PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
paolovi
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/07/2009, 8:39
Località: vicenza

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da paolovi »

io ho scritto una bella lettera a 4ruote (pure ad Altroconsumo)
ho chiesto che di sto problema se ne occupino in tempi brevi perchè....assai rognoso e pericoloso
ci vuol poco....basta inviare mail a
redazione@quattroruote.it

ora il problema non mi riguarda più....ma per un bel po' me lo son "sentito sulle spalle", per cui sono e resto sensibilizzato

salut :scratch:
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

Riporto ancora alcuni dettagli della mia esperienza e alcune piccole considerazioni che forse possono aiutare:

1.
a benzina la macchina si spegne regolarmente alla prima decelerazione (stop, semaforo, ...).
Poi non si spegne più (km percorsi 300)
2.
a gas la macchina non si è mai spenta (percorsi 300 km) anche se si vede che quando raggiunge un minimo troppo basso, la centralina dà un'accelera di 200-300 giri.
3.
sono andato al concessionario per lamentele. Dopo qualche minuto di "vediamo, facciamo, proviamo", al mio "ok, ormai la macchina me l'hai venduta, dimmi le cose come stanno" la risposta è stata "effettivamente conosciamo il problema, è arrivata una comunicazione dalla peugeout. Quello che posso fare è farti parlare con l'impiantista che invia una comunicazione alla peugeout. Comunque prova con il clima sul 2 non dovrebbe più spegnersi a benzina". Ovviamente ho provato, non è così.
4.
Per l'esperienza che ho di gpl e automobili, sicuramente la cosa in inverno non migliorerà, visto che il minimo soffre molto di più con il freddo che non con il caldo.
5.
Le macchine a gpl consumano molto meno in estate, quindi i consumi vanno mediati su 4 stagioni di utilizzo (almeno così era la mia punto 60 star, che di inverno con un pieno faceva 400 km, d'estate 440, ovviamente in media).

Adesso finisco il pieno di gpl e vi riporto i consumi.

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Franky206-7
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/08/2009, 10:53

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Franky206-7 »

Salve a tutti,
il mese scorso ho ordinato la 207 Eco GPL che dovrebbe arrivare in ottobre.
Sono giorni che seguo con attenzione questa discussione. La speranza è che il problema dello spegnimento sia presto risolto altrimenti, come già alcuni di voi hanno fatto, cercherò un accorso col concessionario per altro modello e cercando di non sborsare altri soldi: pensavo alla 206 plus hdi.
Naturalmente se sarà risolto il problema dello spegnimento, resterebbe quello del motore pigro su auto pesante ma su questo avevo già fatto i conti: non cercavo un’auto scattante ma piacevole, comoda, sicura e affidabile. D’altra parte la strada che faccio tutti i giorni è per il 90% tutta pianeggiante con traffico quasi inesistente e pensavo che in caso di salite dure si potrebbe sempre passare a benzina e magari con la blu super agip.
Attualmente ho la 206 1.4 8v (stesso motore) e da anni faccio blu super. Con questa benzina, che mi costa quanto quella normale al “fai da te”, il motore guadagna davvero molto! Qualcuno ha provato la blu super sulla nuova 207 1.4 8v?

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

TARTA61 ha scritto:Ma risposte ufficiali non ce ne sono, mi sembra impossibile che questi continuino a vendere auto sapendo di problemi del genere.
Una bella lettera a quattroruote o altre riviste specializzate l'ha mandata qualcuno?
Ecco il punto è propio questo , che continuano a vendere auto simili e se gli dici di venderti il 207 diesel perche la gpl fa schifo se preso come un fesso che va in giro raccontando balle ,è successo a me , ti rendi conto la peugeot in che mani è stata messa,fidati dopo il contratto ridi .Possibile che in italia non ci sia autorita che possa intervenire,oppure è sempre sollecita contro noi che se pahiamo le tasse un giorno dopo ci saltano addosso come i peggiori criminali?. Chi ci difenfe noi?

