PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

salve ragazzi da poco mio padre ha comprato una peugeot 207 es eco, che fra qualche mese prenderò io (mi mancano ancora 3 mesi alla patente) con le nuove leggi idiote per neopatentati e per il basso consumo io e mio padre abbiamo optato per la eco 1.4 8v, la macchina è bellissima esteticamente; io essendo carrozziere ho rifatto tutte le parti nere dei paraurti le fasce laterali e ho montato scarico e alettone, insomma è venuta fuori proprio una bella macchina: qui finisce la parte bella!!!
poi abbiamo avuto i primi problemi con gli spengimenti (che adesso sembrano risolti), problemi con il navigatore geosat, tutte le voci del forum che dicono che la macchina è pigra e tutto il resto, anche se mio padre afferma il contrario di tutto ciò, io ho avuto diversi ripensamenti..
cosa ne pensate di quest'auto, che auto puo essere nelle mani di un neopatentato, vale i soldi spesi!!
grazie delle opinioni speriamo molte

Avatar utente
Luca8714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 767
Iscritto il: 17/09/2008, 9:26
Località: Varese

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da Luca8714 »

Innanzitutti complimenti per la macchina

Per me, come auto, è ottima... ma come motore sinceramente è scarsa.... non perkè fa pena, ma perke la macchina pesa un sacco.
Per un neopatentato è perfetta... è sicura, mneggevole, nn fai fatica a fare manovre e/o parcheggi
per quanto riguarda i soldi spesi non mi esprimo in quanto nn conosco il prezzo
Peugeot 207 Energy Sport 3Porte 1.4 16V VTi 95CV Grigio Thorium
Fari allo xeno 6000k --- Luci di posizione a Led bianchi --- Poggia gomito --- Navigatore Geosat 6 Phone TV --- Cerchi monaco da 15" --- comando cruise control --- antennino 807 --- Vetri posteriori oscurati!!! Che bella!
This is my beautifull car

Avatar utente
corser
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 644
Iscritto il: 24/06/2009, 13:45
Località: MARINO (RM)

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da corser »

Luca8714 ha scritto: Per un neopatentato è perfetta..
Assoutamente si.
207 XS 1.6 16v Hdi 90@@110Cv 5p FAP Nero Ossidiana + Battitacco e poggiapiede in acciaio + Filtro a pannello BMC + Cruise Control AF.
Pioneer P99RS Tweak - GZ 4REF - MP Z Series - Genesis DMX - JL Audio 12TW3

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

con rottamazioe e sconti è venuta 11.000 cn il pacchetto es, pero da quel che ho potuto constatare io che di macchine ne ho guidate poche, non va piano, almeno è sembrato a me, però cm gia detto non ho guidato altro quindi..

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

piu che altro le affermazioni che mi hanno intimorito sono state quelle del tipo: non si riesce a fare un sorpasso in autostrada o non si riesce ad andare in montagna, io sono un girellone amante della montagna se non ci posso andare che me ne faccio??
sono queste le preoccupazioni non tanto non posso fare il grosso con gli amici xk la macchina nn è una bomba di potenza(questo lo pensano gli idioti) tutto qui, sono vere queste affermazioni?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da Gian »

frensis ha scritto:piu che altro le affermazioni che mi hanno intimorito sono state quelle del tipo: non si riesce a fare un sorpasso in autostrada o non si riesce ad andare in montagna, io sono un girellone amante della montagna se non ci posso andare che me ne faccio??
sono queste le preoccupazioni non tanto non posso fare il grosso con gli amici xk la macchina nn è una bomba di potenza(questo lo pensano gli idioti) tutto qui, sono vere queste affermazioni?
Ciao un 1400 da 75 cv non è certo un fulmine di guerra, ma addirittura arrivare a pensare che in montagna non ci riesca a salire mi sembra un po' eccessivo. Del resto basta viaggiare in funzione di quanto ti permette il motore. Se su una salita non si riesce a oltrepassare i 50 orari, pazienza ci si accontenta ma si arriva comunque avendo l'accortezza di non chiedere sempre il massimo al motore.
In montagna diventa determinante il rapporto peso/potenza e qui basta che leggi sul libretto la massa in ordine di marcia e la dividi per i 75 cavalli. Ad occhio, dovresti essere attorno ai 14, 15 kg /cv
Un valore non eccelso, ma comune a moltissime auto anche di segmento più elevato.
Basta prendere una 407 motorizzata con il 1.6 da 110cv e crei le tue stesse condizioni di marcia.
Concludo rassicurandoti che meccanicamente non è un motore che si spompa facilmente.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da LuigiL »

Non è assolutamente vero che in autostrada non si riesce a fare un sorpasso, cosa piuttosto esagerata. Certo la macchina non ha una ripresa brillante e questo costringe a calcolare bene i tempi quando si fanno i sorpassi che non vanno fatti in maniera azzardata (direi in generale sempre). Considera che a 3500gm sei sui 125/135h e sui 4000gm sei oltre i 140h. Ripeto i sorpassi li fai tranquillamente certo non puoi pensare di farli fregandotene completamente delle condizioni della strada (es. pendenza o traffico selvaggio con imbecilli che fanno magari il zig zag e lampeggiano). Forse è più problematico quando devi fare i sorpassi in statale, lì a regimi motore bassi devi scalare e ciccia. Comunque i non posso proprio dire che la macchina stressi...anzi la trovo rilassante nella guida (vedi osservazioni sopra). Infine, la salita... e qui il nodo dolens, in salita è fiacca c'è poco da fare ("vergognosamente" fiacca :mrgreen: ) armati di pazienza e scala... di arrivare arriva. Il problema non è il gpl, ma il motore benzina 75cv che ha una coppia a bassi regimi non adeguata. Se ti può consolare in discesa è una scheggia :lol: :lol: :lol: con tutto il suo peso!!! Così dato che per ogni salita vi è una discesa, il suo comportamento medio non è male :oops: :oops: :mrgreen:
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

