Innanzitutto grazie a tutti delle risposte, siete veramente preziosi. Per mettere dentro ogni argomento leggo su una pagina e rispondo su un'altra che faccio prima.
Per rispondere a chi mi dice che la 107 la voglio molto accessoriata:
beh, non mi sembra super accessoriato richiedere un climatizzatore e l'ESP anzi, mi sembra il minimo sindacabile oggi come oggi, però sono punti di vista ed il cambio robotizzato è giusto uno sfizio. Se c'è, ed a un prezzo ragionevole, bene, altrimenti faccio anche a meno.
Per il cambio robotizzato:
io sono un tipo, ed anche mia moglie, che crede che il piacere di guida sia solo con un cambio manuale, però devo ammettere che in città il cambio automatico è veramente un portento. Ti risparmia le rotule sulla frizione e la gamba sinistra la puoi lasciare comodamente sul divano di casa a riposare...

eh eh eh.... penso sia un gran bel passo avanti, almeno nelle percorrenze cittadine in genere.
Per spendere poco:
non voglio sembrare braccino corto ma meno di 10mila euro mi sembra un buon prezzo, incentivi, sconti e rottamazione compresi. Anche perchè rendiamoci conto che la macchina è una piccolissima utilitaria per brevi tragitti e la città. Per esempio, la C1 compresa di tutto quello che vorrei (GPL escluso) la porto a casa a 9mila euro. (PS: Avete provato ad aprire le portiere posteriori della C1? Con tutto il rispetto per chi ce l'ha, non voglio essere irriverente, ma mi sembrano fatte di carta velina...

)
Per il carburante alternativo:
dal 2003 ho una Fiat Uno a GPL e devo dire di essermi trovato benissimo. Circa ogni 4 pieni di GPL gli faccio fare mezzo serbatoio di benzina e non ho mai avuto problemi di nessun genere. Anzi, mi va meglio a GPL che a benzina! Inoltre ho montato l'impianto con 450 euro (nel 2003 ho approfittato degli incentivi della regione umbria) e me lo sono ripagato in meno di un anno. Il GPL costa quasi 1/3 della benzina e ci fai gli stessi km, quindi il risparmio è garantito, anche se l'auto dovesse fare i 45 km/l. Non pensate? Adesso bisognerebbe vedere quanto mi costa un impianto GPL. Certo che se mi costa 2000 euro tocca fare due conti... Diciamo che quello che mi fa propendere verso il carburante alternativo è il costo minore per km, il fatto di poterla utilizzare sempre ed in ogni condizione di blocco che si inventa il comune, di sbattermene se è euro3 o euro 4 e fra due anni esce l'euro179, perchè circolo sempre con il GPL e non mi bloccano la circolazione della vettura.
Avete ragione Prowler e Squalo, adesso mi sono messo anch'io a ridere quando l'ho riletto...
Per gli sconti, grazie Max. Ormai si andrà a settembre sicuramente perchè devo girare un po' e sto prendendo un bel po' di informazioni a riguardo, quindi spero che ci sia qualcosa... speriamo...
Per il momento grazie veramente a tutti e non abbiate freno a scrivere qualsiasi cosa. Ogni singola opinione mi aiuta molto. Grazie di cuore. Aspetto ancora i vostri interventi.
Un abbraccio!!
FISH