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

TARTA61 ha scritto:Ma risposte ufficiali non ce ne sono, mi sembra impossibile che questi continuino a vendere auto sapendo di problemi del genere.
Una bella lettera a quattroruote o altre riviste specializzate l'ha mandata qualcuno?
Mi SEMBRA INPOSSIBILE CHE QUESTI CONTINUINO A VENDERE MACCHINE SAPENDO QUESTO DIFETTO giusto ma la mia domanda è questa, in che mani siamo?Tu prova a non pagare le tasse poi ti accorgi cosa ti succede. questi vendono macchine difettose . ma non cè un autorita che pensa a noi?

mimmo29
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/08/2009, 14:56

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da mimmo29 »

io intanto grazie, o per colpa vostra, boh chi lo sa dipende anche dai punti di vista :D , non la comprerò più.

Mi sa che non prendo neanche più un'auto nuova, al limite vedrò per un usato di 2 o 3 anni, tutte queste offerte con il gpl 1.4 mi sa che sono specchietti per le allodole. Se vai nel profondo c'è sempre la fregatura.

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

Franky206-7 ha scritto:Salve a tutti,
Naturalmente se sarà risolto il problema dello spegnimento, resterebbe quello del motore pigro su auto pesante ma su questo avevo già fatto i conti: non cercavo un’auto scattante ma piacevole, comoda, sicura e affidabile. D’altra parte la strada che faccio tutti i giorni è per il 90% tutta pianeggiante con traffico quasi inesistente
Ciao.

Sul "piacevole, comoda, sicura e affidabile" al di là del problema che ormai sappiamo, confermo. Dal mio punto di vista, è una signora macchina (per completezza sulla valutazione della mia opinione premetto che vengo da una punto 60 start del 99 e da una yaris 1.0 sole del 2000). Ovviamente non è un fulmine, ma anche io faccio circa 100 km al giorno sul piano in extraurbano a basso traffico e quindi questo non è un grosso problema. Nota aggiuntiva sui consumi, a 90km/h il computer di bordo mi dà 20.4 km/litro (il riferimento è utile solo a benzina).

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

Immagino che in questa diffusa debacle di BRC c'entri qualcosa il piano di incentivi statali. Per poterne approfittare da subito, evidentemente sono state messe sul mercato auto non propriamente collaudate e, a quanto pare, non solo da parte di Peugeot.
Una volta risolto, sempre che sia risolvibile, il problema dello spegnimento, la macchina ha solo una grossa lacuna, una seconda inadeguata al peso e alla poca elasticità del motore. Se per fare sorpassi posso sempre scalare per fare una salita non posso farmela in prima, che tra l'altro non e lunga come le altre marce, e magari con una coda di macchine dietro che strombazzano.
E' vero io non l'ho provata ma immaginavo che, avendo svariati cavalli più della mia, mai e poi mai avrei avuto un problema del genere. Per rendere l'idea è come se sulla mia vecchia Polo passassi in salita direttamente dalla prima alla terza, ed ho il problema che a volte negli incroci o le file, anche se la macchina non completamente ferma, mi a voòte trovo costretto a rimettere in prima per evitare che si imballi. Questo non mi fa sperare un una lunga vita di cambio e frizione.
Se vogliamo trovare altri difetti, aggiungerei delle sospensioni troppo morbide sullo sconnesso e la macchina che ondeggia troppo, ma evidentemente passando da Volkswagen a Peugeot me lo sarei dovuto aspettare.
Tornando allo spegnimento, a me per ora si è spenta solo una volta e nelle condizioni note: aria condizionata a palla, alimentazione a GAS, in fase di staccata.
Devo anche dire però che l'aria condizionata l'ho usata pochissimo anche perchè, almeno sulla mia 207 ci mette una vita farsi sentire, e il tragitto casa lavoro è relativamente breve, tanto che fa meno caldo con i finestrini aperti piuttosto che con il condizionatore attivo. Forse non me l'hanno consegnata con il compressore del tutto carico, proverò a farlo controllare. La vostra aria condizionata vi sembra efficente?
Riguardo invece all'eventualita di cambiare motorizzazione, restando in casa Peugeot non vi sono alternative col GAS nativo. Qui a Roma sono sempre più frequenti i blocchi del traffico e la scelta GPL per me è inrinunciabile.