sbellisario
Peugeottista veterano
Messaggi: 262
Iscritto il: 26/08/2009, 8:12

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da sbellisario »

frensis ha scritto:salve ragazzi da poco mio padre ha comprato una peugeot 207 es eco, che fra qualche mese prenderò io (mi mancano ancora 3 mesi alla patente) con le nuove leggi idiote per neopatentati e per il basso consumo io e mio padre abbiamo optato per la eco 1.4 8v, la macchina è bellissima esteticamente; io essendo carrozziere ho rifatto tutte le parti nere dei paraurti le fasce laterali e ho montato scarico e alettone, insomma è venuta fuori proprio una bella macchina: qui finisce la parte bella!!!
poi abbiamo avuto i primi problemi con gli spengimenti (che adesso sembrano risolti), problemi con il navigatore geosat, tutte le voci del forum che dicono che la macchina è pigra e tutto il resto, anche se mio padre afferma il contrario di tutto ciò, io ho avuto diversi ripensamenti..
cosa ne pensate di quest'auto, che auto puo essere nelle mani di un neopatentato, vale i soldi spesi!!
grazie delle opinioni speriamo molte

ciao sono in procinto si prendere questa auto anche io!
ma il navigatore c'è o no? ieri il conc mi ha detto di no!!!
---
207 Energy Sport 1.4 ECO GPL 5p Grigio Thorium. Ordinata il 28/08/2009, ritirata il 12/11/2009. Bellissima... altro che Matiz... In grande amicizia è! :-)

stefano.bu
Peugeottista veterano
Messaggi: 244
Iscritto il: 18/08/2009, 14:26
Località: padova

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da stefano.bu »

LuigiL ha scritto: Se ti può consolare in discesa è una scheggia :lol: :lol: :lol: con tutto il suo peso!!! Così dato che per ogni salita vi è una discesa, il suo comportamento medio non è male :oops: :oops: :mrgreen:
troppo ridere.. se qlcn qua non la prende bene ora ti massacra..... [-X :lol:
207 eco gpl energie sport 5p bianca
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29314
i miei consumi nei primi 20.000 km
http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=38046

claus

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da claus »

sbellisario ha scritto:
frensis ha scritto:salve ragazzi da poco mio padre ha comprato una peugeot 207 es eco, che fra qualche mese prenderò io (mi mancano ancora 3 mesi alla patente) con le nuove leggi idiote per neopatentati e per il basso consumo io e mio padre abbiamo optato per la eco 1.4 8v, la macchina è bellissima esteticamente; io essendo carrozziere ho rifatto tutte le parti nere dei paraurti le fasce laterali e ho montato scarico e alettone, insomma è venuta fuori proprio una bella macchina: qui finisce la parte bella!!!
poi abbiamo avuto i primi problemi con gli spengimenti (che adesso sembrano risolti), problemi con il navigatore geosat, tutte le voci del forum che dicono che la macchina è pigra e tutto il resto, anche se mio padre afferma il contrario di tutto ciò, io ho avuto diversi ripensamenti..
cosa ne pensate di quest'auto, che auto puo essere nelle mani di un neopatentato, vale i soldi spesi!!
grazie delle opinioni speriamo molte

ciao sono in procinto si prendere questa auto anche io!
ma il navigatore c'è o no? ieri il conc mi ha detto di no!!!
compratelo dopo il navigatore,quello che danno in dotazione con la macchina,e un vero... :pottytrain4:

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

io ce l'ho il navigatore ma nn funziona nulla, si sono accorti di aver fatto una cavolata.. e nn lo vendono piu

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

ragazzi riapro questo topic per chiedere di nuovo della montagna, adesso siamo veramente vicini..siamo rimasti che in salita ci va(non a bomba ma ci va).. siamo in 5 con il peso medio di 70kg destinazione abetone.. senza bagagli un giorno a sciare dalla mattina alla sera, ce la facciamo ad arrivare in cima o tocca fermarsi a farla raffreddare o problemi vari.. che mi consigliate

Ioseph
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 21/05/2009, 16:01

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da Ioseph »

Che sei hai un'altra auto più potente ti conviene lasciare a casa la 207; se invece non hai alternative (e per tali escludo il noleggio di un auto), meglio la 207 che andare... a piedi :lol: :lol:

Avatar utente
bulma83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
Località: (TO) - Torino

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da bulma83 »

guarda, se sono salita l'anno scorso al sestriere con la mia 206 1.1 benzina con a bordo 4 persone di cui una oltre i 100 kg... credo ce la farai anche tu! certo, magari tra una curva e l'altra ci sarà qualcuno che ti sorpasserà... :roll:
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible

frensis
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/07/2009, 15:37

Re: Tra dubbi e felcità Peugeot 207 ES ecogpl

Messaggio da frensis »

grazie bulma.. è che sono alle prime esperienze non sono molto sicuro.. ho un po di timore.. l'importante è arrivare se arriva 10 minuti dopo non mi importa.. per ioseph: è gia tanto se ho questa di macchina.. <--- qualcuno gli dice che non fa ridere??

Torna a “207 - Generale”