PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolazione velocita' ventilazione

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

giste
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 27/05/2009, 21:59
Località: Bologna

Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da giste »

Ho una 308 con clima manuale.
La regolazione della ventilazione mi sembra poco funzionale: sul 4 e' un po' fiacca, sul 5 e' troppo rumorosa.
Qualcuno sa se la regolazione del gradino di velocita' e' modificabile in qualche modo?
Grazie

ninos
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/02/2009, 22:20

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da ninos »

Volevo aprire un forum sull'argomento perchè anche io ho notato più in generale la scarsa efficienza dell'impianto ventilante.
Accendo l'aria condizionata ed ho caldo comunque. il problema a mio avviso dipende anche dal tipo di bocchette, molto belle certo, ma forse poco funzionali dal punto di vista della diffusione aeraulica.
Poi vogliono fare impianti ventilanti silenziosi, ok, ma se poi non raffreddi bene meglio un po di rumore.
La mia 306 sw con l'impianto al massimo ti brinava in 10 minuti

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da accaeffe »

Temo che non sia una cosa fattibile.
Quello che invece mi pare chiaro è che le nostre Peugeot nuove, in generale soffrono di una fiacchezza dell'impianto clima.
Sono sempre più convinto che sia una tecnica di risparmio inserendo una quantità inferiore al dovuto di gas negli impianti di nuova produzione. Non credo sia colpa delle bocchette perchè attraverso di loro l'aria esce eccome. Solo che non viene raffreddata a sufficienza.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da dumpweed »

sono d'accordo con accaeffe, il problema semmai è di quantità di gas refrigerante.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da pierix27 »

mettendo la manopola in una posizione tale da fare uscire piu' aria dalle bocchette frontali e meno da quelle sotto la situazione migliora. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

giste
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 27/05/2009, 21:59
Località: Bologna

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da giste »

accaeffe ha scritto: Sono sempre più convinto che sia una tecnica di risparmio inserendo una quantità inferiore al dovuto di gas negli impianti di nuova produzione.
E' possibile, infatti dopo 1 mese dalla consegna sono andato alla peugeot e gli ho detto che l'aria era calda, hanno provveduto alla ricarica (in garanzia) e la situazione e' migliorata sensibilmente...per il responso definitivo aspettero' la prova del tempo (l'estate). Io mi riferivo alla portata di aria: sul 4 va benone, ma prima dello scatto sul 5 si sente la mancanza di un livello intermedio.
Chiedevo se qualcuno sa se il controllo della velocita' e' fatto selezionando gli avvolgimenti del motore o se e' di tipo digitale (PWM), nel secondo caso in concessionaria potevano magari programmare il regolatore di velocit' della ventola. Anche se penso che sia del primo tipo. Bisognerebbe chiedere in qualche officina specializzata...
Saluti a tutti

mark.ita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
Località: Fagnano Olona VA

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da mark.ita »

Ciao, dell'argomento se ne è già parlato anche io ho lo stesso problema. Personalmente ritengo dipenda sia dalla velocità che dal risparmio sul gas. Ho appena fatto il primo tagliando e ho evidenziato il problema....parzialmente risolto con una aggiunta di gas. Ora l'aria è più freddina ma si deve cmq far girare la ventola "alta" per trarne beneficio costante.
Con la vecchia punto l'aria usciva gelida e manteneva un clima accettabile anche con ventola a 1 (e non sul tutto freddo). Clima mai ricaricato in quasi 7 anni.
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da Nicola76 »

confermo anchio la scarsa efficenza del raffredamento del climatizzatore, di contro vi posso dire che ho verificato con un rilevatore di temperatura e l' aria esce dalla bocchette ad una temperatura di circa 8°-9° quindi non e' spiegabile la scarsa efficenza e sicuramente non e' imputabile alla t° dell' aria.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da mrchat9 »

accaeffe ha scritto:Temo che non sia una cosa fattibile.
Quello che invece mi pare chiaro è che le nostre Peugeot nuove, in generale soffrono di una fiacchezza dell'impianto clima.
Sono sempre più convinto che sia una tecnica di risparmio inserendo una quantità inferiore al dovuto di gas negli impianti di nuova produzione. Non credo sia colpa delle bocchette perchè attraverso di loro l'aria esce eccome. Solo che non viene raffreddata a sufficienza.

