ognuno ha le sue idee).
Se poi guardare ad un accaduto in un’ottica giuridica sia sbagliato o meno, questo è sempre opinabile: ma il tema era quello.
Quindi, poiché a volte non è facile capire come stanno le cose dal punto di vista legale (da quello umano siamo tutti bravi a parlare), se tu dissenti dall'impostazione giuridica che io proponevo (e lo facevo in termini molto "laici", ossia semplici e a tutti comprensibili, rispondendo ad un preciso quesito),
domusicman ha scritto:E poi mica ti ha costretto, sei stato tu a farle guidare la macchina di tua spontanea iniziativa, di conseguenza l'art. 2043 è poco applicabile, consideriamo l'assunzione di responsabilità e rischio ... spontaneamente prestato, peraltro.
sostenendo tesi (come dire?) un po' improbabili, - anche se in diritto occorrerebbe dire "non condivisibili" - , è normale che io ti risponda in termini giuridici, mica posso risponderti parlando di motori o del circo togni... :chessygrin:
Quanto alle "diatribe" giurisprudenziali o dottrinali, chi ne ha parlato ? Forse tu... Io mi limitavo alla semplice osservazione che "chi rompe paga", regola di convivenza umana, prim' ancora che giuridica ( sei tu che, magari, la compendieresti sotto l'epigrafe latina del "neminem ledere"... :shock:, perché forse consideri il diritto roba per "parrucconi" )...
Se uno ti rompe l'auto, per principio è giusto che provveda a risarcirne il danno (sennò che amico è ? :chessygrin:) E se il danno è una fesseria, tanto meglio per lui. Semmai, spetta a me rifiutare la sua proposta risarcitoria o accettarla in parte (si fa un po' per uno): ma qui, come si dice dalle mie parti, "ognun agnà la pense"...

Poi i procuratori (che neanche esistono più), le parcelle (che comunque gravano sulla parte soccombente) e le cause lasciamoli stare; sapere semplicemente come stanno le cose, certo non implica per ciò stesso un "contenzioso", ossia l' immediato ricorso agli strumenti che (molto remotamente) serviranno a realizzare i propri interessi in modo coattivo !!! E che è, l'eredità Agnelli ? Ma non scherziamo... Quando capita un incidente, si discute sulle responsabilità dei coinvolti, e questo certo non significa, di per sé, agitare lo spettro di sentenze e tribunali.
Il discorso era solo in termini di diritto sostanziale: laddove, a volte, capire ciò che "dice" la legge è anche capire ciò che è più GIUSTO (è questo, in fondo, il senso della domanda di Notteluna), senza con ciò voler implicare anche la "forza" della legge. E poi il diritto, come l'amicizia, fanno parte della vita, e allora non è mai fuori luogo parlarne, anche in un forum come "passionepeugeot"(come d'altronde tu stesso più volte hai fatto, aprendo o alimentando la discussione), ed in modo particolare alla voce "Guasti, problemi e manutenzione" : aspetti che molto spesso implicano esborsi di danaro (e dunque anche questioni, in definitiva, sul CHI dovrà farlo).

Se poi per te parlarne significa "scadere" (ma forse volevi dire "cadere" o andare off forum, altrimenti non si capisce perché tu stesso stia studiando qualcosa di "scadente"), allora puoi benissimo astenertene; però se tu stesso non te ne astieni (essendo d'altronde questo forum libero e aperto ad ogni intervento, con il solo limite di attenersi al tema del topic), negando l'applicabilità del 2043 (e poi ammettendola), allora l'invito a trasmigrare in passioneavvocati suona (come dire?) un po' curioso...

DAVIDEVR
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/07/2009, 17:32

Re: macchina strisciata help!!

Messaggio da DAVIDEVR »

domusicman ha scritto:Ma lassa perde, che fai... fai pagare l'amica ?!
e per 100 - 150 carte ti giochi n'amicizia (magari è pure carina)....
E poi mica ti ha costretto, sei stato tu a farle guidare la macchina di tua spontanea iniziativa, di conseguenza l'art. 2043 è poco applicabile, consideriamo l'assunzione di responsabilità e rischio ... spontaneamente prestato, peraltro.

Stesso problema tuo: macchina parcheggiata sulle strisce perfettamente...
paraurti tutto rigato (qualche anziano imbecille o qualche addormentato).

Carrozziere di fiducia ...: 130 euro
Col codice colore la macchina esce fuori nuova ;)


tranquillo

Guarda che sono due amiche :lol: :lol: :lol: maschi non ce ne sono. :lol: :lol: :lol:
E poi è giusto che paghi chi ha fatto il danno, anzi a dirla tutta dovrebbe essersi proposta spontanenamente di pagare vista l'amicizia che c'è tra l'altro!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”