PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Montare un volano più leggero??
Re: Montare un volano più leggero??
secondo me il volano + leggero non da alcun vantaggio spece in salita che serve massa concordo su 1 bilanciatura motore ma andiamo su spese non indifferenti ,e fatte da preparatori seri
207hdi 110cv xs fap ritirata il 18/06/09 3p grigio alluminio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Montare un volano più leggero??
......anni fa quando volevo fare quel lavoro sul mio 112 Abarth, un ottimo preparatore, mi aveva chiesto un milione di lire a cilindro quindi 4 milioni in totale incluso bilanciamento albero motore e alleggerimento volano, smontaggio e rimontaggio e prova al banco dinamometrico.
A fronte di quella spesa, mi garantiva regimi di rotazione in piena sicurezza sino ad 8000 con punte massime di 8500 giri.
Ma quello che radicalmente si modificava, era la risposta all'accelleratore, appena si sfiorava, il motore, schizzava su di giri senza alcuna vibrazione o rumore strano.
Si sarebbe potuto andare anche oltre, ma bisognava intervenire sul profilo degli alberi a cammes e risposta delle molle, poichè quelle originali, non permettevano la chiusura perfetta delle valvole in tempi così brevi.
Inoltre, questo intervento, avrebbe pregiudicato la guidabilità sulle normali strade, poichè la coppia, sarebbe salita ancora più in alto rendendolo lettermalmente morto ai 2000 3000 giri.
Oggi giorno, tutti giocano con l'elettronica, poichè costa molto meno, garantisce comunque risultati accettabili, ma vi assicuro che sentire un motore ben bilanciato girare a 9000 giri senza alcuna vibrazione che tra l'altro, sono quelle che causano usure e rotture, è tutta un'altra musica.

A fronte di quella spesa, mi garantiva regimi di rotazione in piena sicurezza sino ad 8000 con punte massime di 8500 giri.
Ma quello che radicalmente si modificava, era la risposta all'accelleratore, appena si sfiorava, il motore, schizzava su di giri senza alcuna vibrazione o rumore strano.
Si sarebbe potuto andare anche oltre, ma bisognava intervenire sul profilo degli alberi a cammes e risposta delle molle, poichè quelle originali, non permettevano la chiusura perfetta delle valvole in tempi così brevi.
Inoltre, questo intervento, avrebbe pregiudicato la guidabilità sulle normali strade, poichè la coppia, sarebbe salita ancora più in alto rendendolo lettermalmente morto ai 2000 3000 giri.
Oggi giorno, tutti giocano con l'elettronica, poichè costa molto meno, garantisce comunque risultati accettabili, ma vi assicuro che sentire un motore ben bilanciato girare a 9000 giri senza alcuna vibrazione che tra l'altro, sono quelle che causano usure e rotture, è tutta un'altra musica.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Montare un volano più leggero??
........il motivo economico è quello che spinge tutti i costruttori a montare volani bi-massa anzichè spendere per sfornare motori ben bilanciati ma con volani anche più leggeri ma di maggior longevità 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Montare un volano più leggero??
sarà anche questo il motivo per il quale quando si esagera troppo con i cv sfruttando la potenzialità dell'elettronica poi accadono certi guai.Gian ha scritto:........il motivo economico è quello che spinge tutti i costruttori a montare volani bi-massa anzichè spendere per sfornare motori ben bilanciati ma con volani anche più leggeri ma di maggior longevità
trattandosi di un diesel non farei nulla appunto.