Pienamente d'accordo con te!..il gas ecologico R134 è costoso..sulla mia vecchia 206 il climatizzatore lo ho caricato dopo circa 5 anni di utilizzo...quando il gas sta per finire l'aria non è bella gelida come appena caricato...
Come scritto in un altro post,dopo la ricarica venivano fuori i pinguini!..Comunque ti conferma che se l'auto è stata al sole,con la ventola a velocità 4 e 4 passeggeri a bordo devi farti aiutare dalla funzione "ricircolo" per portare l'abitacolo ad una temperatura ideale. :D
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Avatar utente
dinolo
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/10/2008, 16:49
Località: napoli

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da dinolo »

.....ciao io posso dire ke c'e una grande differenza tra la modalità automatica e quella manuale. la prima e molto forte e raffredda in fretta anke xke parte dal massimo, infatti la seconda la si deve impostare al max....xke fino a meta potenza effettivamente nn si avverte nulla... sembra spenta. xrò devo anke dire ke anke se si alza di mezzo grado la differenza si nota almeno in questo e molto preciso. certo ke se si lascia l'auto sotto al sole x un'intera giornata a 40 gradi nn si puo pretendere ke si raffreddi in 5 minuti.
peugeot 308 feline 1.6 hdi 110cv 6m 5p nero perla...cerchi da 18"....battitako in acciaio con logo peugeot...spoiler gt....fari xeno....tendine laterali peugeot....tendina lunotto posteriore peugeot....deflettori laterali peugeot...lampadine diurne white PIAA

ecco la mia 308

Avatar utente
carbandrea
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 04/11/2007, 0:07

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da carbandrea »

Vorrei chiedere se qualcuno sa dopo quanto tempo è bene ricaricare il clima.
La mia leonessa ha 4 anni, e non è mai stato ricaricato, anche se funziona ancora bene.
Grazie e saluti.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da accaeffe »

Io ho fatto ricaricare di recente l'impianto della macchina di mia moglie che ha 6 anni anche se pareva funzionare ancora. Ti assicuro che dopo la ricarica la differenza nel raffreddare si sentiva eccome.
Se posso consigliarti, dal momento che la tua 407 ha 4 anni, effettua la ricarica.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
massimo.76.net
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/06/2009, 17:10
Località: Terni

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da massimo.76.net »

buon giorno a tutti. Ho ritirato la mia 308 sw 5gg orsono :D . Essendo in pieno agosto ho notato anche io la scarsa efficenza dell'impianto di climatizzazione. Possedendo una 307 ed una 206 entrambi con clima auto (le quali raffreddano in maniera molto più efficente), ho notato che i traggitti delle tubazioni di acciaio del gas, sono molto più lunghi rispetto al precedente modello e non sono per nulla coibentati. La dimensione dello scambiatore invece è analoga al precedente (quindi la potenza dovrebbe essere analoga). Entro il fine settimana farò una prova, chissa?
Peugeot 308 sw feline 110 cv
Peugeot 206+ ecogpl Trendy

Avatar utente
massimo.76.net
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/06/2009, 17:10
Località: Terni

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da massimo.76.net »

rieccomi, ieri dopo aver dimostrato all'officina che la temperatura dell'aria che usciva dalle bocchette (termometro digitale per misurare l'aria nelle canalizzazioni di climatizzazione industriale) era nonpiù bassa di 12 gradi, quando loro mi proferivano che uscisse ad 1° (cavolata), mi hanno svuotato l'impianto, rifatto il vuoto e ricaricato tutto il gas. Bene ora l'aria esce intorno ai 7° e si sente che è fresca.

Risolto :roll:
Peugeot 308 sw feline 110 cv
Peugeot 206+ ecogpl Trendy

Avatar utente
mrchat9
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
Località: Cavenago Brianza (MI)

Re: Regolazione velocita' ventilazione

Messaggio da mrchat9 »

Che sia allora un problema di vuoto dell'impianto?..in ogni caso sulla 206 al sesto anno ha cominciato a perdere il compressore..alla fine dato il costo (800 euro) ho preferito fare una ricarica da 50 euro all'anno fino al 2009 quando comperai la 308....
Comunque la temperatura dell'aria è sempre fresca ed inoltre consiglio come stava scritto sul manuale d'uso della 206 di utilizzare il climatizzatore almeno 15 minuti al mese nei mesi invernali per non perderne l'efficenza.. :D
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina

Torna a “308 I ('07->'13) - Tuning”