PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

75 cv benzina....soddisfatto!!

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
conte73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 15/04/2009, 15:45
Località: PROVINCIA DI PADOVA

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da conte73 »

Ricordo che la mia prima macchina nel lontano 1991 era una seat ibiza 1.2 63cv, se facevi una curva un pò azzardata volavi fuori di strada....per non parlare del resto......con questa vettura ora (207 ovvio) la sicurezza si sente tutta; proprio la settimana scorsa mi è capitato di frenare bruscamente in curva e grazie al partitore di frenata e a tutto quello che ci gira attorno la macchina non si è mossa di un nulla mantenendo la propria traiettoria.
Certo 63cv su 890Kg.di macchina sono in proporzione maggiori di 75 su oltre 1.200Kg.
WWW la sicurezza!!
Peugeot 207 XLine 5porte 1.4 8V. grigio alluminio ritirata il 27/05/2009!!
Peugeot 206 plus Trendy Eco GPL 5porte bianco banchisa; ritirata il 15/03/2010!!
Peugeot 207 plus GPL 1.4 8V. 5porte grigio shark ritirata il 20/03/2013!!

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

Quoto conte73...la sicurezza è la prima cosa!
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Ioseph »

Luchetto207 ha scritto: Forse non ti è mai venuto in mente che le automobili costruite oggi rispetto a quelle costruite nel 1990 possano pesare di più poichè più complete e più sicure?! ;-)
Ma va ? A dire il vero no… quindi, di nuovo grazie per quest’altra notizia (come quella per cui “è matematica l’unità di misura dei cavalli” ecc…): senza le tue puntualizzazioni (dal tono vagamente pedagogico), sarei davvero condannato al sonno della ragione. Tuttavia, - a meno che discutendo si possa ignorare un filo logico - , non vedo cosa c’entri il MOTIVO per cui oggi le auto pesino più di un tempo col fatto che, in ogni caso, il peso incida sulle prestazioni: essendo questo – a prescindere dalla contropartita che tale fattore offre su altri versanti, quali senza dubbio quello della sicurezza – l’argomento del mio post, in merito ad una frase del quale avevi sollecitato un chiarimento.
La domanda era : come fai a dire che i “cavalli non sono più quelli di una volta”, dato che i criteri di misurazione sono rimasti invariati (e “questa è matematica”)? Ed io ti ho risposto; se mi avessi chiesto – intuendo in anticipo il senso della predetta espressione (ma chiedo troppo) -“ perché ciò accade, e sei d’accordo che le auto debbano pesare di più” ?”, allora pure avrei ammesso, senza difficoltà, che giammai sarei disposto a tornare agli standard costruttivi del ’90: quando le auto – pur più agili -, evidentemente erano meno servoassistite, meno tecnologiche e dunque meno sicure (e qualcuna pure meritava l’epiteto di “bara ambulante”). Ma io mi limitavo ad una semplice constatazione. Questo non ti è venuto in mente ?

D’altra parte (fermo che quando si coltiva un contradditorio, in qualsiasi ambito, bisogna seguire un filo logico), volendo divertere da quello fin qui seguito, anch’io avrei da puntualizzare qualcosa in ordine al tema del rapporto tra peso e sicurezza, che certo non può ridursi al semplice assunto per cui il primo è, sempre e comunque, il presupposto o comunque l’”effetto” della seconda.
Difatti, da un lato qualcuno mi dovrà pur spiegare perché la 207 pesi come una Ww Golf (auto più costosa, forse non meno sicura, certo più grande dell’utilitaria francese: e vi assicuro che il minor peso non è necessariamente conseguenza della maggior qualità); dall’altro, è innegabile che la sicurezza di un’auto dipende anche dalla capacità della stessa di eseguire un sorpasso (manovra comune e a volte anche necessaria, a meno che alla guida non ci sia un pensionato): ed allora, ecco che i “cavalli di una volta”, in quest’ottica, vanno rivalutati, dato che i 73 di oggi (in quanto gravati da una massa di 1,2 quintali), in certi casi davvero sono insufficienti a consentire sorpassi decisi e “senza esitazioni” (e dunque anche sicuri).

Quindi, come vedi (e smorzando un po’ il precedente tono polemico, sennò i moderatori s’inc…..o), il problema del peso è un po’ più complesso, e nel caso del gruppo PSA si impone una nota critica, dato che – va detto – non poche sono le auto “baracca” che questo costruttore, per vizio, ha sfornato nel corso del tempo: dalla BX (quella col volante biodegradabile, che ai suoi tempi pesava già all’inverosimile), alla C6 (q. 1,9 !), passando per la 207, che pur non essendo un auto – baracca, a mio avviso (ed anche a quello di qualche giornale) è gravata da 100 chili di troppo, che fanno la differenza e che le potevano essere risparmiati: a tutto vantaggio dell’agilità e del piacere di guida.
Ma si sa, i vizi sono duri a morire.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Soldatino »

Iosefh parli come Mughini :lol: :lol:
No scherzo :roll: :roll:
Ma quanti anni hai?