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

TARTA61 ha scritto:Se vogliamo trovare altri difetti, aggiungerei delle sospensioni troppo morbide sullo sconnesso e la macchina che ondeggia troppo, ma evidentemente passando da Volkswagen a Peugeot me lo sarei dovuto aspettare.
Sei sicuro di aver voluto scrivere "troppo morbide" (in luogo di "troppo dure")?
Capita di rinvenire in questo forum opinioni diametralmente opposte sullo stessa questione (es.: c'è chi trova il 73cv addirittura scattante e chi invece medita di iscriversi al club dell'ape car), ma francamente, fino ad oggi, nessuno si era azzardato a definire le sospensioni di quest'auto usando l'aggettivo di cui sopra (e che non voglio ripetere, neanche ne sono capace... :silent: ), ed anzi la loro durezza, su cui tutti concordano, ha semmai diviso gli utenti tra coloro che ne apprezzano i vantaggi (stabilità in curva) e gli altri che invece ne soffrono l'eccessiva "reattività" (molto avvertita all'interno dell'abitacolo). E poi che l'auto "ondeggia troppo" è un'affermazione (consentimi) addirittura eretica: che l'auto sia rigida è fatto assodato, per taluni piacevole, per altri fonte di dolori (come me: che avevo definite le sospensioni addirittura "di marmo").

Quindi, poiché non metto in dubbio la tua sincerità (né il valore delle tue impressioni di guida, che per quanto soggettive mi sembrano troppo nette), posso spiegarmele solo ipotizzando che la Peugeot - date, appunto, le lamentele - abbia in effetti deciso di adottare sospensioni più morbide per la 207 (come per es. è accaduto con la Punto 2a serie ristilizzata nel 2003), per lo meno sulle versioni con motorizzazioni poco potenti.


Ciò è confermato dalla circostanza che anche altri acquirenti recenti del 73cv, in effetti, stranamente non si siano pronunciati sul tema "sospensioni" (mentre alcuni se ne sono dichiarati soddisfatti).
Se così è, comunque, mi sembra una scelta opportuna, a prescindere dalla tua valutazione, che evidentemente non è basata sul confronto con le precedenti sospensioni della 207, le quali ancora oggi mi inducono al pianto sui fondi stradali appena appena accidentati.
(P.s. : mi scuso per il post OT, ma l'affermazione di TARTA61 mi ha davvero sconcertato)

maurizio.1
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/08/2009, 19:17

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da maurizio.1 »

ciao a tutti
bella batosta questa storia dello spegnimento, io la vado a prendere mercoledi, mi sembra di essere il ciuco di turno,non sò se succederà però mi pare che siete in tanti, comunque altroconsumo sul sito http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;, sta facendo un'indagine e chiede informazioni sui guasti e problemi della 207 Ecoline, e farà sicuramente un'uscita quindi scrivete, sperando che questo metta il fuoco sotto il sedere del sig pegiot.
ciao #-o

TARTA61
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/08/2009, 2:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da TARTA61 »

