BigFormula75 ha scritto:Volevo porre alcune questioni in merito al problema:
1) tipo di climatizzatore a disposizione: automatico o manuale? (il mio è manuale)
2) cilindrata, CV e V? (la mia 1.4cc, 75CV, 8V)
e cmq date una letta quì:
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... 8275&st=15" onclick="window.open(this.href);return false;

Le ecogpl sono tutte 73cv (e dunque tutte con motorizzazione 8v); la ragione "ufficiale" è che, mettendo il gpl a dura prova le valvole (tant'è che ogni 20mila Km occorre regolarne il giogo), queste meno sono, meglio è. Ecco perché avrebbero deciso di non proporre in listino ecogpl con motori a 16v.
La spiegazione "reale", secondo me, è invece che il 73cv è un motore decisamente privo di appeal (assolutamente sottodimensionato rispetto al peso dell'auto); dunque per venderlo (o per disfarsene, secondo alcuni), hanno ben pensato di rilanciarlo come "ecogpl" (ma ciò purtroppo, ha finito per associare alla sua fama di motore fiacco anche quella di motore che si spegne...)
Le 207 16v, infatti, avendo le punterie idrauliche, a gpl necessiterebbero di minor manutenzione !!!! Comunque, le 16v possono essere trasformate a doppia alimentazione after - market (e mi sa che è meglio, almeno guardi in faccia chi procederà all'installazione ...); cambia pure poco, dal momento che in entrambi i casi (quindi, anche se l'impianto è montato prima della consegna), la 207 è sempre classificata come auto "T" (ossia, trasformata a gpl), a differenza di altre auto (come la nuova clio) che invece sono classificate come "O" (ossia, come veicoli omologati a gpl).
Per quanto riguarda il clima, credo che per la maggiorparte delle ecogpl sia a funzionamento manuale, dato che quello automatico non è di serie sulle versioni con allestimento "medio" (né mi risulta che la versione XS, ove invece è di serie, sia proposta anche come ecogpl). Comunque, automatico o manuale che sia, credo proprio che nulla cambi rispetto al problema dello spegnimento...