Oggi bisogna dire che il maggior peso non è solo dovuto alla sicurezza ma in gran parte al fatto che in economie di scala le case per abbattere i costi creano delle piattaforme sovrapposte per più modelli e inevitabilmente questo fa aumentare il peso del singolo modello...... si potrebbe tirar fuori una macchina altrettanto sicura con 200 kg in meno ma bisogherebbe fare un prodotto completamente nuovo e non vantaggioso (per loro)......
Esempio lampante di quello che dico ad esempio è la Koleos che non è altro che un lego di piattaforme standard che pesa come il titanic
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

misterfrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/08/2009, 12:27

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da misterfrank »

un po' come l'informatica, nel '90 con 512kB ci facevi tutto oggi se non hai 4GB sei a piedi :mrgreen:

misterfrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/08/2009, 12:27

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da misterfrank »

i consumi del 16v sono gli stessi dell'8V oppure consuma di più?

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Soldatino »

misterfrank ha scritto:i consumi del 16v sono gli stessi dell'8V oppure consuma di più?
Io penso che consumi di più l'8 v
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Jack Nicklaus »

Siamo li, il 16 valvole è VTi (fasatura variabile) quindi ... E' un motore che con un minimo d'accortezza riesce a fare buone medie ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

i consumi del 16v sono gli stessi dell'8V oppure consuma di più?
I consumi sono su per giù identici...
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

lolloxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/08/2009, 15:42

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da lolloxxx »

Ciao a tutti...sono nuovo e devo ancora acquistare la leonessa...volevo sapere se tra il 1.4 75cv e il 95 cv c'è molta differenza in prestazioni...grazie

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da corser »

Dati della casa in accelerazione 0-100 o 1km da fermo c'è una differenza di 2s circa.

Sempre dati della casa consuma meno il 95Cv, 6,3 contro 6,1 in ciclo combinato (differenze minime).
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

lolloxxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/08/2009, 15:42

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da lolloxxx »

ma mappandola si ottengono buoni risultati??e soprattutto qnt verrebbe a costare??

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Luchetto207 »

lolloxxx ha scritto:ma mappandola si ottengono buoni risultati??e soprattutto qnt verrebbe a costare??
Beh certo qualcosa guadagni sicuro, il prezzo dipende dal preparatore a cui ti rivolgi per l'operazione! ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da Ioseph »

Soldatino ha scritto:Iosefh parli come Mughini :lol: :lol:
No scherzo :roll: :roll:
Ma quanti anni hai?

Oggi bisogna dire che il maggior peso non è solo dovuto alla sicurezza ma in gran parte al fatto che in economie di scala le case per abbattere i costi creano delle piattaforme sovrapposte per più modelli e inevitabilmente questo fa aumentare il peso del singolo modello...... si potrebbe tirar fuori una macchina altrettanto sicura con 200 kg in meno ma bisogherebbe fare un prodotto completamente nuovo e non vantaggioso (per loro)......
Esempio lampante di quello che dico ad esempio è la Koleos che non è altro che un lego di piattaforme standard che pesa come il titanic
Infatti la 207 è stata progettata e costruita sulla piattaforma della C4 (ereditandone anche la massa), ciò comportando che, pur essendo auto del segmento B, "gode" di un peso pari a quello medio delle vetture del segmento successivo (Bravo, Golf, Civic: tutte intorno ai 1200 chili), e in certi casi pure superiore (Focus, 1150 chili). Ecco perché, nel caso del 73cv, non si può non parlare di motore "sottodimensionato" (e solo la rapportatura del cambio ci mette una "pezza"). Difatti, ve l'immaginate una Golf con 73 cavalli :? ? (Per il modello precedente della Golf pure avevano messo in listino un 1.4 con pochi cavalli, ma lo ritirarono dopo un anno dal lancio della serie).
Una curiosità: l'unico costruttore - guardacaso anch'esso francese - a realizzare auto altrettanto pesanti è Renault (Megane: 1350 chili, e pure la Clio non scherza), il che dimostra che il "vizietto" non è solo di famiglia (Peugeot - Citroen), ma riguarda tutta l'industria d'oltralpe... :shock: (Secondo me la peggiore in fatto di automobili, per affidabilità e qualità superando solo i cinesi... Noi italiani non abbiamo nulla da imparare da questi costruttori di baracche ambulanti, e se fossimo un po' sciovinisti come i francesi - che comprano solo francese, dovesse cascare il mondo - la Fiat, col suo Know - how, sarebbe diventata già da un pezzo quella che solo oggi si avvia ad essere).

P.s. Caro soldatino, ho all'incirca la tua età (28 anni), e che vuoi che ti dica ? Mi hai assimilato al soggetto che io più detesto (o meglio, aborro), quindi mi sono "vendicato" dicendo quel che penso \:D/ (... ma senza pensare a quel che ho detto :? )

Avatar utente
gufoz
Peugeottista veterano
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/2008, 0:59
Località: Veneto

Re: 75 cv benzina....soddisfatto!!

Messaggio da gufoz »

misterfrank ha scritto:i consumi del 16v sono gli stessi dell'8V oppure consuma di più?
Dalle prove delle riviste in media consuma di più 95cv o VTI, non tanto di più però!
Se prendiamo in considerazione il consumo in città allora consuma di più il 75cv, mentre a velocità costante tipo 90 Km\h consuma meno il 75cv!
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170
- 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!

Torna a “207 - Generale”