Ioseph ha scritto: Capita di rinvenire in questo forum opinioni diametralmente opposte sullo stessa questione (es.: c'è chi trova il 73cv addirittura scattante e chi invece medita di iscriversi al club dell'ape car)
Definire quata macchina scattante è a dir poco imbarazzante. Buona ripresa ma spunto zero spaccato. Ripeto sotto i 2k 2,5k giri il motore si siede letteralmente.
Ioseph ha scritto: e gli altri che invece ne soffrono l'eccessiva "reattività" (molto avvertita all'interno dell'abitacolo). E poi che l'auto "ondeggia troppo" è un'affermazione (consentimi) addirittura eretica: che l'auto sia rigida è fatto assodato, per taluni piacevole, per altri fonte di dolori (come me: che avevo definite le sospensioni addirittura "di marmo").
Ma reattività non è sintomo automatico di durezza, io avverto che su fondi sconnessi si comportano come un corpo estraneo all'autoverrura, veloci ma non in sintonia con la stabilita del mezzo, trasmettendo come dici vibrazioni simili a quelle che avvertivo con la mia ex macchina ad ammortizzatori scarichi prendendo una buca (qua ne siamo pieni, Rutelli, Veltroni, Alemanno ci fanno le campagne elettorali e va sempre peggio).
Non ho mai posseduto prima macchine francesi, solo 3 Fiat/lancia e 3 Volkswagen, probabilmente i francesi hanno un'altra filosofia sulle sospensioni, vedi tradizione Citroen.
Ora ovviamente non stiamo parlando di una Diane o una 2CV, ma se tu non avverti la macchina ondeggiare lateralmente con sollecitazioni centrifughe, per fare un esempio nel riassetto in traiettoria della macchina dopo un'acelerazione in curva, probabilmente non hai mai posseduto macchine tipo le Volkswagen che restano piantate per terra (non so i nuovi modelli).
Qualche ex possessore puo darti conferma di quello che dico.
Non affermo che sia peggio o meglio, è una sensazione di guida diversa.
Rigurdo al topic nessun altro spegnimento, ad oggi 300Km, ma sempre viaggiando senza Aria condizionata al massimo, anche perchè per evitare che accadesse di nuovo.
Settimana prossima partirò per le vacanze e potrò macinare qualche KM in più e avere impressioni di guida, spero non di spegnimento, anche fuori città
[/quote]

Rick44
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/04/2009, 21:03

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Rick44 »

Maktub_100 ha scritto:
Franky206-7 ha scritto:Salve a tutti,
Naturalmente se sarà risolto il problema dello spegnimento, resterebbe quello del motore pigro su auto pesante ma su questo avevo già fatto i conti: non cercavo un’auto scattante ma piacevole, comoda, sicura e affidabile. D’altra parte la strada che faccio tutti i giorni è per il 90% tutta pianeggiante con traffico quasi inesistente
Ciao.

Sul "piacevole, comoda, sicura e affidabile" al di là del problema che ormai sappiamo, confermo. Dal mio punto di vista, è una signora macchina (per completezza sulla valutazione della mia opinione premetto che vengo da una punto 60 start del 99 e da una yaris 1.0 sole del 2000). Ovviamente non è un fulmine, ma anche io faccio circa 100 km al giorno sul piano in extraurbano a basso traffico e quindi questo non è un grosso problema. Nota aggiuntiva sui consumi, a 90km/h il computer di bordo mi dà 20.4 km/litro (il riferimento è utile solo a benzina)
Andrea
colgo l'occasione di farti una domanda in fase di sorpasso la yaris è piu veloce della207?Quali sono i vantaggi e svantaggi di queste due auto? confort consumi sospensioni e altro ti faccio queste domande ,perche a questo punto non so che macchina prendere o la yaris oppure la207 magari a diesel la 68cv dato che la gpl ormai non è sicura

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Ioseph »

Forse non mi sono spiegato, TARTA61: l'auto che ho io (e, a questo punto, non so che dire sulla tua, se si tratta cioè di sensazioni soggettive o se invece in effetti adotta sospensioni diverse dalle mie):
- ha sospensioni molto rigide (secondo me, anche troppo, dato che tale durezza sarebbe giustificata solo su un gti, certo non su un modesto 88cv);
- non "ondeggia" in curva (ma rimane piatta come una lastra di marmo), né si corica;
- ogni minima disconnessione (buche, rallentatori, pavé ecc.), si trasmette fastidiosamente all'interno dell'abicolo, tanto che, quando ne intravvedo qualcuna, rallento, oppure la evito, ovvero mi preparo a soffrirla. Ciò, come dici tu, provoca la sensazione che le sospensioni siano un "corpo estraneo" all'auto: ma questo, appunto perché esse sono rigide ( e non morbide: quindi, parliamo due lingue diverse).

