Ciao a tutti!
Rieccomi con un nuovo problema da risolvere! Dunque, ricordo a tutti che opero sulla mia storica (è entrata nel 15imo anno!) Peugeot 106 XSI 1.6, che a marzo è stata "operata" e gli è stato sostituito l'alternatore. Dopo tale intervento, prograssivamente, è iniziato il solito (che capita a tanti automobilisti) fastidioso rumore (fischio) proveninete dalla cinghia dei servizi (condizionatore, alternatore, pompa acqua). Tale fischio, nel mio caso, fortunatamente non è costante, ma si ode in certe situazioni, per esempio (visto che siamo in estate) in questo periodo nel momento in cui parte la ventola di raffreddamento del radiatore mentre il condizionatore è in funzione (e il motore è al minimo). Altre volte il fischio di sente appena si accende il motore. Ora, non avendo effettuato personamente la sostituzione dell'alternatore, ritengo che si tratti della tensione della cinghia dei serviz che andrebbe regolata. Il meccanico mi ha detto che non sa dirmi da cosa dipende il difetto ed è necessario smontare il tutto per la diagnosi. Ovviamente non ho soldi da sprecare e per ora mi tengo li difetto acustico. Faccio a tutti presente che la cinghia è in ottime condizioni.
Leggendo il manuale di servizio della 106, ho visto che la registrazione della suddetta cinghia è una attività piuttosto semplice da realizzare, voi esperti che ne dite? E' un'attività che si puo' fare con semplicità? l'avete mai fatta tale registrazione? Che consigli / procedure devo seguire?
Grazie e a tutti in anticipo del vostro prezioso aiuto e supporto e vi auguro, intanto, buon ferragosto!
OverHead
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Regolazione Cinghia dei Servizi
Regolazione Cinghia dei Servizi
Peogeot 106 XSI 1.6 105cv classe '95 tutta originale.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/08/2009, 17:22
Re: Regolazione Cinghia dei Servizi
Ciao.. Io lo fatto diverse volte sulla mia, dopo cambi di cinghie o altri interventi, non è difficile.., premetto che la mia è un 1.6 sedici però il gruppo servizi è lo stesso (mi sembra).. Tra l'altro ho un milletre da gara e l'operazione è semplice.., si tratta solo di lasciandare il bullone del tendo cinghia, farlo girare secondo l'eccentrico e richiudere.., se invece ha il tendi cinghia a corpo unico all'alternatore basta regolare lui...
Stradale: Peugeot 106 S1.6 16v 2001/ rosso lucifero / paracoppa / protezione serbatoio / impianto frenante gr.N / cerchi Canonica racing
Gara: Peugeot 106 1.3 rally Gr.A / 132 cv / allestimento Peugeot sport / cambio 5 marce innesti frontali
Posseduti in precedenza: 205 1.3 rally stradale (ex gr.A), 2 309 GTI Gr.N, 106 1.3 rally
Gara: Peugeot 106 1.3 rally Gr.A / 132 cv / allestimento Peugeot sport / cambio 5 marce innesti frontali
Posseduti in precedenza: 205 1.3 rally stradale (ex gr.A), 2 309 GTI Gr.N, 106 1.3 rally