Mi è capitato di guidare molte Ww (Polo, Golf, Passat), dato che spesso noleggio auto all'aeroporto, e se c'è una caratteristica che mi ha favorevolmente impressionato di queste auto (tra le tante, rispetto alla 207) sono proprio le sospensioni: veramente eccezionali, poiché insonorizzano a dovere l'abitacolo, isolandolo dal fondo stradale senza, peraltro, penalizzare la tenuta o favorire il coricamento in curva. Guidi l'auto disinteressandoti completamente del fondo stradale, veramente sospeso su un "cuscino d'aria". Ho provato anche Bmw (serie 1) e la musica non cambia (auto tedesche, migliore qualità in tutto !!). Ho sempre pensato che le case francesi non costruissero auto ma "baracche ambulanti" (pesanti, poco prestazionali e con plastiche biodegradabili); con la nuova generazione la qualità è migliorata, ma tedesche (salvo opel e ford) e giapponesi (salvo nissan, purtroppo "colonizzata" da renault) sono sempre su un altro pianeta (figuriamoci se metterebbero in commercio auto che si spengono).
Ultima modifica di Ioseph il 17/08/2009, 14:23, modificato 1 volta in totale.

Maktub_100
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/07/2009, 9:15

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da Maktub_100 »

maurizio.1 ha scritto:ciao a tutti
bella batosta questa storia dello spegnimento, io la vado a prendere mercoledi, mi sembra di essere il ciuco di turno,non sò se succederà però mi pare che siete in tanti, comunque altroconsumo sul sito http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;, sta facendo un'indagine e chiede informazioni sui guasti e problemi della 207 Ecoline, e farà sicuramente un'uscita quindi scrivete, sperando che questo metta il fuoco sotto il sedere del sig pegiot.
ciao #-o
Cito, e sottolineo: compiliamo tutti in modo da dare il giusto peso al problema
http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrea
Peugeout 207 1.4 8v 73 CV SW ECO GPL (Shark)

Avatar utente
samantha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 23/11/2008, 15:03
Località: milano

Re: Spegnimento motore 207 XL EcoGPL

Messaggio da samantha »

Maktub_100 ha scritto:
maurizio.1 ha scritto:ciao a tutti
bella batosta questa storia dello spegnimento, io la vado a prendere mercoledi, mi sembra di essere il ciuco di turno,non sò se succederà però mi pare che siete in tanti, comunque altroconsumo sul sito http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;, sta facendo un'indagine e chiede informazioni sui guasti e problemi della 207 Ecoline, e farà sicuramente un'uscita quindi scrivete, sperando che questo metta il fuoco sotto il sedere del sig pegiot.
ciao #-o
Cito, e sottolineo: compiliamo tutti in modo da dare il giusto peso al problema
http://www.altroconsumo.it/asp/SmartInq ... src=250703" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrea
ciao a tutti sono tornata questa cosa del questionario altroconsumo è bellissima.
Allora io sono in ballo da mesi (ritirata a marzo 2009) e sono in contatto con altroconsumo e avvocato, scritta altra lettera che porterò in concessionaria dato che se non risolvono si può chiedere la sostituzione totale del veicolo, dato che il problema è abbastanza serio!!!!!
Confermo anche io all'inizio sembrava di no (portata due volte in officina), che anche a ventola 1 e 2 si spegne, addirittura mi è capitato anche in accellerazione.
Pare comunque che sia passato tutto direttamente in Francia e se così, mettiamoci l'anima in pace perchè secondo me prima di novembre dicembre sarà dura che risolveranno.
Io le mie idee me le sono fatte ma evito di esporre!
Per chi vuole acquistare posso dire che la macchina è bellissima, questo problema lo risolveranno e anzi, secondo me le nuove produzioni non incontreranno lo stesso problema..!
In inverno aspettiamoci consumi più alti, mi è stato anche detto da un impiegato Peugeot, perchè le miscele sono differenti e perchè la vettura consuma in modo differente per vari fattori.
Ad ogni modo io chiederò un indennizzo per il fatto che non posso utilizzare un accessorio da me pagato insieme al prezzo di vendita.
Sempre che non chiederò l'intera sostituzione ahahahahah ma non cerdo dovrò arrivare a tanto, basterà cambiare le centraline e eventuali pezzi non conformi e che causano problemi!
Staremo a vedere dai aggiorniamoci
ciao a tutti e buona settimana
207 1.4 8v xline ecoline gpl adorabile!!!Ne sono già innamorata come con la mia vecchia clio rt 1.2!Ordinata a novembre 2008 consegnata il 13/03/2009
Immagine Immagine Immagine Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”